Il 2020 è un anno che potrebbe sembrare palindromo ma non lo è, e qui il 2002 se la ghigna.


Il suo scopo è di mandare finalmente in confusione la gente che dice "anni Xanta" intendendo "del 1900": dal 2020 ciò risulta ambiguo, dopo 19 anni passati inosservati perché nessuno dice "gli anni 0" o "gli anni 10". Quindi vai a capire se negli anni '20 s'è affermato il Charleston o la Trap...

Il 2020 nella finzione

Letteratura

  • 2 febbraio – Nel racconto 02.02.2020. La notte che uscimmo dall'euro di Sergio Rizzo, l'Italia esce dall'euro e non succede assolutamente niente. Però era di notte.

Giochi

  • Il gioco di ruolo Cyberpunk 2020 è un po' troppo ottimista sull'insorgere del cyberspazio e della cibernetica, dato che le banche dati si violano ancora con la tastiera e con le braccia "bioniche" al massimo si solleva una mela. Motivo per cui gli scienziati hanno rimandato tutto al 2077.

Sanità

  • Tra gennaio e febbraio in un mercatino che vende pesci, pipistrelli, serpenti e altre millemila porcherie a Wuhan, si diffonde il Covid-19. Poi anche il resto del mondo si infetta e ventordicimila persone muoiono solo perché la Cina non ci ha rubato anche le norme sanitarie-igieniche (oltre alle fabricche, conoscenze e dignità). Però gli studenti almeno stanno a casa e non fanno un chizzo dalla mattina alla sera. Almeno fino quando lo Stato non sarà così idiota da riaprire gli istituti!