1 d.C.: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Drago sorvola paesaggio.jpg|right|thumb|300px|L'[[anno]] 1 dopo Cristo secondo una ricostruzione attuale.]]
{{Incostruzione}}
L''''1 d.C.''' (dopo [[Cristo]]) è un'unità di misura che indica la persona che si trova dopo Gesù Cristo. Serve per regolare la [[fila]] alla posta o in banca. Così:

L''''1 d.C.''' (dopo [[Cristo]]) è un'unità di misura che indica la persona che si trova dopo Gesù Cristo. Serve per regolare la fila alla posta o in banca. Così:
{{Dialogo|Impiegato|Che numero ha lei?}}
{{Dialogo|Impiegato|Che numero ha lei?}}
{{Dialogo|Utente|Uno dopo Cristo.}}
{{Dialogo|Utente|Uno dopo Cristo.}}
Riga 7: Riga 6:
Il fatto che Cristo si spostasse continuamente per predicare rendeva molto incerto questo metodo.
Il fatto che Cristo si spostasse continuamente per predicare rendeva molto incerto questo metodo.


Inoltre l'1 d.C. è anche un anno del [[calendario gregoriano]]. Il calendario gregoriano è a sua volta un modo per contare il tempo. Era in uso presso gli antichi ed è andato perduto nel corso del [[Medioevo]].
Inoltre l'1 d.C. è anche un anno del [[calendario gregoriano]]. Il calendario gregoriano è a sua volta un modo per contare il [[tempo]]. Era in uso presso gli antichi ed è andato perduto nel corso del [[Medioevo]].


== Avvenimenti ==
== Avvenimenti ==
Nell'anno 1 d.C. esisteva ancora l'[[Antica Roma|Impero Romano]]. La maggior parte degli eventi, quindi, sono avvenuti lì. Anzi, sono avvenuti soltanto lì. Al di fuori dell'Antica Roma c'erano solo tempeste geomagnetiche e la fine dello [[Universo|spazio siderale]].
Nell'anno 1 d.C. esisteva ancora l'[[Età imperiale di Roma|Impero romano]]. La maggior parte degli eventi, quindi, sono avvenuti lì. Anzi, sono avvenuti soltanto lì. Al di fuori dell'Antica Roma c'erano solo tempeste geomagnetiche e la fine dello [[Universo|spazio siderale]].


*Augusto detronizza Artavasdasde III perché gli aveva rubato la [[bicicletta]] e perché aveva un nome di merda.
*[[Augusto]] detronizza Artavasdasde III perché gli aveva rubato la [[bicicletta]] e perché aveva un nome di merda.
*Tito Livio scrive ''Ab urbe condita'', un manuale di cucina in dialetto romano.
*[[Tito Livio]] scrive ''Ab urbe condita'', un manuale di [[cucina]] in [[dialetto romano]].
*[[Ovidio]] scive le [[Metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]: una serie di racconti sulla sua vita da lupo mannaro.
*[[Ovidio]] scrive le [[Metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]: una serie di racconti sulla sua vita da [[lupo mannaro]].
*Nello stesso periodo, sempre Ovidio pubblica un manuale sui cosmetici femminili sulla rivista [[Novella 2000|Novella 1 d.C.]] e successivamente anche i [[Remedia Amoris]], un'opera su come guarire dalla malattia dell'amore. Ovidio si drogava.
*Nello stesso periodo, sempre Ovidio pubblica un manuale sui cosmetici femminili sulla rivista [[Novella 2000|Novella 1 d.C.]] e successivamente anche i [[Remedia Amoris]], un'opera su come guarire dalla malattia dell'[[amore]]. Ovidio si drogava.
*Viene fondato il [[Regno di Axum]], un regno potentissimo situato nell'Africa orientale. Si sfascerà due giorni dopo a causa di un'epidemia di sbadigli.
*Viene fondato il [[Regno di Axum]], un regno potentissimo situato nell'[[Africa]] orientale. Si sfascerà due giorni dopo a causa di un'epidemia di [[sbadiglio|sbadigli]].
*Nell 1 d.C. nasce Sesto Afanio, soprannominato Burro perché amava la [[cucina greca]], notoriamente grassa. Fu uomo politico e cuoco romano.
*Nell 1 d.C. nasce Sesto Afanio, soprannominato Burro perché amava la [[cucina greca]], notoriamente grassa. Fu uomo politico e cuoco romano.

{{Anni d.C.}}
[[Categoria:Anni]]
[[Categoria:Unità di misura]]

Versione attuale delle 03:53, 12 ott 2022

L'anno 1 dopo Cristo secondo una ricostruzione attuale.

L'1 d.C. (dopo Cristo) è un'unità di misura che indica la persona che si trova dopo Gesù Cristo. Serve per regolare la fila alla posta o in banca. Così:

- Impiegato: “Che numero ha lei?”
- Utente: “Uno dopo Cristo.”

Il fatto che Cristo si spostasse continuamente per predicare rendeva molto incerto questo metodo.

Inoltre l'1 d.C. è anche un anno del calendario gregoriano. Il calendario gregoriano è a sua volta un modo per contare il tempo. Era in uso presso gli antichi ed è andato perduto nel corso del Medioevo.

Avvenimenti

Nell'anno 1 d.C. esisteva ancora l'Impero romano. La maggior parte degli eventi, quindi, sono avvenuti lì. Anzi, sono avvenuti soltanto lì. Al di fuori dell'Antica Roma c'erano solo tempeste geomagnetiche e la fine dello spazio siderale.

  • Augusto detronizza Artavasdasde III perché gli aveva rubato la bicicletta e perché aveva un nome di merda.
  • Tito Livio scrive Ab urbe condita, un manuale di cucina in dialetto romano.
  • Ovidio scrive le Metamorfosi: una serie di racconti sulla sua vita da lupo mannaro.
  • Nello stesso periodo, sempre Ovidio pubblica un manuale sui cosmetici femminili sulla rivista Novella 1 d.C. e successivamente anche i Remedia Amoris, un'opera su come guarire dalla malattia dell'amore. Ovidio si drogava.
  • Viene fondato il Regno di Axum, un regno potentissimo situato nell'Africa orientale. Si sfascerà due giorni dopo a causa di un'epidemia di sbadigli.
  • Nell 1 d.C. nasce Sesto Afanio, soprannominato Burro perché amava la cucina greca, notoriamente grassa. Fu uomo politico e cuoco romano.