Flame: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:


'''Esempio:'''
'''Esempio:'''
{{Dialogo|Flamer|Salve, c'è nessuno?|Vittima|zi c sn io!|Flamer|Compro una vocale...|Vittima|è_è nn ho cpt|Flamer|Non capisci la mia sottile ironia?Ok, eccoti il fatto nudo e crudo: scrivi come un bimbominchia.|Vittima|MA CM OSI?GUAI A TE S LO RIDICI}}
{{Dialogo|Flamer|Salve, c'è nessuno?|Vittima|zi c sn io!|Flamer|Compro una vocale...|Vittima|è_è nn ho cpt|Flamer|Non capisci la mia sottile ironia? Ok, eccoti il fatto nudo e crudo: scrivi come un bimbominchia.|Vittima|MA CM OSI?GUAI A TE S LO RIDICI}}
Et cetera...
Et cetera...

=== Esca passiva ===
=== Esca passiva ===
Questa tecnica consiste nell'iniziare il flame subdolamente, con battute morbide, senza rivolgersi direttamente al bersaglio.È anzi praticabile anche nel caso si stia ancora cercando un soggetto: occhio però a non crearvi nemici multipli se non volete trovarvi dall'altra parte del mirino.
Questa tecnica consiste nell'iniziare il flame subdolamente, con battute morbide, senza rivolgersi direttamente al bersaglio.È anzi praticabile anche nel caso si stia ancora cercando un soggetto: occhio però a non crearvi nemici multipli se non volete trovarvi dall'altra parte del mirino.

Versione delle 16:43, 25 lug 2009

Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Flame
Un flame in un forum religioso.

Flame sta a indicare, nel gergo della rete, una discussione dai toni particolarmente accesi. I flamer vanno particolarmente ghiotti di Lamer e Noob, ed hanno una particolare predisposizione per il puntocroce.

Descrizione

A dispetto di quanto pensano molti, il flame non è semplicemente un'accozzaglia d'insulti; il flame è una vera e propria arte, l'arte di creare insulti mirati a offendere nel profondo l'interlocutore. I praticanti di tale arte sono conosciuti come flamer.

Regole

Ci sono 4 regole che un flamer, per definirsi tale, deve rispettare:

  1. Non essere il primo a insultare; questo ti permetterà di non essere bannato quando chi amministra il forum si accorgerà del flame, potendoti difendere con un infantile, ma sempre efficace, "ha iniziato lui!".
  2. Fai in modo che gli insulti siano sempre legati in qualche modo alla persona con cui stai flammando, e che non siano campati in aria; in tal modo, la persona si offenderà ancora di più.
  3. Mai gettare la spugna: qualora la discussione dovesse proseguire per oltre 30 pagine, non mollare prima che non abbia mollato l'altro. Il flame è sopratutto un'arte che mette a prova la resistenza psichica dell'utente.
  4. Mantieni sempre la calma. In tal modo sarai tu a tenere sempre le redini del flame.

Il flame giusto

In contraddizione ed eccezione alla prima regola, si può iniziare un flame se chi merita gli insulti è veramente un pirla, come ad esempio l'autore di questo articolo, o tu.

Tecniche di flame

Esca attiva

In questo tipo di flame, il flamer prende l'iniziativa muovendo una (presunta) sana critica ad un soggetto suscettibile.Dopodichè, appena il flame è stato attizzato, scarica una valanga di insulti addosso al malcapitato.

Esempio:

- Flamer: “Salve, c'è nessuno?”
- Vittima: “zi c sn io!”
- Flamer: “Compro una vocale...”
- Vittima: “è_è nn ho cpt”
- Flamer: “Non capisci la mia sottile ironia? Ok, eccoti il fatto nudo e crudo: scrivi come un bimbominchia.”
- Vittima: “MA CM OSI?GUAI A TE S LO RIDICI”

Et cetera...

Esca passiva

Questa tecnica consiste nell'iniziare il flame subdolamente, con battute morbide, senza rivolgersi direttamente al bersaglio.È anzi praticabile anche nel caso si stia ancora cercando un soggetto: occhio però a non crearvi nemici multipli se non volete trovarvi dall'altra parte del mirino.

Esempio:

- Flamer: “Uhm...che palle”
- Utente: “xkè?ke è successo?”
- Flamer: “Sono andato a un concerto dei Finley, ma poi mi son sentito male.”
- Vittima: “Ah, ti è venuto mal di testa?”
- Flamer: “No, è che appena han cominciato a suonare mi han fatto vomitare”
- Utente:
- Vittima: “STAI FORSE DICENDO KE I FINLEY NN SUONANO BENE?”
- Flamer: “No, no, dico solo che mi fanno vomitare.”
- Vittima: DGéPKé°DçGLéDPGLéDPEG°çDS°§AX!

Leggende metropolitane

Leggenda vuole che esista un flamer leggendario, nato all'interno della matrice, la cui nascita avviene ogni mille anni, che sia in grado di offendere sin dentro l'anima col solo sguardo (attraverso il monitor del PC). Tale essere è conosciuto come "Super flamer", ma molti scettici si ostinano a spacciarla come stupida superstizione di paese. Voci non confermate affermano che la sua identità sia associata al leggendario nome di Kaàroth.