Cristoforo Colombo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
[[File:Cristoforo Colombo depone uovo.jpg|left|thumb|200px|.]]
[[File:Cristoforo Colombo depone uovo.jpg|left|thumb|200px|.]]
[[File:Rotta Cristoforo Colombo.jpg|left|thumb|200px|.]]
[[File:Rotta Cristoforo Colombo.jpg|left|thumb|200px|.]]
'''Cristoforo Colombo''' (detto ''Il tenente'') nasce a Colombo, [[Ohio]], nel [[1492]].<br />
'''Cristoforo Colombo''' (detto ''Il tenente'') fu un navigatore ed esploratore italiano, passato alla storia per la scoperta di un bel niente, avvenuta non si sa quando.
Da piccolo venne deportato in [[Italia]] da una piccola tribù di [[indiano|indiani]] locali poiché aveva tirato un vaso di [[cacca|pupù]] in faccia al capo tribù.


== La storia ==
== La Vita ==
[[File:Tenente Colombo Cristoforo.jpg|right|thumb|200px|Cristoforo nei panni del Tenente durante una rappresentazione teatrale]]
[[File:Tenente Colombo Cristoforo.jpg|right|thumb|200px|Cristoforo nei panni del Tenente durante una rappresentazione teatrale]]
Il fanciullo nasce a Colombo, [[Ohio]], nel [[1492]]. I suoi genitori danno prova di grande originalità dando al piccolo lo stesso nome della loro città,

Da piccolo venne deportato in [[Italia]] da una piccola tribù di [[indiano|indiani]] locali poiché aveva tirato un vaso di [[cacca|pupù]] in faccia al capo tribù.
un bel viaggio nelle [[Indie]] trasportando sandalo e baciuli.
Dopo una botta in testa per essere caduto da cavallo durante una partita di pallacanestro, si convinse che la terra fosse rotonda, con leggero ritardo rispetto ai [[grecia|greci]] che lo avevano capito da duemila anni.
Dopo una botta in testa per essere caduto da cavallo durante una partita di pallacanestro, si convinse che la terra fosse rotonda, con leggero ritardo rispetto ai [[grecia|greci]] che lo avevano capito da duemila anni.
Viaggiò in lungo ed in largo per l'Europa, quindi, cercando fondi per fare un viaggio sul mondo rotondo.
Viaggiò in lungo ed in largo per l'Europa, quindi, cercando fondi per fare un viaggio sul mondo rotondo.

Versione delle 00:14, 17 gen 2010

Template:Inc

Cristoforo Colombo alla volta dell'America, si noti la Nina a prua che prende il sole.
« Eppure, secondo me, se lo mandiamo via a calci in culo ci risparmiamo un sacco di problemi »
(Capo indios su Cristoforo Colombo.)
« Ma dove cazzo è finito Chris?! »
(Gli indiani che lo aspettavano sulle coste dell'India.)
« Terra! Terra! »
(Cristoforo Colombo alle due di notte, senza essersi accorto di essere sbarcato nel porto di Genova.)
« Terùn! Terùn! »
(Genovesi imprecando contro di lui.)
.
.
.

Cristoforo Colombo (detto Il tenente) fu un navigatore ed esploratore italiano, passato alla storia per la scoperta di un bel niente, avvenuta non si sa quando.

La Vita

Cristoforo nei panni del Tenente durante una rappresentazione teatrale

Il fanciullo nasce a Colombo, Ohio, nel 1492. I suoi genitori danno prova di grande originalità dando al piccolo lo stesso nome della loro città, Da piccolo venne deportato in Italia da una piccola tribù di indiani locali poiché aveva tirato un vaso di pupù in faccia al capo tribù. Dopo una botta in testa per essere caduto da cavallo durante una partita di pallacanestro, si convinse che la terra fosse rotonda, con leggero ritardo rispetto ai greci che lo avevano capito da duemila anni. Viaggiò in lungo ed in largo per l'Europa, quindi, cercando fondi per fare un viaggio sul mondo rotondo. In Portogallo chiese al re il premesso di avere una flotta di 15 portaerei insieme alla corazzata Potemkin, ma il re, sentendosi preso per il culo, gli intimò di andarsene, altrimenti lo avrebbe fatto andare in prigione direttamente e senza passare dal "Via".

In Spagna, mosso da più miti consigli, chiese tre piccoli motoscafi, di quelle che al massimo si usano per traghettare i clandestini dalla Croazia alla Puglia. Il re, pregustando gli introiti dovuti al contrabbando di clandestini, acconsentì senza aver capito un cazzo delle intenzioni di Colombo.

Il tenente Colombo, dunque, intraprese il suo viaggio verso ovest (solo perché si era rotta la bussola: in realtà lui intendeva andare a est) e scoprì l'Africa.

Giunto sulla nuova terra esclamò: "Questa terra la chiamerò Cristofora". Due giorni dopo arrivò tale Amerigo Vespucci che gli soffiò il nome anteponendo quello di "Vespuccia" prima, poi siccome non riscontrò successo, "America".


Documenti multimediali

Articoli correlati