Metodo di integrazione per party

Versione del 25 gen 2010 alle 21:59 di Hellequins (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Cit2|Integrali? No no io quella roba lì non la sopporto. Preferisco di gran lunga il pane bianco|Chiunque sentendo parlare di [[Calcolo Integrale|Integra…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Incostruzione

« Integrali? No no io quella roba lì non la sopporto. Preferisco di gran lunga il pane bianco »
(Chiunque sentendo parlare di Integrali)
« Integrazione per parti? Ma intendi a pezzi giusto? »
(L'eminente matematico Umberto Bossi)
« È il mio metodo di integrazione preferito »
(Renzo Bossi su calcolo integrale)

Il metodo di integrazione per party è la nuova linea politica della Lega Nord che, secondo il suo fautore Mario Borghezio, dovrebbe rendere il processo di integrazione degli extracomunitari nella Reppublica delle Banane più rapido e gioioso. L'integrazione per party viene anche considerata uno dei metodi matematici più divertenti e infatti è il preferito degli studenti di tutto il Mondo. I professori invece, al contrario, lo odiano[1] e stranamente, lo chiamano Metodo di integrazione per parti, probabilmente per un malcelato odio nei confronti delle ipsilon dato che in matematica essa è spesso relegata al marginale ruolo di variabile dipendente mentre la ics se la spassa variando a cazzo di cane come le pare e piace.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Soprattutto quelli della nerd che non vengono invitati mai ai loro party.