Laika: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(41 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Cane vestito da Enterprise di cartone.png|right|thumb|250px|Laika pronta al lancio.]]
{{Cit2|La Balalaika...|[[Enrico Ruggeri]] su Laika}}
{{Cit2|Ciao Laika, telefona quando arrivi!|Scienziato pazzo russo su partenza di Laika}}
'''Laika''' fu un [[martire]] della [[scienza]]. È famosa per essere stata mandata nello [[spazio]] per sperimentare un nuovo provvedimento contro i cani randagi.


== Progettazione della missione ==
'''Laika''' è una dei primi [[martire|martiri]] della [[scienza]].
Alcune voci di corridoio riportano la scelta del [[cane]] come il risultato di una discussione su se fosse meglio far [[volare]] un [[maiale]], un cane o una [[madonna]] generica. Durante la discussione si succedettero diversi insulti e bestemmie a prevalenza di "cane", così la scelta ricadde così su tale [[animale]].
Alcuni la ritenevano poco più di una cagnetta in calore, ma lei ha permesso con i suoi sforzi all'[[astronomia]] di progredire.
Poiché il cane non si riusciva a trovare, uno dei lavoratori del cosmodromo chiese in prestito la cagna dei suoi vicini, che di notte abbaiava e non lo faceva dormire, promettendo di riportarla l'indomani.
Bisogna far notare che gli [[americani]] non avrebbero mai mandato in orbita un [[cane]] di nome ''Laica'', per il loro [[bigotto|attaccamento alla religione]]. Invece i [[russi]] ci tenevano proprio a sottolineare che il primo essere vivente nello spazio non fosse uno sporco imperialista religioso, ma una cagnolina [[ateo|atea]].
===Addestramento e preparazione al lancio===
Per addestrarla al lancio nello [[spazio]] Laika venne rinchiusa in una gabbia e senza scorte di [[Ciappi]] per oltre un mese. Finita questa fase dell'addestramento venne centrifugata in [[lavatrice]], per darle una pulita. Il passo più difficile fu trovarle una tuta spaziale: infatti misero sottosopra gli armadi di tutto il cosmodromo per trovarne una a misura ''[[cane]]''. L'unica cosa rimasta era trovare un pretesto per farla salire sulla capsula spaziale prima di essere scoperti e assaltati dagli [[animalisti]]. Dopo giorni di discussioni si decise che la cosa migliore fosse lanciare un bastoncino nella capsula e chiuderla appena Laika fosse salita a bordo.
==Il lancio==
[[File:Astronave stilizzata.jpg|right|thumb|200px|I piani per il lancio di Laika, preparati con la massima attenzione.]]
Finito l'addestramento Laika venne lanciata dentro una capsula fornita di [[divano]], [[TV]], due camere da letto e una [[bambola gonfiabile]] a forma di cane.
Dopo il lancio, i russi provarono a stabilire un contatto con la capsula:
{{dialogo|Base|Qui comando missione dello [[Sputnik]], informateci sulla situazione, passo.}}
{{dialogo|Laika|Bau! Bau, bau!}}
{{dialogo|Base|Ricevuto, domani vi invieremo le scorte di Ciappi.}}
Ma mentre Laika si godeva il suo viaggio spaziale si ruppe il sistema dell'[[aria condizionata]], forse per le troppe [[Birra|birre]] bevute in fase di costruzione dai progettisti. Questi ultimi si erano scordati anche di fornire la capsula di maglie di [[lana]]. <br />
Per evitare di diventare un [[ghiacciolo]] Laika cercò di atterrare, ma si rese conto che quel gruppo di progettisti ubriachi si erano scordati pure di montare i sistemi d'atterraggio, così mentre cercava di compiere un atterraggio di fortuna andò a schiantarsi contro un albero vicino [[Mosca (città)|Mosca]]. <br />
Secondo alcuni invece Laika sarebbe morta per una crisi d'[[astinenza]] provocata dal fatto che la [[TV]] nello spazio non riceveva abbastanza segnale.


==Le reazioni dell'opinione pubblica==
== Fatti salienti ==
Il lancio di Laika causò disparate reazioni nell'[[opinione pubblica]]. Gli [[America|americani]], per far credere di non essere da meno, lanciarono nello spazio alcuni [[petardo|petardi]] travestiti da [[satellite|satelliti]] con del [[cartone]] e un po' di [[carta stagnola]]. Gli [[animalisti]] scoprirono del lancio e minacciarono per rappresaglia di invadere la [[Russia]] con un [[Nonbooks:Conquistare il mondo con un esercito di chihuahua|esercito di chihuahua]]. Il [[Papa]] invece se la prese perché il nome della cagna non gli piaceva. I responsabili del lancio si pararono il culo davanti alle telecamere usando l'antico metodo del ''[[sorridi e annuisci]]''.
Bisogna far notare che gli [[americani]] non avrebbero mai mandato in orbita un [[cane]] di nome ''Laica'', per il loro [[bigotto|stupido attaccamento alla religione]]. Invece i [[russi]] ci tenevano proprio a sottolineare che il primo essere vivente nello spazio non era uno sporco imperialista religioso, ma una cagnolina atea.


== Curiosità ==
Alcune voci di corridoio riportano la scelta del [[cane]] come il risultato di una discussione se fosse meglio far [[volare]] un [[maiale]], un cane o una [[madonna]] generica. Il risultato dell'alterco fu una sequela impressionante di moccoli e bestemmie a prevalenza di "cane" e la scelta ricadde così su tale [[animale]] (poiché le madonne generiche sono difficili da reperire e si dubita di un possibile coinvolgimento utile nelle missioni spaziali)
* Fu fidanzata fino alla sua morte con la figlia illegittima di [[Lassie]] e non ha mai fatto mistero della propria [[gay|omosessualità]].

* Il suo vero nome era Kudrjavka, venne ribattezzata Laika per evitare errori di stampa.
== Note ==
==Voci correlate==
* Fu fidanzata fino alla sua morte con la figlia illegittima di [[Lassie]], pur non nascondendo la sua [[gay|omosessualità]].
*[[Cane]]
* Laika è anche il nome di una nota subrette guercia di Domenica In, da non confondere con [[Mara Venier]] azzoppata dal bistecca [[Giampiero Galeazzi]].
*[[Unione Sovietica]]
* Laika è quella che ha inventato il cucchiaio, quell'attrezzo per scavare i cibi.
*[[Programma Sputnik]]
* Ha contribuito attivamente a stantuffare [[Luca Giurato]]
*[[Programma spaziale sovietico]]


{{URSS}}
{{Astronomia}}
{{Astronomia}}
{{animali}}
{{Animali}}
{{Portali|Astronomia}}

[[categoria:Astronomia]]
[[categoria:Astronautica]]
[[categoria:Personaggi storici]]
[[categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Esploratori]]
[[Categoria:Esploratori]]
[[Categoria:Cani]]
[[Categoria:Cani]]
[[Categoria:Cose che volano]]

[[cs:Lajka]]
[[en:Laika]]
[[es:Laika]]
[[fi:Laika (koira)]]
[[pt:Laika]]

Versione attuale delle 12:50, 2 giu 2024

Laika fu un martire della scienza. È famosa per essere stata mandata nello spazio per sperimentare un nuovo provvedimento contro i cani randagi.

Laika pronta al lancio.
« Ciao Laika, telefona quando arrivi! »
(Scienziato pazzo russo su partenza di Laika)

Progettazione della missione

Alcune voci di corridoio riportano la scelta del cane come il risultato di una discussione su se fosse meglio far volare un maiale, un cane o una madonna generica. Durante la discussione si succedettero diversi insulti e bestemmie a prevalenza di "cane", così la scelta ricadde così su tale animale. Poiché il cane non si riusciva a trovare, uno dei lavoratori del cosmodromo chiese in prestito la cagna dei suoi vicini, che di notte abbaiava e non lo faceva dormire, promettendo di riportarla l'indomani. Bisogna far notare che gli americani non avrebbero mai mandato in orbita un cane di nome Laica, per il loro attaccamento alla religione. Invece i russi ci tenevano proprio a sottolineare che il primo essere vivente nello spazio non fosse uno sporco imperialista religioso, ma una cagnolina atea.

Addestramento e preparazione al lancio

Per addestrarla al lancio nello spazio Laika venne rinchiusa in una gabbia e senza scorte di Ciappi per oltre un mese. Finita questa fase dell'addestramento venne centrifugata in lavatrice, per darle una pulita. Il passo più difficile fu trovarle una tuta spaziale: infatti misero sottosopra gli armadi di tutto il cosmodromo per trovarne una a misura cane. L'unica cosa rimasta era trovare un pretesto per farla salire sulla capsula spaziale prima di essere scoperti e assaltati dagli animalisti. Dopo giorni di discussioni si decise che la cosa migliore fosse lanciare un bastoncino nella capsula e chiuderla appena Laika fosse salita a bordo.

Il lancio

 
I piani per il lancio di Laika, preparati con la massima attenzione.

Finito l'addestramento Laika venne lanciata dentro una capsula fornita di divano, TV, due camere da letto e una bambola gonfiabile a forma di cane. Dopo il lancio, i russi provarono a stabilire un contatto con la capsula:

- Base: “Qui comando missione dello Sputnik, informateci sulla situazione, passo.”
- Laika: “Bau! Bau, bau!”
- Base: “Ricevuto, domani vi invieremo le scorte di Ciappi.”

Ma mentre Laika si godeva il suo viaggio spaziale si ruppe il sistema dell'aria condizionata, forse per le troppe birre bevute in fase di costruzione dai progettisti. Questi ultimi si erano scordati anche di fornire la capsula di maglie di lana.
Per evitare di diventare un ghiacciolo Laika cercò di atterrare, ma si rese conto che quel gruppo di progettisti ubriachi si erano scordati pure di montare i sistemi d'atterraggio, così mentre cercava di compiere un atterraggio di fortuna andò a schiantarsi contro un albero vicino Mosca.
Secondo alcuni invece Laika sarebbe morta per una crisi d'astinenza provocata dal fatto che la TV nello spazio non riceveva abbastanza segnale.

Le reazioni dell'opinione pubblica

Il lancio di Laika causò disparate reazioni nell'opinione pubblica. Gli americani, per far credere di non essere da meno, lanciarono nello spazio alcuni petardi travestiti da satelliti con del cartone e un po' di carta stagnola. Gli animalisti scoprirono del lancio e minacciarono per rappresaglia di invadere la Russia con un esercito di chihuahua. Il Papa invece se la prese perché il nome della cagna non gli piaceva. I responsabili del lancio si pararono il culo davanti alle telecamere usando l'antico metodo del sorridi e annuisci.

Curiosità

  • Fu fidanzata fino alla sua morte con la figlia illegittima di Lassie e non ha mai fatto mistero della propria omosessualità.
  • Il suo vero nome era Kudrjavka, venne ribattezzata Laika per evitare errori di stampa.

Voci correlate