Ferrivecchi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Gilda| dei ferrivecchi}}
{{Stub|categoria=Mestieri}}{{Gilda| dei ferrivecchi}}
{{Cit2|aeihuauhaiea-ah|Verso del ferrivecchi al microfono}}
{{Cit2|aeihuauhaiea-ah|Verso del ferrivecchi al microfono}}



Versione delle 21:24, 16 nov 2013

Template:Gilda

« aeihuauhaiea-ah »
(Verso del ferrivecchi al microfono)
Ferrivecchi colpito da fulmine

I ferrivecchi sono quei venditori ambulanti capaci di svegliarti alle sette del mattino a causa del frastuono del loro verso al megafono, che probabilmente hanno registrato mentre vomitavano.
La loro particolarità è che il parabrezza del loro motofurgone è completamente tappezzato di immagini sacre prevalentemente di Gesù Cristo, di Padre Pio e della Madonna dei fetosi. Ogni qual volta che, per colpa del materiale ferruginoso che trasportano, vengono colpiti da un fulmine a ciel sereno, bestemmiano puntualmente tutti i personaggi delle icone sacre azzeccate sul parabrezza.


Materiali trasportati

Trasporto notturno di albanesi

Vecchie biciclette: il ferrivecchi sarà felice di acquistare tre tue biciclette arrugginite per due euro, non trattabili.

Lavatrici arrugginite: Acquistano anche le lavatrici che sono state utilizzate da casalinghe irresponsabili che non usavano il Calfort.

Reti dei materassi: Vengono usate come copertura laterale dell'ape 50, di solito vengono acquistati da coppie che di notte non dormono ma preferiscono darsi a violente scopate.

Motori fusi di vecchie Vespe 125 truccate: Si dice che vengono usati per potenzenziare il già potente motore della Laparella.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

Alcuni ferrivecchi vengono usati illegalmente per trasportare i rom dall'Albania alla Terronia, perché assai più comodi dei gommoni.