Cavalleria Rusticana: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Cavalleria Rusticana)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{s|musica}}
Cavalleria rusticana è un'opera del compositore italiano [[Pietro Mascagni]]
'''''Cavalleria rusticana''''' è un'opera del compositore italiano [[Pietro Mascagni]], conosciuto anche col nome di [[Silvio Berlusconi]]. È l'opera che diede inizio al [[verismo]], nel senso che prima erano tutti dei bugiardi di merda. È inoltre l'opera prediletta da [[Antonio Di Pietro]] perché parla di un ladro che viene ucciso male.
, conosciuto anche col nome di [[Silvio Berlusconi]].
{{wikipedia}}
È l'opera che diede inizio al verismo italiano, nel senso che prima erano tutti dei bugiardi di merda.

Si narra che sia l'opera prediletta del centeodestra italiano perchè parla di un ladro che viene ucciso male.
[[Categoria:Opera]]

Versione delle 08:24, 31 mag 2021

Cavalleria rusticana è un'opera del compositore italiano Pietro Mascagni, conosciuto anche col nome di Silvio Berlusconi. È l'opera che diede inizio al verismo, nel senso che prima erano tutti dei bugiardi di merda. È inoltre l'opera prediletta da Antonio Di Pietro perché parla di un ladro che viene ucciso male.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Cavalleria Rusticana