1002
Jump to navigation
Jump to search
Nell'anno 1002 sono successe cose inenarrabili. Così inenarrabili che chiunque le scriva morirà all'istante e chiunque le legga sarà maledetto per l'eternità.
Eventi catastrofici
- 13 marzo: San Teodosio da Ginevra inventa il detto Tentar non nuoce. Mentre "tenta" di spiegarne il significato alla curia romana viene condannato a morte come eretico. Costretto a ritrattare, cambierà il detto in Cielo a pecorelle, pioggia a catinelle.
- 7 aprile: Arduino diventa re d'Italia dopo la morte di Ottone III, morto fuso mentre faceva il bagno in un geyser la cui temperatura era di 955 gradi.
- Il figlio di Ottone III, chiamato Stagno II, reclama per sé il trono d'Italia. Fallisce tuttavia nel suo intento poiché le truppe da egli comandate ristagnarono troppo a lungo nella stessa posizione.
- Il 3,5 maggio i Saraceni assediano Bari. Dopo una sanguinosa battaglia costata la vita a quasi una persona, i Veneziani liberano la città pugliese. Poi se ne pentono amaramente.
- 25 luglio: qualcuno fa una cosa in un posto.
- 17 settembre: un monaco amanuense disegna una donnina nuda a margine di una Bibbia.
Eventi incredibili
- 17 gennaio: i Vichinghi scoprono l'America, ma le danno un nome così difficile da ricordare che quando tornano in Europa lo hanno dimenticato. Occorreranno quasi 5 secoli prima che qualcuno riscopra il continente.
- 30 aprile: succede una cosa così incredibile che nessuno ci crede, quindi non è mai stata scritta. Però sappiamo con certezza che è successa.
- 19 maggio: Harald il vichingo si ricorda il nome del continente che avevano scoperto: VKYAMAMRSYAPTLN. Nel tentativo di pronunciare il nome, però, ingoia per errore la propria lingua, morendo di una morte beffarda.
- 6 ottobre: scoperta l'esistenza del Giappone.
- 25 dicembre: è Natale.
Nati
- Edoardo il Confessore, re di casa sua e vicino di casa di un tizio con la barba.
- Papa Leone IX. Ordinato papa nel 1049, si scagliò contro la corruzione nella Chiesa con parole particolarmente ruggenti.
Morti
Tutti.