Twitter: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
(74 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{FA|pl}}
{{Stub|categoria=Informatica}}


[[File:Piccione attacco.jpg|thumb|250px|L'ira di twitter si abbatte sulle dichiarazioni scomode dell'ennesimo politico.]]
{{Social Network}}
{{odio}}
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
{{Cit|Volete sapere il programma del [[Governo Renzi|mio governo]]? Seguitemi su Twitter.|[[Matteo Renzi]] al [[Parlamento]]}}
[[File:Uccello Furtivo.jpg|right|thumb|200px|Questo '''NON''' è l'uccello di Twitter!]]
{{cit|Finalmente mi sento realizzato.|[[Maurizio Gasparri]] su Twitter, dove tutti lo sfottono}}
{{cit|Adoro twitter, almeno qua girano zinne non censurate, mica come su [[Facebook]]!|[[Utente medio]] di twitter}}
{{cit|L'ironia della rete si scatena.|Pagina rito di qualsiasi giornale riempita a gratis con commenti di twitter}}
{{cit|Meglio non twittare e sembrare stupidi che twittare e fugare ogni dubbio.|Un proverbio purtroppo molto poco conosciuto}}
{{cit|Perfino il mio potere è nulla in confronto al potere sterminatore di Twitter.|[[Cthulhu]] il Sognatore}}
'''Twitter''' (ora diventato '''X''') è il [[social network]] mordi e fuggi dove la caratteristica principale dei social network, la distruzione di qualsiasi vera interazione sociale e del contatto umano, è estremizzata in quanto lo scopo di ogni utente è quello di lanciare il suo messaggino di 140 caratteri nel vuoto, sperando che qualcuno lo apprezzi con like e retweet. Nei recenti anni è stato anche testato ed utilizzato come strumento per ostracizzare le povere vittime dalla società.


== Descrizione ==
{{Cit2|Mami, perché hai scritto su Twitter che hai appena avuto un rapporto con il papà?|[[Bimbominkia|Bambina rompipalle]] su Twitter}}
Twitter è un sito dalla grafica minimalista, molto minimalista. Così minimalista che a stento si riesce a scriverci. Si è infatti costretti ad usare massimo 140 lettere per esprimere i propri pensieri più profondi. Per fortuna non c'è nessuno che abbia qualcosa di davvero profondo da dire, così il problema non si pone.<br />
{{Cit2|Amore, perché non ti fai i cazzi tuoi?|[[Tua madre|La madre della bimba rompipalle]]}}
Lo scopo di Twitter è... Oscuro. Il [[CICAP]] ci sta ancora lavorando. Sicuramente non serve a socializzare.<br />
{{Cit2|L'utente sta cucinando.|[[Antonella Clerici|Una vacca]] su Twitter}}
{{Cit2|Stasera esce con [[Silvio Berlusconi|SB]]!!!|[[Noemi Letizia|Una ragazza]]}}
{{Cit2|Riceve un messaggio: la do a chiunque!!!|[[Pedofilo]] che si [[masturbazione|diverte]] su Twitter}}
{{Cit2|Amo, qst sr exit insieme? T prego... t lovvo 1 kasino!!!!|[[Bimbominkia|Ragazza]] su Twitter}}


== Utenti ==
[[File:Twitter_morte.jpg|right|thumb|250px|QUESTO è l'uccello di Twitter!!!!]]


*'''Il fan accanito''': noto anche come "persona costantemente informata sui fatti", questo personaggio approfitta della pagina Twitter del suo beniamino per sapere sempre ciò che fa, con chi sta, se ha fatto colazione, se ha messo la maglia della salute e via dicendo. Generalmente, per nascondere le sue abitudini da stalker, non accetta come amici le persone che conosce, per evitare ricoveri coatti o camicie di forza.
'''Twitter''' è un sistema di comunicazione diretto e seguito da poveri sfigati maniaci. Loro '''''DEVONO''''' sapere in qualsiasi momento del giorno e della notte cosa succede in qualsiasi [[Buco del culo|posto remoto]] nel mondo. Vediamo il funzionamento.


*'''L'alternativo''': colui che si iscrive a Twitter perché tutti si iscrivono su Facebook. Lo scopo fondamentale dell'utente alternativo Twitteriano è andare alla ricerca di altri utenti alternativi Twitteriani per condividere il loro essere alternativi. Bello, no?
== Funzionamento ==


*'''L'inopportuno''': vagamente impedito nella navigazione web, è ben contento di mostrare al mondo tutto ciò che guarda su Internet. I contenuti sono tra i più svariati, da richieste su come rubare password a video di [[porno|dubbia origine]].
Twitter si basa sulla propensione dell'[[bimbominkia|utente]] a condividere con tutti i contatti che diavolo sta facendo in quel preciso istante. Come se a noi interessasse che [[Niubbo|tu]] stai combattendo la stitichezza sul tuo [[Cesso|buco di porcellana bianca]]. Ci interessa? Ovviamente no.
È il rivale di [[Facebook|libro faccia]] e si deve usare in un modo che con la sua stupidità ha conquistato circa 6 milioni di [[Fungirl|utenti]]. Queste [[Coglione|brillanti persone]] se ne stanno davanti al computer con la zip abbassata ad aspettare le news dal mondo, come:


*'''Il [[Troll informatico|Twittroll]]''': il businnes del trollare è ormai in larga diffusione nel web e di certo Twitter non ne è privo, generalmente attacca persone il cui [[QI]] è troppo basso per rendersi conto della trollata, quali fan di [[Justin Bieber]] e [[Giorgia Meloni]].
*Sta facendo jogging.
*Sta cucinando.
*Si sta chiedendo come [[minchia]] funziona questo sito di [[merda]].
*Si sta per gettare giù dal ventitreesimo piano.


==Le fantastiche funzionalità di Twitter==
Ah, dimenticavo: i messaggi devono essere lunghi al massimo 140 caratteri. Per questo [[truzzi]] e [[bimbominkia]] tendono a restringere i loro "tweet" peggio di una [[cazzo|paperella di gomma all'uscita dalla doccia]].


Tra le notevoli peculiarità che questo social network offre ai suoi utenti, possiamo elencare:
=== Tipici messaggi bimbominkiesi ===
*'''Hashtag''': quando scrivi un messaggio, inserisci #[[qualcosa]] e finirà nella categoria qualcosa, dove tutti potranno ignorarlo meglio,
*'''Retweet''': noto anche come: "La nobile arte del copia e incolla",
*'''Mention''': per chi vuole sempre tenersi in contatto con i propri beniamini, che risponderanno senza ombra di dubbio,
*'''Following''' e '''Followers''' (Rispettivamente "Chi segui" e "Chi ti segue"), modo rapido ed efficace per quantificare la tua fama online e nutrire il tuo triste ego di sociopatico,
*'''Trending''', per essere sempre informato sulle tendenze del momento,
*'''Remove account''', l'unico vero tasto utile dell'intera piattaforma.


==Perché Twitter è meglio di Facebook==
*Ciccio, m sn app finite. M vuoi fare qlcs?? T amooooo!!!!
*Amor, c ved qst pome?
*BiMbO, t LoVvO dAl PrOfOnDo DeL mY hEaRt...
*Gianlu 6 la my vitaaaaaaaaaaaaaaa
*Cocco t adoro
*Tesòòò SLMV!!!!11!!! T amùùùùùùù tanticcimu io&te xsmpr 4vr


*Nessun tag, nessuna figura di merda,
Eccetera. Vi risparmio il resto per evitarvi un [[colpo di sonno|trauma]]. [[Cazzo ti ridi?]]
*Nessun amico/conoscente, possibilità di crearsi una vita parallela,

*Sapere cosa succede nel mondo prima dei [[telegiornali]],
=== Il grande [[uccello]] blu ===
*Nessuno si lamenterà se cambi stato ogni dieci minuti,

*I pensieri lunghi come la Divina Commedia verranno bloccati in tronco dal limite dei caratteri,
Sono sorti come margherite gruppi anti-Tweet (vedere immagine sopra). 'Sto [[cazzo]] di uccello è diventato insopportabile quasi alla pari di [[Virgola (gatto delle suonerie)|Virgola]], il gatto satanico delle suonerie.
*Assenza quasi totale della censura: [[gnocca]] e antisemitismo a volontà!
Molti utenti con almeno due neuroni vorrebbero sopprimerlo per sempre. Tra cui [[Chuck Norris|il Sommo]]. Di certo non [[Tu]]. Perché tu adori quell'uccello, vero? Lo sanno tutti che sei un pervertito.
== Voci correlate ==

* [[Facebook]]
=== Utonti tipici ===
* [[Google Plus]]
Vediamo qui di seguito gli utenti tipici.
* [[Internet]]

*[[Emo]]
*[[Truzzi]]
*[[Cicciolina]]
*[[Bimbominkia]]
*[[Pedofilo|Vecchi pervertiti]]
*[[Teletubbies]]
*[[Silvio Berlusconi|Il vecchio Lui]]
*[[Tu]]
*[[Benedetto XVI|Papuzzolo]]
*{{USERNAME}}
*[[Tua madre]]
*[[Tua sorella]]
*[[Dario Franceschini]]

== Utilità ==

Non ha utilità. Che credevi?

== Voci correlate ==

*[[Facebook]]
*[[Cicciolina]]
*[[A nessuno importa|Che cazzo ne so?]]


{{Web2.0}}


[[pl:Twitter]]
[[ru:Щебетун]]
[[Categoria:Cose da hipster]]
[[Categoria:Informatica]]
[[Categoria:Informatica]]
[[Categoria:Social network]]
[[Categoria:Social network]]

Versione delle 12:54, 25 ago 2023

L'ira di twitter si abbatte sulle dichiarazioni scomode dell'ennesimo politico.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Twitter
« Volete sapere il programma del mio governo? Seguitemi su Twitter. »
« Finalmente mi sento realizzato. »
(Maurizio Gasparri su Twitter, dove tutti lo sfottono)
« Adoro twitter, almeno qua girano zinne non censurate, mica come su Facebook! »
(Utente medio di twitter)
« L'ironia della rete si scatena. »
(Pagina rito di qualsiasi giornale riempita a gratis con commenti di twitter)
« Meglio non twittare e sembrare stupidi che twittare e fugare ogni dubbio. »
(Un proverbio purtroppo molto poco conosciuto)
« Perfino il mio potere è nulla in confronto al potere sterminatore di Twitter. »
(Cthulhu il Sognatore)

Twitter (ora diventato X) è il social network mordi e fuggi dove la caratteristica principale dei social network, la distruzione di qualsiasi vera interazione sociale e del contatto umano, è estremizzata in quanto lo scopo di ogni utente è quello di lanciare il suo messaggino di 140 caratteri nel vuoto, sperando che qualcuno lo apprezzi con like e retweet. Nei recenti anni è stato anche testato ed utilizzato come strumento per ostracizzare le povere vittime dalla società.

Descrizione

Twitter è un sito dalla grafica minimalista, molto minimalista. Così minimalista che a stento si riesce a scriverci. Si è infatti costretti ad usare massimo 140 lettere per esprimere i propri pensieri più profondi. Per fortuna non c'è nessuno che abbia qualcosa di davvero profondo da dire, così il problema non si pone.
Lo scopo di Twitter è... Oscuro. Il CICAP ci sta ancora lavorando. Sicuramente non serve a socializzare.

Utenti

  • Il fan accanito: noto anche come "persona costantemente informata sui fatti", questo personaggio approfitta della pagina Twitter del suo beniamino per sapere sempre ciò che fa, con chi sta, se ha fatto colazione, se ha messo la maglia della salute e via dicendo. Generalmente, per nascondere le sue abitudini da stalker, non accetta come amici le persone che conosce, per evitare ricoveri coatti o camicie di forza.
  • L'alternativo: colui che si iscrive a Twitter perché tutti si iscrivono su Facebook. Lo scopo fondamentale dell'utente alternativo Twitteriano è andare alla ricerca di altri utenti alternativi Twitteriani per condividere il loro essere alternativi. Bello, no?
  • L'inopportuno: vagamente impedito nella navigazione web, è ben contento di mostrare al mondo tutto ciò che guarda su Internet. I contenuti sono tra i più svariati, da richieste su come rubare password a video di dubbia origine.
  • Il Twittroll: il businnes del trollare è ormai in larga diffusione nel web e di certo Twitter non ne è privo, generalmente attacca persone il cui QI è troppo basso per rendersi conto della trollata, quali fan di Justin Bieber e Giorgia Meloni.

Le fantastiche funzionalità di Twitter

Tra le notevoli peculiarità che questo social network offre ai suoi utenti, possiamo elencare:

  • Hashtag: quando scrivi un messaggio, inserisci #qualcosa e finirà nella categoria qualcosa, dove tutti potranno ignorarlo meglio,
  • Retweet: noto anche come: "La nobile arte del copia e incolla",
  • Mention: per chi vuole sempre tenersi in contatto con i propri beniamini, che risponderanno senza ombra di dubbio,
  • Following e Followers (Rispettivamente "Chi segui" e "Chi ti segue"), modo rapido ed efficace per quantificare la tua fama online e nutrire il tuo triste ego di sociopatico,
  • Trending, per essere sempre informato sulle tendenze del momento,
  • Remove account, l'unico vero tasto utile dell'intera piattaforma.

Perché Twitter è meglio di Facebook

  • Nessun tag, nessuna figura di merda,
  • Nessun amico/conoscente, possibilità di crearsi una vita parallela,
  • Sapere cosa succede nel mondo prima dei telegiornali,
  • Nessuno si lamenterà se cambi stato ogni dieci minuti,
  • I pensieri lunghi come la Divina Commedia verranno bloccati in tronco dal limite dei caratteri,
  • Assenza quasi totale della censura: gnocca e antisemitismo a volontà!

Voci correlate