Discussioni MediaWiki:Sidebar


Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Wedhro in merito all'argomento Link in base al ns
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)

Ok, pare che sia andato tutto a posto: ho modificato la sidebar in modo che ricalchi più fedelmente la struttura di quella di Wikipedia, eliminando link obsoleti e aggiungendone di nuovi, in particolare quello a Nonciclopedia:Discussioni e quelli per il nostro account Reddit nonché per condividere pagine sul social meno cagato in Italia.
Adesso vorrei eliminare i cassetti a scomparsa perché oltre a funzionare male (a me sfarfallano al punto di essere inutilizzabili a meno che non disattivo una misteriosa opzione nelle preferenze) immagino che rallentino leggermente il caricamento delle pagine. Attendo pareri in merito.-- WEDHRO B A 🗿? 11:18, dic 11, 2017 (CET)

Wedhro

Personalmente da questa pagina non ci sono mai passata 😂 ma probabilmente sono l'unica arrivata qui senza cercare informazioni sul sito, se ne vedono le conseguenze in commenti di questo tipo, palese --Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 21:53, 14 mag 2021 (CEST)Rispondi[rosica]

Condivisione

I cazzo di link per condividere su social non funzionano (a parte l'e-mail) perché puntano sempre alla pagina principale. Ho usato i link che spuntano quando si vuol condividere qualcosa da una pagina web, tramite urlencode per evitare errori di sintassi, e usando FULLPAGENAME per ricavare il titolo della pagina da mettere nel link. Funziona se clicco i link nella pagina della sidebar, ma non se li clicco nella sidebar vera e proprio, quindi ho il sospetto che il problema sia nelle limitazioni della sidebar stessa. Qualcuno ci capisce qualcosa?-- WEDHRO B A 🗿? 07:43, 18 ago 2022 (CEST)Rispondi[rosica]

Più che altro la sidebar pensa di essere sempre nella pagina principale, la mia idea è che vista la struttura di Nonciclopedia (fondamentalmente una pagina unica per il "contorno", e il contenuto che cambia) le informazioni sulla pagina corrente siano accessibili solo da dentro la pagina, mentre tutte le cose del "contorno" facciano riferimento a quella precedente.
Come prova del nove si potrebbe usare FULLPAGENAME nel footer in cima (se è modificabile nel namespace mediawiki) per vedere cosa succede.
Io intanto ispeziono la pagina e ti faccio sapere cosa capisco.--Caterina🔞(hot🔥disponibile ma non troppo💦) 09:32, 18 ago 2022 (CEST)Rispondi[rosica]
Bisognerebbe capire quel TOOLBOX sulla base di cosa viene compilato, per capire come mai il nome della pagina può comparire lì e non nel link a Facebook 🤷 lo trovo in qualche pagina mediawiki?--Caterina🔞(hot🔥ma un po' troppo lontana💦) 09:39, 18 ago 2022 (CEST)Rispondi[rosica]
Le istruzioni sono su https://www.mediawiki.org/wiki/Manual:Interface/Sidebar ma non vedo niente sull'interazione con le "parole magiche". Si può provare a chiedere in discussione ma è difficile che rispondano, magari chiedo su Phabricator.-- WEDHRO B A 🗿? 10:06, 18 ago 2022 (CEST)Rispondi[rosica]

Link in base al ns

Non so se ve n'eravate accorti ma i link alla pagina principale e a una pagina casuale non cambiavano più in base al namespace, adesso sono tornati a funzionare. Giusto per dovere di cronaca, succedeva perché in non so quale aggiornamento la sidebar è stata messa in cache (sono un profano, non so come si dice) e in pratica modificarla non ne aggiornava il contenuto; ho chiesto su Phabricator di metterla a posto e ora funzia.-- WEDHRO B A 🗿? 06:07, 4 nov 2022 (CET)Rispondi[rosica]