Melissa P.: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 20: Riga 20:
*[[Le casalingue]]
*[[Le casalingue]]



== Le verità rivelate ==
I cento colpi di spazzola sono da intendersi come cento "botte", ossia cento penetrazioni che l'uomo le ha procurato. Non è dato di sapere in quanto tempo; si stima che se C=100, per T=30" significa 3,3 colpi al secondo, quanto sarebbe bastato per procurarle un tale attrito da darle fuoco alla figa. E siccome il libro successivo non si è intitolato "La mia patata in fiamme" si può assumere che i 100 colpi siano stati distribuiti in un lasso di tempo sensibilmente maggiore.
Sempre che non si calcolino le penetrazioni distribuite su diverse zone anatomiche, quindi, diminuendo l'attrito per ogni parte interessata, si riduce anche il tempo nel quale è possibile effettuare 100 colpi.
Difatti, se prendiamo come zona interessata anche la bocca, i colpi possono essere 50 per parte, e se, viste le attitudini della suddetta, ha dato via anche il culo diventano 33,3 per parte, riducendo sensibilmente il logorio causato dal totale di 100 colpi.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 04:06, 23 feb 2008

Template:Accusa Melissa P. (vero nome Malassa Perde) è un pensionato di 54 anni di Pizzo Calabro che dopo una meravigliosa carriera ventennale come scaricatore di porto si è improvvisato scrittore e con i suoi libri ha vinto numerosi premi e ha fatto rinascere la letteratura italiana.

Candidato al Nobel 2007 e alla presidenza della regione Calabria.

Bibliografia

Film tratti dai suoi libri


Voci correlate