Sonata Arctica: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(131 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Sonataarctica.jpg|miniatura|I Sonata arctica fanno l'elemosina davanti alla stazione Termini.]]
{{Accusa|fatti reali e opinioni|--[[Utente:Sanjilops|Sanjilops]] 10:27, 8 ott 2007 (UTC)}}
I '''Sonata Arctica''' sono una band power melodic [[metal]] delle terre del [[Nord]], colpita da una maledizione di [[Barbalbero]] che impedisce loro di [[sesso|avere fortuna in amore]].


== Storia ==
Cinque poveri disgraziati con carenze di affetto erano soliti trovarsi nel bar più famoso di Kemi (Fillandia). Il bar era il mitico "Martello di Thor" dove la particolarità sta nel doversi litigare la birra acquistata con Olaf, l'enorme barista vichingo in cui alcuni riconoscono l'incarnazione di Odino, il quale, nutrendosi solo di carne di cinghiale, [[idromele]] e birra, riesce a mandarti nel Valhalla con una sola manata nelle serate in cui ha molta sete. Erano al bar a bere per dimenticare e si raccontavano che Dana se ne era andata, che la loro fidanzata li aveva traditi o che avevano mangiato la loro ragazza in una notte di luna piena; decisero allora di mettere in musica le loro sciagure, condendole con [[freddo]] finlandese e strazianti motivi di basso: nacquero così i Sonata arctica.


=== Abbandono di Jani ===
Nel 2007 la band dichiara che il chitarrista Jani Liimatainen è stato rimpiazzato. Adduce come motivazione un fatto riguardante la sua diserzione dal servizio militare.
In realtà, poiché finalmente il chitarrista ha trovato una donna, non può più ufficialmente fare parte della band. Voci di corridoio dicono che abbia dovuto cambiare domicilio perché si dice che Kakko lo insegua armato{{Citnec}}.
Pochi sanno che inizialmente si pensava che fosse il batterista Tommasino Portimo ad aver preso la cattiva strada: lo prova il testo della canzone Tallulalilallerolah: "I see you walking hand in hand with long-haired drummer of the band" (Oh sgualdrina, ti ho vista camminare mano a mano con quello zozzone capelluto del nostro batterista). Se non fosse stato per [[Io|l'uccellino di Del Piero]] non si sarebbe mai scoperto chi era il traditore.


== Stile ==
[[File:Sonata_Arctica_Rockharz_2016_01.jpg|miniatura|I Sonata Arctica si esibiscono davanti a una folla e alla testa di un unicorno rosa.]]
Lo stile dei Sonata Arctica è inconfondibile per i testi. La peculiarità di questi ultimi è il fatto che ogni struttura logica della frase venga sacrificata alla metrica. Una frase può quindi tranquillamente venire spezzata e ricongiunta con la precedente o la successiva; [[nonsense|come è logico]] questa operazione ha come risultato che sentendo cantare sembrerà di sentire più frasi diverse e [[inversione russa|senza senso]], ma ci si renderà conto poi leggendo il testo che semplicemente erano più parti di frasi unite o separate a cazzo di cane. Si può poi notare come i testi siano tradotti direttamente dal [[finlandese]] all'[[inglese]], con il risultato che alcuni giochi di parole o formule fisse che probabilmente in suomi avrebbero qualche senso [[venire|giungono]] a essere completamente sconnessi, se non addirittura comici, in [[inglese]]. Vi è poi la sostituzione sistematica del pronome personale "you" con la formula arcaica "thee" che fa letteralmente a pugni con lo stile linguisticamente zoppicante del resto dei testi.{{citnec}} Va per ultimo segnalato l'uso di citazioni latine e/o filosofiche "a [[random]]".{{citnec}}


== La Storia ==
== Argomenti dei testi ==
Vi sono 3 macro argomenti nella poetica del gruppo:
#La mia donna mi ha lasciato/tradito/è morta.
#Sono un cavaliere eroico o una qualche figura epica.
#C'è un lupo o un lupo mannaro o un branco di lupi che fanno delle cose.


=== Primo argomento ===
I '''Sonata Arctica''', famosissimo gruppo Sardinian Tenores [[Metal]] della zona medio Nuorocagliaritana (Vicino Sassari per intenderci), si formò nel 1900 e passa grazie ad un tale di nome Giannettu su Scimpru (tastiera e voce), che subito dopo chiamò Cravau in sa bassa (Chitarra), Tommaso su sciorbeddu (batteria), e Gianni Chivalà (basso) usando le offerte di [[Tim Tribù]].
I componenti del gruppo nonostante siano molto famosi e nuotino nell'[[oro]] sono colpiti da sfiga cosmica e qualunque donna di cui si innamorino ha 3 possibilità:
*non corrispondere;
*tradirli;
*morire.
Addirittura abbiamo nell'epica "Letter to Dana" una pouer combo tra non corrispondere, tradire e morire.
La ragazza in questione di cui il protagonista della canzone è innamorato fugge da lui e ha una vita non esattamente casta <ref>Si parla infatti di una sua apparizione su [[playboy|un giornale "sporco"]].</ref>, poi piano piano per via epistolare il narratore gli comunica la morte dei suoi familiari per poi comunicare che anche lei<ref>Questa è vera! Chissà come sarà stata sorpresa nel sapere di essere morta.</ref> è morta.
Un altro esempio di questo genere è "Don't Say a Word" in cui il protagonista decide di uccidere<ref>O torturare o boh, non è molto chiaro.</ref> la donna che lo ha tradito.


=== Secondo argomento ===
Giannettu cominciò a suonare seriamente, e rendendosi conto che con la tastiera era un mezzo jollone, decise di lasciare il posto a Mirko Archino il caghino, in modo da avere una rottura di [[palle]] in meno.
Un cavaliere, un re o un guerriero in genere partono per qualche missione e si sacrificano per la patria, o per una donna o per qualche sentimento. Come logico anche queste canzoni sono struggenti, abbiamo il re che darebbe il suo regno per poter avere dei sentimenti o il guerriero che ha perso parte del suo corpo e della sua mente in guerra e ora è solo un guscio vuoto.
Sempre nel 1900 e passa, esce il primo album, "Ecliptica" e assieme a quest'ultimo esce anche il singolo "NonAperto", che ottenne molto successo (almeno 25 miliardi di copie vendute), subito dopo il successo di "Ecliptica" e di "NonAperto", Gianni Chivalà lascia il gruppo perchè aveva le sue cose, Giannettu, Schifato decide di chiamare Marco Pasicossu, sempre in quegli anni, essi riuscirono a fare molti live, facendo da spalla a famosissimi gruppi, come i Tazenda, Van Eggio e Roy Paci con gli Aretuska.


=== Terzo argomento ===
Nel 2000 e uno, uscì il loro secondo album "Silenzio" e subito dopo il singolo "Cinghiale e Cornacchia", l'uscita di questi album segnò un record delle vendite (ben 30 miliardi di copie, cazzo quasi diecimila eh XD)
I Sonata arctica in quanto vivono nelle desolate terre della [[Finlandia|Finlandialand]] fanno comunella con i lupi e li citano nei loro testi. Naturalmente il loro citare lupi non può essere il pacifico racconto della vita di mamma lupa con i suoi lupacchiotti, ma si tratterà di lupi mannari che scannano la loro fidanzata e poi ne soffrono, o di lupi che si ribellano all'uomo al grido di "non è la vostra favola!!!!".
Nel 2000 e due, Mirko decide di abbandonare il gruppo (sempre per lo stesso motivo di Gianni Chivalà) e al suo posto subentrò Enrico Clinghenbeccio, durante il periodo di assenza del tastierista, le incisioni dell'album "Gilda Del Cuore D'Inverno... Ma Dove Cazzo Siamo?" vennero effettutate da quel grandissimo finocchio di Jens Johansson, la band infatti, schifata diede il meglio di se per levarselo dai coglioni e far suonare al suo posto Enrico Clinghenbeccio, il gruppo continuava ad avere successo, uscirono singoli come "Il preservativo E' Rotto" e "T'attakki", nel 2000 e quattro, la band rimase a grattarsi i coglioni e per fare qualcosa decisero di pubblicare "Notte di Ricognizione" e "Victoria C'ha La Minchia Di Gomma", nel 2000 e cinque la band cosciente di non avere più fantasia decise di registrare la raccolta "La fine di questo capitolo... Ma Quanto Cazzo dura sto libro?", nel 2000 e sei la band lanciò il primo DVD "Per la voglia di vendetta", venne dichiarato dalla famosissima rivista di metal, Quattroruote, che la band decise questo nome perchè faceva figo, non ebbe molto successo perchè la dichiarazione fece molto Emo. Fino al 2000 e sette la band rimase a masturbarsi, ad un certo punto Giovanni, senza controllo venne addosso a Tonino, lo massacrò e ce lo mandò a cacare, al suo posto entrò Elia Villano, e incisero il loro ultimo Album "Sogno... Di Farmi una Battona" e il loro singolo "Pagata In pieno", riscossero molto successo, perchè del resto... Chi non vorrebbe farsi una battona?

== La Formazione Attuale ==

* Tonino Cacone (Voce)
* Elia Villano (Chitarra)
* Marco Pasicossu (Basso)
* Enrico Clinghenberio (Tastiera)
* Tommaso Puddu (Batteria)

== Membri Storici ==

* Giovanni Limatainu (Chitarra) (1900 e passa - 2000 e sette)
* Gianni Chivalà (Basso) (1900 e passa - 1900 e passa)
* Mirko Archino (Tastiera) (1900 e passa - 2000 e tre)
* Ialla (Seconda Voce)
* Masala (Seconda Voce e Sbronza Allucinante)
* Yuri Chechi (Che cazzo ne so?)
* Roy Paci e tutti gli Aretuska, insieme ed appassionatamente (Facevano Casino)
* Hilary Duff ( Eh oh... portava le amiche)
* Fausto Bertinotti(Era la guida politica del Gruppo, infatti voleva fondare il partito Rifondazione Powerista)
* Germano Mosconi (Tra una bestemmia e l'altra, dava qualche consiglio... “Dio cane! Le carte co' la colla ghe, che se taca, ostia! Diosss...ssscanato can!” (citazione per chi incollava i testi uno all'altro))
* Pinco Pallino (?)
* Zio Babbollu (Ovviamente lui è la Mascotte)
* Rumene Varie (Quando Hilary dava buca... chi chiami?)
* giovanni muciacha (chitarra)aveva la chitarra di colla vinilica e carta igienica


== Discografia ==
== Discografia ==
[[File:Sonata Arctica.jpg|miniatura|Il tenero husky di Tony Kakko (un nome, una garanzia).]]
=== Album ===
=== Album ===
* ''Ecliptica'': lo stile della gang si esprime al 100% si raccolgono in un solo [[CD]] [[Lupo|lupi]], [[re]] e [[donna|donne]]. Da notare la canzone "File Bianco" che parla della paranoia del gruppo che teme di essere spiato dalla [[Lobby ebraica]].
* ''Ecliptica'' (1900 e passa, Almeno è un nome decente)
* ''Silenzio'' (2000 e uno, Durante la registrazione Tonino aveva scorreggiato nel classico momento di silenzio)
* ''Silenzio'': 70 minuti di puro silenzio, durante il quale i 5 artisti riflettono sulla loro sfiga in amore.
* ''Gilda del cuore d'inverno:'' CD molto caratteristico, ci racconta il felice clima nordico; tornano i lupi, e le donne sono sempre più infedeli.
* ''Gilda Del Cuore D'inverno... Dove Cazzo Siamo?'' (2000 e tre, Sempre per colpa del navigatore satellitare rotto)
* ''Notti recondite'': Parla di nuovi argomenti: Lupi, un cavaliere la cui donna è l'unica ragione di vita, e donne. Qui va invece menzionato "La Mia Selene", brano incentrato sull'ipotesi del gruppo di darsi al [[porno]] invece di continuare a prendere pali con le donne. Cosa che naturalmente non faranno per non esaurire la loro originale vena lirica.
* ''Notte di Ricognizione'' (2000 e quattro, Beh, non avevano proprio un cazzo da fare)
* ''Unia= Speranza'': spariscono lupi ed eroi, il gruppo si concentra sulla propria sfiga in amore e sui problemi esistenziali.
* ''Sogno... Di Farmi Una Battona'' (2000 e sette, Eh oh è anche normale...)
* ''I giorni di Gray'': secondo voci non confermate, dopo aver letto "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde, il gruppo decide di non parlare più di donne ma di dedicarsi agli uomini; il cambio di tematica è stato probabilmente favorito dall'ingresso di Elias nella formazione, il quale oltre ad essere un ex amante dello stesso Oscar Wilde, è anche presidente della sezione finlandese dell'Arcigay.


=== Raccolte ===
=== Raccolte ===
* ''Fine di questo Capitolo... Ma quando cazzo finisce sto libro?'' (2000 e cinque, In quel periodo la band leggeva il Signore Degli Anelli)
* ''Fine di questo capitolo'': la band volta pagina.
* ''The Collection'' (2000 e sette, fantasia zero eh?)
* ''The collection'': fantasia zero.


=== Live ===
=== Live ===
* ''Canzoni del Silenzio... Chi E' il tuo Pusher?'' (2000 e due)
* ''Canzoni del silenzio'': live registrato con il mixer rotto.
* ''Per la voglia di Vendetta'' (2000 e sei)
* ''Per la voglia di vendetta'': la solita donna li ha traditi.


=== EP ===
=== EP ===
* ''Il prossimo'' (2000 e basta, in fila dal dottore)
* ''Il prossimo'': EP registrato per ingannare l'attesa in fila dal dottore.
* ''Orientiamoci'' (2000 e uno, il navigatore satellitare si era rotto)
* ''Orientiamoci'': il gruppo tenta di capire la propria meta.
* ''Takatalvi'': ?!
* ''T'attakki'' (2000 e tre, quando la SIAE propose di abbassare il costo dei CD)
* ''Non dire una parola'': il gruppo spiega come sia necessario ascoltare i loro brani in silenzio per capirli.


=== Singoli ===
=== Singoli ===
* ''Unopened'': singolo ermetico di difficile comprensione.
* ''NonAperto'' (1900 e passa, la Band non guarda studio aperto, in quanto dice una marea di cazzate)
* ''Lettera per Dana'': famosa canzone di cui si è già molto discusso, un gioioso inno alla vita.
* ''Cinghiale e Cornacchia'' (2000 e uno, in gita a Caprera)
* ''Lupo e cornacchia'': i loro animali domestici.
* ''Casca l'ultima goccia... eh lo credo, a forza di Seghe'' (2000 e uno, non ci vuole molto a capirlo)
* ''Casca l'ultima goccia'': canzone che narra come sia morta la loro ragazza in preda alle mestruazioni.
* ''Victoria C'ha La Minchia'' (2000 e quattro, Quando Tonino andò a fare sesso con Victoria Cabello e le trovò la sorpresa)
* ''Il segreto di Vittoria'': canzone su una nota marca di intimo femminile.
* ''Il Preservativo Si E' Rotto'' (2000 e tre, Tonino è sempre lui, in seguito venne rimasterizzato nel 349549, col nome di "Balls Broken" che stava a significare che al Sommo Chuck Norris, questo gruppo ha rotto le palle)
* ''Rotto'': inciso su una partita di cd difettosi.
* ''Nun Dì Nudda (Non dire niente)'' (2000 e quattro, Quando al posto di blocco i Carramba trovarono tre tonnellate di Pure Afghano)
* ''Non dire una parola''
* ''Replica 2006'' (2000 e sei, Un'enorme Cacata, non vi perdete niente)
* ''Replica 2006'': nuova versione della loro canzone più plagiata.
* ''Sciamandalia'' (2000 e quattro, racconto di un viaggio mentale)
* ''Sciamandalie''
* ''Pagata in Pieno'' (2000 e sette, subito dopo aver pagato la rumena di turno per il suo servizietto)
* ''Pagata in pieno'': CD senza sconti

==Curiosità==
*Il vero nome di Kakko è in realtà Armandino. Tony è un soprannome appioppatogli per la sua mania di alzare di 514684651581684843136518 toni il ritornello a fine canzone.
*In realtà i bambini salvati dalla lupa non furono Romolo e Remo, bensì Tony Kakko e Marko Paasikoski.

==Note==
<references />

{{progressive}}
{{Portali|Musica}}


[[Categoria:Gruppi musicali heavy metal]]
[[categoria:artisti Metal]]
[[Categoria:Finlandia]]

Versione attuale delle 13:19, 3 gen 2023

I Sonata arctica fanno l'elemosina davanti alla stazione Termini.

I Sonata Arctica sono una band power melodic metal delle terre del Nord, colpita da una maledizione di Barbalbero che impedisce loro di avere fortuna in amore.

Storia

Cinque poveri disgraziati con carenze di affetto erano soliti trovarsi nel bar più famoso di Kemi (Fillandia). Il bar era il mitico "Martello di Thor" dove la particolarità sta nel doversi litigare la birra acquistata con Olaf, l'enorme barista vichingo in cui alcuni riconoscono l'incarnazione di Odino, il quale, nutrendosi solo di carne di cinghiale, idromele e birra, riesce a mandarti nel Valhalla con una sola manata nelle serate in cui ha molta sete. Erano al bar a bere per dimenticare e si raccontavano che Dana se ne era andata, che la loro fidanzata li aveva traditi o che avevano mangiato la loro ragazza in una notte di luna piena; decisero allora di mettere in musica le loro sciagure, condendole con freddo finlandese e strazianti motivi di basso: nacquero così i Sonata arctica.

Abbandono di Jani

Nel 2007 la band dichiara che il chitarrista Jani Liimatainen è stato rimpiazzato. Adduce come motivazione un fatto riguardante la sua diserzione dal servizio militare. In realtà, poiché finalmente il chitarrista ha trovato una donna, non può più ufficialmente fare parte della band. Voci di corridoio dicono che abbia dovuto cambiare domicilio perché si dice che Kakko lo insegua armato[citazione necessaria]. Pochi sanno che inizialmente si pensava che fosse il batterista Tommasino Portimo ad aver preso la cattiva strada: lo prova il testo della canzone Tallulalilallerolah: "I see you walking hand in hand with long-haired drummer of the band" (Oh sgualdrina, ti ho vista camminare mano a mano con quello zozzone capelluto del nostro batterista). Se non fosse stato per l'uccellino di Del Piero non si sarebbe mai scoperto chi era il traditore.

Stile

I Sonata Arctica si esibiscono davanti a una folla e alla testa di un unicorno rosa.

Lo stile dei Sonata Arctica è inconfondibile per i testi. La peculiarità di questi ultimi è il fatto che ogni struttura logica della frase venga sacrificata alla metrica. Una frase può quindi tranquillamente venire spezzata e ricongiunta con la precedente o la successiva; come è logico questa operazione ha come risultato che sentendo cantare sembrerà di sentire più frasi diverse e senza senso, ma ci si renderà conto poi leggendo il testo che semplicemente erano più parti di frasi unite o separate a cazzo di cane. Si può poi notare come i testi siano tradotti direttamente dal finlandese all'inglese, con il risultato che alcuni giochi di parole o formule fisse che probabilmente in suomi avrebbero qualche senso giungono a essere completamente sconnessi, se non addirittura comici, in inglese. Vi è poi la sostituzione sistematica del pronome personale "you" con la formula arcaica "thee" che fa letteralmente a pugni con lo stile linguisticamente zoppicante del resto dei testi.[citazione necessaria] Va per ultimo segnalato l'uso di citazioni latine e/o filosofiche "a random".[citazione necessaria]

Argomenti dei testi

Vi sono 3 macro argomenti nella poetica del gruppo:

  1. La mia donna mi ha lasciato/tradito/è morta.
  2. Sono un cavaliere eroico o una qualche figura epica.
  3. C'è un lupo o un lupo mannaro o un branco di lupi che fanno delle cose.

Primo argomento

I componenti del gruppo nonostante siano molto famosi e nuotino nell'oro sono colpiti da sfiga cosmica e qualunque donna di cui si innamorino ha 3 possibilità:

  • non corrispondere;
  • tradirli;
  • morire.

Addirittura abbiamo nell'epica "Letter to Dana" una pouer combo tra non corrispondere, tradire e morire. La ragazza in questione di cui il protagonista della canzone è innamorato fugge da lui e ha una vita non esattamente casta [1], poi piano piano per via epistolare il narratore gli comunica la morte dei suoi familiari per poi comunicare che anche lei[2] è morta. Un altro esempio di questo genere è "Don't Say a Word" in cui il protagonista decide di uccidere[3] la donna che lo ha tradito.

Secondo argomento

Un cavaliere, un re o un guerriero in genere partono per qualche missione e si sacrificano per la patria, o per una donna o per qualche sentimento. Come logico anche queste canzoni sono struggenti, abbiamo il re che darebbe il suo regno per poter avere dei sentimenti o il guerriero che ha perso parte del suo corpo e della sua mente in guerra e ora è solo un guscio vuoto.

Terzo argomento

I Sonata arctica in quanto vivono nelle desolate terre della Finlandialand fanno comunella con i lupi e li citano nei loro testi. Naturalmente il loro citare lupi non può essere il pacifico racconto della vita di mamma lupa con i suoi lupacchiotti, ma si tratterà di lupi mannari che scannano la loro fidanzata e poi ne soffrono, o di lupi che si ribellano all'uomo al grido di "non è la vostra favola!!!!".

Discografia

Il tenero husky di Tony Kakko (un nome, una garanzia).

Album

  • Ecliptica: lo stile della gang si esprime al 100% si raccolgono in un solo CD lupi, re e donne. Da notare la canzone "File Bianco" che parla della paranoia del gruppo che teme di essere spiato dalla Lobby ebraica.
  • Silenzio: 70 minuti di puro silenzio, durante il quale i 5 artisti riflettono sulla loro sfiga in amore.
  • Gilda del cuore d'inverno: CD molto caratteristico, ci racconta il felice clima nordico; tornano i lupi, e le donne sono sempre più infedeli.
  • Notti recondite: Parla di nuovi argomenti: Lupi, un cavaliere la cui donna è l'unica ragione di vita, e donne. Qui va invece menzionato "La Mia Selene", brano incentrato sull'ipotesi del gruppo di darsi al porno invece di continuare a prendere pali con le donne. Cosa che naturalmente non faranno per non esaurire la loro originale vena lirica.
  • Unia= Speranza: spariscono lupi ed eroi, il gruppo si concentra sulla propria sfiga in amore e sui problemi esistenziali.
  • I giorni di Gray: secondo voci non confermate, dopo aver letto "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde, il gruppo decide di non parlare più di donne ma di dedicarsi agli uomini; il cambio di tematica è stato probabilmente favorito dall'ingresso di Elias nella formazione, il quale oltre ad essere un ex amante dello stesso Oscar Wilde, è anche presidente della sezione finlandese dell'Arcigay.

Raccolte

  • Fine di questo capitolo: la band volta pagina.
  • The collection: fantasia zero.

Live

  • Canzoni del silenzio: live registrato con il mixer rotto.
  • Per la voglia di vendetta: la solita donna li ha traditi.

EP

  • Il prossimo: EP registrato per ingannare l'attesa in fila dal dottore.
  • Orientiamoci: il gruppo tenta di capire la propria meta.
  • Takatalvi: ?!
  • Non dire una parola: il gruppo spiega come sia necessario ascoltare i loro brani in silenzio per capirli.

Singoli

  • Unopened: singolo ermetico di difficile comprensione.
  • Lettera per Dana: famosa canzone di cui si è già molto discusso, un gioioso inno alla vita.
  • Lupo e cornacchia: i loro animali domestici.
  • Casca l'ultima goccia: canzone che narra come sia morta la loro ragazza in preda alle mestruazioni.
  • Il segreto di Vittoria: canzone su una nota marca di intimo femminile.
  • Rotto: inciso su una partita di cd difettosi.
  • Non dire una parola
  • Replica 2006: nuova versione della loro canzone più plagiata.
  • Sciamandalie
  • Pagata in pieno: CD senza sconti

Curiosità

  • Il vero nome di Kakko è in realtà Armandino. Tony è un soprannome appioppatogli per la sua mania di alzare di 514684651581684843136518 toni il ritornello a fine canzone.
  • In realtà i bambini salvati dalla lupa non furono Romolo e Remo, bensì Tony Kakko e Marko Paasikoski.

Note

  1. ^ Si parla infatti di una sua apparizione su un giornale "sporco".
  2. ^ Questa è vera! Chissà come sarà stata sorpresa nel sapere di essere morta.
  3. ^ O torturare o boh, non è molto chiaro.