« Oh mio dio, che fico Tommaso! M'arrapa n' cifrooooo! »
(Fungirl)
« Non riesco a sentire i Nightwish senza tagliarmi le vene. »
(Emo)
« Nait Uisc? È 'na nuova disco? »
(Truzzo)
« Sono due etti e trenta, lascio? »
(Salumiere)

I Naituisc (lettura Nightwish) sono una band metal finlandese, ma non si sa in che genere di metal classificarli perché Tommaso è sempre indeciso, come sostiene la sua ex-ragazza.

La storia della Band

 
I creatori dei Nait Uisc: Tommaso e Canna

I Nightwish nacquero durante una fredda sera in una città della Finlandia, da un'overdose di oppiacei da parte del cadavere di Luigi XIV e da un trans portoricano che quest'ultimo aveva adescato sulla A1 tra Pontecchio e Cascina Sterpi. Tommaso, l'headbangiere, stava fumandosi allegramente una canna e ad un tratto, forse per i fumi o forse per l'annebbiamento, guardò i suoi amiconi e gli propose l'idea di formare una band symphonic-gothic-power-speed-melodic-beautiful-classic-arcinboldo metal. Tutti furono subito d'accordo, grazie anche alla vodka che scorreva nelle loro vene come se fosse stata sangue.

La band era inizialmente formata da Tommaso Hoilmiopanino, Ernia Il Nano, Jocca Il formaggio percussionista, Sami Vaska il bassista pulito e Tarja Teruna, la cantante di Pizzo Calabro. Si sospetta che in realtà lei sia il trans fondatore della band, in quanto è biologicamente improbabile che una donna abbia degli zigomi di tali dimensioni.

Nel 2002, i 4 cacciarono Sami Vaska perché non li lasciava andare in giro con le alghe sotto le ascelle e presero come sostituto Marco Queltallà, un bassista molto anonimo, un vichingone di 30 metri per 30 con le treccine alla barba.

Nel 2006 Tarja Teruna fu cacciata per problemi finanziari; la band aveva terminato i fondi, ma lei continuava a chiederne soldi per comprarsi anelli e collanazze da terrona. Al suo posto viene accolta Anetta Ozon, ragazza panda.
Voci di corridoio insistono che costei abbia un grande buco; dove è ignoto, però sembra che solo Marco Queltallà lo abbia provato, ma il discreto bassista non vuole rilasciare dichiarazioni. È comunque risaputo che Tommaso, Ernia e Jocca sono omosessuali come si vede nel loro DVD "End of Innocence"citazione necessaria.

Nel settembre del 2007 l'autista della band e tastierista mancato Kimi Raikkonen ha dovuto lasciare perché è diventato Campione del Mondo.

Album

  • Angel Fill of Forst (il titolo deriva probabilmente dall’ubriacatura di un amico di Tommaso, Angel, che amava molto la birra Forst)
  • Oh Sean Born (dedicato all’amica incinta di Tarja)
  • FishMaster (l’amico pescatore di Jocca)
  • Century Cialda (il titolo dell’album è stato creato una sera in cui Tarja Teruna ha preparato una cialda ottima, tanto da essere definita da Tommaso “Cialda del secolo”)
  • Wanz (dedicata alla wanza[pancia]di Marco Queltallà)
  • Duck Passion Play (probabilmente ispirato alle passioni della papera di gomma di Marco)

Singoli

 
L'attuale formazione.
  • The Carpentiere (il primo lavoro di Tarja Teruna)
  • Sacramento di Uilderness (un rito satanico a cui Ernia partecipò da giovane)
  • Walking in the Er (quando Sami Vaska si diede il basso in testa e dovettero chiamare George Clooney)
  • Sleeping Son (dedicato al famoso Sean dormiente, il figlio dell’amica di Tarja)
  • Dip, Silent Complete! (quando Dip, amico d’infanzia di Tommaso, fu sgridato dalla maestra perché parlava troppo)
  • Ever Drin (quando Jocca telefonò a Tommaso)
  • Bless the Cialda (la famosa cialda della Teruna)
  • N’Emo (quando Jocca era a Roma ed incontrò un emo)
  • Wish I Had an Angel (dedicata al famoso amico di Tommaso)
  • Kuolè, ma teketa te Lian! (frase incomprensibile che invita Kuolè a tenersi una certa Lian)
  • The Sirena (quando Marco bevve troppo e arrivò l’ambulanza… Il rumore della sirena scioccò Tommaso)
  • Eva (nata quando il bassista si addormentò con una sigaretta accesa, in origine il nome Eva era preceduto dal vezzeggiativo "Porca" poi tolto per ragioni di marketing)
  • Amaranto (il nuovo inno del Livorno calcio)
  • Vai vai Beautiful (nata mentre Anette guardava una puntata della famosa soap-opera)
  • Erävaam Nel Viteigno (l'inno di coloro che rubano i grappoli d'uva nel giardino di Tommaso)

Componenti Ufficiali e ruolo nella Band

  • Tommaso Hoilmiopanino - headbangiere e scrivano ufficiale. Una volta voce, dopo la morte del gatto ha deciso di smettere.
  • Anette Ozon – voce e buco
  • Marco Queltallà – liuto e la papera di gomma, occasionalmente rutto libero e "sbronza sul palco"
  • Jocca – batteria di pentole Mondial casa, servizio piatti per 9 e triangolo isoscele
  • Ernia – scarpiera a pedale in cipresso e Secondo Headbangiere
  • Kimi Raikkonen - autista ufficiale e tastiere (ma solo la domenica). Attualmente è uscito dalla band perché è Campione del Mondo

Canzoni

  • Muuudance (La Danza Delle Mucche)
  • Phil, for you (in cui Tommaso dona un cigno all’amico intimo Phil - "This swan is for you, for you, only for you")
  • Lagùn (canzone in dialetto comasco dedicata a un grande lago)
  • Dark Cesto Of Flanders (in cui ci si chiede cosa contenga l’oscuro cesto cestino di Ned)
  • E la Tarja era mia (erroneamente attribuita a Tiziano Ferro)
  • End Of Hard Pop (in cui si parla della cruenta fine di questo “genere musicale”)
  • Beauty and the Bisturi (dedicata al primo intervento di plastica facciale a cui Tarja Teruna si è sottoposta)
  • FishMaster (l’amico pescatore di Jocca a cui è dedicato anche l’album…)
  • She is my gin (frutto della nottata di passione tra Tommaso e una bottiglia di alcolici...)
  • Tutt'a'n'khane (quando Jocca non aveva fame e diede tutto il suo pasto ad un cane randagio)
  • Nymphomaniac Fantasia (durante una crisi d'astinenza di Tarja perché Tommaso non glielo dava)
  • White Night Fantastic (Marco trovò fantastica la Notte Bianca di Roma)
  • Two, Four...Tragedy! (quando Erno dovette imparare a memoria la tabellina del due...Fu una tragedia)
  • Romanticide (scritta da Tommaso mentre vedeva una coppietta emo che si tagliava al chiaro di luna)
  • The Poet Sotto Al Pendolo (quando Tommaso da bambino si fece cadere addosso la pendola di mogano del nonno)
  • The Escainpist (racconda di quella volta che Teermo Kinderner, amico di infanzia di Tommaso, lo inseguì come un'esca sulla pista dei go kart)
  • Dead Garden (ancora oggi Tommaso sembra non capacitarsi del fatto che la cannabis non può crescere con -40 gradi)
  • Come? Covare Me! (racconta di quella notte invernale quando Tommaso, ubriaco fino al midollo, urlò nel sonno qualcosa riguardo alla covata di una gallina)
  • Dawson's Creek Mary's Blood (scritta dopo la morte di Mary nel famoso telefilm)
  • Watch your slip are still wet (quando Marco se la fece addosso)
  • Clownless (la triste storia di quando Tommaso andò al circo e scoprì che non vi erano clown)
  • Stargas (nata durante una delle famose gare di scorregge fra Ernia e la Teruna, dove ovviamente vinse quest'ultima, ma Tommaso rimase così sconvolto che si fumò due canne in più e vide le stelle)
  • The Riddle (dedicata a Lord Voldemort)
  • The Pharaona con Sale di Orione (il piatto preferito di Tommaso...Il Sale di Orione è ovviamente la cocaina)
  • Sahara (inizialmente questa canzone doveva intitolarsi "Snow on the Sahara", dove "snow" ovviamente sta ad indicare la cocaina, la sostanza preferita dei Naituisc. Ma Tommaso scoprì che il titolo era già stato utilizzato da quella grande artista che è Anguun, per gli amici Anguria...Eh? Non ho detto di che parla la canzone? Se si chiama Sahara...Spremetevi le meningi e non rompetemi i coglioni)
  • High ops...! (scritta quando scivolò il Basso a Marco Queltallà)
  • 7 day to the wolf (Ideata quando Tommaso e Jokka si persero nel bosco dietro casa per 7 giorni consecutivi. Sfortunatamente il bosco era infestato dai lupi.)
  • A return to the sea (tutto cominciò quando Ernia e Marco dimenticarono la borsa con le chiavi di casa sulla spiaggia. Se ne resero conto in autostrada e quindi tornarono indietro a recuperarli.)
  • "Over the hills and far away" (Tipico motto di Ernia, solitamente gridato prima delle gare di sputi.)
  • The Pharoah salsa to onion (dedicata alla deliziosa salsa Pharoah inventata da Jokka, ottima sulle cipolle come suggerisce il titolo)
  • Working in the air (Scritta da Tommaso quando lavorava per l'Alitalia, il suo ruolo era l'hostess)

Nightwish Coccoloni

La Sbudrega Music, la casa discografica dei Nightwish, ha inventato una nuova puttanata: i peluches dei Nightwish! Vediamo le loro peculiarità.

Schiaccia la mano di Anette: canta "Amaranth"! Marco Cicciobello: dagli il suo biberon pieno di vodka, altrimenti piange! Jukka: suona DAVVERO...provalo con la batteria di pentole di mamma'! Tuomas Coccoloso: abbraccialo e lui ti donerà tutto il suo affetto...suona anche la tastiera e scrive testi, che poi potrai spacciare come tue creazioni! Emmpu: il dolce nanetto che ti farà compagnia nelle notte più buie!

Il costo? Solo 200 euro sbudreghesi (circa 9,99 euro italiani e 11,56 euro finlandesi)


Nuovo sport nazionale finlandese

Ultimamante Jokka, Tommaso, Ernia e Annette hanno inventato uno sport carino ma pericoloso: tiro alla barba di Marco Queltallà.

50 punti a chi ne tira metà

100 punti a chi la tira tutta

1000 punti a chi riesce a staccarla

(avvertenza:le morti causate da Marco superano enormemente quelle causate da: incidenti stradali, domestici, lavorativi, scolastici, ecclesiastici, autoimmuni, chi più ne ha più ne metta, mentali, belli brutti e basta messi insieme.)