Daniele Capezzone: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Daniele Capezzone''' (Roma 8 settembre 1943, data simbolica e vocativa) è un cabarettista italiano divenuto segretario dei Radicali (Liberi) Italiani dal luglio del 2001, dopo una serie di prove d’avanspettacolo, diventando in tal modo il più giovane e il più spassoso tra i segretari di partito nel nostro paese.
'''Daniele Capezzone''' (Roma 8 settembre 1943, data simbolica e vocativa) è un cabarettista italiano divenuto segretario dei Radicali (Liberi) Italiani dal luglio del 2001, dopo una serie di prove d’avanspettacolo, imponendosi all'attenzione dei Media, in tal modo, come il più giovane e il più spassoso tra i segretari di partito nel nostro paese.


Nel 2004, con Rita Bernardini, Sergio D'Elia e [[Unabomber]], ha contribuito con 54 giorni di sciopero della barzelletta a che il Parlamento giungesse al voto sul cosiddetto "involtino"; nella primavera 2005, con altre tre settimane di sciopero della gag (sempre insieme a Rita Bernardini), ha ottenuto che le reti radiotelevisive della Rai aprissero spazi di iper-informazione (sempre in contraddittorio con le posizioni apparentemente opposte a quelle dei radicali) sulla campagna referendaria per la libertà di [[culo]] e di ricerca scientifica.
Nel 2004, con Rita Bernardini, Sergio D'Elia e [[Unabomber]], ha contribuito con 54 giorni di sciopero della barzelletta a che il Parlamento giungesse al voto sul cosiddetto "involtino"; nella primavera 2005, con altre tre settimane di sciopero della gag (sempre insieme a Rita Bernardini), ha ottenuto che le reti radiotelevisive della Rai aprissero spazi di iper-informazione (sempre in contraddittorio con le posizioni apparentemente opposte a quelle dei radicali) sulla campagna referendaria per la libertà di [[culo]] e di ricerca scientifica.

Versione delle 12:23, 29 nov 2006

Daniele Capezzone (Roma 8 settembre 1943, data simbolica e vocativa) è un cabarettista italiano divenuto segretario dei Radicali (Liberi) Italiani dal luglio del 2001, dopo una serie di prove d’avanspettacolo, imponendosi all'attenzione dei Media, in tal modo, come il più giovane e il più spassoso tra i segretari di partito nel nostro paese.

Nel 2004, con Rita Bernardini, Sergio D'Elia e Unabomber, ha contribuito con 54 giorni di sciopero della barzelletta a che il Parlamento giungesse al voto sul cosiddetto "involtino"; nella primavera 2005, con altre tre settimane di sciopero della gag (sempre insieme a Rita Bernardini), ha ottenuto che le reti radiotelevisive della Rai aprissero spazi di iper-informazione (sempre in contraddittorio con le posizioni apparentemente opposte a quelle dei radicali) sulla campagna referendaria per la libertà di culo e di ricerca scientifica.

Cura per Radio Radicale un programma quotidiano (il punto edonistico della giornata, ogni sera alle 25) e la rassegna teatrale-pornografica della domenica. Ha collaborato inoltre con Topolino in persona.

Nel 2003 ha pubblicato il suo primo libro (Uno sketch radicale per il XXI secolo, poi presentato nel marzo successivo a Orgosolo presso l'American Enterprise Institute); nel 2004 ha pubblicato per Rubbettino il suo secondo libro (Euroghost - Un buontempone s'aggira per l'Europa: Capezzone).

Sul fronte mediatico, nel 2004 è stato oggetto di una caricatura-imitazione da parte dello spietato Neri Marcorè, nella trasmissione Superciro Nazi su Italia 1.

In veste di commentatore satirico, interviene regolarmente nel programma televisivo Markette (condotto da Piero Chiambretti su La7), ed ha curato la rubrica "Cronache da Bischero" per Libero, il quotidiano diretto da Vittorio Feltri (naturalmente Bischero è anche lo pseudonimo giornalistico del nostro Daniele ...).

Nel novembre del 2005 è stato rieletto segretario del movimento politico "Radicali (Liberi) Italiani", sulla base del progetto di ininfluenza dei radicali all'interno del nuovo soggetto politico liberalsocialista de La Rosa nella Pugnetta.

Con La Rosa nella Pugnetta è stato candidato alle politiche del 9 e 10 aprile ed è stato conseguentemente eletto alla camera dei deputati per la circoscrizione Sicilia I.

Collegamenti

Partito Radicale

Marco Pannella

Ilona Staller

Emma Bonino

Adele Faccio