Call of Duty: World at War: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 11: Riga 11:
=== Campagna Americana ===
=== Campagna Americana ===


DIE MUTHA FUCKARZ
Interpreterete un tizio capace di rigenerarsi, tale potere è noto con il nome di "espediente per non dover raccogliere quei cazzo di kit medici". Da non confondersi con "immortalità motivata dalle esigenza della storia" da cui sono affetti i personaggi secondari, che incontreranno [[morte|la signora con la falce]] [[Fatalismo|solo in momenti ben stabiliti]] per aggiungere drammaticità. La prima missione vede il protagonista torturato dai giapponesi con la visione di [[Death Note]] doppiato in [[Italiano]] al fine di estorcerli informazioni, ma egli essendo [[Half-Life|muto]] non può parlare, né spiegare come stanno le cose a gesti perché è legato. Spazientiti i musi gialli decidono di tagliarvi la gola ma, colpo di scena! i tuoi commilitoni sono venuti a salvarti, {{citnec|non me lo sarei mai aspettato}}. Da questo momento sarà un continuo massacro e [[voi]] sarete sempre quelli che dovranno portare a compimento gli incarichi più importanti. Ah, giusto, ad un certo punto del gioco avrete anche l'occasione di sparare da un aereo impersonando un altro personaggio mai comparso durante l'avventura, che non sembra però essere dotato della capacità di rigenerarsi; le mitragliatrici dell'aereo di cui fa utilizzo sembrano però avere colpi infiniti.
EHI ONI SIAMO AMERICANZZZZZ ISS ALORA PRENDIAMO IL M4 E SPARAMO A NEGRI AFRICANZ0R ISS GOES NOW
EHY N00B DIE
Vieni ucciso e il soldato da te impersonato dice:MA TO FIGLIO DI TROIA, MORII??? CHEATER NUB DIE


=== Campagna Sovietica ===
=== Campagna Sovietica ===

Versione delle 00:06, 8 dic 2009

'
videogioco
Titolo originale{{{nome originale}}}
File:Rambo2.jpg
Ecco il modo in cui il giocatore medio di "Call of Duty - World at war" vede sé stesso. Anche se in realtà somiglia a Tonio Cartonio senza trucco.


Call of Duty: World at Lag (Chi non lagga giocando ollain vuol dire che è a 10 metri dal ricevitore fastweb) è una geniale invenzione americana per esportare la democrazia e conquistare il mondo.
Inoltre, è un gioco (o meglio: una mod di CoD4) prodotto dalla Actimel per Xbox 360, Playstation 3 e Forno a microonde, ma questa particolarità è irrilevante.

Trama

Il gioco, ambientato nella seconda guerra mondiale, ha lo scopo di massacrare i Tedeschi, distruggere i Giapponesi ed eliminare chiunque altro non condivida gli ideali Americani e Russi di fratellanza, antirazzismo e amore.
Giusto per coerenza con se stessi, gli americani e i russi sono soliti chiamare i loro nemici con deliziosi vezzeggiativi quali "crukki" e "musi gialli".

Campagna Americana

DIE MUTHA FUCKARZ EHI ONI SIAMO AMERICANZZZZZ ISS ALORA PRENDIAMO IL M4 E SPARAMO A NEGRI AFRICANZ0R ISS GOES NOW EHY N00B DIE Vieni ucciso e il soldato da te impersonato dice:MA TO FIGLIO DI TROIA, MORII??? CHEATER NUB DIE

Campagna Sovietica

Anche qui interpretate un tizio capace di rigenerarsi, e si, anche qui scamperete alla morte. Nella prima missione dovrete uccidere un generale crukko, ma non prima di aver ingaggiato battaglia con un cecchino (agli autori pare sia piaciuto molto Il nemico alle porte), strisciato in un edificio in fiamme e ucciso un centinaio di soldati (insomma, niente fuori dall'ordinario). Da questo momento sarà un continuo massacro e voi sarete sempre quelli che dovranno portare a compimento gli incarichi più importanti. Ah giusto, avrete anche l'occasione di pilotare un carro armato interamente in metallo organico dotato anch'esso della capacità di rigenerarsi e visitare il Reichstag.

La trama finisce qui, il resto è soltanto concentrato sull'attento ascolto delle musichette patriottiche anni '40 che commuovono il giocatore. Se non fosse per le poche missioni in cui ti puoi divertire a bruciare i "musi gialli", questo gioco sarebbe uno spreco di tempo e di noia. La cosa che lo rende un gioco noioso sono le armi, visto che TUTTI[citazione necessaria] noi siamo stati abituati bene con COD4, quando con pochi colpi (a meno che tu non sia un Noob) si riusciva a uccidere un qualsiasi nemico; qui se riesci a ucciderne uno dopo 5 caricatori sei un genio e verrai osannato da tutti i tuoi amici niubbi se giochi Multiplayer, e se non ci giochi non verrai cagato da Nessuno

MO SUKERESTI? BRUTTO FNOCCHIO D NEVE

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Nel single player per 1/3 del gioco vi troverete a scegliere se perdere un arto per via di una granata oppure abbandonare il proprio rifugio onde evitare l'esplosione esponendovi al fuoco nemico.
  • Le granate possono essere rilanciate, ma troppo spesso ne arriva più di una oppure casca ad una distanza tale da vanificare gli sforzi.
  • I Giapponesi danno una ragione di esistere al coltello, in quanto molto affezionati alla baionetta e ai bei combattimenti corpo a corpo di una volta.


Preceduto da:
2008
Call of Duty 4: Modern Warfare Succeduto da:
Call Of Duty: Modern Warfare 2