Messina: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:


[[Immagine:Stemmame.JPG|left|thumb|118px|L'antico stemma della citta' ]]
[[Immagine:Stemmame.JPG|left|thumb|118px|L'antico stemma della citta' ]]
Messina: è una città siciliana famosa per la durata delle messe religiose (10 minuti circa) da cui la città prende il nome.
Messina, terza città siciliana, prima del terremoto del 1908 era chiamata Messa, per la sua vastità, dopo l'evento sismico si decise per Messina.
Messina, particolarmente sfigata telluricamente,da dove tutti si spostano via per non morire intossicati dagli arancini e in una noia insopportabile senza lavorare e senza fare un cazzo...
Quindi città particolarmente sfigata telluricamente,dalla quale è preferibile migrare, per non morire intossicati dagli arancini e in una noia insopportabile senza lavorare e senza fare un cazzo...
uno dei passatempi dei messinesi,ad esempio, e' erigere antenne e dimostrare la loro onnipotenza attraverso la loro altezza.
uno dei passatempi dei messinesi,ad esempio, e' erigere antenne e dimostrare la loro onnipotenza attraverso la loro altezza.
Recentemente s'e' pensato di fare un cannolo antisismico vuoto sotto lo stretto invece del ponte, verrà chiamato il cannolo di messina.Il progetto approvato dara' incremento alle attività della zona.
Di recente ed a seguito dello scioglimento della società Stretto di Messina ( ente benefico per pochi eletti), s'e' pensato di fare un cannolo antisismico vuoto sotto lo stretto, invece del ponte, verrà chiamato il cannolo di messina.Il progetto, se approvato, dara' incremento alle attività della zona.


==Prostituzione==
==Prostituzione==

Versione delle 11:12, 29 ott 2007

Template:ACFC
« uora uora arrivau u ferry botty,u ponti non sa da fari »
(R.Prodi)
Messina

(Stemma)

""u mazzaru""

(Motto)

Posizione geografica Mafialand angolo nord est,
Anno di fondazione 654 a.Circa.
Abitanti 21.356 avvocati, 15.562 dentisti, 154 disoccupati
Etnia principale Caucasica dell'urale mongolico, dinastia mink del 5 sec., apporti vucumpra', vuscupa' etc.
Lingua nella maggioranza messinese, di rado italiano e sgrammaticato
Sistema di governo Cuffaroland
Moneta poca, euro,tappi corona, partite d'eroina, baratto della moglie o ragazza.
Attività principale Briscola e tressette col morto
File:Stemmame.JPG
L'antico stemma della citta'

Messina, terza città siciliana, prima del terremoto del 1908 era chiamata Messa, per la sua vastità, dopo l'evento sismico si decise per Messina. Quindi città particolarmente sfigata telluricamente,dalla quale è preferibile migrare, per non morire intossicati dagli arancini e in una noia insopportabile senza lavorare e senza fare un cazzo... uno dei passatempi dei messinesi,ad esempio, e' erigere antenne e dimostrare la loro onnipotenza attraverso la loro altezza. Di recente ed a seguito dello scioglimento della società Stretto di Messina ( ente benefico per pochi eletti), s'e' pensato di fare un cannolo antisismico vuoto sotto lo stretto, invece del ponte, verrà chiamato il cannolo di messina.Il progetto, se approvato, dara' incremento alle attività della zona.

Prostituzione

conviene portarsi la gnocca al seguito, per lo piu trans catanesi

divertimenti

andare con la vespa 50 sui colli messinesi, e questo spiega la maggioranza di infortuni per colpi di frusta.

Posti da visitare

Piazza Preservativo, luogo sullo stretto panoramico ed incantevole, molto popolato da visitatori generalmente in coppia all'imbrunire.Rifornirsi di quotidiani tipo "gazzetta del sud", fazzolettini.


Agitazione contro i dentisti messinesi troppo cari per le risorse dei cittadini
Stele votiva con Madonna e bambino, a "protezione" dei messinesi, voluta da PioX detto "l'aciddazzu" (l'uccellaccio).