Bori

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A QUESTA PAGINA SERVE UNA FUSIONE

E tu, ti gratti? Aiutaci a fondere questa pagina con truzzo romano
Cerca di unirli, ma non fare casini! Assicurati di sapere quello che fai e consultati con gli altri utenti nella discussione.

« coatto è bello »
(coatto)
« in da auss »
(Hitler)
« e daje e daje e daje, e bombe e bombe e bombe »
(Gigi Marzullo)
« voglio sentire l'urlo dei ragazzi dal pisello d'oro »
(Lou Bellucci)

Premessa

I bori sono i truzzi di Roma e dintorni per eccellenza, chiamati anche più comunemente coatti o zori (da non confondere con i pariolini!!). Motivo di vanto per il truzzo romano è il fatto di appartenere alla città che fa da sfondo ad uno dei classici della "Letteraturas Truzzonis" ovvero "Tre metri sopra al cielo" nota storia di una puttanella, aspirante truzza, che si fa malmenare da un tipico coatto romano amante delle risse. Tutto questo solo per farsi un nome nell'ambiente truzzo della capitale, dove lo sport piu diffuso è sfidare la sorte facendo delle impennate chilometriche con una moto mentre si è completamente ubriachi e strafatti di coca (il numero è reso ancora più difficile dal fatto di avere una ragazza urlante attaccata alla vita). Il manoscritto è diventato una vera Bibbia Truzza , dalla quale tutti i truzzi d'Italia devono prendere esempio.


I bori si dividono in categorie molto diverse che sono accumunate dall'odio verso i truzzi napoletani (anche se ascoltano gigi d'alessio, gigi finizio, gigi celeste, gigi u gualgiò, gigi sto gigio, gigi te voio bene assai ecc ecc..) Le categorie principali di zori sono quelle elencate:

Il boro antico (e la sua compagna bora antica)

Il progenitore di tutti i coatti, fa parte di una razza sempre più rara.. soprannominato anche affettuosamente la vecchia guardia, il boro antico si riconosce per il suo vestiario sportivo ( la tuta dell'adidas è un classico), l'immancabile capezza, la rasatura e lo sguardo cattivo.. La vecchia guardia quando è adolescente si vanta di quanti 2 ha preso e di quanti vetri ha spaccato a scuola, esce con comitive immense in motorino (rigorosamente in 2) e partecipa a svariate risse.. Una volta cresciuto il boro antico non ama molto le discoteche, preferisce le bische o le corse clandestine. Gli hobby dello zoro antico sono: l'acchittamento della macchina (e le corse clandestine!!) , la gnocca zora, le scommesse. La zora antica si distingue per la tinta dei suoi capelli: i suoi colori preferiti sono o il nero petrolio o il biondo platino. Di solito ama anche avere le unghie particolarmente lunghe e i lavori a cui aspira sono l'estetista e la parrucchiera; anche l'esemplare femminile apprezza particolarmente le risse, soprattutto tirare i capelli alle altre donne. Sia lo zoro che la zora odiano chiunque li osservi per più di 5 minuti e se ciò succede la reazione è devastante: le frasi più usate in queste situazioni sono "aò aò che caz* ti guardi " oppure "a str***o ma che te devo menà?" .

il boro house

Lo zoro house è un tipo di coatto più recente, in voga da una decina di anni. L'housettone si veste con abiti supercolorati mischiando righe, quadretti, stelline , quadrifogli, ecc .. Porta capelli sfilzati, una ciocca lunga e una corta, indossa orecchini plastificati , adora i pearcing e farsi le lampade. Il linguaggio dell'housettone è molto strano, quasi indecifrabile, ogni parola finisce con la u ("k tipu billu sn fleshatu 6 trPP fiku, te l0vvo"). L'habitat naturale del boro house è la discoteca, dove ascolta canzoni per epilettici fino alla mattina, cercando di rimorchiare le tipe house (che sono troppo fashion); I suo hobby preferiti sono: l'house, le bombe, i dj, ibiza, rimini.

il boro ultras

Studi scientifici stanno cercando di dimostrare che il boro ultras nasce dentro lo stadio per gemmazione da un altro zoro ultras. L'ultras si veste con canottiere, maglie della sua squadra, sciarpe della sua squadra, jeans e scarpe da ginnastica.. di solito è munito di spranga, coltellino, sassi, aste di bandiera, tombini e armi trovate sul momento. Il boro ultras si muove all'interno di un gruppo numeroso e odia due cose al mondo: gli ultras delle altre squadre ed i cellerini. Egli è un sostenitore convinto di un partito politico (di estrema destra o sinistra) ed insieme agli altri componenti del branco lo sostiene anche nei cori allo stadio. La zora ultras invece è una figura mitologica, che alcuni affermano di avere visto, ma non si ha una prova valida della sua esistenza.

il boro fashion

Il boro fashion è sempre attento alla cura del proprio corpo, spende ore nei solarium (con effetti sulla sua pelle che diventa marrone fosforescente), nelle palestre e nei negozi di D&G e Richmond. I suoi modelli di macchine preferite sono la smart e la mini, inoltre è appassionato di calcio (sport che pratica da quando ha 2 anni e mezzo) e di gnocca fashion. Lo zoro fashion è molto selettivo, odia i punk, i metallari, i testimoni di geova, i mormoni e chiunque non abbia le mutandine di D&G; non si interessa di politica e più in generale di qualunque argomento che si discosti dal calcio, le ragazze e i soldi. La coatta fashion è anch'essa lampadata, super tirata, indossa 24 ore su 24 tacchi a spillo e il lavoro che desidera più fare è la commessa nel negozio dove va sempre a fare compere (o meglio ancora la mantenuta di qualche riccone); essa è una fan scatenata di uomini e donne (il suo sogno nel cassetto è fare la tronista o la velina) e degli altri programmi di mario de filippi.

il boro romantico

Lo zoro romantico fa parte della categoria più tranquilla dei coatti: è il classico bravo ragazzo di "bottega". Questo esemplare lascia presto la scuola per andare a lavorare ed il suo obiettivo è trovare una ragazza con cui condividere la sua vita. Sia il maschio che la femmina sono fan di tutti i libri di Moccia (gli unici che hanno letto in vita loro) e quando trovano un compagno/a battezzano subito il loro sentimento mettendo il lucchetto a ponte milvio. La loro musica preferita è quella di Tiziano Ferro e Gigi D'alessio che sentono a tutto volume in macchina per coronare la loro storia d'amore.

Colonie zore

Data la vastità dell'area metropolitana si potrebbe pensare che il boro sia diluito all'interno della popolazione capitolina. Questo è quanto di più sbagliato ci si possa aspettare nell'approcciare alla città, in quanto il truzzo romano ormai ricopre gran parte della popolazione compresa fra i 12 e i 35 anni, ma va dato adito alla questione che sfruttando la lontananza intrinseca di Roma essi vadano a scontrarsi fra gruppi provenienti da quartieri diversi. Negli ultimi anni si è diffusa a Roma una specie in via di espansione che presenta delle variazioni rispetto al normale truzzo romano e di cui parleremo a parte : il faggiano. Il faggiano proviene dalla periferia di Roma ed è un misto di tutti i generi più di moda quali i truzzi appunto, i rapper, gli house e solo da pochissimi anni anche gli pseudo pop punk (che nella scala gerarchica sono sotto gli emo perchè fanno ancora più schifo); inoltre il faggiano è fiero di essere ignorante e si vanta di questo, attirando l'attenzione dei truzzi che rimangono affascinati e diventano anch'essi faggiani.

Espressioni tipiche

   * Roma caput mundi (anche se non sanno cosa voglia dire)
   * me fai tajà
   * Si popo 'n tajo
   * Dimmoò 'n faccia!
   * Mo te sfonno
   * Tesò
   * Amò
   * Annamo in disco a rimorchià
   * T'arivorto come n'pedalino
   * Ciè n'te ripii più
   * e mò te corco!!!
   * mortacci tua !!!
   * mandò vai!
   * non t'akkollà!
   * nun t'aregge calcola! 
   * è brutto in culo!
   * nun te sei regolato!
   * ma chi tte se 'nculaaa!!
   * Ma che davero?
   * io e te 3 metri sopra il cielo
   * bella!
   * è regolare
   * che me stai a imbruttì?
   * ti lovvo
   * patato
   * l'house regna
   * e daje e daje e bombe e bombe

Collegamenti esterni