Comicità toscana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.12.138.225 (discussione), riportata alla versione precedente di Pfenner)
Riga 4: Riga 4:
== Caratteristiche ==
== Caratteristiche ==
[[File:Uomo in fiamme.jpg|right|thumb|300px|Istinti suicidi dovuti alla comicità toscana]]
[[File:Uomo in fiamme.jpg|right|thumb|300px|Istinti suicidi dovuti alla comicità toscana]]
La principale caratteristica della comicità toscana è che si contende con il [[Vaticano]], la [[fame nel mondo]], il [[tumore]] e la [[morte]], nonchè l'ambita palma di principale fonte di produzione e distribuzione di tristezza nel mondo.
La principale caratteristica della comicità toscana è che si contende con la [[fame nel mondo]], la [[guerra]] civile, i concerti del [[Vaticano]], i [[tumore|tumori]] terminali e [[Niki Giustini]] l'ambito premio di principale fonte di tristezza nel [[mondo|globo]].


Un'altra sua caratteristica è la grande varietà tematica.<br />
Un'altra sua caratteristica è l'indubbia varietà tematica.<br />
Gli argomenti trattati spaziano infatti dalla [[figa|topa]] alla [[cazzo|fava]], dalla [[sega]] alla [[merda|cacca]], insomma, qualsiasi cosa abbia a che fare con il [[sesso]] e la volgarità gratuita.
Gli argomenti trattati spaziano infatti dalla [[figa|topa]] alla [[cazzo|fava]], dalla [[sega]] alla pugnetta, insomma qualsiasi cosa abbia a che fare con il [[sesso]] fa brodo.


L'associazione continua tra le [[merda|feci]] e il [[sesso]] è altresì interessante sul piano della [[parapsicologia]].<br />
L'associazione continua tra le [[merda|feci]] e il [[sesso]] è altresì interessante sul piano della [[parapsicologia]].<br />