Luca Luciani: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(51 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{Citazvere}}
{{Cit2|La gente legge i giornali, vede il titolo, si rimbalza, si crea dei grandi film che sono tutte cazzate.|Luca Luciani sulle malelingue}}
'''Luca Luciani''' ([[Roma|Padova]], 32 dicembre 1997 - Parigi, ''data ign'''i'''ota'') è un uomo di [[Culo|cul]]tura ufficialmente italiano (ma speriamo di no).
{{Cit2|Napoleone a Waterloo, una pianura in Belgio fece il suo capolavoro.|Luca Luciani su [[Napoleone]]}}
{{Cit2|Allora, le facce scettiche, le facce de, non servono a un cazzo: questa è una delle aziende più belle che esiste al mondo.|Luca Luciani incita gli azionisti Telecom}}


'''Luca Luciani''' ([[Roma|Padova]], 32 dicembre 1997 - Parigi, ''data ign'''i'''ota'') è un [[uomo]] di [[Culo|cul]]tura nonché revisionista storico [[italiano]] e biografo ufficiale di Napoletone.


== Gli esordi ==
== Gli esordi ==
Nato da una famiglia poverissima, capì che l'unico modo per uscire dalla povertà milionaria che lo affliggeva era diventare [[qualcuno]].
Nato da una famiglia poverissima, capì che l'unico modo per uscire dalla povertà milionaria che lo affliggeva era diventare [[qualcuno]].


Decise così di mettersi a non studiare: alla fine, dopo tanti anni di pigrizia e nulla fare fu promosso ''a pieni vuoti'' (dal suo diploma della scuola materna) e prontamente assunto da [[Telecom Italia]] in un posto da [[Topa|top]] manager.
Decise così di mettersi a non studiare: alla fine, dopo tanti anni di pigrizia e nulla fare fu promosso ''a pieni vuoti'' (dal suo diploma della scuola materna) e prontamente collocato da [[Telecom Italia]] su una poltrona da [[Topa|top]] manager.


== Il mito di Napoleone ==
== Le reazioni in Italia ==
Tuttavia, l'Italia non è rimasta a guardare: mentre al [[Monte Bianco]], a Bardonecchia, al Frejus e a Ventimiglia si accumulano cittadini carichi di [[verdura]] per accoglierlo a dovere, una lettera è stata consegnata all'[[Eliseo]], firmata di [[pugno]] dal Ministro della Pubica Istruzione [[Daniele Luttazzi]] e dal Garante dell'Assurdo [[Stefano Benni]]. Nella lettera si faceva esplicita richiesta di estradizione immediata per l'esecuzione della condanna, emessa dal Giudice Unico, il dottor [[Omino Sentenzioso|Sentenzioso]], a tredici anni (cinque di elementari, tre di medie e cinque di superiori) di [[svegliarsi la mattina presto per andare a scuola]] sotto strettissima sorveglianza.
Alla "Fiera del Cazzaro" di Bitonto, per due soldi, un [[topolino]] suo padre comprò, che divenne presto Direttore delle risorse umane. Il topo, è ovvio.

In sollucchero per la gioia, incontrò il celebre glottoteta [[Chic Bipapo]], intento in una dissertazione filologica con [[Aldo Biscardi]]. Con lui Luciani iniziò un rapporto di lavoro fatto di consultazioni, scambi di teorie e assegni a vuoto.

La sua vita, però, cambiò quando, in risposta al settantaquattresimo telefonino gratuito, [[Bipapo]] gli regalò il celebre libro ''[[Cazzata|La vera storia di Napoleone]]'', da lui stesso scritto per rivalutare la figura del grande generale corso, la cui memoria era stata oscenamente infangata dalla stampa [[comunista]].

Il libro stravolse tutti i suoi già flebili concetti su Napoleone (che per un errore di stampa era sempre chiamato ''Napole'''t'''one''), convincendolo che quella di [[Waterloo]] non fu la [[Cagata|disfatta]] definitiva del generale, bensì la sua più gloriosa [[Victoria Silvstedt|vittoria]], la quale avrebbe spianato la strada al trionfo di [[Vergate sul Membro]] che gli permise di incoronarsi all[[l'Aquila]], alla presenza del cardinal [[Magnotta]] "re d'[[Europa]], [[Svervegia]] e [[Bud Spencer]].

== L'ingresso nella leggenda ==
Forte di queste convinzioni, si presentò a una riunione del Gran Consiglio [[Telecom]] con un discorso che sarebbe entrato nella storia (senza chiederne il parere). Ve lo presentiamo qui nella diretta di Irriverenza TV, con il commento affidato a [[Germano Mosconi|Sua Santità]], presente in sala.

<youtube>tMzr79KR-7o</youtube>


== Onorificenze ==
== Onorificenze ==
*'''Legion d'Onore''' consegnata dal presidente della Repubblica [[Zinedine Zidane]]
*'''Legion d'Onore''' consegnata dal presidente della Repubblica [[Zinedine Zidane]]
*'''Medaglia al Merito Imperiale D.O.H.''' del Gran Ciambellano del Ducato di Springfield [[Homer Simpson]]
*'''Medaglia al Merito Imperiale D.O.H.''' del Gran Ciambellano del Ducato di Springfield [[Homer Simpson]]
*'''Capo[[TIM Tribù|tribù]]''' ''ad hodorem''
*'''Capo [[TIM Tribù]]''' ''ad hodorem''
*'''Diploma horroris causa in Storia e Lettere cirilliche''' comprato da [[Cepu]]

==Voci correlate==
*[[Battaglia di Waterloo|Quello che successe veramente a Waterloo]] (forse)


[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Lavoro]]
[[Categoria:Lavoro]]
[[Categoria:Comici]]
[[Categoria:Comici]]
[[Categoria:Persone che donano nuovo significato alla parola "stupidità"]]

Versione attuale delle 16:22, 10 nov 2021

NOTA: Sembra incredibile, ma le citazioni riportate qui sotto non sono inventate, sono vere!
« La gente legge i giornali, vede il titolo, si rimbalza, si crea dei grandi film che sono tutte cazzate. »
(Luca Luciani sulle malelingue)
« Napoleone a Waterloo, una pianura in Belgio fece il suo capolavoro. »
(Luca Luciani su Napoleone)
« Allora, le facce scettiche, le facce de, non servono a un cazzo: questa è una delle aziende più belle che esiste al mondo. »
(Luca Luciani incita gli azionisti Telecom)


Luca Luciani (Padova, 32 dicembre 1997 - Parigi, data igniota) è un uomo di cultura nonché revisionista storico italiano e biografo ufficiale di Napoletone.

Gli esordi

Nato da una famiglia poverissima, capì che l'unico modo per uscire dalla povertà milionaria che lo affliggeva era diventare qualcuno.

Decise così di mettersi a non studiare: alla fine, dopo tanti anni di pigrizia e nulla fare fu promosso a pieni vuoti (dal suo diploma della scuola materna) e prontamente collocato da Telecom Italia su una poltrona da top manager.

Le reazioni in Italia

Tuttavia, l'Italia non è rimasta a guardare: mentre al Monte Bianco, a Bardonecchia, al Frejus e a Ventimiglia si accumulano cittadini carichi di verdura per accoglierlo a dovere, una lettera è stata consegnata all'Eliseo, firmata di pugno dal Ministro della Pubica Istruzione Daniele Luttazzi e dal Garante dell'Assurdo Stefano Benni. Nella lettera si faceva esplicita richiesta di estradizione immediata per l'esecuzione della condanna, emessa dal Giudice Unico, il dottor Sentenzioso, a tredici anni (cinque di elementari, tre di medie e cinque di superiori) di svegliarsi la mattina presto per andare a scuola sotto strettissima sorveglianza.

Onorificenze

  • Legion d'Onore consegnata dal presidente della Repubblica Zinedine Zidane
  • Medaglia al Merito Imperiale D.O.H. del Gran Ciambellano del Ducato di Springfield Homer Simpson
  • Capo TIM Tribù ad hodorem
  • Diploma horroris causa in Storia e Lettere cirilliche comprato da Cepu

Voci correlate