Nonbooks:Creare un premio letterario: differenze tra le versioni

Nonbooks, manuali e libri scritti dalla ggente.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: Il seguente manuale si occupa di fornire alle giunte comunali e altri malavitosi consigli utili per istituire il più grande e interessante '''Premio letterario''' d'Italia, invidi...)
 
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il seguente manuale si occupa di fornire alle giunte comunali e altri malavitosi consigli utili per istituire il più grande e interessante '''Premio letterario''' d'[[Italia]], invidiato persino dall'associazione [[Grinzane]].
Il seguente manuale si occupa di fornire alle giunte comunali e altri malavitosi consigli utili per istituire il più grande e interessante '''Premio letterario''' d'[[Italia]], invidiato persino dall'associazione [[Grinzane]].


==Scopo del premio letterario==
== Scopo del premio letterario ==
Lo scopo di ogni premio letterario è quello di fare pubblicità al paese che lo ospita. Non esiste altro scopo per una manifestazione simile all'infuori di questo, mettetevelo bene in testa. La parola "cultura" e la parola "premio letterario" non devono mai essere accomunate.
Lo [[sesso|scopo]] di ogni premio letterario è quello di fare pubblicità al paese che lo ospita. Non esiste altro scopo per una manifestazione simile all'infuori di questo, mettetevelo bene in testa. La parola "[[cultura]]" e la parola "premio letterario" non devono mai essere accomunate.


==Componenti fondamentali==
== Componenti fondamentali ==
*Una [[giuria]] - Nella giuria dovete mettere almeno un personaggio noto a livello regionale. Può essere un [[giornalista]] che scrive su [[La Padania]], un politico corrotto del consiglio regionale o ancora uno dei partecipanti del [[Grande Fratello]]. Ricordiamoci che il grado di istruzione dei membri della giuria deve essere sempre inferiore a quello del [[marocchino]] che lava i vetri giù in strada. Se dovete far vincere un raccomandato, fate sì che almeno il 60% dei giurati votino per questo personaggio. Se necessario, pagate i giurati in natura.
*Una [[giuria]] - Nella giuria dovete mettere almeno un personaggio noto a livello regionale. Può essere un [[giornalista]] che scrive su [[La Padania]], un politico corrotto del consiglio regionale o ancora uno dei partecipanti del [[Grande Fratello]]. Ricordiamoci che il grado di istruzione dei membri della giuria deve essere sempre inferiore a quello del [[marocchino]] che lava i vetri giù in strada. Se dovete far vincere un raccomandato, fate sì che almeno il 60% dei giurati votino per questo personaggio. Se necessario, pagate i giurati in natura.
*Un [[bando]] di concorso - scrivete qualsiasi cazzata possibile, con una vincita di milioni di euro per il primo classificato. Questo attirerà gli allocchi. Tanto voi avete già il vostro raccomandato che sa che non vincerà tale somma.
*Un [[bando]] di concorso - scrivete qualsiasi cazzata possibile, con una vincita di milioni di euro per il primo classificato. Questo attirerà gli allocchi. Tanto voi avete già il vostro raccomandato che sa che non vincerà tale somma.
*Un luogo per la serata di premiazione - che sia un posto ad alto contenuto artistico culturale. Ad esempio un [[ospizio]], oppure un [[cimitero]].
*Un luogo per la serata di premiazione - che sia un posto ad alto contenuto artistico culturale. Ad esempio un [[ospizio]], oppure un [[cimitero]].
*Quattro gatti che si sbattano a leggere le opere e che passino poi delle citazioni ai membri della giuria - queste persone non devono essere pagate. La cosa migliore e ricattarle in modo che tengano la bocca chiusa. Se darete loro dei soldi, preparatevi ad essere ricattati a vostra volta: vi saranno richieste somme sempre più ingenti per mantenere il silenzio.
*Quattro gatti che si sbattano a leggere le opere e che passino poi delle citazioni ai membri della giuria - queste persone non devono essere pagate. La cosa migliore e ricattarle in modo che tengano la bocca chiusa. Se darete loro dei soldi, preparatevi a essere ricattati a vostra volta: vi saranno richieste somme sempre più ingenti per mantenere il silenzio.
*Una gnocca - serve fondamentalmente per impressionare il pubblico e non farlo addormentare tra una poesia e l'altra.
*Una [[gnocca]] - serve fondamentalmente per impressionare il pubblico e non farlo addormentare tra una poesia e l'altra.


==Sezioni del bando di concorso==
== Sezioni del bando di concorso ==
I premi letterari attuali possono avere decine e decine di sezioni a cui può corrispondere un prezzo differente di partecipazione. I più in voga sono:
I premi letterari attuali possono avere decine e decine di sezioni a cui può corrispondere un prezzo differente di partecipazione. I più in voga sono:
*[[poesia]]
*[[poesia]]
Riga 17: Riga 17:
*[[necrologio]]
*[[necrologio]]
*[[romanzo]]
*[[romanzo]]
*[[bestemmia]]


==Serata della premiazione==
== Serata della premiazione ==
Dopo aver deciso con calma i finalisti e aver comunicato la vostra decisione alla giuria fittizia, date inizio alla premiazione. Ricordate di invitare tutti i parenti del raccomandato, specialmente se è il figlio di un boss della [[mafia]] (come sappiamo alla mafia piacciono molto questi eventi). Date loro i posti migliori ed evitate di perquisirli all'ingresso. Nel caso durante la premiazione vi siano proteste, orgie o omicidi in sala, continuate a sorridere e far finta di nulla. "''The show must go on''", come diceva il grande [[Ciccio Ingrassia]].
Dopo aver deciso con calma i finalisti e aver comunicato la vostra decisione alla giuria fittizia, date inizio alla premiazione. Ricordate di invitare tutti i parenti del raccomandato, specialmente se è il figlio di un boss della [[mafia]] (come sappiamo alla mafia piacciono molto questi eventi). Date loro i posti migliori ed evitate di perquisirli all'ingresso. Nel caso durante la premiazione vi siano proteste, orgie o omicidi in sala, continuate a sorridere e far finta di nulla. "''The show must go on''", come diceva il grande [[Ciccio Ingrassia]].


Al momento della premiazione del primo classificato, fate la faccia stupita e evitate di commuovervi. Se i parenti malavitosi sono in prima fila, rivolgete loro i vostri complimenti col cuore in mano.
Al momento della premiazione del primo classificato, fate la faccia stupita ed evitate di commuovervi. Se i parenti malavitosi sono in prima fila, rivolgete loro i vostri complimenti col cuore in mano.


Fate leggere dalla gnoccona le opere del vincitore e allontanatevi dal leggio subito dopo averle dato la parola. Questo perchè se sbaglierà anche solo un accento verrà ricoperta di sputi dai parenti del raccomandato.
Fate leggere dalla gnoccona le opere del vincitore e allontanatevi dal leggio subito dopo averle dato la parola. Questo perché se sbaglierà anche solo un accento verrà ricoperta di sputi dai parenti del raccomandato.



[[categoria:Manuali di istruzioni: cultura|Premio letterario]]
[[Categoria:Manuali:Cultura|Premio letterario]]

Versione attuale delle 09:23, 8 mag 2020

Il seguente manuale si occupa di fornire alle giunte comunali e altri malavitosi consigli utili per istituire il più grande e interessante Premio letterario d'Italia, invidiato persino dall'associazione Grinzane.

Scopo del premio letterario

Lo scopo di ogni premio letterario è quello di fare pubblicità al paese che lo ospita. Non esiste altro scopo per una manifestazione simile all'infuori di questo, mettetevelo bene in testa. La parola "cultura" e la parola "premio letterario" non devono mai essere accomunate.

Componenti fondamentali

  • Una giuria - Nella giuria dovete mettere almeno un personaggio noto a livello regionale. Può essere un giornalista che scrive su La Padania, un politico corrotto del consiglio regionale o ancora uno dei partecipanti del Grande Fratello. Ricordiamoci che il grado di istruzione dei membri della giuria deve essere sempre inferiore a quello del marocchino che lava i vetri giù in strada. Se dovete far vincere un raccomandato, fate sì che almeno il 60% dei giurati votino per questo personaggio. Se necessario, pagate i giurati in natura.
  • Un bando di concorso - scrivete qualsiasi cazzata possibile, con una vincita di milioni di euro per il primo classificato. Questo attirerà gli allocchi. Tanto voi avete già il vostro raccomandato che sa che non vincerà tale somma.
  • Un luogo per la serata di premiazione - che sia un posto ad alto contenuto artistico culturale. Ad esempio un ospizio, oppure un cimitero.
  • Quattro gatti che si sbattano a leggere le opere e che passino poi delle citazioni ai membri della giuria - queste persone non devono essere pagate. La cosa migliore e ricattarle in modo che tengano la bocca chiusa. Se darete loro dei soldi, preparatevi a essere ricattati a vostra volta: vi saranno richieste somme sempre più ingenti per mantenere il silenzio.
  • Una gnocca - serve fondamentalmente per impressionare il pubblico e non farlo addormentare tra una poesia e l'altra.

Sezioni del bando di concorso

I premi letterari attuali possono avere decine e decine di sezioni a cui può corrispondere un prezzo differente di partecipazione. I più in voga sono:

Serata della premiazione

Dopo aver deciso con calma i finalisti e aver comunicato la vostra decisione alla giuria fittizia, date inizio alla premiazione. Ricordate di invitare tutti i parenti del raccomandato, specialmente se è il figlio di un boss della mafia (come sappiamo alla mafia piacciono molto questi eventi). Date loro i posti migliori ed evitate di perquisirli all'ingresso. Nel caso durante la premiazione vi siano proteste, orgie o omicidi in sala, continuate a sorridere e far finta di nulla. "The show must go on", come diceva il grande Ciccio Ingrassia.

Al momento della premiazione del primo classificato, fate la faccia stupita ed evitate di commuovervi. Se i parenti malavitosi sono in prima fila, rivolgete loro i vostri complimenti col cuore in mano.

Fate leggere dalla gnoccona le opere del vincitore e allontanatevi dal leggio subito dopo averle dato la parola. Questo perché se sbaglierà anche solo un accento verrà ricoperta di sputi dai parenti del raccomandato.