Funerale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Citazione|È il giorno più bello della mia vita!|emo|Un emo|funerale}}
{{Citazione|È il giorno più bello della mia vita!|emo|Un emo|funerale}}
{{Citazione|La notizia della mia morte è stata grandemente esagerata.|Oscar Wilde|Oscar Wilde|funerale}}
{{Citazione|La notizia della mia morte è stata grandemente esagerata.|Oscar Wilde|Oscar Wilde|funerale}}
{{Citazione|Prima o poi anche Voi farete un viaggio!|Cooperativa di becchini|Agenzia Turistica "Pompe funebri"|aldilà}}
{{Citazione|BOBABOOOOOWWWWHHHUUUHHHHAAAAAAAAAAAA!|burzum|Burzum|funerale}}
{{Citazione|Prima o poi anche Voi farete un viaggio!|Pompe funebri|Agenzia Turistica "Pompe funebri"|aldilà}}


È l'apogeo, il culmine, l'acme, l'[[acne]], la realizzazione massima della vita dell'[[Uomo]]. Per i parenti del deceduto è un giorno speciale; infatti potranno finalmente mettere le mani sugli averi dello [[stronzo]]... Err, del caro estinto.<br>
È l'apogeo, il culmine, l'acme, l'[[acne]], la realizzazione massima della [[vita]] dell'[[Uomo]]. Per i parenti del deceduto è un giorno speciale; infatti potranno finalmente mettere le mani sugli averi dello [[stronzo|str...]] Ehm, del caro estinto.<br>
Caratteristica principale di un qualsiasi funerale è il brusio di sottofondo durante la cerimonia causato da pianti e lamenti sommessi persistenti. Torna nuovamente il silenzio solo quando il prete tira un [[bestemmione]] [[Germano Mosconi]]'s Style. Fortunatamente la comunità mondiale sordomuta non ha di questi problemi.
Caratteristica principale di un qualsiasi funerale è il brusio di sottofondo durante la cerimonia causato da pianti e lamenti sommessi persistenti. Torna nuovamente il silenzio solo quando il prete tira un [[bestemmione]] [[Germano Mosconi]]'s Style. Fortunatamente la comunità mondiale sordomuta non ha di questi problemi. Si limita ai gesti.




== Altre peculiarità ==
== Riti funebri ==


'''Luogo della cerimonia''' - In genere il luogo ideale per un funerale è uno strano edificio, noto ai più come [[chiesa]].<br>
'''Luogo della cerimonia''' - In genere il luogo ideale per un funerale è uno strano edificio, noto ai più come [[chiesa]].<br>
L'edificio viene addobbato con composizioni floreali con crisantemi ed altre erbacce, che il morto apprezza. Viene comunque naturale chiedersi come faccia un morto ad apprezzare alcunché.
L'edificio viene addobbato con composizioni floreali con crisantemi ed altre erbacce, che il [[morte|morto]] apprezza. Viene comunque naturale chiedersi come faccia un morto ad apprezzare alcunché.


'''[[Bara]]''' - È la cassapanca dove vien deposto il corpo esanime. Le dimensioni son quelle che sono, e se il defunto non entra perfettamente occorre ripiegarlo a mo di camicia; tanto mica deve star comodo. Il materiale con cui viene costruita può essere truciolato, compensato, carta velina, domopack, palissandro, acero, fender, gibson o una busta del supermercato.
'''[[Bara]]''' - È la cassapanca dove vien deposto il corpo esanime. Le dimensioni son quelle che sono, e se il defunto non entra perfettamente occorre ripiegarlo a mo di camicia. Il materiale con cui viene costruita può essere truciolato, compensato, carta velina, domopack, palissandro, acero, fender, gibson o una busta del supermercato. Modelli disponibili: multicolor, con frigo bar, con aria condizionata, autoradio e grattatore automatico.


'''Fossa comune''' - Utilizzata dai tirchi e dai frettolosi per risparmiare il più possibile, ha funzionalità in tutto e per tutto uguali alla bara normale. Inoltre favorisce la crescita del prezzemolo. Andavano di moda nei pressi dei [[campi di concentramento]].
'''Fossa comune''' - Utilizzata dai tirchi e dai frettolosi per risparmiare il più possibile, ha funzionalità in tutto e per tutto uguali alla bara normale. Inoltre favorisce la crescita del prezzemolo. Andavano di moda nei pressi dei [[campi di concentramento]].


'''Carro funebre''' - Detto anche "carrarmorto", nel 99% dei casi si tratta del Mercedes modello "grattatadicoglioniperennesenonvuoifarelastessafinediquestosfigato" col limitatore di velocità a 0,000000000000000000000000000001 Km/h.
'''Carro funebre''' - Detto anche "carrarmorto", nel 99% dei casi si tratta del Mercedes modello "grattatadicoglioniperennesenonvuoifarelastessafinediquestosfigato" col limitatore di velocità a 0,000000000000000000000000000001 Km/h.
Nel caso in cui tal modello non è disponibile, si ricorre al Fiorino della Fiat.
Nel caso in cui tal modello non fosse disponibile, si ricorre al Fiorino della [[Fiat]].


'''Corona di fiori''' - In realtà si tratta di lattuga tenuta insieme da forze di natura ignota. Si pensa sia per commemorare il morto, ma in realtà lo si prende altamente per il culo.
'''Corona di fiori''' - In realtà si tratta di lattuga tenuta insieme da forze di natura ignota. Si pensa sia per commemorare il morto, ma in realtà lo si prende altamente per il culo.

'''Baule di un auto'''
Sepoltura riservata agli affiliati di [[Mafia|Cosanostra]]. Spazioso, confortevole, senza troppa luce, l'ideale per una putrefazione rapida e dolorosa.


==Voci correlate==
==Voci correlate==
Riga 29: Riga 31:
*[[Calcio Rotante]]
*[[Calcio Rotante]]
*[[Bara]]
*[[Bara]]

[[categoria:Eventi]]
[[categoria:Eventi]]
[[categoria:istituzione]]
[[categoria:religione]]

Versione delle 19:41, 8 lug 2007

« Finalmente! »
(Giacomo Leopardi)
« Mah, sai che quasi quasi preferisco i bordelli ai sepolcri? »
(Ugo Foscolo)
« È il giorno più bello della mia vita! »
(emo)
« La notizia della mia morte è stata grandemente esagerata. »
(Oscar Wilde)
« Prima o poi anche Voi farete un viaggio! »
(Cooperativa di becchini)

È l'apogeo, il culmine, l'acme, l'acne, la realizzazione massima della vita dell'Uomo. Per i parenti del deceduto è un giorno speciale; infatti potranno finalmente mettere le mani sugli averi dello str... Ehm, del caro estinto.
Caratteristica principale di un qualsiasi funerale è il brusio di sottofondo durante la cerimonia causato da pianti e lamenti sommessi persistenti. Torna nuovamente il silenzio solo quando il prete tira un bestemmione Germano Mosconi's Style. Fortunatamente la comunità mondiale sordomuta non ha di questi problemi. Si limita ai gesti.


Riti funebri

Luogo della cerimonia - In genere il luogo ideale per un funerale è uno strano edificio, noto ai più come chiesa.
L'edificio viene addobbato con composizioni floreali con crisantemi ed altre erbacce, che il morto apprezza. Viene comunque naturale chiedersi come faccia un morto ad apprezzare alcunché.

Bara - È la cassapanca dove vien deposto il corpo esanime. Le dimensioni son quelle che sono, e se il defunto non entra perfettamente occorre ripiegarlo a mo di camicia. Il materiale con cui viene costruita può essere truciolato, compensato, carta velina, domopack, palissandro, acero, fender, gibson o una busta del supermercato. Modelli disponibili: multicolor, con frigo bar, con aria condizionata, autoradio e grattatore automatico.

Fossa comune - Utilizzata dai tirchi e dai frettolosi per risparmiare il più possibile, ha funzionalità in tutto e per tutto uguali alla bara normale. Inoltre favorisce la crescita del prezzemolo. Andavano di moda nei pressi dei campi di concentramento.

Carro funebre - Detto anche "carrarmorto", nel 99% dei casi si tratta del Mercedes modello "grattatadicoglioniperennesenonvuoifarelastessafinediquestosfigato" col limitatore di velocità a 0,000000000000000000000000000001 Km/h. Nel caso in cui tal modello non fosse disponibile, si ricorre al Fiorino della Fiat.

Corona di fiori - In realtà si tratta di lattuga tenuta insieme da forze di natura ignota. Si pensa sia per commemorare il morto, ma in realtà lo si prende altamente per il culo.

Baule di un auto Sepoltura riservata agli affiliati di Cosanostra. Spazioso, confortevole, senza troppa luce, l'ideale per una putrefazione rapida e dolorosa.

Voci correlate