Laputa - Castello nel cielo: differenze tra le versioni

m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(71 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Laputa-locandina.jpg|thumb|right|200px|Al protagonista<ref>Giovane ma già prestante.</ref> le ragazze cadono in braccio persino dal cielo.<ref>A te, invece, no.</ref>]]
{{incostruzione|Noteman}}
[[File:Laputa-locandina.jpg|thumb|left|260px|Al protagonista<ref>Giovane ma già prestante.</ref> le ragazze cadono in braccio persino dal cielo.<ref>A te, invece, no.</ref>]]
'''"Laputa - Il Castello nel Cielo''' (''Tenkyu no Shiro no Rapyuta'') è un cartone animato per bambini diretto e disegnato da Hayao Miyazaki.
'''"Laputa - Il Castello nel Cielo''' (''Tenkyu no Shiro no Rapyuta'') è un cartone animato per bambini diretto e disegnato da Hayao Miyazaki.


Noto anche come "''Raputa''", "''Rapita''" e anche "''Rapata''" a causa del sistema di traslitterazione anglonipponico,
Noto anche come "''Raputa''", "''Rapita''" e anche "''Rapata''" a causa del sistema di traslitterazione anglonipponico,
è stato invece proiettato nei cinema italiani con il titolo "''Il castello nel cielo''". E non è ancora finita...
è stato invece proiettato nei cinema italiani con il titolo "''Il castello nel cielo''". E con questi titoli non è ancora finita...




==Trama==
==Trama==

[[File:Laputa Giovane Dola,3.jpg|thumb|380px|center|Nei cieli sfreccia un'affascinante piratessa... ]]
[[File:Laputa Giovane Dola,3.jpg|thumb|380px|center|Nei cieli sfreccia un'affascinante piratessa... ]]
<br/>
<br/>
<p>
<p>
<br/>
<br/>
[[File:Laputa-Dola-in assetto-da-combattimento.png|thumb|690px|center|... e invece NO! È una vecchia strega!<br/>''{{Allinea|right|(Foto recente)''}}]]
[[File:Laputa-Dola-in assetto-da-combattimento.png|thumb|500px|center|... e invece no! È una vecchia strega!<br/>''{{Allinea|right|(Foto recente)''}}]]
<br/>{{Allinea|center|Moriremo tuttii ! <br/>AAAAAAAAAAAAH !}}
<br/>{{Allinea|center|Moriremo tuttii! <br/>AAAAAAAAAAAAH !}}


OK, ricominciamo da capo.
OK, ricominciamo da capo.


==Trama (secondo ciak)==
==Trama (secondo ciak)==
La giovane Sheeta è stata rapita dagli [[Men in Black|Uomini in Nero]], dai Servizi Segreti, l'Esercito mira a lei e adesso arrivano pure i pirati dell'aria per rapirla... Ma cos'ha che tutti vogliono da lei?
La giovane Sheeta è stata rapita dagli [[Men in Black|Uomini in Nero]], dai [[servizi segreti|Servizi Segreti]], l'Esercito mira a lei e adesso arrivano pure i pirati dell'aria per rapirla... Ma cos'ha che tutti vogliono da lei?

Il suo segreto verrà scoperto dal giovane Pazu, altro orfanello; grandi misteri verranno rivelati e un'antica civiltà apparirà nel cielo e sparirà nel mare, i cattivi riceveranno il loro giusto castigo e l'amore trionferà. Pietre magiche, alberi volanti, robot gentili, cacce al tesoro, nonne pirata, complotti governativi, misteri archeologici e le più belle macchine volanti mai immaginate (e non) da [[Giulio Verne]]!

===La storia===
''Laputa'' è un'isola volante e contiene immensi tesori. Cosa si fa in questi casi? Ricominciamo.


Sheeta è stata rapita, perché...{{censura| ha la pietra magica}}; {{censura|è la depositariainconsapevoledisegretidipotereimmenso}}, {{censura|i pirati la vogliono per il tesoro e i servizi segreti per il potere e il cattivissimo per il potere assoluto}},
Il suo segreto verrà scoperto dal giovane Pazu, altro orfanello, grandi misteri verranno rivelati e un'antica civiltà apparirà nel cielo e sparirà nel mare, i cattivi riceveranno il loro giusto gastigo<ref>Con la ''g'' all'uso antico.</ref> e l'amore trionferà. Pietre magiche, alberi volanti, robot gentili, cacce al tesoro, nonne pirata, complotti governativi e misteri archeologici e le più belle macchine volanti mai immaginate e non da [[Giulio Verne]]!
salvata da ciondolo magico o quel che l'è, accolta dall'orfanello solitario Pazu, inseguita, da pirati, esercito, servizi segreti, catturata dagli uomini in nero.

{{censura| Succedono tante cose, tantissime!}}

* '''HANF''' *

Si risveglia un robottone gigante e distrugge il castello!

Pazu si allea con i pirati!

Liberano Sheeta!

Il robottone è distrutto dall'esercito! Mushka ha la pietra che punta all'isola volante!

A caccia dell'isola volante ci vanno tutti!

Il nido del drago!
I pirati buoni! I misteriosi cubi mobili!
La consolle di comando dell'antica <del>astronave</del> isola volante! Centinaia di robot distruttori! Il raggio della morte!

Mushka si proclama re del mondo, Sheeta lo scomunica, tutto crolla, muoiono tutti meno i due marmocchi, i pirati e un albero gigantesco che se ne vola via.

Sì, questo cartone animato si conclude con un'immagine dell'albero volante che salta su e giù.

<!--La nonna pirata decide che i due marmocchi le saranno utili...<ref>Tipo cucinare, lavare i ponti, lubrificare le macchine... </ref> e poi sono tanto carini!-->
<!--(E lei era un gran pezzo di donna da giovane), e poi Sheeta viene portata in cucina! A cucinare, cioè, mica se li mangiano! E poi lo scontro conildirigibilemilitarelatempesta ilnidodeldrago}}-->
<!--{{censura|Arrivano tutti a Laputa da strade diverse! Pazu e Sheeta incontrano un robot giardiniere più gentile di E.T., gli scoiattoli di Nausicaa e altri omaggi a Miyazaki, i pirati trovano l'esercito e vengono imprigionati e poi liberati dai marmocchi}} <!--maMushkacatturaSheeta *HANF !* Mushkadistruggetuttolesercitoe si proclama re del mondo! *HANF!*}} -->
<!-- {{censura|Poi crolla tutto, il cattivissimo muore, viene schiacciato da blocchi di pietra e contemporaneamente precipita nel vuoto mentre si lamenta di essere stato accecato; di Laputa rimane solo un albero volante,<ref>Molto grande però.</ref> i pirati si salvano}} e i marmocchi ''ormai adulti'' se ne volano via felici.-->


==Personaggi==
==Personaggi==
Riga 29: Riga 60:
Eroe della storia.
Eroe della storia.
===Sheeta===
===Sheeta===
Eroina della storia.
Eroina della storia.<ref>E se avete pensato anche qui: "Che nome di..." sappiate che il suo ''vero'' nome è ''Lusheeta Toel Ul Laputa''.</ref>
<br/><br/>
OK, forse va detto qualcosa di più su questi due... ''(continua)''


OK, forse va detto qualcosa di più su questi due.
Per cominciare: Sheeta precipita da un dirigibile a mille metri d'altezza senza nessunissimissima <span style="color:white">verosimile</span> possibilità di salvezza!


Per cominciare, Sheeta precipita da un dirigibile a mille metri d'altezza senza nessunissimissima<span style="color:red"> verosimile</span> possibilità di salvezza!
'''Fine!''' pensate voi, potete lasciare la sala e andarvene tranquillamente...
[[File:Sheeta-precipita-1_Laputa.gif|thumb|400px|center]]
<br/>
... e invece compaiono mirabolanti immagini nello stile delle stampe dell'Ottocento, con macinini volanti sempre più strampalati e vieppiù giganteschi; e, finalmente, ricompare Sheeta, che, svenuta, continua a precipitare al suolo, trapassando le nuvole, forandole, sempre, sempre più veloce! AAAAAAAAAAH!
'''Fine!''' pensate voi, potete lasciare la sala e andarvene tranquillamente. E invece compaiono mirabolanti immagini nello stile delle stampe dell'[[Ottocento]], con macinini volanti sempre più strampalati e vieppiù giganteschi; e, finalmente, ricompare Sheeta, che, svenuta, continua a precipitare al suolo, trapassando le nuvole, forandole, sempre, sempre più veloce!
Ma è difficile che un [[donna|personaggio femminile]] di Miyazaki non si salvi. E, infatti una luce azzurra si sprigiona mirabilmente dal ciondolo che la fanciulla porta al collo e che tanto pare interessare i Men in Black, i pirati, il governo, i matusa, [[eccetera]]. E la caduta di Sheeeeta {{censura|{{tooltip|{{Colore|#000550|si trasforma miracolosamente nella lenta discesa}}|[[File:Sheeta precipita-Laputa.gif|500px]]}} di una bella addormentata fluttuante}}. Se qualcuno di voi avesse il feticismo delle belle donne addormentate {{censura|che galleggiano per aria,}} dovrete rivolgervi a qualche altra pellicola. Nei primi dieci minuti di questo film, Sheeta è ancora troppo giovane. Per il resto del film, accomodatevi sulle poltrone e aspettate che la fanciulla raggiunga la giusta età.

Ma è difficile che un [[donna|personaggio femminile]] di Miyazaki non si salvi! <br/>
{{censura|E, infatti, una luce azzurra si sprigiona mirabilmente dal ciondolo che la fanciulla porta al collo e che tanto pare interessare i Men in Black, i pirati, il governo i matusa ecc., e la caduta di Sheeeeta {{tooltip|{{Colore|#000000|si trasforma miracolosamente nella lenta discesa}}|[[File:Sheeta precipita-Laputa.gif|500px]]}} di una bella addormentata fluttuante...<ref>Pronta per cadere in braccio a Pazu, come avete già visto.</ref> }}

N.B.:Se qualcuno di voi ha il feticismo delle belle donne addormentate {{censura|che galleggiano per aria,}} dovrete rivolgervi a qualche altra pellicola. Nei primi dieci minuti di questo film, Sheeta è ancora troppo giovane. Per il resto del film, accomodatevi sulle poltrone e aspettate che la fanciulla raggiunga la giusta età.<ref>Il che avverrà alla fine del film, alla faccia della normale scansione cronologica.</ref>


===Mamma Dola===
===Mamma Dola===
[[File:Laputa-Dola da giovane.jpg‎‎|thumb|250px|right|Esatto!]]
[[File:Laputa-Dola da giovane.jpg‎‎|thumb|200px|right|Esatto!]]
{{dialogo|Dola|Chiamami capitano!|||Pirata a caso|Sì, mamma!}}
{{dialogo|Dola|Chiamami capitano!|||Pirata a caso|Sì, mamma!}}
Dola! La terribile <del>nonna</del> donna pirata!
Dola! La terribile <del>nonna</del> donna pirata!


Parte come personaggio cattivo, ed è cattiva perfino nel nome!<ref>Dola, femminile di Dolo (''dòlo'': s.m. inganno, frode, la volontà cosciente di compiere un fatto che costituisce reato). Casomai non l'aveste capito.</ref>
Parte come personaggio cattivo, ed è cattiva perfino nel nome! Ma è difficile che, con Miyazaki, un personaggio femminile non si salvi...
Quando Ma' Dola accoglie Sheeta, scopriamo pure che da giovane 'sta [[befana]] era uno schianto, tale e quale a Fujiko Mine! Forme esplosive e certi accessori...

Ma è difficile che, con Miyazaki, un personaggio femminile non si salvi... <ref>L'ho detto prima e lo ripeto ora. <br/>Persino la signorina Rottenmeyer, nella versione nipponica di [[Heidi]], alla fine si salva!</ref>

...

Quando Ma' Dola accoglie Sheeta, scopriamo pure che da giovane 'sta befana era uno schianto, tale e quale a Fujiko Mine! Forme esplosive e certi accessori...


===Mushka===
===Mushka===
{{cit2|Ho nelle mie mani il potere che distrusse Sodoma e Gomorra, ciò che il Rhamayana chiama l’arco di Indra!|Mushka, a proposito di modestia.}}


Sfizi del potere assoluto…
[[File:Laputa-Mushka_2.jpg|thumb|550px|center|“Eccellente! Il mondo è MIO!”]]


Mushka, come Sheeta, è di nobili origini laputiane: Sheeta discende dalla stirpe reale, Mushka dai Gran Visir.
Se non l’avete capito, questo è il CATTIVO.<br/><br/>
[[File:Laputa-Mushka.jpg]]


{{galleria
{{cit2|Ho nelle mie mani il potere che distrusse Sodoma e Gomorra, ciò che il Rhamayana chiama l’arco di Indra!|Mushka, a proposito di modestia.}}
|titolo=
[[File:Laputa-Mushka-e-il-generale.jpg|thumb|750px|center|{{dialogo|Ciccione in uniforme|Un po’ di rispetto, Mushka! Io sono il Generale!|||Mushka|Va bene, merdaccia!}}<br/>
|allineamento=
Sfizi del potere assoluto… ]]
|larghezza=350
|larghezza-box=
|immagine1=Laputa-Mushka_2.jpg
|commento1=“Eccellente! Il mondo è MIO!”
|immagine2=Laputa-Mushka.jpg
|commento2=Se non l’avete capito, questo è il '''cattivo'''.
|immagine3=Laputa-Mushka-e-il-generale.jpg
|commento3={{dialogo|Ciccione in uniforme|Un po’ di rispetto, Mushka! Io sono il Generale!|||Mushka|Va bene, merdaccia!}}
}}


Mushka,<ref>''Mushka? Mosca! Che razza di nome!'' Sì, anche qui.</ref> come Sheeta, è di nobili origini laputiane: Sheeta discende dalla stirpe reale, Mushka dai Gran Visir.<ref>E il suo nome segreto è ''Romuska Palo Ur Laputa''. Per questo è segreto. ''Palo''!</ref> Ecco spiegato tutto.


===Generale ciccione ===
===Generale ciccione ===
[[File:Laputa Generale-ciccione.jpg|thumb|300px|right|Il generalone, in uno dei suoi giorni migliori]]
[[File:Laputa Generale-ciccione.jpg|thumb|200px|right|Il generalone, in uno dei suoi giorni migliori]]
È un ciccione, è in uniforme da generale, ha i baffi, è antipatico. E la sua uniforme è color verde marcio. Se questo non fosse un film di Miyazaki, vi aspettereste che muoia poco prima della fine. <br/>{{censura|Ebbene, muore poco prima della fine.}}
È un ciccione, è in uniforme da generale, ha i baffi, è antipatico. E la sua uniforme è color verde marcio. Vi aspettereste che muoia poco prima della fine. <br/>{{censura|Ebbene, muore poco prima della fine.}}


Ha sogni di conquista ma diffida di Mushka e alla fine usa con l'occhialuto soave la ''fatidica frase'': "''Hai esaurito la tua utilità''".<br/>
Ha sogni di conquista ma diffida di Mushka e alla fine usa con l'occhialuto soave la ''fatidica frase'': "''Hai esaurito la tua utilità''".
Solo che Mushka è ''molto più cattivo'' di lui.
Solo che Mushka è ''molto più cattivo'' di lui.


===Altri personaggi===
===Altri personaggi===
[[File:Capoccia-come-hulk.gif|thumb|500px|right|Il capoccia di Pazu, prima di affrontare i pirati. Alle sue spalle, la moglie.<ref>{{tooltip|{{Colore|#B8870B|Sempre più scocciata.}}|[[File:Laputa Il Capoccia-fa-Hulk.jpg|400px]]}} Le camicie tocca ripararle a lei, e intanto lui continua a farle esplodere! Che neanche Ken Shiro... </ref>]]
[[File:Capoccia-come-hulk.gif|thumb|200px|right|Il capoccia di Pazu, prima di affrontare i pirati. Alle sue spalle, la moglie.<ref>{{tooltip|{{Colore|#B8870B|Sempre più scocciata.}}|[[File:Laputa Il Capoccia-fa-Hulk.jpg|400px]]}} Ché le camicie tocca ripararle a lei!</ref>]]
* '''Capoccia di Pazu'''. È specializzato nell'imitazione di [[Hulk]], in cui gonfia i muscoli, il torace e si fa esplodere la camicia.
* '''Capoccia di Pazu'''. È specializzato nell'imitazione di [[Hulk]], in cui gonfia i muscoli, il torace e si fa esplodere la camicia.
* La '''moglie''' del suddetto capoccia, {{tooltip|{{Colore|#B8870B|che gli deve ricucire le camicie, ogni benedetta volta!}}|[[File:Laputa Il Capoccia-fa-Hulk.jpg|400px]]}}. È la donna ''più scocciata'' di tutto il film.<ref>Ed è interpretata da Miss Monsrey - direttamente da "Conan, il ragazzo del futuro"!</ref> <!--Devo isolare la sua immagine!-->
* La '''moglie''' del suddetto capoccia, {{tooltip|{{Colore|#B8870B|che gli deve ricucire le camicie, ogni benedetta volta!}}|[[File:Laputa Il Capoccia-fa-Hulk.jpg|400px]]}}. È la donna ''più scocciata'' di tutto il film.<ref>Ed è interpretata da Miss Monsrey - direttamente da "Conan, il ragazzo del futuro"!</ref> <!--Devo isolare la sua immagine!-->
* '''Nonno Pom'''. Da sempre vive sottoterra, ha due occhi da pesce abissale e non ci sta più con la testa.
* '''Nonno Pom'''. Da sempre vive sottoterra, ha due occhi da pesce abissale e non ci sta più con la testa.
<!--Inserire doppia immagine di nonno Pom e pesce abissale-->
<!--Inserire doppia immagine di nonno Pom e pesce abissale-->
* ''Pirata 1'': altro imitatore di Hulk, però non così bravo come il capoccia di Pazu. Il suo nome è Lui, di ovvia spiegazione.
* ''Pirata 1'': altro imitatore di Hulk, però non così bravo come il capoccia di Pazu. Il suo nome è Lui, dall'ovvio significato.
* ''Pirata 2'': ricordato da tutti per i baffi più stupidi del decennio.
* ''Pirata 2'': ricordato da tutti per i baffi più stupidi del decennio.
* ''Pirata 3''. Un pirata può chiamarsi Carlo? E, a proposito di buffi baffi, i suoi sono appena un po' meno ridicoli del precedente...
* ''Pirata 3''. Un pirata può chiamarsi Carlo? E, a proposito di buffi baffi, i suoi sono appena un po' meno ridicoli del precedente...
* Altri pirati...
* Altri pirati...
* '''Padre di Pazu''': morto da prima dell'inizio, come vuole la regola degli orfanelli degli anime. Anche la madre, ma almeno lui riesce ad apparire lo stesso nel film.
* '''Padre di Pazu''': morto da prima dell'inizio, come vuole la regola degli orfanelli degli anime. Anche la madre, ma almeno il papà riesce ad apparire in un [[flashback]].
* '''Nonna di Sheeta''': idem come sopra.
* '''Nonna di Sheeta''': idem come sopra.
* '''Piccioni''': se Pazu non suona la tromba non sono contenti.
* '''Piccioni''': se Pazu non suona la tromba non sono contenti.
Riga 95: Riga 122:
* '''[[Sturmtruppen]]''': non potevano mancare anche loro. Le potenti ''Panzerdivisionen Corazzaten'' e ''Fanterien Volanten'', la ''Luftwaffe''! E poi, il Generalone deve pur comandare qualcosa! {{censura|Capitomboleranno dall'altezza di tremila metri e saranno bombardati da robot assassini. Moriranno? Naturalmente, nessuno può salvarsi da una simile caduta <ref>O ve li immaginate tutti quanti a volare con la pietra magica?</ref> ma ricordate che in questo film nessuno muore mai davanti allo spettatore!}}
* '''[[Sturmtruppen]]''': non potevano mancare anche loro. Le potenti ''Panzerdivisionen Corazzaten'' e ''Fanterien Volanten'', la ''Luftwaffe''! E poi, il Generalone deve pur comandare qualcosa! {{censura|Capitomboleranno dall'altezza di tremila metri e saranno bombardati da robot assassini. Moriranno? Naturalmente, nessuno può salvarsi da una simile caduta <ref>O ve li immaginate tutti quanti a volare con la pietra magica?</ref> ma ricordate che in questo film nessuno muore mai davanti allo spettatore!}}


==Analisi fenomenologica e questioni aperte==
==La storia==
Dato che questo è un cartone animato di Miyazaki, i protagonisti sono e rimangono totalmente innocenti. All’ennesima potenza. Ma al tempo stesso sono ricchi di fascino e di energie giovanili, per quanto non se ne rendano conto. A differenza degli spettatori, quei pervertiti!
{{cit2|La puta<ref>''Pulzella'', in dialetto veneto. Vedi [http://www.treccani.it/vocabolario/putta1 qui], significato n.1. Riferito a Sheeta. Lascerete perdere gli altri significati perché questo è un cartone animato per bambini. È un consiglio da amico.</ref> rapita, a Laputa rapata<ref>Le vengono tagliati i capelli. Con una ''Luger''.<!-- Poiché prima della fine il cattivissimo le taglia i capelli. Conseguenza di questo vile atto è la distruzione totale e dolorosa del responsabile. --></ref>.|La trama in stile [[Bartezzaghi]].<ref>E raccoglie tutte le traslitterazioni possibili. ''D'oh!'' Non dimentichiamo il pane piatto, ''la pita'' che Sheeta divide con Pazu.</ref>}}


In compenso, gli [[otaku]] pensano male. In continuazione.
Dunque...
Ma passiamo a questioni di ben più ampia pregnanza:

*Quanti anni hanno i personaggi?
''Laputa'' è un'isola volante e contiene immensi tesori...
*Chi o cosa è Dola?

*Ma Mushka... eh? È un uomo in nero? Lavora per i servizi segreti? E soprattutto che raccomandazioni ha? Ma ancora più soprattutto, perché porta gli stessi occhiali di [[Enrico Ruggeri]]?
Allora...

Sheeta viene rapita perché ... <!-- {{censura| depositariainconsapevoledisegretidipotereimmenso, ipiratiperiltesoroeiservizisegretiperilpotereeilcattivissimoperilpotereassoluto,
salvatadaciondolomagicooquelchelè, accoltadaorfanellosolitarioPazuinseguitadapiratiedesercito, catturatadaeserciztoePazuinostaggiorilasciatodietropromessacolaborazione}} -->
{{censura| succedono tante cose, }}
si risveglia il robottone gigante e distrugge un castello! <!-- {{censura|*HANF!* Pazu si allea con i pirati! Liberano Sheeta! Il robottone èdistruttodallesercitoeMushkahalapietrahceindicalisolavolante! A caccia dell'isola volante ci vanno tutti! La nonna pirata decide che i due marmocchi le saranno utili, e poi sono tanto carini! (E lei era un gran pezzo di donna da giovane), e poi Sheeta viene portata i cucina! A cucinare, cioè, mica se li mangiano! E poi lo scontro conildirigibilemilitarelatempesta ilnidodeldrago}}--> {{censura|Arrivano tutti a Laputa da strade diverse! Pazu e Sheeta incontrano un robot giardiniere più gentile di E.T., gli scoiattoli di Nausicaa e altri omaggi a Miyazaki, i pirati trovano l'esercito e vengono imprigionati poi liberati dai marmocchi}} <!--maMushkacatturaSheeta *HANF !* Mushkadistruggetuttolesercitoe si proclama re del mondo! *HANF!*}} --> {{censura|Poi crolla tutto, il cattivissimo muore, viene schiacciato da blocchi di pietra e contemporaneamente precipita nel vuoto mentre si lamenta di essere stato accecato, <ref>Tanto per rendere chiaro il concetto. </ref> di Laputa rimane solo un albero volante,<ref>Molto grande, però.</ref> i pirati si salvano}} e i marmocchi ''ormai adulti'' se ne volano via felici.

==Luoghi==
* A metà tra Galles e Germania. Nell'Ottocento. Con gli Zeppellin e i dischi volanti, tutto insieme.

==Tecnologie==

===La pietra magica===
I traduttori non sanno proprio come decidersi sul nome della sostanza antigravitazionale: gravipietra ? Aeropietra? Pietra voladora? Levipietra? Etherium ??? (L'ultima, per i fan di [[Gunbuster]]).

Considerate che la pietra è di '''Cavorite'''... un'invenzione di [[Herbert George Wells|H.G. Wells]].

Alla fine, pur di venirne a capo hanno fatto uscire anche un ri-doppiaggio!

[[File:Laputa-Sheeta-e-Pazu-1.jpg|thumb|750px|left|Pazu e Sheeta. <br/><small>Mentre Sheeta lo abbraccia stretto stretto, scrutando l'orizzonte lontano con sguardo sognante, Pazu scopre con sgomento<ref>e perplessità.</ref> che una parte del suo corpo<ref>Almeno così hanno pensato un paio di miei conoscenti.</ref> si è espansa più velocemente di tutto il resto dell’universo.<ref>Fuori campo. Non viene mostrato niente. Non verrà mai mostrato niente.</ref></small>]]

== Analisi fenomenologica==
Dato che questo è un cartone animato di Miyazaki, i protagonisti sono e rimangono totalmente innocenti. All’ennesima potenza.

Al tempo stesso sono ricchi di fascino e di energie giovanili (per quanto non se ne rendano conto. A differenza degli spettatori, quei pervertiti!)
In compenso, gli otaku pensano male. In continuazione.

==Questioni aperte==
* Quanti anni hanno i personaggi?
* Chi o cosa è Dola?
* Ma Mushka... eh?


===Età dei personaggi===
===Età dei personaggi===
Uno dei problemi principali della visione di quest'opera, senz'ombra di dubbio, è la corretta percezione e determinazione dell'età dei personaggi. Ci sono anche dei problemi legali!
Uno dei problemi principali della visione di quest'opera, senz'ombra di dubbio, è la corretta percezione e determinazione dell'età dei personaggi. Ci sono anche dei problemi legali! Ad esempio, Pazu è basso di statura e può sembrare un bambino, ma vive solo e ha un lavoro in miniera. Tutto questo apre alla problematica dello sfruttamento del lavoro minorile e all'assenza dei servizi sociali.

====Pazu e i servizi sociali====
Pazu è basso di statura e può sembrare un bambino, ma vive solo e ha un lavoro in miniera; tutto questo apre alla problematica dello sfruttamento del lavoro minorile e all'assenza dei servizi sociali. <ref>cfr. "''La città incantata''", dello stesso autore, dove Chihiro, una bambina, viene assunta in uno stabilimento termale transdimensionale ma deve cedere alla padrona <del>il proprio passaporto</del> la propria identità. </ref>


D'altra parte, Dola afferma che Pazu "''è già un uomo''". D'altronde Pazu è molto competente, progetta aerei, è forzuto e solleva in continuazione Sheeta tra le braccia, che cada dal cielo o da un metro d'altezza. La soluzione potrebbe essere, semplicemente, questa: Pazu è un maggiorenne molto basso.<ref>E anche Sheeta.</ref>
D'altra parte, Dola afferma che Pazu "''è già un uomo''". D'altronde Pazu è molto competente, progetta aerei, è forzuto e solleva in continuazione Sheeta tra le braccia, che cada dal cielo o da un metro d'altezza. La soluzione potrebbe essere, semplicemente, questa: Pazu è un maggiorenne molto basso.


Il discorso si fa ancora più spinoso per la giovane Sheeta.
Il discorso si fa ancora più spinoso per la giovane Sheeta:


====''Sheeta's Path'' (La veloce crescita di Sheeta)====
I. ''All’inizio della storia'': è una bambina piccola.
I. ''All’inizio della storia'': è una bambina piccola.


Riga 152: Riga 144:
III. ''Prigionia:'' è una fanciulla in bianco vestita, la principessa nella torre...
III. ''Prigionia:'' è una fanciulla in bianco vestita, la principessa nella torre...


IV. ''Tra i pirati di Dola'': è decisamente più cresciuta. (E i pirati se ne sono accorti!!!)
IV. ''Tra i pirati di Dola'': è decisamente più cresciuta. E i pirati se ne sono accorti!


V. ''A Laputa'': è una donna adulta. (E tiene testa al cattivissimo Muska!)
V. ''A Laputa'': è una donna adulta.


E tutto in due sole ore!
E tutto in due sole ore!

Dunque... <!-- continua.--> <!--inserire immagini-->

==Altre questioni aperte==
Ma Dola era [[Pippi Calzelunghe]] da giovane?
[[File:Laputa Dola-come-PippiCalzelunghe.jpg|thumb|400px|right|Commento: "''Ma Dola è Pippi Calzelunghe da vecchia?''"]]
<!-- Inserire in corrispondenza del nome immagine di Pippi made in Miyazaki http://media.tumblr.com/tumblr_lybok40knJ1qftvvv.jpg va bene, ma ce ne sono altre di più inquietanti!-->
Pensateci bene: trecce rosse pazze, pirati, tesori, temperamento...

Ormai è di dominio comune il vecchio progetto fallito di Miyazaki di realizzare un cartone animato su Pippi Calzelunghe. Il progetto fallì a causa dei Totoro (o, più probabilmente, di [[Genma Saotome]] - inserire immagine: Pippi e il Panda).


==Influenze culturali==
==Influenze culturali==
* Pirati simpatici, un'isola volante, governo centrale corrotto e funzionari avidi che aspirano al potere assoluto... c'è tutto [[One Piece]] qui.<ref>A parte i superpoteri.</ref>
* Pirati simpatici, un'isola volante, governo centrale corrotto e funzionari avidi che aspirano al potere assoluto... c'è tutto [[One Piece]] qui.<ref>A parte i superpoteri.</ref>
* Mushka / [[Personaggi_di_Neon_Genesis_Evangelion#Adults_only_.28non_leggere_se_in_terapia_di_qualunque_tipo.29|Ikari Gendo]] (foto): era ovvio fin dall'inizio!
* Mushka / [[Personaggi_di_Neon_Genesis_Evangelion#Adults_only_.28non_leggere_se_in_terapia_di_qualunque_tipo.29|Ikari Gendo]] (foto): era ovvio fin dall'inizio!
* [[Nadia - Il mistero della pietra azzurra|Il Mistero della Pietra Azzurra]] (cartone animato della [[Gainax]]): la protagonista ha una pietra dagli inenarrabili poteri e viene da una civiltà scomparsa.
* [[Nadia - Il mistero della pietra azzurra|Il Mistero della Pietra Azzurra]] (cartone animato della [[Gainax]]): la protagonista ha una pietra dagli inenarrabili poteri e viene da una civiltà scomparsa, di cui il [[Gargoyle (personaggio)|cattivissimo]] di turno è - ovviamente - il Gran Visir.
* [[Atlantis]] (cartone animato della [[Disney]]): la protagonista viene da una civiltà scomparsa e ha una pietra dagli inenarrabili poteri. In ordine inverso rispetto al caso precedente.
* [[Atlantis]] (cartone animato della [[Disney]]): la protagonista viene da una civiltà scomparsa e ha una pietra dagli inenarrabili poteri. In ordine inverso rispetto al caso precedente.
* [[Tenchi Muyo!]]: sulla Terra arrivano potentissimi alieni a bordo di <del>alberi volanti</del> alberi sapienti. Il cattivissimo, di nome Kagato,<ref>Come se Mushka non fosse già abbastanza ridicolo. Da qui la teoria della genesi onomastica della malvagità: il portatore di nome assurdo si vuole vendicare! Un po' più attenzione al fonte battesimale avrebbe risparmiato un sacco di disgrazie! </ref> è elegante, educato, ha gli occhialini scuri. Poi gli astuti sceneggiatori hanno inserito la campagna giapponese secondo Totoro.
* [[Tenchi Muyo!]]: sulla Terra arrivano potentissimi alieni<ref>''Piratesse'' e ''principesse'' aliene.</ref><ref>E tutte stra-belle.</ref><ref>Nonché ''biologicamente compatibili'' con il protagonista.</ref> a bordo di <del>alberi volanti</del> alberi sapienti. Il cattivissimo, di nome Kagato,<ref>Come se Mushka non fosse già abbastanza ridicolo. Da qui la teoria della genesi onomastica della malvagità: il portatore di nome assurdo si vuole vendicare! Un po' più attenzione al fonte battesimale avrebbe risparmiato un sacco di disgrazie! </ref> è elegante, educato, ha pure gli occhialini scuri. Poi gli astuti sceneggiatori hanno inserito la campagna giapponese secondo Totoro. E una tonnellata di [[fanservice]].
: E anche una tonnellata di fanservice, ma, ah, questo non c'entra più con Miyazaki...


[[File:Laputa_Aeropietra_Ottaedro.jpg|thumb|center|500px|Mushka trova una versione gigante della [[Nadia - Il mistero della pietra azzurra|pietra azzurra di Nadia]]... No, è [[Ramiel]]!
== Curiosità==
<br>E ora indovinate:
I personaggi di questo cartone animato hanno dei nomi unici. Nel senso che non si sono mai sentiti.
''Che fine farà il mellifluo e cattivissimo ''man in black''?'']]
* '''Sheeta''', la dolce protagonista, ha un nome che si legge "Scìta", mettendo in gravi e pesanti difficoltà la distribuzione della Disney, dato che a sua volta questa parola somiglia a una famosa parolaccia anglosassone che tuttavia qui non riporterò.
* '''Pazu''' è più inquietante. Non si legge Paz ma proprio Pazu, e l'unico altro personaggio cinematografico con un nome simile compare nel film "L'esorcista". Sì, quello!
* '''Dola''': possibile femminile di "Dolo", che è un reato, esattamente come "Frodo" nel Signore degli Anelli.<ref> A quando un personaggio di nome Truffo o Mendacio?</ref>
* '''Mushka''': un italiano lo legge immediatamente come Mosca, che lo collega da una parte al bolscevismo e dall'altra ai ditteri.<ref> Le mosche, casomai non fosse chiaro.</ref>

==Edizioni in italiano e in altre lingue==

<!--- * La colonna sonora in americano è...
Questo film di Miyazaki ha la particolarità di avere una doppia colonna sonora: quella originale, vintage, con magici momenti di silenzio, e quella richiesta dai distributori americani, reboante e sinfonica e senza assolutamente un solo attimo di silenzio, giacché è luogo comune diffuso tra i produttori americani che appena ci sia un attimo di silenzio, il pubblico si mette a pensare. E ciò è male. <ref>Almeno fino ai primi anni del terzo millennio. Poi il silenzio è tornato a fare incredibili apparizioni anche nei film americani.</ref>***-->

* Gravipietra, Volapietra, Aeropietra, Aetherium...
: Sappiamo tutti che si tratta di [[Eh?|cavorite]]!


== La colonna musicale originale e quella americana==
== La colonna musicale originale e quella americana==
* La colonna sonora dell'edizione originale: un mix di varie parti, come per lo più rumori di fondo, tastiere Hammond, ma, in un'occasione una tromba solista; una campana, un coro di bimbi per la scena di distruzione; ''dulcis in fundo'', anche un ''lunghissimo'' momento di silenzio quando compaiono i morti.
* La colonna sonora dell'edizione originale: un mix di varie parti, come per lo più rumori di fondo, tastiere Hammond, ma, in un'occasione una tromba solista; una campana, un coro di bimbi per la scena di distruzione; ''dulcis in fundo'', anche un ''lunghissimo'' momento di silenzio quando compaiono i morti.
* La colonna sonora per ''l'edizione adattata ai bisogni del mercato americano'': la Walt Disney (distributrice per il mercato [[America|americano]]) ha chiesto al maestro Joe Hisaishi di tradurre le note musicali<ref>Esatto! Anche se era tutta musica strumentale! Ha dovuto tradurla, ché il pubblico americano non la capiva. Almeno questa era l'opinione del ben retribuito ''management''!</ref> per il pubblico americano. Mi spiego: tradizione americana degli Anni Novanta vuole che ''in ogni film non ci sia mai un minuto di silenzio ma nemmeno uno che sennò il raffinato pubblico in sala si mette a chiacchierare! E neanche musica di basso volume, no!, devono sparare suoni poderosi! Che sennò gli spettatori si possono mettere a PENSARE!'' Questa visione era all'epoca accettata anche dal management della Disney .
* La colonna sonora per ''l'edizione adattata ai bisogni del mercato americano'': la Walt Disney, distributrice per il mercato [[America|americano]], ha chiesto al maestro Joe Hisaishi di tradurre le note musicali per il pubblico americano. Questo perché una tradizione americana degli [[Anni Novanta]] vuole che ''in ogni film non ci sia mai un minuto di silenzio ma nemmeno uno che sennò il raffinato pubblico in sala si mette a chiacchierare! E neanche musica di basso volume, no! Devono sparare suoni poderosi! Che sennò gli spettatori si possono mettere a '''pensare'''!''
: Ma il maestro Hisaishi non si è mica offeso! Anzi, ne ha approfittato e così, invece della tastierina Hammond che aveva usato per comporre la maggior parte delle musiche e che oggi fa molto ''vintage'', ha richiesto un'intera orchestra sinfonica!
: Ma il maestro Hisaishi non si è mica offeso! Anzi, ne ha approfittato e così, invece della tastierina Hammond che aveva usato per comporre la maggior parte delle musiche e che oggi fa molto ''vintage'', ha richiesto un'intera orchestra sinfonica!
: Naturalmente si è fatto pagare in proporzione. Giustamente.
: Naturalmente si è fatto pagare in proporzione. Giustamente.
: La scena muta dove a Pazu appare il babbo morto è ora la più fragorosa del film.<ref>Un FORTISSIMO a tutta orchestra.</ref> Ovvio.
: La scena muta dove a Pazu appare il [[A babbo morto|babbo morto]] è ora la più fragorosa del film.<ref>Un FORTISSIMO a tutta orchestra.</ref> Ovvio!


==Note volanti==
==Note volanti==


{{note|2}}
<references />

[[File:Laputa Dola-come-PippiCalzelunghe.jpg|thumb|center|400px|Ma Dola è [[Pippi Calzelunghe]] da vecchia? ''I capelli dicono di sì''. (Vedi anche quadro di lei da giovane).]]


{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
{{Portali|Anime e Manga}}


[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Anime e manga]]

Versione attuale delle 02:16, 13 nov 2022

"Laputa - Il Castello nel Cielo (Tenkyu no Shiro no Rapyuta) è un cartone animato per bambini diretto e disegnato da Hayao Miyazaki.

Al protagonista[1] le ragazze cadono in braccio persino dal cielo.[2]

Noto anche come "Raputa", "Rapita" e anche "Rapata" a causa del sistema di traslitterazione anglonipponico, è stato invece proiettato nei cinema italiani con il titolo "Il castello nel cielo". E con questi titoli non è ancora finita...


Trama

 
Nei cieli sfreccia un'affascinante piratessa...



 
... e invece no! È una vecchia strega!
(Foto recente)


Moriremo tuttii!
AAAAAAAAAAAAH !

OK, ricominciamo da capo.

Trama (secondo ciak)

La giovane Sheeta è stata rapita dagli Uomini in Nero, dai Servizi Segreti, l'Esercito mira a lei e adesso arrivano pure i pirati dell'aria per rapirla... Ma cos'ha che tutti vogliono da lei?

Il suo segreto verrà scoperto dal giovane Pazu, altro orfanello; grandi misteri verranno rivelati e un'antica civiltà apparirà nel cielo e sparirà nel mare, i cattivi riceveranno il loro giusto castigo e l'amore trionferà. Pietre magiche, alberi volanti, robot gentili, cacce al tesoro, nonne pirata, complotti governativi, misteri archeologici e le più belle macchine volanti mai immaginate (e non) da Giulio Verne!

La storia

Laputa è un'isola volante e contiene immensi tesori. Cosa si fa in questi casi? Ricominciamo.

Sheeta è stata rapita, perché... ha la pietra magica; è la depositariainconsapevoledisegretidipotereimmenso, i pirati la vogliono per il tesoro e i servizi segreti per il potere e il cattivissimo per il potere assoluto, salvata da ciondolo magico o quel che l'è, accolta dall'orfanello solitario Pazu, inseguita, da pirati, esercito, servizi segreti, catturata dagli uomini in nero.

Succedono tante cose, tantissime!

  • HANF *

Si risveglia un robottone gigante e distrugge il castello!

Pazu si allea con i pirati!

Liberano Sheeta!

Il robottone è distrutto dall'esercito! Mushka ha la pietra che punta all'isola volante!

A caccia dell'isola volante ci vanno tutti!

Il nido del drago! I pirati buoni! I misteriosi cubi mobili! La consolle di comando dell'antica astronave isola volante! Centinaia di robot distruttori! Il raggio della morte!

Mushka si proclama re del mondo, Sheeta lo scomunica, tutto crolla, muoiono tutti meno i due marmocchi, i pirati e un albero gigantesco che se ne vola via.

Sì, questo cartone animato si conclude con un'immagine dell'albero volante che salta su e giù.


Personaggi

Pazu

Eroe della storia.

Sheeta

Eroina della storia.

OK, forse va detto qualcosa di più su questi due.

Per cominciare, Sheeta precipita da un dirigibile a mille metri d'altezza senza nessunissimissima verosimile possibilità di salvezza!

 

Fine! pensate voi, potete lasciare la sala e andarvene tranquillamente. E invece compaiono mirabolanti immagini nello stile delle stampe dell'Ottocento, con macinini volanti sempre più strampalati e vieppiù giganteschi; e, finalmente, ricompare Sheeta, che, svenuta, continua a precipitare al suolo, trapassando le nuvole, forandole, sempre, sempre più veloce! Ma è difficile che un personaggio femminile di Miyazaki non si salvi. E, infatti una luce azzurra si sprigiona mirabilmente dal ciondolo che la fanciulla porta al collo e che tanto pare interessare i Men in Black, i pirati, il governo, i matusa, eccetera. E la caduta di Sheeeeta si trasforma miracolosamente nella lenta discesa di una bella addormentata fluttuante. Se qualcuno di voi avesse il feticismo delle belle donne addormentate che galleggiano per aria, dovrete rivolgervi a qualche altra pellicola. Nei primi dieci minuti di questo film, Sheeta è ancora troppo giovane. Per il resto del film, accomodatevi sulle poltrone e aspettate che la fanciulla raggiunga la giusta età.

Mamma Dola

 
Esatto!
- Dola: “Chiamami capitano!”
- Pirata a caso: “Sì, mamma!”

Dola! La terribile nonna donna pirata!

Parte come personaggio cattivo, ed è cattiva perfino nel nome! Ma è difficile che, con Miyazaki, un personaggio femminile non si salvi... Quando Ma' Dola accoglie Sheeta, scopriamo pure che da giovane 'sta befana era uno schianto, tale e quale a Fujiko Mine! Forme esplosive e certi accessori...

Mushka

« Ho nelle mie mani il potere che distrusse Sodoma e Gomorra, ciò che il Rhamayana chiama l’arco di Indra! »
(Mushka, a proposito di modestia.)

Sfizi del potere assoluto…

Mushka, come Sheeta, è di nobili origini laputiane: Sheeta discende dalla stirpe reale, Mushka dai Gran Visir.


 
“Eccellente! Il mondo è MIO!”
 
Se non l’avete capito, questo è il cattivo.
 
:- Ciccione in uniforme: “Un po’ di rispetto, Mushka! Io sono il Generale!”
- Mushka: “Va bene, merdaccia!”


Generale ciccione

 
Il generalone, in uno dei suoi giorni migliori

È un ciccione, è in uniforme da generale, ha i baffi, è antipatico. E la sua uniforme è color verde marcio. Vi aspettereste che muoia poco prima della fine.
Ebbene, muore poco prima della fine.

Ha sogni di conquista ma diffida di Mushka e alla fine usa con l'occhialuto soave la fatidica frase: "Hai esaurito la tua utilità". Solo che Mushka è molto più cattivo di lui.

Altri personaggi

 
Il capoccia di Pazu, prima di affrontare i pirati. Alle sue spalle, la moglie.[3]
  • Capoccia di Pazu. È specializzato nell'imitazione di Hulk, in cui gonfia i muscoli, il torace e si fa esplodere la camicia.
  • La moglie del suddetto capoccia, che gli deve ricucire le camicie, ogni benedetta volta!. È la donna più scocciata di tutto il film.[4]
  • Nonno Pom. Da sempre vive sottoterra, ha due occhi da pesce abissale e non ci sta più con la testa.
  • Pirata 1: altro imitatore di Hulk, però non così bravo come il capoccia di Pazu. Il suo nome è Lui, dall'ovvio significato.
  • Pirata 2: ricordato da tutti per i baffi più stupidi del decennio.
  • Pirata 3. Un pirata può chiamarsi Carlo? E, a proposito di buffi baffi, i suoi sono appena un po' meno ridicoli del precedente...
  • Altri pirati...
  • Padre di Pazu: morto da prima dell'inizio, come vuole la regola degli orfanelli degli anime. Anche la madre, ma almeno il papà riesce ad apparire in un flashback.
  • Nonna di Sheeta: idem come sopra.
  • Piccioni: se Pazu non suona la tromba non sono contenti.
  • Robot: questo antenato atlantideo laputiano di Bender precorre il Gigante di Ferro, Adam e gli Angeli di Evangelion, e ha anche le ali.
  • Gli Uomini in Nero: anche qui? Ovvio, dato che ci sono dei misteri misteriosi! Indossano giacche nere, bombette nere e occhiali neri, come da copione. Sono i silenziosi sottoposti di Mushka, che naturalmente li abbandonerà su un cubo volante. Moriranno tutti, naturalmente.
  • Sturmtruppen: non potevano mancare anche loro. Le potenti Panzerdivisionen Corazzaten e Fanterien Volanten, la Luftwaffe! E poi, il Generalone deve pur comandare qualcosa! Capitomboleranno dall'altezza di tremila metri e saranno bombardati da robot assassini. Moriranno? Naturalmente, nessuno può salvarsi da una simile caduta [5] ma ricordate che in questo film nessuno muore mai davanti allo spettatore!

Analisi fenomenologica e questioni aperte

Dato che questo è un cartone animato di Miyazaki, i protagonisti sono e rimangono totalmente innocenti. All’ennesima potenza. Ma al tempo stesso sono ricchi di fascino e di energie giovanili, per quanto non se ne rendano conto. A differenza degli spettatori, quei pervertiti!

In compenso, gli otaku pensano male. In continuazione. Ma passiamo a questioni di ben più ampia pregnanza:

  • Quanti anni hanno i personaggi?
  • Chi o cosa è Dola?
  • Ma Mushka... eh? È un uomo in nero? Lavora per i servizi segreti? E soprattutto che raccomandazioni ha? Ma ancora più soprattutto, perché porta gli stessi occhiali di Enrico Ruggeri?

Età dei personaggi

Uno dei problemi principali della visione di quest'opera, senz'ombra di dubbio, è la corretta percezione e determinazione dell'età dei personaggi. Ci sono anche dei problemi legali! Ad esempio, Pazu è basso di statura e può sembrare un bambino, ma vive solo e ha un lavoro in miniera. Tutto questo apre alla problematica dello sfruttamento del lavoro minorile e all'assenza dei servizi sociali.

D'altra parte, Dola afferma che Pazu "è già un uomo". D'altronde Pazu è molto competente, progetta aerei, è forzuto e solleva in continuazione Sheeta tra le braccia, che cada dal cielo o da un metro d'altezza. La soluzione potrebbe essere, semplicemente, questa: Pazu è un maggiorenne molto basso.

Il discorso si fa ancora più spinoso per la giovane Sheeta:

I. All’inizio della storia: è una bambina piccola.

II. Fuga: passa per un ragazzino.

III. Prigionia: è una fanciulla in bianco vestita, la principessa nella torre...

IV. Tra i pirati di Dola: è decisamente più cresciuta. E i pirati se ne sono accorti!

V. A Laputa: è una donna adulta.

E tutto in due sole ore!

Influenze culturali

  • Pirati simpatici, un'isola volante, governo centrale corrotto e funzionari avidi che aspirano al potere assoluto... c'è tutto One Piece qui.[6]
  • Mushka / Ikari Gendo (foto): era ovvio fin dall'inizio!
  • Il Mistero della Pietra Azzurra (cartone animato della Gainax): la protagonista ha una pietra dagli inenarrabili poteri e viene da una civiltà scomparsa, di cui il cattivissimo di turno è - ovviamente - il Gran Visir.
  • Atlantis (cartone animato della Disney): la protagonista viene da una civiltà scomparsa e ha una pietra dagli inenarrabili poteri. In ordine inverso rispetto al caso precedente.
  • Tenchi Muyo!: sulla Terra arrivano potentissimi alieni[7][8][9] a bordo di alberi volanti alberi sapienti. Il cattivissimo, di nome Kagato,[10] è elegante, educato, ha pure gli occhialini scuri. Poi gli astuti sceneggiatori hanno inserito la campagna giapponese secondo Totoro. E una tonnellata di fanservice.
 
Mushka trova una versione gigante della pietra azzurra di Nadia... No, è Ramiel!
E ora indovinate: Che fine farà il mellifluo e cattivissimo man in black?

La colonna musicale originale e quella americana

  • La colonna sonora dell'edizione originale: un mix di varie parti, come per lo più rumori di fondo, tastiere Hammond, ma, in un'occasione una tromba solista; una campana, un coro di bimbi per la scena di distruzione; dulcis in fundo, anche un lunghissimo momento di silenzio quando compaiono i morti.
  • La colonna sonora per l'edizione adattata ai bisogni del mercato americano: la Walt Disney, distributrice per il mercato americano, ha chiesto al maestro Joe Hisaishi di tradurre le note musicali per il pubblico americano. Questo perché una tradizione americana degli Anni Novanta vuole che in ogni film non ci sia mai un minuto di silenzio ma nemmeno uno che sennò il raffinato pubblico in sala si mette a chiacchierare! E neanche musica di basso volume, no! Devono sparare suoni poderosi! Che sennò gli spettatori si possono mettere a pensare!
Ma il maestro Hisaishi non si è mica offeso! Anzi, ne ha approfittato e così, invece della tastierina Hammond che aveva usato per comporre la maggior parte delle musiche e che oggi fa molto vintage, ha richiesto un'intera orchestra sinfonica!
Naturalmente si è fatto pagare in proporzione. Giustamente.
La scena muta dove a Pazu appare il babbo morto è ora la più fragorosa del film.[11] Ovvio!

Note volanti

  1. ^ Giovane ma già prestante.
  2. ^ A te, invece, no.
  3. ^ Sempre più scocciata. Ché le camicie tocca ripararle a lei!
  4. ^ Ed è interpretata da Miss Monsrey - direttamente da "Conan, il ragazzo del futuro"!
  5. ^ O ve li immaginate tutti quanti a volare con la pietra magica?
  6. ^ A parte i superpoteri.
  7. ^ Piratesse e principesse aliene.
  8. ^ E tutte stra-belle.
  9. ^ Nonché biologicamente compatibili con il protagonista.
  10. ^ Come se Mushka non fosse già abbastanza ridicolo. Da qui la teoria della genesi onomastica della malvagità: il portatore di nome assurdo si vuole vendicare! Un po' più attenzione al fonte battesimale avrebbe risparmiato un sacco di disgrazie!
  11. ^ Un FORTISSIMO a tutta orchestra.
 
Ma Dola è Pippi Calzelunghe da vecchia? I capelli dicono di sì. (Vedi anche quadro di lei da giovane).