Glenn Miller: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimuovo la scadenza, ora è accettabile)
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(27 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Musica}}
[[File: Glenn Miller che sorride con un trombone.jpg|400px|right|thumb|Glenn Miller con il suo magnifico trombone.]]
 
{{wikipedia}}
{{cit2|MiL'idolo dispiace,della nonmia ci sono immagini a coloriinfanzia!|[[CollezionistaBisnonno|Tuo bisnonno]] su Glenn Miller}}
{{cit2|Ma chi cazzo è...Chi?|[[Persona]] qualunque su Glenn Miller}}
{{cit2|Lo ascolto sempre su 78 giri, cassetta, CD e altre minchiate.|[[Jazzer]] su Glenn Miller}}
 
'''Glenn Miller''' (Casa Sua, [[1 marzo]] [[1904]] - Aereoplanino telecomandato difettoso, [[15 dicembre]] [[1944]]) è stato un [[jazzerjazzista]], fumatore, alcolista, [[Trombone|trombonista]] e vero [[Micheal Jackson|Re del Pop]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]].
I suoi brani più cagaticeleberrimi sono: ''In The Mood'', ''ReginellaPennsylvania Campagnola'', ''Sorry65000'' e ''Chattanooga Choo Choo'', la quale racconta dell'esperienza di Miller su un treno mentre parlava con [[Dan Peterson]].
 
== Biografia ==
 
Nacque da 2 genitori, nell'Iowa. Dopo 2 anni passati con la mamma , il papà e [[Italia 1]], si trasferirono a [[Colorado]]. A 12 anni iniziò a suonare il [[trombone]].
 
 
Basta.
 
== La carriera ==
 
Nacque da 2 genitori, nell'Iowa. Dopo 2 anni passati con la mamma , il papà e [[Italia 1]], si trasferirono anel [[Colorado]]. A 12 anni, casualmente e senza alcun motivo iniziò a suonare il [[trombone]].
A 18 anni, dato che era un vero coglione a [[scuola]], pensò bene con qualche amico, di fare musica uguale a quella di [[Eros Ramazzotti]].
 
A 18 anni, finita la [[scuola]] decise di diventare un vero trombonista.
Dato che era un poveraccio, doveva indebitarsi per avere un trombone un giorno però...
Purtroppo, veniva da una famiglia di [[povero|umili]] origini e non poteva permettersi un [[trombone]] serio, ma solo uno stupido.
 
...Comunque, il nostro impavido eroe iniziò a collaborare con musicisti chedel noncalibro conosce nessuno, tranne tuo nonno come:di [[Tommy Dorsey]], ile suo fratello [[Jimmy Dorsey e altri|Jimmy]], chenonché nessuno[[Ben ha mai consideratoPollack]].
 
Nel [[1938]] Sicreò ruppela i coglioni e decise di creare, unasua [[orchestra tutta sua]]: "Glenn Miller eand laHis sua orchestraOrchestra".
[[File: Glenn Miller con la sua orchestra.jpg|350px|left|thumb|Glenn Miller e la sua orchestra di fannuloni]]
SubitoNon doposapendo iniziòarrangiare aun brano copiareriuscì (a cazzorubare dimoltissime cane)composizioni brani scritti dadi altri autori, per poi ripubblicarli sotto l'etichetta ''[[La voce del padrone|La voce del coglione]]''artisti, facendo tanti soldi, erovinando riducendola icarriera dei compositori, riducendoli alla povertà assoluta.
 
Nel [[1939]] iniziò launa grande rivalità con altri musicisti: [[Benny Goodman|Benito Goodman]], [[Artie Shaw]] e [[finese stesso]], fino ad arrivare al punto di iniziare una rissa durante i concerti. 
[[File:Glenn Miller contro Benny Goodman Tommy Dorsey Artie Shaw.png|295px|right|thumb|Inizia lo scontro!]]Nel [[1940]], pubblicò  "In the Mood" obrobrio musicale ormai divenuto classico.
Nel [[1940]] divenne milionario grazie a un brano scritto da [[Gianni Morandi]].
Il brano diventò famosissimo dato che in ogni fottuto jukebox c'era soltanto quello!
 
Un anno dopo venne premiato da [[Dan Peterson]] per ''Chattanooga Choo Choo'', vincendo il primo [[oro|disco d'oro]] della storia.
 
Nel [[1942]], il suo "[[america|istinto da Americano]]" gli disse: "''Vai e servi la tua Patria!''", così iniziò subito la sua carriera [[militare]] da [[capitano]] e subito dopo da [[maggiore]].
Durante la caduta della [[Germania]], non sapendo cosa cazzo fare, andò a supplicare [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] per entrare nella U.S. Army Force. Roosevelt, essendo un uomo dal cuore d'oro, lo mandò a suonare per i soldati americani, che non sapevano niente di musica.
 
DueNel anni dopo[[1944]], morì inprese un [[aereo]] pilotatoche dacadde [[Tomnel Hanks]]vuoto e morì.
 
 
La tomba, fu costruita con materiali scadenti a basso prezzo nel 2009.
 
 
R.I.P.
[[File:Glenn Miller e sigarette.jpg|200px|right|thumb|Glenn Miller con della marjuana]]
 
Line 48 ⟶ 37:
 
* '''Tromboni''': Glenn Miller, Paul Tanner (l'ultimo a crepare), Nat Peck e altri 4 gatti.
* '''Trombe''': Johnny Worst, un [[italiani|italiano]], Bob Prezzo, [[Giovanni Muciaccia]], Charles Frankhauser.
* '''Sassofoni''': Tex Beneke, George Siravo, [[sasso| un sasso]], Al Klink, Babe Russin e Ernie Caceres.
* '''Voci''': Ray Eberle, [[Justin Bieber]], Paula Kelly, Marion Hutton e altri 3 tipi da funerale.
 
E altri che suonavano il pianoforte e la batteria.
 
== Canzoni Famosissime==
 
{{YoutubeVideo|nd3Ey60g1as|width=420|height=345|position=left}}
 
[[Categoria:Musicisti]]
[[Categoria:Compositori]]

Versione attuale delle 05:06, 21 set 2022

Glenn Miller con il suo magnifico trombone.


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Glenn Miller
« L'idolo della mia infanzia! »
(Tuo bisnonno su Glenn Miller)
« ...Chi? »
(Persona qualunque su Glenn Miller)

Glenn Miller (Casa Sua, 1 marzo 1904 - Aereoplanino telecomandato difettoso, 15 dicembre 1944) è stato un jazzista, fumatore, trombonista e vero Re del Pop statunitense. I suoi brani celeberrimi sono: In The Mood, Pennsylvania 65000 e Chattanooga Choo Choo, la quale racconta dell'esperienza di Miller su un treno mentre parlava con Dan Peterson.

La carriera

Nacque da 2 genitori, nell'Iowa. Dopo 2 anni si trasferirono nel Colorado. A 12 anni, casualmente e senza alcun motivo iniziò a suonare il trombone.

A 18 anni, finita la scuola decise di diventare un vero trombonista. Purtroppo, veniva da una famiglia di umili origini e non poteva permettersi un trombone serio, ma solo uno stupido.

Comunque, il nostro impavido eroe iniziò a collaborare con musicisti del calibro di Tommy Dorsey e suo fratello Jimmy, nonché Ben Pollack.

Nel 1938 creò la sua orchestra: "Glenn Miller and His Orchestra".

Glenn Miller e la sua orchestra di fannuloni

Non sapendo arrangiare un brano riuscì a rubare moltissime composizioni di altri artisti, facendo tanti soldi, rovinando la carriera dei compositori, riducendoli alla povertà assoluta.

Nel 1939 iniziò una grande rivalità con altri musicisti: Benny Goodman, Artie Shaw e se stesso, fino ad arrivare al punto di iniziare una rissa durante i concerti. 

Inizia lo scontro!

Nel 1940, pubblicò  "In the Mood" obrobrio musicale ormai divenuto classico.

Un anno dopo venne premiato da Dan Peterson per Chattanooga Choo Choo, vincendo il primo disco d'oro della storia.

Nel 1942, il suo "istinto da Americano" gli disse: "Vai e servi la tua Patria!", così iniziò subito la sua carriera militare da capitano e subito dopo da maggiore.

Nel 1944, prese un aereo che cadde nel vuoto e morì.


Glenn Miller con della marjuana

La formazione della sua orchestra

  • Tromboni: Glenn Miller, Paul Tanner (l'ultimo a crepare), Nat Peck e altri 4 gatti.
  • Trombe: Johnny Worst, un italiano, Bob Prezzo, Charles Frankhauser.
  • Sassofoni: Tex Beneke, George Siravo, Al Klink, Babe Russin e Ernie Caceres.
  • Voci: Ray Eberle, Paula Kelly, Marion Hutton e altri 3 tipi.

E altri che suonavano il pianoforte e la batteria.

Canzoni Famosissime