Liceo classico: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
*Filologia applicata alle mutande di Euripide e cazzi e mazzi finchè stramazzi
*Filologia applicata alle mutande di Euripide e cazzi e mazzi finchè stramazzi


Dopo le ultime riforme, al classico tradizionale sono stati aggiunti vari gus.. ehm, indirizzi:
Dopo le ultime riforme, al classico tradizionale sono stati aggiunti vari indirizzi:
*bianco
*bianco
*con nocciolato
*con nocciolato
Riga 53: Riga 53:
* Imparare l'arte di nascondere bigliettini nel vocabolario
* Imparare l'arte di nascondere bigliettini nel vocabolario


'''Greco'''
'''Greco:'''
* In molti sostengono che sia un grande aiuto per chi voglia intraprendere lo studio della [[medicina]]. E' noto infatti, che nel mezzo di una operazione a cuore aperto o diagnosticando un tumore al cervello, recitare la terza declinazione o ricavarre un Aoristo II, aiuta il paziente a sentirsi più sollevato.
* In molti sostengono che sia un grande aiuto per chi voglia intraprendere lo studio della [[medicina]]. E' noto infatti, che nel mezzo di una operazione a cuore aperto o diagnosticando un tumore al cervello, recitare la terza declinazione o ricavarre un Aoristo II, aiuta il paziente a sentirsi più sollevato.
* Quando inventeranno la macchina del tempo, potrebbero scegliere te per comunicare con gli antichi.
* Quando inventeranno la macchina del tempo, potrebbero scegliere te per comunicare con gli antichi.

Versione delle 15:21, 22 ago 2007

Il liceo classico è la scuola più dannosa per la salute mai creata (ed è tutto dire). Numerosi ministri sono periti nel vano tentativo di abolirla; Giulio Andreotti è il suo difensore, e finora ha sconfitto tutti. Ma tremate, poichè giungerà Chuck Norris sulle ali della battaglia, eccetera, eccetera. Tanto sappiamo come andrà a finire.

Programmi di studio

  • Latino
  • Greco
  • Filosofia latina
  • Filosofia greca
  • Storia dell'arte latina
  • Storia dell'arte greca
  • Ricette in latino
  • Ricette in greco
  • Bestemmie in latino
  • Bestemmie in greco
  • Pi greco (l'unico e solo argomento di matematica studiato)
  • Pi latino (che non esiste, ma per par condicio..)
  • Filologia applicata alle mutande di Euripide e cazzi e mazzi finchè stramazzi

Dopo le ultime riforme, al classico tradizionale sono stati aggiunti vari indirizzi:

  • bianco
  • con nocciolato
  • con caramello

Dimostrazione scientifica del perchè il liceo classico è inutile

Ora, come tutti sanno, . Da questo, tramite alcune semplificazioni, si può facilmente ricavare che

Dalla precedente forma, applicando il teorema di Sbraunz-Karagounis, si ottiene che

in ,

Ovviamente, da questo segue che:

Chuck Norris.


TU, che hai fatto il liceo classico, non potrai mai capire queste sottigliezze, e questo dimostra come il liceo classico sia inutile. C.V.D. (almeno questo, lo sai che significa?)

Inutili Giustificazioni

In molti, soprattutto ex-alunni di liceo classico in cerca di motivazioni che li allontanino dal suicidio, suggeriscono che il Latino e il Greco antico, abbiano una loro utilità pratica. Vediamola insieme:

Latino:

  • Capire l'etimologia delle parole italiane. In questo modo saprai il significato esatto di connilinguo e fellatio.
  • Inventare incantesimi di Harry Potter.
  • Uscirtene, sottolineando le frasi di amici intelletuali, con citazioni dotte, tipo: "ab iquitum urinalis!", e "cave canem", sorridendo e ridendo con fare istruito.
  • Imparare l'arte di nascondere bigliettini nel vocabolario

Greco:

  • In molti sostengono che sia un grande aiuto per chi voglia intraprendere lo studio della medicina. E' noto infatti, che nel mezzo di una operazione a cuore aperto o diagnosticando un tumore al cervello, recitare la terza declinazione o ricavarre un Aoristo II, aiuta il paziente a sentirsi più sollevato.
  • Quando inventeranno la macchina del tempo, potrebbero scegliere te per comunicare con gli antichi.
  • imparerai frasi buffe che potrai rivenderti fra gli amici come barzellette, come: Nun me kakà ergazomai, e Ergazomai tuto dendron (pronuncia fonetica esatta).


Curiosità

  • Io o fato er clasico e se vede.

Articoli scorrelati