Headbanging: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{heavymetal}}
{{heavymetal}}
{{troppichuck}}


L'[[headbanging]] è un famoso modo per gasarsi, che consiste nel muovere la testa
L'[[headbanging]] è un famoso modo per gasarsi, che consiste nel muovere la testa

Versione delle 12:15, 31 ott 2007

Template:Heavymetal

L'headbanging è un famoso modo per gasarsi, che consiste nel muovere la testa su e giù o in tutte e direzioni possibili.

Questa tecnica viene utilizzata per divertirsi nei concerti Metal, rock, metal/rock, commerciale, rock commerciale, punk, musica classica e nei concerti di Cristina D'avena (qui però viene usata più per dare testate alla cantante che per gasarsi).

Nascita

L'Headbanging ha una storia molto profonda, il primo tipo di movimento con la testa nei concerti Metal risale al giorno del primo concerto degli Extrema, dove un giovane Zidane, che cominciava a dare particolari segni di incazzatura verso gli Italiani presenti, decise di stendere tutti con le testate (infatti quel giorno inventò il prototipo di "testata" usata nella finale contro gli italiani). Questo fece arrabbiare Chuck Norris che calciorotò tutto e spostò il concerto al giorno dopo. Per evitare che la gente dimentichi tutto ("per non dimenticare") Il supremo creò il movimento Headbanging nei concerti. Tempo dopo, egli fu costretto a rimuovere il pensiero di "Zidane al concerto" dalle menti perchè la paura della testata lasciava a casa molte persone e i gruppi suonavano per soltanto 5 o 6 fan (insomma,il caso "Finley nel mondo dei geni") Cancellò il pensiero di Zidane ma lasciò il pensiero dell' Headbanging per i concerti.

Tipologie di Headbanging

  • Up and Down: Indovina (su e giù).
  • circular swing (chiamata anche windmill): consiste nel svitarsi il collo facendo un movimento circolare della testa.
  • Drunk style: qui lo dice anche il nome, muovi la testa senza senso, utilizzato soprattutto da quelli che hanno bevuto troppo.
  • half-circle: principio del pendolo, dove la testa si muove a pendolo.
  • Out the parrucchin: movimento della testa come il Drunk Style, ma utilizzato da quelli che hanno il parrucchino, infatti consiste nel togliersi la parrucca muovendo la testa.
  • figure eight: consiste nel muovere la testa formando un' otto.
  • figure seven: consiste nel muovere la testa formando un sette.
  • figure 1527289183130390: meglio che non ve lo dica.
  • side to side: movimento a "frusta", poco utilizzato dai tipi con rasta lunghissimi, potete immaginarvi che succede.
  • Whiplash: band thrash/speed thrash metal
  • Whiplash: tipo Up and Down, solo che il movimento è più veloce e fa in modo che i capelli coprano il viso, utilizzato dai più brutti.
  • Two up, Two down: come il Whiplash solo che si muove la testa due volte su e due volte giù.
  • 355434 up, 355434 down: spero che non venga mai utilizzata...
  • all-out: ti metti a terra e ri reggi con le braccia e poi agiti la testa:
  • all-dick out: stesso funzionamento dell' all-out solo che qui ti reggi su un' altra cosa... (usata da City Hunter)
  • tandem: consiste nel scapocciarsi, deve far male...
  • thrust: quella usata da Zidane, agiti la testa per colpire le persone. Per questo si rischia 20 anni di prigione e il ritiro della patente (?).
  • hammer: sbatti il pugno sulla coscia sincronizzato con il movimento della testa, si fa da chinati
  • breakdown: i chitarristi fanno una "variante violenta dell' up and down" non chiedermi che dice perchè non lo so...
  • low-profile: up and down più lento in stile novizion, da non confondere con "up and nOOb"
  • up and nOOb: questo lo fanno chi non sa neanche cosa sia l' Headbanging e prova con convinzione totale a ballare in stile disco.
  • full body (chiamata anche body bang): abbassi la testa sino alle ginocchia, poco usata da chi, con la testa, non arriva alle ginocchia ma ai genitali.
  • half body: simile al full body, dove si tiene la testa dritta ma si piegano le gambe
  • half life: no, questo è un videogioco...