Adriano Celentano

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


QUESTA PAGINA È ASSEDIATA DAI VANDALI

La pagina Adriano Celentano ha ferito i tuoi sentimenti?
Allora faresti meglio a chiudere la finestra, oppure a visitare siti più gradevoli.


Template:Rock


Quest'articolo necessita urgentemente di un restauro!

Non vedi che qui va tutto a pezzi? Cosa aspetti, datti da fare e metti a posto questa pagina qua!
dettagli aggiuntivi:

firma/data:
Eccolo in una delle sue recenti foto
« Prisencolinensinainciusol in de col men seivuan prisencolinensinainciusol ol rait »
(Adriano Celentano)
« Presinculounettodacciughe ahiahi lespine ahi »
(Adriano Celentano)
« Berlusconi è lento; Buttiglione è Rocco. »
(Adriano Celentano)
« Tu sei lento. Quel tizio che ha provato tante patatine è Rocco. »
(Adriano Celentano)
«  gli Iron Maiden sono lenti io sono rock  »
« Il ladro che ti ruba in casa è lento; il Maresciallo che lo arresta è Rocca. »
(Adriano Celentano)


Adriano Celentano (Chissàdove, un giorno prima della 2°guerra mondiale) è unao show-boy, attore (purtroppo), cantante (fa finta di cantare) e puttaniere di prim'ordine. Molto spesso le proprie canzoni le sentiva per strada dai barboni e quindi le annotava, ma con la venuta di internet la cosa è divenuta più facile, le canzoni le copia direttamente da qualche sito.


Biografia

Gli inizi: dalla sbornia del sabato sera ala tirata della domenica

Celentano nacque a Milano da una famiglia terrona di Terronia, più precisamente nello sperone dello stivale. La famiglia emigrò al nord per colpa delle troppe immigrazione degli albanesi (c'erano già e tanto potenti immigarzioni). Si stabilirono nel quartiere terrone di Milano, vicino alla via Gluck dove trascorre la sua tanta torturata infanzia e la sua giovinezza (giovinezza si dice, qualcosa da dire?). Qualche anno dopo si trasferì con la nonna in carriola. Come terrone non amava molto andare a scuola e quindi appena finita la scuola d'obbligo inizia a fare vari lavoretti tra cui: lo spacciatore, il panettiere, l'amante, il cornuto, l'orologiao, di nuovo il panettire, il muratore, il pittore e molti altri. Quello che gli piacque di più era l'orologiaio perchè non sapeva mai che ora era. Nello stesso periodo in cui fa l'orologiao arriva in Italia il rock'n'roll con il film Il seme della vita violenza in cui purtroppo vi era la colonna sonora rock'n'roll. Visto il film decide di diventare anche lui un cantante rock'n'roll (ahinoi). Così decise di formare un gruppo: I Rock Boys. Questo gruppo era formato da quattro gatti specificamente dai tre fratelli Ratti (o topi) e da uno che passava lì davanti. I primi brani del gruppo erano tradotti dall'americano e visto che Celentano era un ignorante terrone le traduceva male e spesso non si capiva nemmeno il sgnificato. Iniziarono ad esibirsi in alcuni sexi-shop di Milano per poi passare ai saloon del West per poi passare a teatri dove venivano presi per culo. In un teatro incontrò un ragazzino cocainomane di nome Antonio L'acciacato che guidava la band dei fratelli. Qualche anno dopo Adriano li rincontrerà e vedrà che Antonio L'acciato ha cambiato sponda ed è diventato Little Tony. Celentano conosce un ballerino detto Il molleggiato cocainomane e lo annette nel suo gruppo. Ma un giorno in preda ad una crisi isterica uccide il ballerino ed inizia furiosamente a ballare diventando lui il vero ed unico Molleggiato.

Curiosità

  • Ha fatto coppia con Mina e forse sotto sotto hanno un figlio segreto insieme
  • La situazione di sua sorella è poco chiara

Discografia

Album (o come cazzo li volete chiamare)

  • Prepprerer Twist
  • Non mi dire, neh!
  • Yuppi Duppi
  • Geppetto il folle
  • Prisencolinensinainciusol-Eh?-PUPPA! (feat. Io doppio)
  • Quel punto sulla fronte
  • Mina, Celentano e altri
  • Io non so parlare
  • L'emozione non ha voce...e nemmeno io!
  • Esco poco e parlo di meno (vedi su)
  • Mai più
  • Dormi amore, perché non ti risveglierai mai più

Singoli

Celentano quando pensò di scrivere "L'emozione e io non abbiamo voce" era in bagno
  • Brivido canino
  • E gelo sia
  • L'EMOzione e io non abbiamo voce
  • L'Arcobaleno (inno del partito omonimo)
  • Per prenderti
  • Lago rosso (altro inno della sinistra)
  • Quel mona che non ti dice mai
  • Confesercenti
  • Ti faccio male (perché te lo metto)
  • Mai più
  • C'è un motivo ma non so dove
  • Ancora vivo ma non per molto
  • Quello dell'indiano come se chiama ce lo sulla punta dellla lingua
  • Oh Diana (uscito 9 anni dopo l'incedente di Diana)
  • Me so' bucato sulla vita (corpo)
  • La situazione non è bbuona