Comitato Sfanalatori Mignottari: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{citazione|IO stavo solo chiedendodele informazioni per arrivare ad Abbiategrasso ad una signorina che era per strada ,vestita in modo elegante, quando...m'ha sfanalato tutto|Gente co...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
=== Il regno Liuzzi ===
=== Il regno Liuzzi ===


IL giovane Liuzzi, rivoluzionò il gruppo: lo dotò di auto capaci di vincere le sfide che papponi,[[Mafia]] e [[Carabinieri]] gli rivolgevano
IL giovane Liuzzi, rivoluzionò il gruppo: lo dotò di auto capaci di vincere le sfide che papponi,[[Mafia]] e [[Carabinieri]] gli rivolgevano. La [[Toro Rosso]] si rivelò se non una buona scuderia per [[F1]], almeno un discreto elaboratore di marmitte e affini. Organizzati per [[Regione]] il Csm trovò solitamente rifugio in luoghi apparentamente innocui, come il [[Bar dello sport]], gli [[Oratori]] oppure Discariche di auto rottamate(spesso per causa loro). Furono proprio i propietari di quest'ultimi a finanziare le gesta di questi eroi. [[Liuzzi]] è tutt'ora a capo degli Sfanalatori.


== Il perchè ==
Organizzati per [[Regione]] il csm trova solitamente rifugio in luoghi apparentamente innocui, come il [[Bar dello sport]], gli [[Oratori]] oppure Discariche di auto rottamate(spesso per causa loro).

A dire il vero, non è chiaro sul perchè esistano tali figure. Alcuni sfanalatori, quando ormai il sole fà la sua entrata trionfale, scandita dai rantoli di [[Mike il pollo]], ed inizia a risvegliare le strade e per loro è tempo di tornare ad indossare abiti civili, si limitano a dire:''Deh, tra questo e passare la notte davanti all' [[Xbox]] mentre la mia donna mugugna che vuole una [[pene|banana]]...almeno in auto posso giocare con la [[Psp]] senza rottura. Magnotta certo aveva il [[Bontempi]] ma pure lui in fondo sapeva che c'era qualcosa di più grosso sotto.
Qualcosa che si potrebbe defire come [[A nessuno importa|''l'intrinseco desiderio di una personale giustizia posta in essere dal senso del giusto che l'uomo comune ha in sè, di per sè e che và ben oltre l'accezzione comune di desiderio di correttezza'']]

Versione delle 15:35, 20 feb 2008

« IO stavo solo chiedendodele informazioni per arrivare ad Abbiategrasso ad una signorina che era per strada ,vestita in modo elegante, quando...m'ha sfanalato tutto »
(Gente come te)
« Mio cugino di notte và in giro con la sua Suzuki Escudo a sfanalare ai mignottari e poi li uccide »
(Bimbominkia)
« A me non servono gli anabaglianti »
(Chuck Norris)
« Noooooo!!Vi Sfanalo e Ve metto 'na bomba nella lavatrice! »
(Mario Magnotta)


Quando il sole cala, i bravi padri di famiglia tornano a casa e cenano. Capita però, che codesti bravi pater familias invece che guardarsi con la famiglia programmi educativi come 1 contro 100 o Voyager prendano nuovamente le chiavi dell'auto e dopo essersi inventanti una seria motivazione tipo: ho finito il lucida pomelli in argento: non vorrei mai andare al Rotary Club col pomello del bastone ossidato oppurevado al bar a guardare la partita di Curling. Qundi con aria candida montano nella proprioa Fiat Croma aziendale e iniziano a vagare per le zone Industiali, provinciali, chiese in cerca di donne sole e bisognose di aiuto.

Che c'entra tutto questo col Comitato ?

Il comitato sfanalatori (ai) mignottari, Csm in breve, si propone si impedire tutto questo. Dotati di auto veloci e pesantemente modificate dalla Abarth, tutte rigorosamente nere gli agenti del Csm, detti gli sfanalatori vagano come corvi nella notte, a luci spenti. Poi quando avvistano l'ennessimo mignottaro che si ferma a "chiedere indicazioni" si gettano su di lui sfanalandolo. Solitamente l'improvviso e abbacinante pararsi di fronte di una tale visione causa lo shock nel povero mignottaro che nei casi più fortunati riparte sgommando e torna a casa,occhi sbarrati e desideroso di abbracciare la propria consorte, mentre nei casi ,diciamo meno fortunati, viene travolto dall'auto nera[1]. In ogni caso lo Sfanalatore ha compiuto la missione e può tornare a vegliare sulle strade Italiane. In ogni caso la signorina esprimerà con ferocia, talvota facendo uso di pesante turpiloquio la sua non approvazione per il gesto; ma ciò non tange allo sfanalatore: sà di aver scelto una strada dura.

Le origini del mito

Nato probabilmente l'indomani la grande motorizzazione Italiana, i primi sfanalatori erano incosapevoli del ruolo che avrebbero avuto in futuro: essi erano disorganizzati, privi di un leader e mossi solo da un seppur meritevole motivo, desiderosi di rompere le gonadi a bordo delle loro auto. Questi sfanalatori erano dotati di primitivi mezzi: 500 bianche, rare 600 nere e qualche maggiolino smarmittato.Tutto questo finchè un giorno non arrivò il Magnotta. Sempre alla ricerca di un modo con cui battere definitivamente la sua nemesi Bontempi; egli una sera di agosto,tornando da una partita a Scopone Scientifico, vedendo l'auto aziendale del Bontempi in camporella, ebbe un'illuminazione: Sfanalare fino allo sfinimento il nemico. Come se ispirato da un qualche Dio, spense i fanali,l'accendisigari, le luci del cruscotto e rombando si lanciò verso la macchina. Poi, all'improvviso, accese gli abbaglianti: il malvagio Bontempi colpito dallo sfavillante sfanalata si contorse, urlo il suo dolore e sgommando dovette fuggire.

I primi tempi

Deciso a continuare la sua opera, il Magnotta arruolò tutti i giovani scansafatiche della zona: maraiuoli, nullatenenti,ex membri dell'A team e alcuni Leghisti. Particolarmente propensi al richiamo del Magnotta si rivelarono tutti i cugini di Italia che si rivelarono estremamenti propensi a tale attività. I Primi tempi, le prime glorie eh sì anche i primi morti, tutto questo rendeva luminosa la vita degli sfanalatori, che semivano sfanalate e distruzione lungo la penisola. Epiche fughe dalla polizia, dalle armate dei mignottari inferociti e pure dai Papponi rumeni crearono la leggenda.

L'addio di Magnotta

Magnotte però non ci credeva più; per anni sfanalò nella speranza di ritrovare il suo arci-nemico, ma il Bontempi si dimostrò astuto come una biscia: false auto bomba, imboscate della polizia(senza dubbio chiamata dalla San Giorgio e in generale una vita coniugale fedele, impedirono al Magnotta di avere la sua soddisfazione. Questo portò alle primi crisi, al famoso arresto all'Autofficina Da luca[2] e in generale alla crisi di un gruppo sempre meno compatto. Magnotta quindi decise di lasciare la leadership al giovane Vitantonio Liuzzi uno dei più attivi sfanalatori dell'epoca. Magnotta comunque rimase nel Comitato e ancora oggi continua la sua lotta.

Il regno Liuzzi

IL giovane Liuzzi, rivoluzionò il gruppo: lo dotò di auto capaci di vincere le sfide che papponi,Mafia e Carabinieri gli rivolgevano. La Toro Rosso si rivelò se non una buona scuderia per F1, almeno un discreto elaboratore di marmitte e affini. Organizzati per Regione il Csm trovò solitamente rifugio in luoghi apparentamente innocui, come il Bar dello sport, gli Oratori oppure Discariche di auto rottamate(spesso per causa loro). Furono proprio i propietari di quest'ultimi a finanziare le gesta di questi eroi. Liuzzi è tutt'ora a capo degli Sfanalatori.

Il perchè

A dire il vero, non è chiaro sul perchè esistano tali figure. Alcuni sfanalatori, quando ormai il sole fà la sua entrata trionfale, scandita dai rantoli di Mike il pollo, ed inizia a risvegliare le strade e per loro è tempo di tornare ad indossare abiti civili, si limitano a dire:Deh, tra questo e passare la notte davanti all' Xbox mentre la mia donna mugugna che vuole una banana...almeno in auto posso giocare con la Psp senza rottura. Magnotta certo aveva il Bontempi ma pure lui in fondo sapeva che c'era qualcosa di più grosso sotto. Qualcosa che si potrebbe defire come l'intrinseco desiderio di una personale giustizia posta in essere dal senso del giusto che l'uomo comune ha in sè, di per sè e che và ben oltre l'accezzione comune di desiderio di correttezza

  1. ^ Un idea può essere data dal film Grindhouse: a prova di morte
  2. ^ il 23 marzo 1976 vennero arrestati 17 presunti sfanalatori e sequestrate 30 auto in provincia di Padova permettendo così un locale proliferarsi del mercato puttaneso che dura tutt'ora