Windows 2.0: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|informatica}}
{{S|informatica}}
Nel [[1987]],[[Bill Gates]] disse a se stesso che [[Windows 1.0]] non era stata una interfaccia grafica che avesse reso abbastanza difficile l'uso di MS-DOS.
Nel [[1987]], [[Bill Gates]] disse a se stesso che [[Windows 1.0]] non era stata una interfaccia grafica che avesse reso abbastanza difficile l'uso di MS-DOS, ragion per cui nacque '''Windows 2.0'''.
== Caratteristiche principali ==

Ragion per cui nacque '''Windows 2.0'''
==Caratteristiche principali==
Grazie all'incessante impegno dei suoi dipendenti, Gates riuscì ad ottenere un incremento del 200% delle sofferenze degli utenti, tramite una serie di novità:
Grazie all'incessante impegno dei suoi dipendenti, Gates riuscì ad ottenere un incremento del 200% delle sofferenze degli utenti, tramite una serie di novità:


* La possibilità di muovere le finestre l'una sopra l'altra, dimenticandosi cosa c'era sotto quello che si sta eseguendo in quel momento.
* La possibilità di muovere le finestre l'una sopra l'altra, dimenticandosi cosa c'era sotto quello che si sta eseguendo in quel momento.

* L'introduzione di [[Microsoft Word]] e [[Microsoft Excel]]
* L'introduzione di [[Microsoft Word]] e [[Microsoft Excel]]
* Il poter passare da 4 a 16 colori orribili tramite schede grafiche che al tempo non si poteva permettere [[nessuno]].

* L'aumento del numero di applicazioni eseguibili contemporaneamente e con esse la <del>probabilità</del> certezza di [[BSOD]].
*il poter passare da 4 a 16 colori orribili tramite schede grafiche che al tempo non si poteva permettere [[nessuno]].

*L'aumento delle applicazioni eseguibili contemporaneamente e con esse la chance di [[BSOD]].


{{cronologia|Windows 2.0<br />[[1987]]|[[Windows 1.0]]|[[Windows 3.1]]}}
{{cronologia|Windows 2.0<br />[[1987]]|[[Windows 1.0]]|[[Windows 3.1]]}}
{{microsoft}}
[[Categoria:Informatica]]
[[Categoria:Informatica]]
[[Categoria:Sistemi operativi]]
[[Categoria:Microsoft]]

Versione attuale delle 15:59, 25 dic 2022

Nel 1987, Bill Gates disse a se stesso che Windows 1.0 non era stata una interfaccia grafica che avesse reso abbastanza difficile l'uso di MS-DOS, ragion per cui nacque Windows 2.0.

Caratteristiche principali

Grazie all'incessante impegno dei suoi dipendenti, Gates riuscì ad ottenere un incremento del 200% delle sofferenze degli utenti, tramite una serie di novità:

  • La possibilità di muovere le finestre l'una sopra l'altra, dimenticandosi cosa c'era sotto quello che si sta eseguendo in quel momento.
  • L'introduzione di Microsoft Word e Microsoft Excel
  • Il poter passare da 4 a 16 colori orribili tramite schede grafiche che al tempo non si poteva permettere nessuno.
  • L'aumento del numero di applicazioni eseguibili contemporaneamente e con esse la probabilità certezza di BSOD.
Preceduto da:
Windows 1.0
Windows 2.0
1987
Succeduto da:
Windows 3.1