Nonbooks:Andare in guerra: differenze tra le versioni

Nonbooks, prontuari e libercoli anzichenò.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Alessandro Magno a cavallo.jpg|right|thumb|270px|Voi, dopo un'attenta lettura del manuale.]]
Siete sotto pressione perché un nemico vi spara insulti? volete arricchirvi? Desiderate farlo solo perché vi annoiate? Benissimo allora fatelo. La buona vecchia guerra di conquista.
Siete sotto pressione perché un nemico vi spara insulti? volete arricchirvi? Desiderate farlo solo perché vi annoiate? Benissimo allora fatelo. La buona vecchia [[guerra]] di conquista.


== Requisiti ==
== Come iniziare ==
=== Occorrente ===
*Un pezzo di terra di 20.000 ettari, una provincia o una città
*Un pezzo di terra di 20.000 ettari, una [[provincia]] o una città
*Dollari
*Dollari
*Euro
*Euro
Riga 8: Riga 10:
*Spade dalla punta arrotondata, archi e fionde che rubate a vostro figlio
*Spade dalla punta arrotondata, archi e fionde che rubate a vostro figlio
*Un motivo (giusto)
*Un motivo (giusto)
*Un motivo vero( denaro, terre, ricchezze, denaro o denaro )
*Un motivo vero (denaro, terre, ricchezze, denaro o denaro)


== Inizio ==
=== Porre le basi ===
Per prima cosa mettiamo insieme queste cose. Spolpate, tassate la provincia e costringete 1000 o 10.000 persone a seguirvi. I punti 2,3,4 li risolvete con il mercato nero. Prendete altri 1000 o 10.000 persone e fate a ognuno creare una spada, un arco e una fionda. Vostro figlio aveva rotto tutto. Andate nel castello del vostro vicino che sicuramente starà dando un festino. Insultatelo, picchiatelo e fate rissa. Dovrà sicuramente dichiararvi guerra.
Spolpate, tassate la provincia e costringete 1000 o 10.000 persone a seguirvi. Prendete altri 1000 o 10.000 persone e fate a ognuno creare una spada, un arco e una fionda. Vostro figlio aveva rotto tutto. Andate nel [[castello]] del vostro vicino, che sicuramente starà dando un festino. Insultatelo, picchiatelo e fate [[rissa]]. Dovrà sicuramente dichiararvi guerra.


== Guerreggiare nella pratica ==


== Invasione ==
=== Assedio ===
{{vedianche|Assedio}}
Muniti di tutto questo attraversate il Rubicone e le Alpi in armi. Il vostro vicino s'incazzerà di brutto e vi manderà 300 omosessuali a difendere un ridicolo passo montano. Vi accorgete subito che questi 300 sono cazzutissimi ed è difficile distruggerli. Allora chiamate il tizio di Sant'Andreas che ve ne massacrerà 100. Il resto aspettate che muoiano di fame. Quando una metà avrà mangiato l'altra metà per sopravvivere allora attaccateli e dopo perdite immani moriranno tutti. Dopo qualche mese di conquiste dovreste avere conquistato qualche città. No? Allora fatelo imbecilli!
[[File:Cartina impero romano.jpg|right|250px|thumb|Non vi fermate finché il vostro territorio non inizia ad assomigliare a questo.]]
Per sostenere un assedio servono fondi: inventatevi nuove tasse, tipo la tassa sull'aria, sul sedersi, l'[[ICI]], le più opprimenti possibile. Occorre inoltre una certa dose d'[[intelligenza]]. Che sfiga! Non ce l'avete, vero? Ma io con chi parlo? Allora lasciate perdere l'assedio e state lì a farli morire di [[fame]]. Dopo due giorni, due notti, due tramonti, due grammi di [[farina]] e un po' di pepe vi attaccheranno. Prendete venti [[Catapulta|catapulte]], 100.000 sassi pieni di petrolio, e date loro fuoco. Non alle catapulte! Alle pietre! Dopodiché lanciatele contro i nemici. In due ore la città sarà in fiamme. Non c'è acqua, la gente usa la propria [[urina]] per contrastare l'incendio. Peccato che qualche idiota ci scoreggi sopra, alimentando il fuoco.<br />
Ora ordinate l'ariete ACME e distruggete quelle dannate porte. Distrutte! Appena entrati i soldati inizieranno a [[stupro|stuprare]], uccidere, saccheggiare... Che fate lì impalati, unitevi a loro!


Ripetete il procedimento con tutte le città che incontrate e vedrete che andrà bene.
== Assedio ==
Dato che non sapete come si fa vi insegnerò i trucchi per fare un assedio. Vi servono le stesse cose di prima quindi inventatevi qualche tasse, che ne so, la tassa sull'aria, sul sedersi, l'ICI insomma, le più opprimenti possibile. Ma vi serve una cosa in più cioè l'intelligenza. Che sfiga! Non ce l'avete vero? Ma io con chi parlo? Allora lasciate perdere l'assedio e state lì a farli morire di fame. Dopo 2 giorni, 2 notti, 2 tramonti, 2 grammi di farina e un po' di pepe vi attaccheranno. Cosa fai aiuto! Sta tranquillo ci sono io, meglio di Sun Tzu. Prendi 20 catapulte, 100.000 sassi pieni di petrolio, e dagli fuoco. Non alle catapulte! Alle pietre! Ecco, lanciatele contro i nemici. Aspetta 2 ore. Ora la città sarà in fiamme. Non c'è acqua per spegnerla. La gente usa la propria urina per spegnere il fuoco. Peccato che qualche idiota ci scoreggi e alimenti il fuoco. Ma torniamo a noi. Ora ordina l'ariete ACME e distruggi quelle dannate porte. Distrutte! Appena entrato i soldati inizieranno a stuprare, uccidere, saccheggiare... Che fate lì impalati, unitevi a loro! Ecco, ora fate lo stesso con tutte le città che incontrate e vedrete che andrà bene.


== Battaglie campali ==
=== Battaglie campali ===
Qualche volta vi capiterà di combattere senza mura o fortificazioni. Su un terreno piatto come tua sorella, o come te se sei femmina, i vostri eserciti si scontreranno. Ah la gloria della [[battaglia]]! Tutte cazzate. La battagli è solo una rissa tra uomini, solo più imponente. È fatta sembrare più figa dalle armature e dalle spade ma è solo una rissa. Quindi state ben riparati su una collina mentre i vostri soldati si spappolano contro il nemico. Date qualche incitamento e qualche lacrima e, finita la battaglia, seppellite i corpi dei vostri uomini e saccheggiate quelli dei nemici. Vi state scontrando con Napoleone? Che sfiga.
Qualche volta vi capiterà di combattere senza mura o fortificazioni. Su un terreno piatto come la tua ragazza, o come [[te]] se sei femmina, i vostri eserciti si scontreranno. Ah la gloria della [[battaglia]]! Tutte cazzate. La battaglia è solo una rissa tra uomini, solo più imponente. Ha un'aria più figa per via delle armature e delle spade, ma è solo una rissa. Quindi state ben riparati su una collina mentre i vostri soldati si spappolano contro il nemico. Date qualche incitamento, versate qualche lacrima e, finita la battaglia, seppellite i corpi dei vostri uomini e saccheggiate quelli dei nemici.<br />
Vi state scontrando con [[Napoleone]]? Cazzi vostri.


== Ritorno a casa ==
== Ritorno a casa ==
Dopo aver sottomesso e distrutto il nemico, tornerete a casa e la troverete un po' cambiata. I vostri figli sono cresciuti, vostra moglie vi ha fatto le corna e vostri sudditi vi disprezzano. Se non vi hanno ancora linciato, avete ancora l'esercito, BUONA FORTUNA!
Dopo aver sottomesso e distrutto il nemico, tornerete a casa e la troverete un po' cambiata: i vostri figli sono cresciuti, vostra moglie vi ha fatto le [[corna]] e vostri sudditi vi disprezzano. Se non vi hanno ancora linciato, avete ancora l'esercito. Buona fortuna!


[[Categoria:Manuali:Politica]]

[[Categoria:Manuali:Vari|A]]
[[Categoria:guerra]]
[[Categoria:manuali:Delinquere]]

Versione attuale delle 09:23, 8 mag 2020

Voi, dopo un'attenta lettura del manuale.

Siete sotto pressione perché un nemico vi spara insulti? volete arricchirvi? Desiderate farlo solo perché vi annoiate? Benissimo allora fatelo. La buona vecchia guerra di conquista.

Come iniziare

Occorrente

  • Un pezzo di terra di 20.000 ettari, una provincia o una città
  • Dollari
  • Euro
  • Pesos
  • Spade dalla punta arrotondata, archi e fionde che rubate a vostro figlio
  • Un motivo (giusto)
  • Un motivo vero (denaro, terre, ricchezze, denaro o denaro)

Porre le basi

Spolpate, tassate la provincia e costringete 1000 o 10.000 persone a seguirvi. Prendete altri 1000 o 10.000 persone e fate a ognuno creare una spada, un arco e una fionda. Vostro figlio aveva rotto tutto. Andate nel castello del vostro vicino, che sicuramente starà dando un festino. Insultatelo, picchiatelo e fate rissa. Dovrà sicuramente dichiararvi guerra.

Guerreggiare nella pratica

Assedio

   La stessa cosa ma di più: Assedio.
Non vi fermate finché il vostro territorio non inizia ad assomigliare a questo.

Per sostenere un assedio servono fondi: inventatevi nuove tasse, tipo la tassa sull'aria, sul sedersi, l'ICI, le più opprimenti possibile. Occorre inoltre una certa dose d'intelligenza. Che sfiga! Non ce l'avete, vero? Ma io con chi parlo? Allora lasciate perdere l'assedio e state lì a farli morire di fame. Dopo due giorni, due notti, due tramonti, due grammi di farina e un po' di pepe vi attaccheranno. Prendete venti catapulte, 100.000 sassi pieni di petrolio, e date loro fuoco. Non alle catapulte! Alle pietre! Dopodiché lanciatele contro i nemici. In due ore la città sarà in fiamme. Non c'è acqua, la gente usa la propria urina per contrastare l'incendio. Peccato che qualche idiota ci scoreggi sopra, alimentando il fuoco.
Ora ordinate l'ariete ACME e distruggete quelle dannate porte. Distrutte! Appena entrati i soldati inizieranno a stuprare, uccidere, saccheggiare... Che fate lì impalati, unitevi a loro!

Ripetete il procedimento con tutte le città che incontrate e vedrete che andrà bene.

Battaglie campali

Qualche volta vi capiterà di combattere senza mura o fortificazioni. Su un terreno piatto come la tua ragazza, o come te se sei femmina, i vostri eserciti si scontreranno. Ah la gloria della battaglia! Tutte cazzate. La battaglia è solo una rissa tra uomini, solo più imponente. Ha un'aria più figa per via delle armature e delle spade, ma è solo una rissa. Quindi state ben riparati su una collina mentre i vostri soldati si spappolano contro il nemico. Date qualche incitamento, versate qualche lacrima e, finita la battaglia, seppellite i corpi dei vostri uomini e saccheggiate quelli dei nemici.
Vi state scontrando con Napoleone? Cazzi vostri.

Ritorno a casa

Dopo aver sottomesso e distrutto il nemico, tornerete a casa e la troverete un po' cambiata: i vostri figli sono cresciuti, vostra moglie vi ha fatto le corna e vostri sudditi vi disprezzano. Se non vi hanno ancora linciato, avete ancora l'esercito. Buona fortuna!