Mount&Blade: Warband: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (più cosacce/immagini/correzioni, poco alla volta l'articolo verrà restaurato e diventerà marginalmente migliore ad ogni modifica)
mNessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{Cit2|BERRO' DAL TUO TESCHIO!|Un bandito dei mari in una discussione civile}}
{{Cit2|BERRO' DAL TUO TESCHIO!|Un bandito dei mari in una discussione civile}}
{{Cit2|Il mio regno sta venendo invaso da barbari, unni e arabi, meglio fare una festa con tanto di banchetto e invitare i vassali, giusto per sfizio|Re Harlaus}}
{{Cit2|Il mio regno sta venendo invaso da barbari, unni e arabi, meglio fare una festa con tanto di banchetto e invitare i vassali, giusto per sfizio|Re Harlaus}}
{{Cit2|Cyka blya- oops, gioco sbagliato|[[S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl|Un bandito su Mount&Blad: Warband]]}}
{{Cit2|Cyka blya- oops, gioco sbagliato|[[S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl|Un bandito]] su Mount&Blade: Warband}}
{{Cit2|I'm gonna get Medieval on your asses!|[[Duke Nukem]] su Mount&Blade: Warband}}
{{Cit2|I'm gonna get Medieval on your asses!|[[Duke Nukem]] su Mount&Blade: Warband}}
Mount&Blade: Warband (Monta&Spada:Gruppo di guerra in [[itagliano]]), non da confondere con Mountain Bed: Warband<ref>la versione inedita tedesca</ref> è, in parte un perfetto riassunto della vita medievale, e in parte simulatore di genocidio, sviluppato dalla [[Kebabbaro|TaleWorlds]],tutt'oggi troppo impegnato a "sviluppare" il prossimo capitolo, pubblicato nel 2010 per Windows, [[Play station 4|Pii esse quattro]], [[Xbox|XBAWKS]] e ben quattro anni dopo per [[linux]] e [[mac]].
Mount&Blade: Warband (Monta&Spada:Gruppo di guerra in [[itagliano]]), non da confondere con Mountain Bed: Warband<ref>la versione inedita tedesca</ref> è, in parte un perfetto riassunto della vita medievale, e in parte simulatore di genocidio, sviluppato dalla [[Kebabbaro|TaleWorlds]],tutt'oggi troppo impegnato a "sviluppare" il prossimo capitolo, pubblicato nel 2010 per Windows, [[Play station 4|Pii esse quattro]], [[Xbox|XBAWKS]] e ben quattro anni dopo per [[linux]] e [[mac]].

Versione delle 18:36, 20 mag 2019


Quest'articolo necessita urgentemente di un restauro!

Non vedi che qui va tutto a pezzi? Cosa aspetti, datti da fare e metti a posto questa pagina qua!
dettagli aggiuntivi: Oltre a formattazione e sintassi, va reso in forma più enciclopedica e magari sintetizzato e reso più umoristico perché battute vere si fa fatica a vederle.

firma/data: -- WEDHRO B A 🗿? 09:01, 20 mag 2019 (CEST)
« Bannerlord quando? »
(la domanda che pondera tutti i fan di questo franchise)
« BERRO' DAL TUO TESCHIO! »
(Un bandito dei mari in una discussione civile)
« Il mio regno sta venendo invaso da barbari, unni e arabi, meglio fare una festa con tanto di banchetto e invitare i vassali, giusto per sfizio »
(Re Harlaus)
« Cyka blya- oops, gioco sbagliato »
(Un bandito su Mount&Blade: Warband)
« I'm gonna get Medieval on your asses! »
(Duke Nukem su Mount&Blade: Warband)

Mount&Blade: Warband (Monta&Spada:Gruppo di guerra in itagliano), non da confondere con Mountain Bed: Warband[1] è, in parte un perfetto riassunto della vita medievale, e in parte simulatore di genocidio, sviluppato dalla TaleWorlds,tutt'oggi troppo impegnato a "sviluppare" il prossimo capitolo, pubblicato nel 2010 per Windows, Pii esse quattro, XBAWKS e ben quattro anni dopo per linux e mac. Il gioco fù immediatamente popolarizzato in tutto il mondo(escludendo l'italia, purché ai quei tempi minecraft dominava su tutto), ottenne una reputazione per avere una comunità costantemente assuefatta dalle meccaniche di gioco e dalle capacità del motore grafico, quindi, stra-affamata di mod.

Modalità di gioco

Questo gioco si può giocare in diversi modi:

  • In singolo

L'esperienza principale si ottiene giocando in solidarietà, contro bot idioti e difficoltà plasmabile a proprio piacimento, così che non devi neanche usare i cheat per vincere a questo gioco.

  • Multigiocatore

Se decidete di provare il multiplayer vi assicuro che non sarà piacevole le prime volte, se non volete soffrire non giocateci MAI, in alternativa... beh, non sono qui per fermarti.

  • Tutorial/campo d'addestramento

Dove i nabbi vanno a fare pratica prima di essere sverginati i primi secondi che entrano il multiplayer(oin alcuni casi il singleplayer) con un dildo obbrobriosamente appuntito.

  • Schermiglia/Battaglia custom

Se ti servisse mai sapere quanto lontano possono arrivare le capacità della tua nuova scheda grafica, rompila con questa modalità, che ti permette di creare conflitti senza punto istantaneamente, ogni qualvolta che vuoi provare un pochettino di quella azione che ti aspetterebbe nella modalità singleplayer.

Calradia: Un posto magico

Il gioco è ambientato nel 1257 in un regno lontano e tu sei un altro avventuriero che è venuto fin qui per farsi asfaltare da banditi con l'obiettivo di farsi un nome, in questo regno selvaggio senza regole che ti farebbe fuori con piacere, e senza scrupoli se non hai una scorta decente che ti tenga compagnia, prima che tu decida di rimborsare il gioco. In più, questa terra è in stato perennemente belligerante, essendo conteso da ben 6 regni a cui l'autore dedicherà un gran bel pezzo di questo articolo, avendo nient' altro di meglio da fare.

Sezione fazioni assolutamente obbligatoria

Come è stato già detto, ci sono 6 fazioni, tutte differenti e con almeno una unità specializzata a stereotipare e plagiare i regni veri e propri a cui i sviluppatori si sono ispirati.

Swagdian

Questo regno è la vera e propria definizione di feudalesimo, nonché la versione fatta TaleWorlds dei nazisti, così feudale che se conquisti un castello nemico da solo il re se lo fotte per sé e ti lascia senza niente. I loro cavalieri asfaltano cose e persone senza neanche provarci nonappena qualcuno tenta di saccheggiare uno dei numerosissimi villaggi, Il regno è governato dal supremo "Butterlord" Harlaus, monarca con la bruttissima abitudine di festeggiare mentre le altre 5 fazioni spolpano il suo impero, castello dopo castello senza che lui se ne freghi e se ne accorga manco.

Harlaus visita Nonciclopedia
Regno del Nord
Ragnar viene a salutare Yaroglek

No non stiamo parlando della Lega, bensì uomini extra barbuti con millemila accette e con cui farti a fette in altrettanti millemila modiche possono pure tirare quando non si portano appresso archi grandi il doppio dell'arciere per prenderti da un raggio maggiore di un cannone grosso quanto pieno di sé è un vandalo, così forti che secondo le statistiche hanno la fanteria migliore dell'intero gioco, peccato che non si decidono mai a conquistare l'intero regno, ma tanto a chi frega quando hanno asce a volontà? Regno occupato dal re extra barbuto Harkinian IIIRagnar, è localizzato appunto, al nord. Il regno è costante occupato da banditi dell'oceano, più forti dei cuginetti delle altre parti di Calradia, se decidi di affrontarli, assicurati che hai 3 volte più truppe di loro, altrimenti, scappa.

Regno dei Vaegir

Completamente immersi nella neve, i Vaegir sono un regno di "slavi" ma che in confronto alle controparti reali non riescono proprio a repellere i nordici intenti a maciullarli con le loro accette, almeno hanno arcieri superbi e truppe praticamente senza costo, e la cavalleria pure. All'inizio del gioco sono in guerra contro i Nord O perché in confronto hanno politiche migliori O perché un boiaro si è messo a schernire un loro jarl sui forum di TaleWorlds. Comandato dal re con il nome impronunciabile di Yaroglek, i Vaegir sono probabilmente la fazione che puzza più del giocatore ricoperto di sangue a furia di squartare cose, secondo l'opinione popolare.

Sultanato Sarranide

La nuova fazione aggiunta in questo gioco sono dei arabi che non fanno un cavolo dalla mattina alla sera eccetto venir dichiarati guerra dai regni vicini, e che come gli arabi che si rispettano sono localizzati in un deserto, proprio accanto alla steppe popolata dai simpaticissimi Khergit che li vogliono morti già dall'inizio di una nuova partita. Le truppe dei sarranidi sono quasi inefficaci molte delle volte che lo si usano. Oltre a sciabole varie tirano addosso ai nemici giavellotti e altri oggetti contundenti senza un domani in quantità industriali. Il sultanato è comandato da, indovinate un po, un sultano, più precisamente il sultano Hakim, Hanakim Skywalker su Tatooine, Hakille per gli Emiri e HaHaHakim per i Khergit, poi tutto il resto è completamente deserto.

Khanato dei Khergit
« KHAAAAAAAN! »
(Re Harlaus sui Khergit)

Avete presente i mongoli? Bene, prendete loro, scambiate i baffi per capelli e i capelli per baffi, dategli cavalli e archi a volontà, metteteli in una steppe strapiena di banditi ed ecco a voi, i Khergit. Nati eccezionali arcieri a cavallo, cresciuti a cavallo, e che muoiono a cavallo, hanno gli eserciti che si muovono più velocemente e conseguentemente, i più rompiballe dell'intero gioco, capaci di sommergere il tuo in un oceano di freccie[2], sono molto potenti in aree aperte. Conseguentemente, assalire un castello pieni di uomini nati a cavallo, è un gioco da ragazzi perché sono molto meno mobili senza, quindi, togliere un cavallo ad uno di loro equivale a togliergli le gambe, e le braccia, e la dignità.

Regno dei Rhodok

Uomini delle colline, a sud ovest di Calradia, fazione unica essendogli unici ad avere una monarchia elettiva, sono estremamente difensivi, i loro castelli sono eccezionalmente difficili da assediare, venendo difesi da quante fila di denti trovi in un megalodonte di balestre, lance e altre cerbottane varie, e mura fatte di uomini in armatura completa pesante quanto una macchina, in cambio però sono molto lenti e hanno capacità offensive povere quanto un khergit senza cavallo, per il fatto che i loro lancieri mangiano cavalieri nemici a colazione. Comandato da un altro re ancora[3], il re Graveth, i Rhodok in più sono localizzati in un posto montagnoso, MOLTO montagnoso, assicurati di avere da mangiare a sufficienza se devi andare per una campagna militare perché ti toccherà camminare quanto Attila.

Cosacce/scemenze che puoi fare

Visto che è un Sandbox i giocatori possono fare tutte le stronzate a cui riescono a pensare e di esprimersi liberamente a proprio piacimento, alcune delle seguenti includono ma non sono limitate a:

  • Personalizzare il personaggio e creare uno sgorbio che dice tutto eccetto umano
  • Uccidere banditi
  • Rapinare dei pastori innocui
  • Uccidere più banditi
  • Unirsi ad una delle 6 fazioni del gioco per fottere le terre di tutte le altre
  • Uccidere ancora più banditi
  • Fondare un regno tutto tuo e conquistare Calradia e il mondo![4]
  • Ammazzare un ubriacone che ti sfotte in un bar
  • Sposarsi con praticamente chiunque, limitata dai punti abilità spesi nella persuasione
  • Farsi ammazzare nel tutorial
  • Catturare un lord nemico e tenerlo al guinzaio fin quando la sua famiglia non paghino per il riscatto
  • Ho già detto uccidere banditi?
  • E molto altro ancora

DLC

Il gioco ebbe dei DLC pure, vedendo il successo del gioco Taleworlds decise di mungere ancora un pochettino questa mucca di denaro concependo i seguenti:

Napoleonic Wars

Avete capito bene. Questo DLC ha poco a che fare con Mount&Blade ed è pure esclusivamente multiplayer, ma tanto a chi frega quando il combattimento è sempre una figataccia pazzesca e in più la cavalleria a quei tempi esisteva ancora? Nessuno, indovinato, eccetto il fatto che si può morire ancora più facilmente dato

Viking Conquest

La seconda espansione, ispirata da una mod popolare, ti mette nei panni di un vichingo, stavolta è ambientato in inghilterra nei suoi anni più oscuri, oh, è pure singleplayer, inoltre dice di ritrarre accuratamente la cultura del tempo, come se non si potesse già riassumere urlando con un ascia in mano da sopra la pancia di un orso morto, nel processo di venir tramutato in un cappotto.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Il gioco ha qualche triliardo di mod sulla workshop che cambiano il gioco dalla era feudale a guerre spaziali o dall'impero romano ai giapponesi o ancora peggio
  • I DLC per questo gioco non c'entrano proprio nulla, come già detto.
  • Il combattimento per un RPG è fluido e avanzato ma allo stesso tempo pure un bimbominkia può diventare un mietitore vivente su questo gioco.
  • Le scale, in un assedio ad un castello sono il peggior nemico di ogni giocatore, perché l'esercito AI ci si ammassano sopra come deficienti e praticamente è reso impossibile al giocatore entrare e divertirsi un po'.
  • Burro.
  • Nessuno sa quando Bannerlord verrà rilasciato, nessuno, neanche il signore.
  • I cavalli sono praticamente invincibili a tutte le cose che gli tiri addosso, ma basta che lo pungi con una spada o una lancia e muoiono istantaneamente
  • Il giocatore, anche se viene colpito da 300 frecce, triturato da una spada, strapazzato a terra con un gigantesco batticarne o preso in testa da una mazza flagellata non muore bensì avrà solo una concussione e perderà coscenza.
  • Graveth sembra il maestro Muten

Note

Template:Legginote

Voci correlate

  1. ^ la versione inedita tedesca
  2. ^ e cavalli, morti o non
  3. ^ stavolta eletto al trono da una costituzione attenzione
  4. ^ e se lo fai senza cheat, buona fortuna