Bill Clinton: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: '''William Jefferson Clinton''', detto '''Bill''' dagli amici, è stato il 42° presidente degli Stati Uniti d'America, in carica dal 1993 al 2001. == Biografia == Nato il 19 agos...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{mostro}}
{{politica}}
{{citazione|Il mondo è sempre rimasto impressionato dalla recitazione della mia bravura, non dalla bravura della mia recitazione|Bill Clinton|Clinton,|lla sua gioventù di attore}}

'''William Jefferson Clinton''', detto '''Bill''' dagli amici, è stato il 42° presidente degli [[Stati Uniti d'America]], in carica dal 1993 al 2001.
'''William Jefferson Clinton''', detto '''Bill''' dagli amici, è stato il 42° presidente degli [[Stati Uniti d'America]], in carica dal 1993 al 2001.
[[Immagine:BillClinton.jpg|right|thumb|197px|Bill Clinton]]


== Biografia ==
== Biografia ==
Riga 15: Riga 20:


Negli anni della sua presidenza, Bill si interessò molto di politica estera cercando di aiutare la [[Russia]] nei momenti di difficoltà. Sempre per salvaguardare l'alleanza tra tutti gli Stati Comunisti, fece di tutto per risolvere la questione mediorientale. Riguardo quest'ultima rimane nella storia la famosa stretta di mano tra il premier israeliano [[Yitzhak Rabin]] e il leader palestinese [[Yasser Arafat]], avvenuta nel 1993.
Negli anni della sua presidenza, Bill si interessò molto di politica estera cercando di aiutare la [[Russia]] nei momenti di difficoltà. Sempre per salvaguardare l'alleanza tra tutti gli Stati Comunisti, fece di tutto per risolvere la questione mediorientale. Riguardo quest'ultima rimane nella storia la famosa stretta di mano tra il premier israeliano [[Yitzhak Rabin]] e il leader palestinese [[Yasser Arafat]], avvenuta nel 1993.
[[Immagine:BillClinton2.jpg|left|thumb|197px|Yitzhak Rabin, Clinton e Yasser Arafat il 13 settembre 1993]]


Nel 1994 fu rapito dagli alieni e ciò servi a giustificare gli strani comportamenti che egli ebbe a partire da quella data. Sempre nel 1994 il Partito democratico perse entrambe le camere del Congresso e Clinton perse gran parte dei consensi popolari. Ebbero inizio anni di forti scontri tra Presidente e Congresso.
Nel 1994 fu rapito dagli alieni e ciò servi a giustificare gli strani comportamenti che egli ebbe a partire da quella data. Sempre nel 1994 il Partito democratico perse entrambe le camere del Congresso e Clinton perse gran parte dei consensi popolari. Ebbero inizio anni di forti scontri tra Presidente e Congresso.

Versione delle 00:04, 6 nov 2008

AAAAAAAAAARGH!!!

Questo utente è in realtà un MOSTRO ORRENDO!!!
PRESTO!! SCAPPA A GAMBE LEVATE!!

Template:Politica

« Il mondo è sempre rimasto impressionato dalla recitazione della mia bravura, non dalla bravura della mia recitazione »
(Bill Clinton)

William Jefferson Clinton, detto Bill dagli amici, è stato il 42° presidente degli Stati Uniti d'America, in carica dal 1993 al 2001.

File:BillClinton.jpg
Bill Clinton

Biografia

Nato il 19 agosto 1946 B.B. (Before Bush) nella cittadina di Speranza, in Arkansas, William Jefferson Blythe III si laureò alla tenera età di 11 anni in Assurdologia politica applicata.

Dopo aver giocato per alcuni anni in una squadra di rugby, senza aver mai vinto una partita, il giovane William decise di diventare attore e con il nome d'arte di William Jefferson Clinton (in seguito diventato Bill Clinton) iniziò a recitare in alcuni film nella parte del Presidente degli Stati Uniti.

Nel 1973, il Partito democratico notò la sua bravura come attore e decise di farlo entrare a far parte della sua compagnia teatrale. Nel 1975 sposò Hillary Rodham e da lei ebbe una figlia, Chelsea, nel 1980.

Ben presto iniziarono alcuni diverbi fra Bill e gli altri componenti della compagnia teatrale al punto che lui offeso decise di cambiare lavoro e di diventare per davvero Presidente.

La presidenza

Nel novembre 1992, complice una mascherata di Halloween e le sue doti teatrali, fu eletto presidente.

Negli anni della sua presidenza, Bill si interessò molto di politica estera cercando di aiutare la Russia nei momenti di difficoltà. Sempre per salvaguardare l'alleanza tra tutti gli Stati Comunisti, fece di tutto per risolvere la questione mediorientale. Riguardo quest'ultima rimane nella storia la famosa stretta di mano tra il premier israeliano Yitzhak Rabin e il leader palestinese Yasser Arafat, avvenuta nel 1993.

File:BillClinton2.jpg
Yitzhak Rabin, Clinton e Yasser Arafat il 13 settembre 1993

Nel 1994 fu rapito dagli alieni e ciò servi a giustificare gli strani comportamenti che egli ebbe a partire da quella data. Sempre nel 1994 il Partito democratico perse entrambe le camere del Congresso e Clinton perse gran parte dei consensi popolari. Ebbero inizio anni di forti scontri tra Presidente e Congresso.

Nel 1996 Clinton fu nuovamente eletto come Presidente grazie anche alla pubblicità ottenuta ritornando a recitare nel film Chinagate.

Nel 1998, la sua relazione con la stagista e aspirante attrice Monica Lewinsky fu causa di uno scandalo, che venne ribattezzato dai giornalisti Sexgate. Il rifiuto del presidente di ammettere di avere avuto rapporti sessuali con la donna fu utilizzato dai suoi avversari politici per ottenere la procedura d'impeachment con le accuse di falsa dichiarazione giurata e intralcio alla giustizia. Il Senato, dopo aver ricevuto un assegno di 12.000.000 di dollari firmato Clinton, giudicò il Presidente "non colpevole" rispetto ad alcuni capi d'accusa.

Dopo una serie di rapporti di tutti i tipi con il primo ministro inglese Tony Blair, nel 1999 attaccò la Serbia al fine di rovesciare la dittatura di Slobodan Milošević, colpevole di aver insultato la Lewinsky definendola "donna di facili costumi".

Terminò la presidenza nel 2000. Il suo vice-presidente Al Gore fu battuto di strettissima misura da George W. Bush.

Negli anni successivi Clinton è tornatio a recitare al cinema e al teatro.

Nel luglio 2004 ha pubblicato la propria autobiografia dal titolo "My life" e nel 2008 ha collaborato alla campagna elettorale della moglie Hillary, candidata alle primarie del Partito Democratico per le presidenziali americane, che però hanno visto come vincitore Barack Obama.

Template:Box successione