Discussione:Umberto Veronesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
:::::Bene, quindi, lasciando perdere l'incipit, si può ripristinare il paragrafo così come l'avevo modificato? Grazie.--[[Speciale:Contributi/151.0.247.226|151.0.247.226]]<sup>([[Discussioni utente:151.0.247.226|disc]])</sup> 14:44, nov 29, 2016 (CET)
:::::Bene, quindi, lasciando perdere l'incipit, si può ripristinare il paragrafo così come l'avevo modificato? Grazie.--[[Speciale:Contributi/151.0.247.226|151.0.247.226]]<sup>([[Discussioni utente:151.0.247.226|disc]])</sup> 14:44, nov 29, 2016 (CET)
::::::Certamente, puoi farlo tu stesso riportando all'ultima versione buona e apportando la modifica richiesta. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 14:49, nov 29, 2016 (CET)
::::::Certamente, puoi farlo tu stesso riportando all'ultima versione buona e apportando la modifica richiesta. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 14:49, nov 29, 2016 (CET)
:::::Qualunque sia l'incipit comunque uno è indispensabile, perché per quanto in molti non se ne rendono conto (a giudicare da come iniziano tanti nostri articoli), le prime righe sono fondamentali per invogliare alla lettura. Inoltre una breve introduzione fa parte dello stile di Wikipedia che noi parodiamo, possiamo esimerci solo se l'umorismo lo richiede.--{{utente:Wedhro/firma}} 16:37, nov 29, 2016 (CET)