Jack Sparrow: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 47: Riga 47:
Tuttora è in produzione il 4° spaccio (direttamente dall'[[aldilà]]) di cui ancora non sono noti i risvolti storici. Probabilmente moriremo tutti. O forse non morirà [[nessuno]], ma [[qualcuno]] sì. E sicuramente [[Chuck Norris]] vivrà.
Tuttora è in produzione il 4° spaccio (direttamente dall'[[aldilà]]) di cui ancora non sono noti i risvolti storici. Probabilmente moriremo tutti. O forse non morirà [[nessuno]], ma [[qualcuno]] sì. E sicuramente [[Chuck Norris]] vivrà.


== Voci Correlate ==
== Voci
* [[Ano]]
* [[Perla Nera]]
* [[Pirati dei Caraibi]]
* [[Puttana]]

[[Categoria:Personaggi famosi]]

[[en:Captain Jack Sparrow]]
[[es:Jack Sparrow]]
[[pt:Capitão Jack Sparrow]]




burundi burindi rigori rigori bla bla

Versione delle 23:26, 3 mag 2008

Jack Sparrow in una delle sue più riuscite espressioni
« La pirateria è l'anima del commercio »
(Jack Sparrow)
« Chi, quell'ubriacone che non capisce la differenza tra pirata e spacciatore? »
(Barbossa)


Jack Sparrow è un famoso commerciante di droga che utilizza il suo motoscafo di penultima generazione (il Pirla Nero) per spacciarla in giro per il mondo. Chiaramente, è omosessuale ma ben dotato (noterrimi quanto bollenti sono i sogni proibiti che fa sul suo compagno di viaggio, l'attraente Mastro Gibbs.

Biografia

Jack Sparrow nome d'arte di Giuliano Barison nasce il 12 Agosto 1824 nei Caraibi, da Manuela Arcuri e Bernardo Provenzano. Trascorre un'infanzia travagliata, subendo svariati abusi sessuali dalla madre, mentre il padre lo picchia in continuazione poiché non riesce a imparare a memoria il Codice dei Mafiosi.

Alla tenera età di 45 anni decide di imbarcarsi su una nave militare, ma purtroppo sale sul Titanic e fa 923 morti con il suo AK-47 (scarico); infine verso metà del viaggio fa cadere il suo cubetto di ghiaccio del Martini nell'oceano, causando il naufragio del traghetto.

Viene ricercato dagli Svervegiani per questo crimine e riesce a salvarsi.. ah no, non si salva. Viene massacrato di botte e messo al rogo nella terra natia, dove vivrà i suoi successivi anni di morte in tranquillità.

Resuscitato nel 1914 (data imprecisata), e pieno di fede religiosa, decide di spacciare droga nell'Egeo, nell'Oceano Atlantico e nel Po. Con i soldi ricavati dall'attività della madre, si compra una barchetta (la Perla Nera) e assolda qualche sfigato come Barbossa per smerciare le loro sostanze stupefacenti.


File:How 2 annoy Elizabeth xslashx .jpg
Jack in una delle sue scorribande.

Muore per l'ultima volta nel 1938, per colpa di un proiettile sparato da una SS durante una manifestazione Hippy.


È ormai noto che Jack Sparrow viva solo di rum e erba elfica di prima qualità. A causa di queste sostanze decisamente legalizzate dalla rebubblica dell' Azerbaigian pensa di avere una sorella di nome Mery Sparrow con cui passa ore e ore a giocare alla PS2 e a iscriversi su siti inutili su internet mettendo non la sua email ma quella del bianconiglio di MATRIX,il suo coinquilino.


Il Potente Jack Sparrow parla dall'aldilà con un super megafono di ultima generazione rubato ad Emeta ( la fusione tra Ema,uno zotico,e Vegeta,il principe dei Sayan) E dice: Sorèèèè!!! Idiota che non sei altro smettila di bere tutto il mio rum riserva speciale!!! E non provare ne anche a prendere tutta l'erba elfica di prima qualità che ho nascosto nella Camera dei Segreti!!! B-)

Attività

Jack Sparrow iniziò a lavorare a soli 38 anni, come capocuoco dei ristoranti di alto livello IperChéf Maxime Novelle Cousìn; dopo un inizio promettente della sua carriera, fu licenziato in tronco da Paolo Maldini, poiché mischiò lo zucchero a velo con la sua cocaina.

Quel giorno capì la sua vera vocazione: distribuire zucchero a tutti gli abitanti della Svervegia. Se non avete capito che non era zucchero quella roba che avete appena sniffato, andate qui.

Venne premiato come miglior spacciatore del mondo dieci giorni dopo la sua morte.

Fece la fortuna con il nome di Jack Squallor in Epic Movie, impersonando un maniaco sessuale gay.

Opere

Le opere di spaccio più famose di Jack Sparrow & Co. sono:

  • Commercianti dei Caraibi: La maledizione della prima pillola
  • Commercianti dei Caraibi: La cocaina fantasma (anche detto: Fotti i cani poliziotti facilmente alla dogana)
  • Commercianti dei Caraibi: Ai confini dell'estasi

Tuttora è in produzione il 4° spaccio (direttamente dall'aldilà) di cui ancora non sono noti i risvolti storici. Probabilmente moriremo tutti. O forse non morirà nessuno, ma qualcuno sì. E sicuramente Chuck Norris vivrà.

== Voci