David Bowie: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Djualato (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{psicocrimine}}
{{Cit|Possiamo essere eroi, solo per un giorno|David Bowie nella puntata n.12 di Batman in cui viene distrutto il suo impero del male}}


[[File:David_Bowie_by_David_Pugliese_by_therealdavidbowie.jpg|right|thumb|159px|David Bowie in tutto il suo maligno splendore]]
[[File:David Bowie.jpg|right|thumb|300px|Diabolico vero?]]
{{Cit2|"Mio padre è morto ed una settimana dopo ho avuto un disco in classifica Space Oddity. La giustapposizione è stata come una pantomima, una tragedia comica|David Bowie parla dei catastrofici effetti che può dare la sua musica su un fisico debole" (1969)}}.
'''David Bowie''', pseudonimo di '''Davide Bove''' ([[fanculo|Quel Paese]], [[1 gennaio anno 0]]) è uno spirito maligno nato dalla cattiveria del mondo antico, precursore di tutta la malvagità della storia moderna, che ogni tanto, per puro spirito di orgoglio, stampa dischi che sponsorizzano le sue sporche intenzioni e traviano i più giovini.
{{Cit2|There's a starman waiting in the sky/He'd like to come and meet us/But he thinks he'd blow our minds|David Bowie ammette la sua vera natura}}


'''David Bowie''' è un famosissimo uomo delle stelle noto sia per la sua brillante carriera come cantante di [[cabaret]] sia per quella di attore in [[film]] di [[Leonardo Pieraccioni|Pieraccioni]]<ref>Questa è vera!</ref>. Ha attraversato più di cinque decenni nella musica rock riuscendo sempre a rinnovare la sua musica e il suo personaggio mantenendo come unica costante il [[travestito|travestitismo]]
== Biografia e carriera ==
e l'amore per i completini di pelle attillati. In realtà è un [[alieno]] venuto da [[Marte]] mandato in avanscoperta dal suo popolo per sovvertire l'umanità trasformandola in un manipolo di [[gay|checche]] facilmente invadibile.


Davide Bove nasce Quel Paese l'1 Gennaio dell'anno 0 (cambiò il suo nome d'arte in David Bowie per non creare ambiguità fra lui e suo cugino omonimo Satana, dato che in molte lingue antiche Davide Bove si legge come Diavolo).
La sua carriera nel mondo della malavita inizia da subito, inventando il mestiere più antico del mondo e imponendolo a sua madre pochi minuti dopo il parto.
Nel corso dei secoli la sua esperienza nel malaffare ha abbracciato con successo tutti i settori sino a ora conosciuti: prostituzione, spaccio di cd masterizzati, droga, alchol, corruzione, genocidio, e sopratutto la creazione del Glam-rock e relativa moda!


=== There's a starman waiting in the sky...===
=== Dal Maresciallo Tommaso a Zabriello Polverina ===


Dopo esser riuscito a far scoppiare la prima e la [[seconda guerra mondiale]] (ed aver lasciato anche le disposizioni per la terza che sarà attuata postuma), Bowie attorno alla fine degli anni sessanta si dà, purtroppo per l'umanità, alla [[musica]] e dedica il suo genio maligno allo sviluppo di questa forma comunicativa.
Il primo album ('''David Bowie: ma quanto sono bello, ma quanto sono figo e assomiglio pure a quello dei [[doors]] ma sono meglio''') risulta praticamente sconosciuto al grande pubblico, a causa dell dolcezza di cui sono pervase tutte le tracce, progettate appositamente da un altra grande mente della malvagità musicale ([[Raul Casadei]]) per sembrare dolci e amorevoli ma nascondere cattiveria a vagoni!
É nel 1969, quando decide di abbandonare il velo di dolcezza e dimostrare al mondo la sua indole bastarda, che arriva il successo per il nostro Davide; il singolo che lancia la sua scalata al successo, parla di un suo diverbio con un Maresciallo di San Severo, il quale mettendosi contro i poteri sovrannaturali di Bowie, finisce improvvisamente nello spazio profondo con un razzo "Apollo" incastrato fra le chiappe: "''Lo Spazio...Oddio!".''
In seguito per sottolineare la sua indole maligna David decide di andare dallo stesso truccatore di Wanda Osiris, che gli riesce a creare un immagine decisamente maligna appesantita dalle corna e dai baffoni (in seguito eliminati a causa dello sfrontato plagio da parte del cugino).
Nasce quindi la figura di '''Zabriello Polverina''', icona recitata da Bowie per sponsorizzare la droga e l'omosessualità; in una sola parola il Glam!


Dopo aver cercato di sterminare l'umanità con la prima e la [[seconda guerra mondiale]] (ed aver lasciato anche le disposizioni per la terza che sarà attuata postuma), Bowie attorno alla fine degli anni sessanta si dà alla [[musica]] comprendendo che per permettere al suo popolo di sterminare l'umanità deve escogitare metodi più subdoli e meno banali di due stupide guerre con milioni di morti. Pruduce quindi il suo primo disco che dopo notti insonni alla ricerca di un nome originale chiama estrosamente "David Bowie". Questo suo lavoro non avrà un grandissimo successo ma spianerà la strada al suo nuovo album: "Balle Spaziali" che ottiene il successo anche grazie all'omonimo [[Film]] che lo adotta come colonna sonora. Qualche anno dopo il nostro inizia a sviluppare dipendenza da diversi tipi di droghe, tanto da portarlo a intitolare il suo nuovo album "Ziggy polvere di stelle" richiamando al nomignolo che aveva affettuosamente affibbiato [[File:Bowie.jpg|left|thumb|200px|David Bowie senza trucco si mostra per quella che è la sua vera natura]]al suo pusher di fiducia. Il disco è un vero successo, da segnalare pezzi come "Five Years", che è sempre stato interpretato come un innocua canzonetta di fantascienza ma che in realtà nascone la profezia della venuta degli alieni dal pianeta di Bowie e la conseguente fine del mondo. O nell'autobiografico "Starman" ove racconta le vicissitudini del suo arrivo sulla terra.
=== Dallo Sborone Bianco alla trilogia Berlinese ===


=== La trilogia Berlinese===
L'incredibile successo di Bowie ha scatenato immani disgrazie per tutto il decennio dall'ottanta al novanta e la cosa peggiore è questa baraonda non accena a fermarsi.

I disastri in Val di Susa e nel Sudest asiatico sono solo alcuni dei suoi ultimi successi, per non parlare del disco "Daiamond Cani" che con le sue onde sonore è riuscito a creare un intero universo parallelo governato da lui e dal temibile "maialino George", in cui ogni fine anno ricomincia a essere il 1984 con i suoi orrendi abiti e la sua musica tutta glam e sintetizzatori extra minchia.
{{Cit2|Possiamo essere eroi, solo per un giorno|David Bowie nella puntata n.12 di Batman in cui viene distrutto il suo impero del male}}
Durante questo lasso di tempo cambia ancora il suo personaggio sul palco prima nello "Sborone Bianco", un ipotetico sparaballe della [[provincia]] di Lecco e in seguito si dedica alla trilogia che parla dell'antico regime tedesco: gli storici dischi (secondo alcuni i più malvagi da lui mai realizzati) sono "Quì", "Quò" e "La Santa Maria".
Alla fine degli anni settanta dopo il tentativo fallito per un soffio di instaurare una [[1984|dittatura mondiale]] da lui dominata con il nome di "Grande Fratello"<ref>TU NON HAI VISTO NÉ LETTO NIENTE, TUTTO QUESTO È FRUTTO DELLA TUA IMMAGINAZIONE, IL GRANDE FRATELLO HA INVENTATO LA TASTIERA ED HA CREATO L'UOMO, DIO NON ESISTE, TU NON ESISTI, TU ESISTI GRAZIE AL GRANDE FRATELLO, IL GRANDE FRATELLO È TUO AMICO IL GRANDE FRATELLO È IL TUO PADRONE IL GRANDE FRATELLO È TUO AMICO IL GRANDE FRATELLO È IL TUO PADRONE IL GRANDE FRATELLO È TUO AMICO</ref> Bowie ritorna alla musica. Si trasferisce dunque a Berlino per respirare un po' d'aria di dittatura totalitaria che lo aiuta nel processo di lavorazione artistica e nel tempo libero si diverte a dare una mano ai [[cecchini]] che sparano a chiunque cerchi di avvicinarsi al muro di [[Berlino]]. Proprio per celebrare questo simpatico hobby compone un fortunato pezzo che chiama ironicamente "Heroes" ove racconta il disperato tentativo di una coppia di innamorati che cerca di oltrepassare il muro alla ricerca di una vita migliore per finire poi brutalmente crivellata dai proiettili sparati dallo stesso Bowie. Durante questo[[File:David Bowie 2.jpg|right|thumb|200px|David Bowie nella sala d'aspetto dell'uffizio del suo commercialista]] periodo oltre a comporre tre fortunati [[dischi]] <br />scopre anche le meraviglie del [[nazismo]] <ref>Anche questo è vero!</ref> ideologia alla quale rimarrà molto legato e che terrà sempre in considerazione durante il suo subdolo lavoro di corruzione dell'umanità.


=== Dagli anni ottanta agli ancora più ambigui novanta ===
=== Dagli anni ottanta agli ancora più ambigui novanta ===


David Bowie ha ormai conquistato tutto ciò di cui ha bisogno; proprio per questo a partire dal 1988 il suo hobby preferito è saltare di letto in letto con chiunque gli capiti a tiro.
David Bowie ha ormai conquistato tutto ciò di cui ha bisogno; proprio per questo a partire dal 1988 il suo hobby preferito è saltare di letto in letto con chiunque gli capiti a tiro.
Proprio in uno di questi tour de sforz che incontra Brian Emo a dalla loro unione nasce l'ennesima cattiveria: Mettiu Pellissari, il coofondatore dei My Chemical Romance.
Proprio in uno di questi tour de sforz che incontra Brian Emo a dalla loro unione nasce l'ennesima cattiveria: Mettiu Pellissari, il coofondatore dei My Chemical Romance.


=== Dove si trova adesso David Bowie?! ===
=== Dove si trova adesso David Bowie?! ===


Ormai [[nessuno]] sa più dove sia andato a finire; negli ultimi decenni ha continuato a collaborare con altri capi della vita malavitosa universale come Cthulhu e Pippo Baudo, ma in questo preciso istante potrebbe essere ovunque...anche dietro di TE!!!
Ormai [[nessuno]] sa più dove sia andato a finire; negli ultimi decenni ha continuato a collaborare con altri capi della vita malavitosa universale come [[Cthulhu]] e [[Chic Bipapo]], ma in questo preciso istante potrebbe essere ovunque...anche dietro di TE!!!
(e non ti dico che zozzerie sta combinando col tuo inconsapevole fondoschiena...)
(e non ti dico che zozzerie sta combinando col tuo inconsapevole fondoschiena...)


Riga 37: Riga 32:
Dopo 5 anni di assenza (in pochi ne hanno veramente sentito la mancanza) David Bowie è ritornato a cantare. Ha collaborato al primo disco di [[Scarlett Johansson]] intitolato ''Chissà dove ho lasciato la testa'', interamente fatto di cover di [[Tom Waits]] (che in seguito l'ha riempito di lettere minatorie). Bowie ha partecipato nell'inedito ruolo di corista nei brani "falli down" e "fallo" (ancora non si riesce a capire perché proprio questi).
Dopo 5 anni di assenza (in pochi ne hanno veramente sentito la mancanza) David Bowie è ritornato a cantare. Ha collaborato al primo disco di [[Scarlett Johansson]] intitolato ''Chissà dove ho lasciato la testa'', interamente fatto di cover di [[Tom Waits]] (che in seguito l'ha riempito di lettere minatorie). Bowie ha partecipato nell'inedito ruolo di corista nei brani "falli down" e "fallo" (ancora non si riesce a capire perché proprio questi).


== Discografia ==
== Note ==
{{legginote}}

<references/>
* ([[1967]])-David Bowie: ma quanto sono bello, ma quanto sono figo e assomiglio pure a quello dei doors ma sono meglio

* ([[1969]])- Lo Spazio...Oddio!

* ([[1972]])- La venuta su di te di zabriello Polverina

* ([[1974]])- Daiamond Cani

* ([[1978]])- Qui

* ([[1979]])- Quò

* ([[1980]])- La Santa Maria

* ([[1983]])- Vuoi ascoltare la mia pupù?

* ([[1995]])- Fuori

* ([[1997]])- Dentro

* ([[2003]])- Ascoltatemi sono io il vostro vero signore e padrone


[[Categoria:Musica]]
[[Categoria:Musica]]

Versione delle 16:21, 15 gen 2010

PSICOREATO!!
rifer at nonutente rapidente vapor da Psicopolizia su indicaz Minver.
nonpace è pace - nonservo è servo - nonsapere è forza
   Arcipiùcompleto capimento??
Diabolico vero?
« "Mio padre è morto ed una settimana dopo ho avuto un disco in classifica Space Oddity. La giustapposizione è stata come una pantomima, una tragedia comica »
(David Bowie parla dei catastrofici effetti che può dare la sua musica su un fisico debole" (1969))

.

« There's a starman waiting in the sky/He'd like to come and meet us/But he thinks he'd blow our minds »
(David Bowie ammette la sua vera natura)

David Bowie è un famosissimo uomo delle stelle noto sia per la sua brillante carriera come cantante di cabaret sia per quella di attore in film di Pieraccioni[1]. Ha attraversato più di cinque decenni nella musica rock riuscendo sempre a rinnovare la sua musica e il suo personaggio mantenendo come unica costante il travestitismo e l'amore per i completini di pelle attillati. In realtà è un alieno venuto da Marte mandato in avanscoperta dal suo popolo per sovvertire l'umanità trasformandola in un manipolo di checche facilmente invadibile.


There's a starman waiting in the sky...

Dopo aver cercato di sterminare l'umanità con la prima e la seconda guerra mondiale (ed aver lasciato anche le disposizioni per la terza che sarà attuata postuma), Bowie attorno alla fine degli anni sessanta si dà alla musica comprendendo che per permettere al suo popolo di sterminare l'umanità deve escogitare metodi più subdoli e meno banali di due stupide guerre con milioni di morti. Pruduce quindi il suo primo disco che dopo notti insonni alla ricerca di un nome originale chiama estrosamente "David Bowie". Questo suo lavoro non avrà un grandissimo successo ma spianerà la strada al suo nuovo album: "Balle Spaziali" che ottiene il successo anche grazie all'omonimo Film che lo adotta come colonna sonora. Qualche anno dopo il nostro inizia a sviluppare dipendenza da diversi tipi di droghe, tanto da portarlo a intitolare il suo nuovo album "Ziggy polvere di stelle" richiamando al nomignolo che aveva affettuosamente affibbiato

David Bowie senza trucco si mostra per quella che è la sua vera natura

al suo pusher di fiducia. Il disco è un vero successo, da segnalare pezzi come "Five Years", che è sempre stato interpretato come un innocua canzonetta di fantascienza ma che in realtà nascone la profezia della venuta degli alieni dal pianeta di Bowie e la conseguente fine del mondo. O nell'autobiografico "Starman" ove racconta le vicissitudini del suo arrivo sulla terra.

La trilogia Berlinese

« Possiamo essere eroi, solo per un giorno »
(David Bowie nella puntata n.12 di Batman in cui viene distrutto il suo impero del male)

Alla fine degli anni settanta dopo il tentativo fallito per un soffio di instaurare una dittatura mondiale da lui dominata con il nome di "Grande Fratello"[2] Bowie ritorna alla musica. Si trasferisce dunque a Berlino per respirare un po' d'aria di dittatura totalitaria che lo aiuta nel processo di lavorazione artistica e nel tempo libero si diverte a dare una mano ai cecchini che sparano a chiunque cerchi di avvicinarsi al muro di Berlino. Proprio per celebrare questo simpatico hobby compone un fortunato pezzo che chiama ironicamente "Heroes" ove racconta il disperato tentativo di una coppia di innamorati che cerca di oltrepassare il muro alla ricerca di una vita migliore per finire poi brutalmente crivellata dai proiettili sparati dallo stesso Bowie. Durante questo

David Bowie nella sala d'aspetto dell'uffizio del suo commercialista

periodo oltre a comporre tre fortunati dischi
scopre anche le meraviglie del nazismo [3] ideologia alla quale rimarrà molto legato e che terrà sempre in considerazione durante il suo subdolo lavoro di corruzione dell'umanità.

Dagli anni ottanta agli ancora più ambigui novanta

David Bowie ha ormai conquistato tutto ciò di cui ha bisogno; proprio per questo a partire dal 1988 il suo hobby preferito è saltare di letto in letto con chiunque gli capiti a tiro. Proprio in uno di questi tour de sforz che incontra Brian Emo a dalla loro unione nasce l'ennesima cattiveria: Mettiu Pellissari, il coofondatore dei My Chemical Romance.

Dove si trova adesso David Bowie?!

Ormai nessuno sa più dove sia andato a finire; negli ultimi decenni ha continuato a collaborare con altri capi della vita malavitosa universale come Cthulhu e Chic Bipapo, ma in questo preciso istante potrebbe essere ovunque...anche dietro di TE!!! (e non ti dico che zozzerie sta combinando col tuo inconsapevole fondoschiena...)

Il grande (per modo di dire) ritorno

Dopo 5 anni di assenza (in pochi ne hanno veramente sentito la mancanza) David Bowie è ritornato a cantare. Ha collaborato al primo disco di Scarlett Johansson intitolato Chissà dove ho lasciato la testa, interamente fatto di cover di Tom Waits (che in seguito l'ha riempito di lettere minatorie). Bowie ha partecipato nell'inedito ruolo di corista nei brani "falli down" e "fallo" (ancora non si riesce a capire perché proprio questi).

Note

Template:Legginote

  1. ^ Questa è vera!
  2. ^ TU NON HAI VISTO NÉ LETTO NIENTE, TUTTO QUESTO È FRUTTO DELLA TUA IMMAGINAZIONE, IL GRANDE FRATELLO HA INVENTATO LA TASTIERA ED HA CREATO L'UOMO, DIO NON ESISTE, TU NON ESISTI, TU ESISTI GRAZIE AL GRANDE FRATELLO, IL GRANDE FRATELLO È TUO AMICO IL GRANDE FRATELLO È IL TUO PADRONE IL GRANDE FRATELLO È TUO AMICO IL GRANDE FRATELLO È IL TUO PADRONE IL GRANDE FRATELLO È TUO AMICO
  3. ^ Anche questo è vero!