Male

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Versione del 29 lug 2008 alle 10:38 di Gianluca (rosica | curriculum) (Nuova pagina: {{incostruzione}} Il '''male''' è una sostanza incolore, inodore, insapore e facilmente lavabile in lavatrice; usata per la produzione industriale più diversa, come medicinali già ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Il male è una sostanza incolore, inodore, insapore e facilmente lavabile in lavatrice; usata per la produzione industriale più diversa, come medicinali già scaduti, armi di distruzione di massa, falsi dei e culle per neonati.


Formazione e Reperibilità

Sono tutt'ora poco chiare le cause che porterebbero alla formazione di questa straordinaria sostanza, per risolvere il mistero un team di ricercatori sta studiando la capacità ossidoriduttiva del rutto di Borghezio, in grado di trasformare l'aria in male. Condivisa è l'opionione tra gli esperti che consistenti produzioni si formino in concomitanza di particolari eventi o situazioni: Gay Pride, Family Day, benedizione di natale, concerto degli Zero Assoluto, gare di coprofagia, messa in onda di My Super Sweet 16, ennesima citazione inserita a cazzo, e potremmo continuare.

Si trova diffusamente in ogni anfratto della terra da oltre 2 miliardi di anni, e dal 20 Luglio 1969, anche sulla Luna. Residui in tracce si trovano nell'aria che beviamo e nell'acqua che respiriamo, nell'armadio di tua madre e nelle cartelle nascoste che possiedi, attualmente però, i maggiori giacimenti si trovano nella patria dei testimoni di geova, a Pomezia e nell'aumento di certi prezzi.


Composizione Organolettica

Il male è gassoso a temperatura ambiente, liquido in casi particolari, solidificandosi e prendendo vita oltrepassate le mura vaticane. Si possono formare con esso numerosi composti organici e inorganici che ne fanno un ottimo materiale per la costruzione di complotti internazionali e per questo è stata vietata dalla Convenzione di Ginevra ma ovviamente a nessuno importa