Coprofagia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Panino_merda.jpg|right|thumb|190px|Tipica baguette francese dal gusto coprofilo]]
Con il termine '''coprofilia''' si usa indicare la cucina francese.
Con il termine '''coprofilia''' si usa indicare la cucina francese.



Versione delle 16:44, 15 dic 2006

Tipica baguette francese dal gusto coprofilo

Con il termine coprofilia si usa indicare la cucina francese.

Francesismi

Già dal 1981, quando in Francia regnava ancora il Re Sole, la rivalità tra Italia e Francia in cucina era tale che si facevano guerre con tanto di colpi bassi e incursioni segrete dalle fogne. Questo perchè ai francesi spocchiosi non andava giù che l'Italia fosse sempre la migliore dal punto di vista culinario.

Va bene, le francesi avranno la micina rasata, ma noi abbiamo la pizza, la pasta e un milione di altre leccornie che loro non hanno, quindi vaffanculo!

Ma negli ultimi 12 anni, la Francia è riuscita comunque ad affermarsi nel mondo tramite sotterfugi, stratagemmi e bugie. Servendosi delle due o tre ricette più famose (Fois Gras, Escargot e Alizèe) si è portata ai picchi della Eat Parade sopravanzando l'italia.

La summa della capacità culinaria francese viene allora definita appunto coprofilia, ovvero la passione per il cibo francese. Certo, qualcuno potrebbe far notare che il termine si usa per indicare anche quella pratica sessuale che è il mangiare merda, ma sono bazzecole.