Grafico pubblicitario

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Hiroshimafd.jpg
Il fungo atomico di Hiroshima, la cui causa è da ricercare nell'esistenza dei grafici pubblicitari.
« Perché devo rimandarti l'immagine? A video la vedo bene! »
(Utente medio al suo grafico pubblicitario)
« Quel carattere non mi piace. Puoi metterne uno più bello? Tipo quello che ho nel piccì di casa... come si chiamava... ecco, voglio il Comic Sans! »
(Frase dell'utente medio di cui sopra in grado di mandare il grafico in modalità berserk.)

I grafici pubblicitari sono considerati la causa della maggior parte dei mali dell'umanità, tra i quali il lancio della bomba atomica di Hiroshima, l'Olocausto, la morte di Obi Wan Kenobi, la crocefissione di Gesù, e molto altro ancora.

A causa di questa condizione di archetipale colpevolezza, la loro esistenza è caratterizzata da uno stato di costante sofferenza, attuata tramite le stupide richieste dell'utente medio, altresì noto come "cliente", a cui essi sono costretti a riservare la massima obbedienza.

La maggior parte dei grafici pubblicitari sono notoriamente e dichiaratamente di fede macaca. La leggenda narra che Microsoft, venuta a conoscenza di questo fatto, per punirli li flagellò generando vari demoni, tra cui Publisher, Office, Front Page. La stima di grafici impazziti o suicidatisi a causa di questi demoni è assolutamente inattuabile.

Voci correlate