Kernel panic

Il kernel panic è la fine del mondo digitalizzata, nonché il BFF dello Schermo Blu della Morte Si presenta all'improvviso, nei momenti meno opportuni, oscurando lo schermo e facendo apparire una frase che sa di presa per il culo
Quasi tutti gli utenti Mac che assistono all'apparizione di tale schermata sono talmente orgogliosi da negare l'evidente crash di sistema, mantenendo alto il nome della Apple e del suo eccellente sistema operativo.
Cause del kernel panic
Come detto prima, il kernel panic si presenta all'improvviso, senza dare tempo all'utente di reagire. Ma ci sono momenti nel quale la sua devastazione non può mancare. Vediamone alcuni:
- Durante l'ascolto di canzoni coperte da Copyright (non acquistate da iTunes)
- Mentre si guarda un film di Christian De Sica
- Nella pausa caffè
- Quando si sta al bagno
- Di notte, all'ombra
- Quando si bestemmia contro il diavolo
- Quando c'è Marzullo in televisione
- Nel momento in cui, sul Pc del collega di lavoro, compare il Blue screen of death
- In compagnia del capo-ufficio
- Durante un convegno
- Mangiando noci di cocco
- Trastullandosi su youporn
Il kernel panic in Linux
Linux, figlio bastardo di unix, presenta il suo kernel panic, ma spera che non succeda mai, perché quando arriva:
- Il pc sparisce dalla scrivania
- Tutte le partizioni vengono inevitabilmente brasate
- La schermata che ne viene fuori è un complesso scritto in una lingua morta dettato da un muto ad un sordo, entrambi defunti alla fine della scrittura
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |
- Il kernel panic non è commestibile.
- Se Matrix va in kernel panic, siamo fottuti.
- Il kernel panic non procura piacere anale...se inserito in bocca.
- Si vocifera che il kernel panic venga provocato dal PVC dei computer Apple.
- Kernel panic è bene, BSoD è male.
- Tutto gira intorno al kernel panic. Anche le palle degli utenti soddisfatti di Apple.