Matematica: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 137.204.238.56 (discussione), riportata alla versione precedente di Laurusnobilis)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|<math>\sqrt{Chuck-Norris^3} = \infty</math>|Chuck Norris|Chuck Norris|Matematica}}

{{Citazione|La Matematica è un'opinione.|Letizia Moratti|Letizia Moratti|Matematica da adattare con i programmi Minesteriali}}
{{Citazione|La Matematica è un'opinione.|Letizia Moratti|Letizia Moratti|Matematica da adattare con i programmi Minesteriali}}




La ''matematica'' è un'invenzione di Chuck Norris per tenere impegnata l'umanità in calcoli sferzosi, frustranti ed inutili. Fu utilizzata largamente dall'[[Inquisizione]] di [[Torquemada]], per far crollare le resistenze psicologiche dei prigionieri.
La ''matematica'' è un'invenzione del [[papa]] per tenere impegnata l'umanità in calcoli sferzosi, frustranti ed inutili. Fu utilizzata largamente dall'[[Inquisizione]] di [[Torquemada]], per far crollare le resistenze psicologiche dei prigionieri.


Anche se viene considerata dai quei bambinoni di [[Wikipedia]] come la regina di tutte le scienze, la matematica è in realtà una scienza inesatta, come dimostrano questi semplicissimi teoremi.
Anche se viene considerata dai quei bambinoni di [[Wikipedia]] come la regina di tutte le scienze, la matematica è in realtà una scienza inesatta, come dimostrano questi semplicissimi teoremi.

Versione delle 14:05, 16 set 2007

« La Matematica è un'opinione. »
(Letizia Moratti)


La matematica è un'invenzione del papa per tenere impegnata l'umanità in calcoli sferzosi, frustranti ed inutili. Fu utilizzata largamente dall'Inquisizione di Torquemada, per far crollare le resistenze psicologiche dei prigionieri.

Anche se viene considerata dai quei bambinoni di Wikipedia come la regina di tutte le scienze, la matematica è in realtà una scienza inesatta, come dimostrano questi semplicissimi teoremi.

oppure

da cui si deduce che

risultando ovvio, incontreremo la seguente situazione

applicando le dovute semplificazioni, si evince che

Percui se non avete capito cosa è la matematica, probabilmente il giorno in cui all'asilo spiegavano queste elementari nozioni, voi eravate il bagno a farvi una canna di rosmarino.

Curiosità

Una curiosità: come tutti sanno la matematica è un'opinione, ma quando qualcuno ha un'opinione molto più fica di quella di tutti gli altri questa viene universalmente accettata e prende il nome di Teorema.

Per scoraggiare la nascita di eventuali opinioni più fiche, ogni teorema viene contornato dalle cosiddette Dimostrazioni, cioè calcoli molto fichi che nessuno capisce (ma comunque tutti, per sembrare fichi, fanno finta di si) e che nessuno ha quindi voglia di contraddire. nn:Matematikk