Alessandro Baricco: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
|}
|}


{{Citazione|Oooh... quale meraviglia!||Alessandro Baricco|un sasso|ammirando }}
{{Citazione|Oooh... quale meraviglia!||Alessandro Baricco|un proprio scritto|ammirando }}
{{Citazione|Vivere, è vivere che voglio a costo di morire voglio vivere vivendo tutta questa vita|Tonio Cartonio|Tipico protagonista dei romanzi di Baricco|strafatto di crack|dopo essersi }}
{{Citazione|Vivere, è vivere che voglio a costo di morire voglio vivere vivendo tutta questa vita|Tipico protagonista dei romanzi di Baricco| Tipico protagonista dei romanzi di Baricco }}


{{Citazione|Sono figo|Gay|Alessandro Baricco|se stesso}}
{{Citazione|Sono figo|Gay|Alessandro Baricco|se stesso}}


Alessandro Baricco è uno scrittore figo per adolescenti che desiderano atteggiarsi ad intellettuali ma che non vogliono impegnarsi in speculazioni filosofiche più elevate di quelle trattate dalle pagine di pubblicità su [[Topolino]].
Alessandro Baricco è uno scrittore [[gay|figo]] per adolescenti frustrati che desiderano atteggiarsi ad intellettuali ma che non vogliono impegnarsi in speculazioni filosofiche più elevate di quelle trattate dalle pagine di pubblicità su [[Topolino]].
Il suo ego smisurato lo portò a vincere nel 666 d.C. il premio di primate primo nel grande concorso "oceanografi, transustanzeati e affini".
Il suo ego smisurato lo ha portato recentemente a essere il primo scrittore a finire sui baci Perugina senza essere prima, almeno, morto.


Baricco nasce a [[Zanzibar]] (in provincia di [[Civitanova marche]]) nel 195$, dall'unione del poeta elegiaco [[Pippo Franco]] e la showgirl [[Bruno Vespa]]. Sin dal suo eordio (l'Iliade, da cui, in seguito, Omero ricavò una versione modernizzata di modesto livello) Baricco ha esplicitato il suo target giovanile vestendosi come Dylan Dog, che peraltro è anche il suo consulente d'immagine.
Baricco nasce a [[Torino]] nel 195$ e purtroppo non è ancora morto, dall'unione del poeta elegiaco [[Henry Miller]] e la showgirl [[Melissa P.]]. Sin dal suo esordio (l'[[Iliade]], da cui, in seguito, Omero ricavò una versione modernizzata di modesto livello) Baricco ha esplicitato il suo target giovanile vestendosi come Dylan Dog, che peraltro è anche il suo consulente d'immagine.


Proprio in virtù delle parole complicate e delle frasi strane che inserisce nei suoi romanzi (e di cui, peraltro, neanche lui capisce il senso) i ragazzi che lo leggono credono di appartenere ad un elite superiore alla massa che al massimo spagina i libri di Federico Moccia. Mentre in realtà, ovvio, sono dei poveri idioti anche loro.
Proprio in virtù delle parole complicate e delle frasi strane che inserisce nei suoi romanzi (e di cui, peraltro, neanche lui capisce il senso) i ragazzi che lo leggono credono di appartenere ad un élite superiore alla massa che al massimo spagina i libri di Federico Moccia. Mentre in realtà, ovvio, sono dei poveri idioti anche loro.
Baricco muore nel 2002 a Dallas, quando, durante la presentazione del suo ultimo libro, [[Vittorio Sgarbi]], irritato dalla sua aria da intellettuale, lo uccise con un [[rutto]] devastante.
Baricco morirà nel 2010 a Dallas, quando, durante la presentazione del suo ultimo libro, [[Vittorio Sgarbi]], irritato dalla sua aria da intellettuale, lo ucciderà con una [[bestemmia]] devastante.





Versione delle 22:21, 5 set 2008

Baricco non è Umberto Eco!!!
Per quanto le paginette di Baricco possano essere reputate dei capolavori da un analfabeta come te, tieni sempre presente che Baricco non è Umberto Eco. Quindi, per favore, evita di riempire le pagine su Baricco con frasi come "è un genio!" o "scrive dei capolavori!", ogni contributo simile verrà prontamente cancellato e l'autore sodomizzato da Giuliano Ferrara.
« Oooh... quale meraviglia! »
« Vivere, è vivere che voglio a costo di morire voglio vivere vivendo tutta questa vita »
(Tipico protagonista dei romanzi di Baricco)
« Sono figo »
(Gay)

Alessandro Baricco è uno scrittore figo per adolescenti frustrati che desiderano atteggiarsi ad intellettuali ma che non vogliono impegnarsi in speculazioni filosofiche più elevate di quelle trattate dalle pagine di pubblicità su Topolino. Il suo ego smisurato lo ha portato recentemente a essere il primo scrittore a finire sui baci Perugina senza essere prima, almeno, morto.

Baricco nasce a Torino nel 195$ e purtroppo non è ancora morto, dall'unione del poeta elegiaco Henry Miller e la showgirl Melissa P.. Sin dal suo esordio (l'Iliade, da cui, in seguito, Omero ricavò una versione modernizzata di modesto livello) Baricco ha esplicitato il suo target giovanile vestendosi come Dylan Dog, che peraltro è anche il suo consulente d'immagine.

Proprio in virtù delle parole complicate e delle frasi strane che inserisce nei suoi romanzi (e di cui, peraltro, neanche lui capisce il senso) i ragazzi che lo leggono credono di appartenere ad un élite superiore alla massa che al massimo spagina i libri di Federico Moccia. Mentre in realtà, ovvio, sono dei poveri idioti anche loro. Baricco morirà nel 2010 a Dallas, quando, durante la presentazione del suo ultimo libro, Vittorio Sgarbi, irritato dalla sua aria da intellettuale, lo ucciderà con una bestemmia devastante.