Mariah Carey

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inascoltabile


« Siamo sull'orlo di una guerra civile »
(Rolling Stone Magazine su ultimo album di Mariah Carey)
« Porco****! »
« Mi dimetto »
(Dio nel giorno del debutto discografico di Mariah Carey)
« Ok, ora è il momento di tirare fuori le armi »
(Gandhi dopo l'ascolto di una delle tante hit di Mariah Carey)
« Voglio essere ricordato per essere stato un abile giardiniere »
(Albert Einstein dopo che venne a sapere che l'undicesimo album della Carey si sarebbe chiamato come la sua formula matematica )
« Io (Mi) Uccido »
(Giorgio Faletti dopo aver ascoltato l'ultimo lavoro discografico della Carey)


Mariah Carey (pseudonimo di Maiala Malaria Mannaia Himalaya Carretta), si dice sia una cantante statunitense (ma di origini serbo-latino-ghano-peruviano-turco-sloveno-greco-franco-ebree) di genere Pop/R'nB/Soul/Hip-Hop/Jazz/Country, in attività dal 600 a.C. e, purtroppo, ancora oggi. Tra i suoi impieghi precedenti ricordiamo: lavavetri, comparsa in film porno in braile per non vedenti, cavia, pianta grassa, aspirapolvere, ammaestratrice di pulci, spillatrice e contaformiche

Nota per le sue forme asimmetriche e per il fischietto di plastica che tiene nascosto nella faringe per cantare nel particolare modo che la contraddistingue, si dice abbia venduto dall'inizio della sua carriera a oggi circa 370 mila miliardi di album, nonostante ogni singolo organismo vivente sul pianeta Terra non ricordi nemmeno il titolo di una delle sue canzoni. È inoltre considerata, insieme a Wolfgang Amadeus Mozart, la fondatrice del movimento Punk Neosatanico.

Gli Inizi

La sua carriera ebbe inizio, come detto precedentemente, intorno al 600 a.C., e da quel momento avrebbe segnato la storia mondiale, grazie alla sua influenza su importanti avvenimenti; Ad esempio, nel 490 a.C., durante una performance della sua celebre canzone "Heroin" (per incitare i soldati Greci, al tempo in guerra con i persiani di Dario I), tirò un urlo talmente forte che fu udito in tutta l'Europa meridionale e che decimò l'intero esercito persiano schierato davanti a Maratona, decretandone la sconfitta. Viene ritenuta inoltre responsabile della perdita degli Americani in Vietnam (dichiarò di sentirsi spiritualmente vicino ai soldati statunitensi; appena appresa la notizia, circa 22 milioni di militari americani si suicidarono a colpi di carrello dell'Esselunga, tanto che la Casa Bianca si vide costretta a dichiarare l'armistizio).

Interventi

Nel 1989 la stessa Carey diede un importante contributo alla caduta del Muro di Berlino, poiché venne a sapere che nella Germania dell'Est si trovava lo studio di un importante chirurgo plastico (il quale le avrebbe cambiato la vita, nonché i connotati, per sempre).

Mariah Carey al banco, durante la sua giornaliera sessione di trucco

Dal 1989 al 2005 la Carey è rimasta periodicamente chiusa all'interno di una sofisticata struttura ospedaliera di San Dorligo della Valle (cittadina a pochi chilometri da Berlino), la quale ha apportato sul suo corpo le seguenti variazioni:

  • Gli occhi color marrone-pianerottolo sono stati sostituiti con due bei occhi di vetro, che hanno rimpiazzato lo sguardo da pesce lesso della cantante;
  • Le labbra, che fino al 1994 assomigliavano del tutto a un'opera cubista, sono state sostituite con 2 divani in pelle della Chateau D'Ax;
  • Il naso stile Drakkar della cantante è stato accuratamente ridimensionato con una motosega da boscaiolo;
  • I denti, ormai marci e consumati (date le proporzioni fisiche della Carey, possiamo intuire che li abbia MOLTO utilizzati), sono stati sostituiti con capsule in titanio contenenti uranio arricchito al 99.9%. Una minima scintilla a contatto del suo apparato dentale potrebbe annullare l'esistenza dell'umanità; infatti i suoi denti potrebbero sprigionare la potenza distruttiva di 32 bombe atomiche.
Mariah Carey progetta l'installazione di un nuovo paio di gambe in grado di reggere il suo peso aumentato
  • La scala di marmo che si trovava all'interno del suo mento e che rendeva il suo viso così sformato è stata estratta e donata alla città di Roma, che l'ha esposta al pubblico; oggi quella grande scala è conosciuta come la Scalinata di Piazza di Spagna;
  • Le articolazioni originali, ormai usurate, hanno fatto spazio a dei supporti in ferro battuto, che tutt'oggi tengono in piedi l'obesa cantante;
  • Il seno è stata forse la zona che ha richiesto più lavoro: un'equipe di oltre 36 chirurghi, affiancata da 11 architetti, 15 operai, 19 carpentieri, 6 stuntman e 2 comparse hanno lavorato ininterrottamente per 36 giorni al fine di fornire la loro paziente di un seno che, data la sua sproporzionata grandezza, è provvisto di regolare carta d'identità, codice fiscale, tessera sanitaria e patente di guida. Alcune voci affermano che il suo seno abbia inoltre conseguito un diploma in lingue straniere nel 2001 e successivamente una laurea in giurisprudenza nel 2006.
  • Le gambe e i piedi (prodotti grazie a una collaborazione storica tra la Michelin e la Bridgestone), dopo un'operazione effettuata il 2 novembre 1999, sono ora in grado di sostenere l'incombente peso della cantante fuori forma. L'unico problema, come per tutti i pneumatici, sono le forature; per questo la Maiala deve stare attenta a non prendere colpi troppo forti dal bacino in giù;
  • Per donare alla Carey quel particolare colore roseo tipico della sua pelle, l'equipe medica che l'ha seguita si è rivolta alla ditta di vernici "Abbaglio & Fratelli s.p.a", una rinomata ditta di vernici con sede a Zibido San Giacomo.

Altre numerose operazioni sono state eseguite sul corpo della paffutella cantante americana, noi abbiamo riportato solo le principali.

Problemi Legali

File:Cybercarey.jpg
Anche le star hanno bisogno del loro sonno di bellezza...

Però, per la nostra eroina (e credo che questo termine sia il più azzeccato) i problemi non finirono.

Nel 1912 causa accidentalmente l'affondamento del Titanic, dopo aver convinto il capitano Smith ad accellerare e a non cambiare rotta poichè, il giorno seguente all'arrivo, avrebbe dovuto tenere un concerto a Little Italy, al quale avrebbe partecipato una folla immensa, la più numerosa mai registrata durante tutta la carriera della Carey fino ai giorni nostri: infatti, l'intera famiglia Prisciantelli (padre, madre e i 4 figli) avrebbe garantito la sua presenza, permettendo così alla cantante di battere il suo precedente record (di 5 spettatori);

Nel 1994 Courtney Love le fa causa, accusandola di aver portato al suicidio il compagno Kurt Cobain in seguito all'ascolto della canzone della Carey "All I Want For Christmas Is You";

Nel 1997 viene ancora accusata di aver portato al suicidio altre 62 persone, le quali si erano date appuntamento in una discoteca newyorkese per ascoltare il nuovo album della Carey "Butterfly" (questo evento sarà ricordato come uno dei più grandi suicidi di massa della storia americana; in seguito a questo episodio, il famoso satanista Charles Manson nominò la Carey come "sua degna erede", e dichiarò pubblicamente che si sarebbe convertito al Cristianesimo).

Da qualche anno l'FBI crede nel "coinvolgimento morale" di Mariah Carey nelle stragi dell'11 settembre 2001, dato che, in quel giorno, si ebbe l'uscita del suo ottavo album in studio, dal titolo "Glitter". Le indagini sono ancora in corso.

La Carey è tutt'ora sotto indagine come artefice dello tsunami che il 26 dicembre 2004 provocò nel sud-est asiatico oltre 225.000 vittime: infatti pare sia stato un suo tuffo troppo violento nelle acque dell'Oceano Indiano a provocare l'onda anomala.

Sono comunque innumerevoli gli avvenimenti negativi attribuitegli nel corso degli anni.

Eventi Recenti

Attualmente Mariah Carey vive una vita tutt'altro che felice: si trova in esilio in un piccolo isolotto di pochi metri dimenticato dal mondo, poiché la sua corporatura non è considerata a norma di legge in nessuno stato. Comunque, gli USA, l'Europa e la Russia tengono costantemente in direzione della piccola isola dove si trova la Carey 15 missili a testata nucleare, nel caso alla Carey venisse la benchè minima idea di abbandonare la sua dimora e riunirsi al genere umano. Ciò, purtroppo, non le impedisce di continuare la sua carriera musicale, dato che la sua isola è provvista di uno studio discografico di cartone da lei stessa costruito. Presto l'ONU ha però dichiarato che sarà demolito, per il bene della popolazione mondiale. Il monito del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban-Ki-Moon a riguardo è chiaro e forte: "Decidetevi: o me, o la Maiala!"

Ultimamente è stata in visita in Bulgaria durante il suo rapimento da parte di Valentina Hasan, famosissimissima artista bulgaro-arabo-spagnola che grazie a Mariah rivoluzionerà il mondo.

Vita Privata

La Carey convive da 14 anni con il suo piccolo cagnolino chiamato Jack. Poco si sa sulla vita di questo esemplare di cane di piccola taglia: pare sia stato concepito grazie all'accoppiamento tra un chihuahua e Maurizio Mosca. Alcuni invece presumono che sia proprio il figlio della Carey, nato a seguito di una scappatella proprio tra la cantante e un levriero, che sarebbe avvenuta intorno al 1990.

Per quanto riguarda la carriera scolastica, la Carey, a differenza del suo seno, non ha potuto studiare. Per questo motivo, una volta raggiunto il successo, ha deciso di iscriversi alle scuole serali dove, seguita dall'intramontabile sapienza di Umberto Bossi, ha potuto conseguire un diploma professionale, presentando addirittura una mini-tesi dal titolo: "Dalla caffettiera all'Ipod, storia dell'evoluzione tecnologica dagli esordi di Pippo Baudo fino ai giorni nostri".

Nell' aprile del 2008, la Maiala ha sposato il rapper Nicola "Nick" Cannone, uno dei più famosi artisti della scena omosessuale americana, conosciuto soprattutto per la sua breve militanza nei Village People. Alcuni dicono perchè sotto l'effetto di un trombone speziato (comunemente noto come "canna"), altri perchè il ragazzo pensava fermamente di dover firmare per un referendum, senza accorgersi che stava firmando l'atto matrimoniale, ma il povero giovane si è ritrovato dall'oggi al domani sposato con la cantante dal mento di truciolato. A lui vanno le nostre più sentite condoglianze.

Discografia

La Maiala ha finora rilasciato, purtroppo, undici album di studio, dalla quale sono stati estratti anche dei singolo, cause principali dello scoppio di Chernobyl. La vera storia di Chernobyl è che un impiegato stava purtroppo ascoltando una canzone della Maiala e dopo due ascolti ha deciso di uccidersi, facendo esplodere con se l'intera centrale, che mandava in radio "When You Dimagrì". Il primo album della Maiala è l'omonimo "Maiala" (conosciuto anche come "I'm the best Maiala") e per ragioni sconosciute ha venduto 13.5 milioni di copie e causato 400 mila suicidi. Ci sono poi i suoi album più famosi, fino all'ingrasso completo, e sono: "A Dream (Be Thin!)", "Butterfly Obesa" e "Charmeleon". Da qui la Maiala si da all'ingrasso, assumendo 10 mila chilocalorie a pasto. Un suo pasto normale allora era 40 ciambelle fritte, con latte fritto e zucchero firtto (colazione); 10 Chicken Premiere e due Big Mac, più 12 pacchetti maxi di patate vertigo (con ketchup e maionese) e anche 3 porzioni di Chicken McNuggets da nove. (pranzo); Tre chilogrammi di bistecca fiorentina, più mezzo chilo di patatine fritte e infine un Sundae Magnum per completare l'elite. Dopo aver raggiunto la bellezza di 450.79 kg, si fa operare da Borat, ed ritorna al suo peso forma, ma il suo carattere cambia completamente; infatti pubblica gli album "Mimi is Enlarged" e "E=MC² (Mimi is Enlarged to the second power)", che ottengono rispettivamente un successo inaspettato e un inizio favoloso ma con un tuffo nella merda tanto da non uscirci più.

Album

  • 1990: "Maiala"
  • 1991: "MSN's Emoticon"
  • 1992: "MTV Undershit"
  • 1993: "Pork Box"
  • 1994: "Merry Pork to you"
  • 1995: "A Dream (Be Thin!)"
  • 1997: "Butterfly Obesa"
  • 1998: "#1's Maiala in the World"
  • 1999: "One-Rainbow to be Thin"
  • 2001: "I Shine of Fat" e "Greatest Mix: Pork and soia sauce"
  • 2002: "Charmeleon"
  • 2003: "The Shaker: Mix some Human fat and some animal Fat (You get Me!)"
  • 2005: "Mimi is Enlarged"
  • 2008: "E=MC² (Mimi is Enlarged to the second power)" e "The Pork-Dance"
  • 2008: "Memoirs of an imporket rapper (Nick Cannon)"

Singoli arrivati alla numero uno

  • 1990: "Vision of a thin Maiala"
  • 1990: "Fat took Me"
  • 1991: "Someday I'm a Bitch"
  • 1991: "I don't wanna fatten up"
  • 1991: "MSN's Emoticon"
  • 1992: "I'll Be There (at McDonald's)"
  • 1993: "Fatlover"
  • 1993: "Heroin"
  • 1995: "Fattasy"
  • 1995: "One day at Burger King"
  • 1996: "Fat, You are always my Baby"
  • 1997: "Fat"
  • 1998: "All my Weight"
  • 1999: "Fat, You are also an Heartbreaker"
  • 2000: "Pig God, I Found You"
  • 2005: "We Fatten Up Together"
  • 2006: "Don't Forget About My Own Fat"
  • 2008: "Touch la Vagin"

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

File:1MariahCareyWENN 468x318.jpg
Pronto intervento. Reinstallato il mento caduto durante la sagra del vitello tonnato, Priolo Gargallo (Siracusa)
  • Maiala Carey ogni sera deve auto-imbalsamarsi e chiudersi all'interno di una centrale termica al fine di non decomporsi o esplodere improvvisamente durante la notte. La mattina, al risveglio, deve essere immersa per 15 minuti all'interno di una vasca d'acqua bollente per ricostituire il pieno uso di tutte le sue funzioni vitali.
  • Sul polpaccio destro ha una piccola targhetta che riporta la frase NON DISPERDERE NELL'AMBIENTE.
  • Sul gomito sinistro ha impressa invece la scritta ATTENZIONE - MATERIALE TOSSICO IN MOVIMENTO, NON SOSTARE NEL RAGGIO D'AZIONE.
  • La Carey crede fermamente nell'esistenza di Batman.
  • Per molto tempo si è pensato che la Carey avesse esposto denuncia nei confronti dell'attrice porno Mary Carey, data la somiglianza tra i due nomi; in realtà, è stata la pornostar Mary Carey a denunciare la cantante per diffamazione, poiché, secondo l'attrice porno, Mariah Carey stava completamente rovinando la sua immagine.
  • Il popolare comico di fama internazionale Jim Carrey, all'età di 4 anni, minacciò per diversi giorni di darsi fuoco davanti al municipio di Borgo Panigale se gli impiegati dell'anagrafe della sua città natale (Bologna) non avessero aggiunto una "R" al suo cognome, in modo da non essere confuso con la famosa cantante dagli zigomi di calcestruzzo.

La Carey è particolarmente nota per i suoi "capricci". Ne riporteremo qui solo alcuni dei tanti:

  • Prima di un concerto a Quercianella (località alle porte di Tokyo) nel 1999, si fece inviare direttamente dalla Svizzera un particolare smalto per le unghie, pagando oltre 24 milioni di Dollari per le spese di trasporto. Tale consegna avvenne in soli 25 minuti, dato che per la consegna venne usato un caccia F16;
  • Nel 2001, dato che si sentiva "troppo stanca" per salire con le sue gambe su una limousine che l'avrebbe dovuta portare nella sua villa di Manhattan, piccolo paesello in provincia di Livorno, in pochi minuti si fece costruire da un'azienda francese una piccola scala mobile d'oro e se la fece consegnare in soli 15 minuti (stavolta grazie all'utilizzo per la consegna di un aereo delle Frecce Tricolori), pagando poco più di 42 milioni di Dollari;
  • Durante un viaggio da New York a Washington (sempre a bordo della sua inseparabile limousine d'argento di 26 metri) ci fu la foratura di uno dei 15 pneumatici che l'auto possedeva; ci vollero oltre 45 minuti per capire quale fosse la ruota danneggiata, e una volta capito il danno la Carey volle chiamare direttamente l'Omino Michelin per chiedergli di inviarle in meno di 10 minuti una nuova gomma per la sua vettura. L'operazione riuscì in 9 minuti e 15 secondi (tenendo conto che la ruota fu costruita al momento!) e la Carey dovette sborsare oltre 36 milioni di Dollari. In seguito a questo episodio la Carey dichiarò che non sarebbe più salita su un' auto se questa non avesse avuto i pneumatici fatti in cristalli di Boemia ricoperti di diamanti.
  • La Carey, anche se molti non lo sanno, è stata per anni la controfigura dell'attore Rowan Atkinson per la serie "Mr. Bean". Gli addetti ai lavori ricordano: "Quando si presentava sul set, tra lei e Mr. Bean c'era talmente poca differenza che non riuscivamo a capire chi fosse l'originale".
  • Nel 1994, la Maiala, con la preziosa collaborazione di Adriano Pappalardo, ha lanciato sul mercato un'innovativa tavola da surf per non vedenti. L'attrezzo è venduto oggi solo nelle migliori catene di supermercati di Minervino Murge e dintorni, al modico prezzo di 62.000 Euro e con consegna immediata.
  • La Carey si trova al primo posto nella lista de "I Peggiori Cantanti di Tutti i Tempi", dopo che nel 2001 passò dal terzo al primo posto, scavalcando il popolare cantante pugliese Leone Di Lernia e "la promessa della musica leggera italiana" Mariottide; domina anche la classifica de "I Peggiori Attori della Storia del Cinema", seguita dall'attore partenopeo Leopoldo Mastelloni e dal pluripremiato divo della tv Antonio Zequila.
  • Il quoziente intellettivo di Maiala Carey, dopo una recente valutazione, è risultato essere di 3 punti inferiore a quello di Willy il Coyote.
  • Prima di ascoltare una delle tante hit della Carey, Jack Lo Squartatore amava le donne e Hannibal Lecter era un fiero vegetariano.
  • Maiala Carey è stata inoltre determinante per quanto riguarda gli avvenimenti che caratterizzarono la metà del '900: pare infatti che Adolf Hitler, prima di ascoltare una sua canzone, fosse un convinto pacifista e che partecipasse regolarmente come chirichetto alla messa della domenica nella cappella di San Frigerio, nei pressi di Rocca Pipirozzi.
  • Pare che la sua carriera abbia dato una grande svolta anche nella vita di illustri personaggi dello spettacolo, quali Elton John, George Michael, Freddie Mercury, i Village People e Cristiano Malgioglio, solo per citarne alcuni; tutti questi personaggi hanno pubblicamente dichiarato che la musica della Maiala ha giocato un ruolo fondamentale nelle loro scelte di tipo sessuale.
  • La leggenda narra che, prima dell'ascolto della celebre canzone della Carey "Vision Of Love", Luca Giurato, Aldo Biscardi e Giovanni Trapattoni parlassero ancora italiano!
  • Per celebrare la "rinascita" artistica della Carey, passata attraverso l'abbandono dello status di "giovane ragazza innocente" a "promettente attrice porno" (basti pensare al singolo "Touch My Body"), il marito della cantante, Nick Cannone, ha deciso di produrre personalmente un film incentrato sulla nuova vita piuttosto libertina della moglie. Il titolo del film è "Mia moglie davanti, e dietro tutti quanti", e sarà disponibile nei migliori Autogrill del tratto autostradale Cascina Gobba-Carugate a partire dal prossimo dicembre.
  • La Carey non è potuta entrare nei Guiness dei Primati per la potenza della sua voce poiché, durante una visita pediatrica effettuata all'ospedale San Saverio di Peschiera Borromeo, oltre a un fischietto in plastica nella faringe, le sono stati trovati nella cassa toracica 2 amplificatori collegati a una chitarra elettrica (di fabbricazione tedesca) e alcuni sintetizzatori nei pressi del diaframma, che le permettono di produrre la voce così forte e fischiettante che tutti conosciamo.
Alcuni fotogrammi scattati durante il tour "The Constipation of Mimi", usati poi per la copertina dell'omonimo DVD
  • La Maiala è affetta dal 1990 della poco conosciuta (ma famigerata) "Sindrome dell'Emancipazione di Mimi", una malattia che priva il cervello di tutte le sue funzioni vitali e spinge il soggetto a cantare a squarciagola (nonostante nessuno lo voglia ascoltare); a questo proposito, nel 2005, la Carey ha inciso un album (chiamato appunto "The Emancipation Of Mimi"), nel quale spiega, canzone dopo canzone, il suo malessere nella vita di tutti i giorni, causato dalla suddetta malattia.
  • I fans della Maiala (chiamati da quest'ultima "lambs", cioè "agnellini"), sono universalmente riconosciuti per la loro quasi assoluta mancanza di materia celebrale, motivo per il quale comprano i dischi e vanno ai concerti della Carey, permettendole di sguazzare nel denaro e produrre puntualmente qualche nuovo album, in modo da convincere sempre più i critici che "la musica sta morendo". Nel 1991, un comitato americano per la difesa del pudore ha finanziato le riprese di un film-documentario chiamato "The Silence of The Lambs" (in Italia conosciuto con il nome "Il Silenzio degli Innocenti"), nel quale il suddetto comitato dà consigli sul come fermare la minaccia rappresentata da questi ominidi posseduti dalla musica (se così possiamo chiamarla) della cantante in sovrappeso.

Canzoni più conosciute

  • Heroin (dedicata, come detto, all'esercito greco, al tempo in guerra con i persiani di Dario I, intorno al 400 a.C., anche se originariamente scritta per esaltare gli effetti di una "medicina" alla quale la Carey spesso ricorre per cantare nel modo che la contraddistingue);
  • All I Want For Christmas Is You (canzone che esprime il desiderio della paffutella cantante newyorkese di ricevere come regalo di Natale due formose protesi per il suo seno. N.B. Il suo desiderio si avvererà qualche anno più tardi);
  • Always Be My Baby (composta dalla Carey in onore del levriero con cui ebbe una scappatella qualche anno prima);
  • Against All Odds (improponibile cover che causò un tentativo di suicidio da parte del cantante originale, Phil Collins. Fu salvato in tempo da Pippo Franco, che passava di lì per caso, proprio mentre Collins era in procinto di tagliarsi le vene con un tritacarne);
  • Through The Rain (uno tra i migliori singoli della Carey, che arrivò addirittura all'81° posizione nella Top 100 di Billboard!);
  • We Belong Together (singolo dedicato al suo chirurgo estetico, con il quale la Maiala ha ormai più che un semplice rapporto amichevole, data la lunga frequentazione dei due nel corso degli anni);
  • Don't Forget About Us (con questo pezzo la Maiala cerca di riconquistare una tra le sue più grandi fiamme: Umberto Smaila. Tuttavia, quest'ultimo rimase totalmente indifferente, dichiarando che la sua relazione con la Carey era da considerarsi chiusa definitamente);
  • Touch My Body (invito rivolto al chirurgo estetico di fiducia, dal momento che la Maiala si sente in dovere di fare almeno un intervento di chirurgia plastica all'anno);
  • Bye Bye (la Maiala saluta il chirurgo estetico... finita la cura);
  • I'll Be Lovin' U Long Time (la Maiala amerà per molto tempo il chirurgo plastico per il suo lavoro al seno ben riuscito);
  • I Stay In Love (dedicata sempre al chirurgo plastico, con cui ha appena rotto la sua relazione non-segreta. In questa canzone dichiara comunque di rimanere sempre nell'amore, anche con un altro chirurgo plastico);
  • Obsessed (canzone attraverso la quale la Maiala si chiede ripetutamente perchè "un misterioso personaggio" la segua costantemente in ogni momento della giornata, senza mai darle pace. Ci è voluto l'intervento di un'intera equipe di astrofisici di Bologna per spiegarle, con disegni e schemi, che, in realtà, quel misterioso personaggio non è altro che la sua ombra riflessa per terra durante i giorni soleggiati).
  • I Want To Know What Love Is (seconda aghiacciante cover da parte della Maiala. La vittima prescelta, questa volta, è il gruppo statunitense chiamato Foreigner, che aveva scritto originariamente il pezzo. Per salvarli dal commettere l'insano gesto già tentato da Phil Collins qualche anno prima per lo stesso motivo, i 5 componenti del brano sono stati rinchiusi per 6 mesi in un ospedale psichiatrico di Novara. Al giorno d'oggi, comunque, nessuno dei 5 è ancora riuscito a riprendersi dal trauma subito).