Bravo Simac: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 3)
Riga 7: Riga 7:
Dopo il successo di Playstation 2 si iniziò a parlare della rivoluzione multimediale e della possibilità di introdurre [[stronzata|features multimediali all'avanguardia]] all'interno delle console. Mentre la Microzozz e zio Bill con lei si sbattevano per introdurre DivX, AudX, CheCaXX e altre caratteristiche rivoluzionarie all'interno della [[Scatola-X]] e Sony lavorava in segreto al tostamerda incluso poi nella PSP entrò in competizione, nel mercato globale, Simac, che con queste storiche parole annunciò gli inizi dei lavori a una nuova e rivoluzionaria console:
Dopo il successo di Playstation 2 si iniziò a parlare della rivoluzione multimediale e della possibilità di introdurre [[stronzata|features multimediali all'avanguardia]] all'interno delle console. Mentre la Microzozz e zio Bill con lei si sbattevano per introdurre DivX, AudX, CheCaXX e altre caratteristiche rivoluzionarie all'interno della [[Scatola-X]] e Sony lavorava in segreto al tostamerda incluso poi nella PSP entrò in competizione, nel mercato globale, Simac, che con queste storiche parole annunciò gli inizi dei lavori a una nuova e rivoluzionaria console:


{{citazione|Dal 1977 a oggi praticamente chiunque si è messo a produrre videogiochi. Abbiamo visto un telecomando (peraltro vagamente somigliante ad [[Cazzo|altro]]) diventare un joystick, quindi crediamo che il mondo sarà entusiasta del nostro nuovo sistema.|}}
{{Cit|Dal 1977 a oggi praticamente chiunque si è messo a produrre videogiochi. Abbiamo visto un telecomando (peraltro vagamente somigliante ad [[Cazzo|[[altro]]) diventare un joystick, quindi crediamo che il mondo sarà entusiasta del nostro nuovo sistema.|]]}}


Ad un anno di distanza Simac mostrò all'E3 la nuova console, il Bravo Simac, avente queste incredibili specifiche hardware:
Ad un anno di distanza Simac mostrò all'E3 la nuova console, il Bravo Simac, avente queste incredibili specifiche hardware:

Versione delle 21:46, 4 lug 2009

File:Bravo Simac.JPG
Una scena dello scontro. Clicca per ingrandire.
« Datemi un Bravo Simac e vi triterò il mondo  »
(Archimede)
« TI DEVI SPAVENTAREEEEEEEEEEEEEEE!!!  »
(Richard Benson)

Il Bravo Simac è un sistema di intrattenimento multimediale prodotto dalla Simac. Compete con Wii, Xbox360 e Playstation 3 per la console war della settima generazione, ed è attualmente il sistema più venduto sul mercato, con oltre 50000000 di unità piazzate nel solo giappone.

Storia

Dopo il successo di Playstation 2 si iniziò a parlare della rivoluzione multimediale e della possibilità di introdurre features multimediali all'avanguardia all'interno delle console. Mentre la Microzozz e zio Bill con lei si sbattevano per introdurre DivX, AudX, CheCaXX e altre caratteristiche rivoluzionarie all'interno della Scatola-X e Sony lavorava in segreto al tostamerda incluso poi nella PSP entrò in competizione, nel mercato globale, Simac, che con queste storiche parole annunciò gli inizi dei lavori a una nuova e rivoluzionaria console:

« Dal 1977 a oggi praticamente chiunque si è messo a produrre videogiochi. Abbiamo visto un telecomando (peraltro vagamente somigliante ad [[Cazzo|altro) diventare un joystick, quindi crediamo che il mondo sarà entusiasta del nostro nuovo sistema.|]] »

Ad un anno di distanza Simac mostrò all'E3 la nuova console, il Bravo Simac, avente queste incredibili specifiche hardware:

  • Processore BoomerangX alimentato a banane 0.001 Hz
  • Lettore e trituratore DVD a 50x, con possibilità di introdurre il trito in un gustoso pesto multimediale alla genovese.
  • Porta HDMI per poter guardare anche sul vostro TVHD gli emozionanti prodigi culinari di Anna Morone.
  • 1600 lame rotanti.
  • Poteri paranormali
  • Motore turbodiesel di una Vespa 50 special
  • Cambio sequenziale
  • Raggi gamma per una tritatura perfetta
  • Teletrasporto
  • Mixer per remixare anche i dischi di Raul Casadei
  • Database con le ricette di nonnna Pina

Il day one fu una delle giornate storiche del mondo dei videogiochi. Le casaling.....ehm... i videogiocatori invasero i supermarket registrando subito il tutto esaurito. Un'accoglienza dovuta soprattutto all'incredibile parco software, che prevedeva il supporto dell'intera libreria del Power Player Super Joy e del mitico Sapientino. Il bundle comprendeva il Bravo Simac (aggiornato all'ultima versione di sistema), i vari cavi, una mistura al pomodoro pronta da preparare, la versione DVD di Pong (per mostrare subito al mondo le capacità della console) e l'immancabile libretto di istruzioni in bolscevico. Furono rilasciate varie edizioni limitate, tra cui la storica edizione "Bravo Simac Porn", comprendente un'edizione DVD limitata del cult porno "Berlusconi e le Afrozoccole", ancora oggi ricercato dai cultori del pirillo per via della Guest star.


Curiosità sul Bravo Simac

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Viene suonato spesso nelle canzoni dei Tokio Hotel, tanto che si crede che sia lui il tanto ricercato monsone.
  • È la console preferita dagli emo (facile indovinarne il perché...)
  • Anche lui fa l'imitazione di Adriano Celentano
  • Ha più RAM di un Machintosh
  • I tempi di caricamento del Simac OS sono più brevi di quelli di Windows Vista (ma va?)
  • Può funzionare anche a energia gassosa, ma a nessuno importa.
  • È meglio di te
  • È stato votato da Chuck Norris come vincitore della Console War in un sondaggio, ciò ne ha decretato il successo internazionale nonostante l'inutilità.
  • Ha vinto un grammy awards per la sua rumorosità neo melodica
  • Ha recitato come protagonista nel film "Sesso e fuga con il Bravo Simac"
  • È acerrimo nemico di Magic Bullet
  • Emula la Ps2 meglio di quanto non faccia la Ps3