1944: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{Alert2|Insert Coin}}
{{Alert2|Insert Coin}}


[[File:1944 logo.gif|thumb|150px|L'anno 1944 in [[digitale terrestre|digitale.]]]]
[[File:1944 logo.gif|thumb|150px|L'anno 1944 in digitale.]]
Il '''1944''' fu l'anno della svolta decisiva del [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia|Secondo Conflitto Bellico Mondiale]], forse non come il [[bomba atomica|6 agosto]] del [[1945]], ma ebbe comunque un ruolo fondamentale.
Il '''1944''' fu l'anno della svolta decisiva del [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia|Secondo Conflitto Bellico Mondiale]], forse non come il [[bomba atomica|6 agosto]] del [[1945]], ma ebbe comunque un ruolo fondamentale.
Prodigiose furono le innovazioni tecniche introdotte nell'ambito [[guerra|guerresco]]: si passò dalla guerra di fatto alla guerra virtuale, dopo anni di logoramento generale delle Nazioni [[Torneo di Wimbledon|partecipanti]].
Prodigiose furono le innovazioni tecniche introdotte nell'ambito [[guerra|guerresco]]: si passò dalla guerra di fatto alla guerra virtuale, dopo anni di logoramento generale delle Nazioni partecipanti al [[Torneo di Wimbledon]].


==Sviluppo della Nuova Arma==
==Sviluppo della Nuova Arma==
Gli scienziati giapponesi C.A.P.C.O.M.<ref>'''C'''omitato '''A'''lla '''P'''rocreazione '''C'''on '''O'''metti '''M'''aleodoranti</ref>, riuniti in uno [http://it.wikipedia.org/wiki/Arcade_%28Italia%29 sperduto paesino] si ingegnarono per ovviare alla carenza [[merda|di organico]] dell' Esercito Imperiale Nipponico [[Digimon|digitalizzando]] preventivamente anche i [http://www.storiain.net/arret/num75/artic5.asp soldati fantasma], i [[Carro armato|carri armati]], navi, ecc... Il risultato fu notevole.
==Nuove Locazioni Belliche==
[[File:1944 Consolle.jpg|left|thumb|100px|Dopo Africa ed Europa, in Asia il conflitto venne circoscritto.]]
[[File:1944 Consolle.jpg|left|thumb|100px|Dopo Africa ed Europa, in Asia il conflitto venne circoscritto.]]
Gli scienziati giapponesi C.A.P.C.O.M.<ref>'''C'''omitato '''A'''lla '''P'''rocreazione '''C'''on '''O'''metti '''M'''aleodoranti</ref> si ingegnarono per ovviare alla carenza di [[merda|organico]] dell'Esercito Imperiale Nipponico [[Digimon|digitalizzando]] preventivamente anche i soldati, i [[Carro armato|carri armati]], navi, ecc... Il risultato fu notevole.
[[File:1944 screenshot.gif|thumb|150px|Il 1944 fu un anno di intensi bombardamenti.]]
[[File:1944 screenshot.gif|thumb|150px|Il 1944 fu un anno di intensi bombardamenti.]]
Già dai tempi di Pearl Harbour il [[Giappone]] si rese conto che una delocalizzazione del conflitto atta a proteggere la popolazione autoctona<ref>Cioè quella dei paesi da conquistare.</ref>, si sarebbe rivelata utile ai fini dell'Impero<ref>Lo sfruttamento.</ref>. Meglio ancora riuscire a restringere il tutto in una ''bi''-dimensione con tanto di effetti sonori per [[videogioco|ingannare]] i soldati partecipanti. La novità venne accolta con gaudio magno da tutte le nazioni coinvolte in guerra.
Già dai tempi di [[Pearl Harbour]] il [[Giappone]] si rese conto che una delocalizzazione del conflitto atta a proteggere la popolazione autoctona<ref>Cioè quella dei paesi da conquistare.</ref>, si sarebbe rivelata utile ai fini dell'Impero<ref>Lo sfruttamento.</ref>. Meglio ancora riuscire a restringere il tutto in una ''bi''-dimensione con tanto di effetti sonori per ingannare i soldati partecipanti. La novità venne accolta con gaudio magno da tutte le nazioni coinvolte in guerra.


Inizialmente i militi furono ben felici di non dover affrontare direttamente il nemico sul campo di battaglia. Il problema sorse quando si accorsero che la loro ''decade'' finiva interamente in videogiochi, invece di essere destinata a cose più adatte a sollevare il morale del soldato. Dopo un breve incontro diplomatico tra le potenze belligeranti, vennero riprese le ostilità.
===La corsa all'oro===
Inizialmente i militi furono ben felici di non dover affrontare direttamente il nemico sul campo di battaglia. Il problema sorse quando si accorsero che la loro ''decade'' finiva interamente in videogiochi, invece di essere destinata a [[puttana|cose]] più adatte a sollevare il [[pene|morale]] del soldato. Dopo un breve incontro diplomatico tra le potenze belligeranti, vennero riprese le ostilità.


==Altri eventi dell'anno==
==Altri eventi dell'anno==
* [[20 marzo]] - Eruzione del [[Vesuvio]]. La [[Wehrmacht]] afferma: "''Meglio, un pensiero in meno''".
*La Repubblica di Salò, proclama la "socializzazione delle aziende", iniziando a [http://www.tavina.it/it/ produrre acqua in bottiglia].
* [[18 maggio]] - Iniziano le asportazioni del Tartaro di Crimea da parte dei dentisti sovietici.
* 20 marzo - Eruzione del Vesuvio. La [[Wehrmacht]] afferma: "''Meglio, un pensiero in meno''."
* [[21 luglio]] - Battaglia di Guam: truppe americane sbarcano a Guam e scoprono i benefici effetti delle alghe e fanghi locali.
* 18 maggio - Iniziano le asportazioni del Tartaro di Crimea da parte dei dentisti sovietici.
* 21 luglio - Battaglia di Guam: truppe americane sbarcano a Guam e scoprono i benefici effetti delle alghe e fanghi locali.
* Svezia - Viene abolita la legge del 1864 che criminalizzava l'omosessualità. Hitler [[Cagarsi addosso|dissente]] affemando: [[Linkua teteska|"Finké ci zarò io, kueste kose non si pozzono faren!"]]


== Note ==
== Note ==
<references/>
{{Legginote}}<br/>
<small><references/></small>


{{XX Secolo}}
{{XX Secolo}}

Versione delle 00:58, 4 gen 2011

Insert Coin Press Start Button Credits 1 Let's Go! Template:Alert2

L'anno 1944 in digitale.

Il 1944 fu l'anno della svolta decisiva del Secondo Conflitto Bellico Mondiale, forse non come il 6 agosto del 1945, ma ebbe comunque un ruolo fondamentale. Prodigiose furono le innovazioni tecniche introdotte nell'ambito guerresco: si passò dalla guerra di fatto alla guerra virtuale, dopo anni di logoramento generale delle Nazioni partecipanti al Torneo di Wimbledon.

Sviluppo della Nuova Arma

Dopo Africa ed Europa, in Asia il conflitto venne circoscritto.

Gli scienziati giapponesi C.A.P.C.O.M.[1] si ingegnarono per ovviare alla carenza di organico dell'Esercito Imperiale Nipponico digitalizzando preventivamente anche i soldati, i carri armati, navi, ecc... Il risultato fu notevole.

Il 1944 fu un anno di intensi bombardamenti.

Già dai tempi di Pearl Harbour il Giappone si rese conto che una delocalizzazione del conflitto atta a proteggere la popolazione autoctona[2], si sarebbe rivelata utile ai fini dell'Impero[3]. Meglio ancora riuscire a restringere il tutto in una bi-dimensione con tanto di effetti sonori per ingannare i soldati partecipanti. La novità venne accolta con gaudio magno da tutte le nazioni coinvolte in guerra.

Inizialmente i militi furono ben felici di non dover affrontare direttamente il nemico sul campo di battaglia. Il problema sorse quando si accorsero che la loro decade finiva interamente in videogiochi, invece di essere destinata a cose più adatte a sollevare il morale del soldato. Dopo un breve incontro diplomatico tra le potenze belligeranti, vennero riprese le ostilità.

Altri eventi dell'anno

  • 20 marzo - Eruzione del Vesuvio. La Wehrmacht afferma: "Meglio, un pensiero in meno".
  • 18 maggio - Iniziano le asportazioni del Tartaro di Crimea da parte dei dentisti sovietici.
  • 21 luglio - Battaglia di Guam: truppe americane sbarcano a Guam e scoprono i benefici effetti delle alghe e fanghi locali.

Note

  1. ^ Comitato Alla Procreazione Con Ometti Maleodoranti
  2. ^ Cioè quella dei paesi da conquistare.
  3. ^ Lo sfruttamento.

Template:XX Secolo