Metal Gear Online

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è
.
Voce principale: Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots

Template:Inrestauro

Template:ColonnaSonoraVoce

Il logo di Metal Gear Online rappresenta unità, gioco di squadra e coordinazione, ovvero tutto quello che manca ai suoi giocatori.
« L'ho inserito apposta affinché i giocatori si scannassero tra di loro. »
(Hideo Kojima su sistema di livello di MGO.)
« Sono saldi e sicuri come il governo italiano. »
(Giocatore medio sui server Konami.)
« Uh oh-oh-oooh! »
(Soldato che è appena cascato su rivista erotica.)
« La rivoluzione di questo gioco è che, indipendentemente dall'arma in uso, tutti hanno le stesse possibilità di vincere! »
(Gli sviluppatori giustificano come possono l'essere abbattuti da una pistola qualsiasi anche se si usa un lanciarazzi.)
« Mi hai rotto le scatole! »
(Un giocatore al suo commiltone che gli ha rovinato la copertura.)
« NOOO! Non proprio adesso! »
(Urlo di chi vede l'host lasciare la partita due secondi prima della fine, probabilmente perché sta perdendo.)


Metal Gear Online è la modalità online di MGS4, copiata pedissequamente da Call of Duty, bug compresi. Ma per far sì che nessuno se ne accorgesse, Kojima ne ha inseriti altri propri. Così ora è possibile schivare proiettili e sopravvivere a missilate in faccia, rendendo di fatto il gioco più simile a Matrix che a CoD.
Inventato per portare ulteriori dindini nelle tasche della Konami, ha invece portato solo a un aumento di denunce e degli haters che, stanchi di combattere contro uno staff completamente imbelle, hanno preferito votare la proprio vita al satanismo.

Iniziare a giocare

La prima volta, per iniziare giocare, bisogna registrarsi sul sito pirata della Konami, cosa che richiede un enorme quantità di tempo, codici, password, conferme, pazienza e un QI inferiore a 10. Poi si deve creare l'avatar, un pupazzetto che rappresenterà il giocatore, e abbigliare il proprio personaggio scegliendo fra un sacco di vestiti e colori diversi, cosa che spesso porterà a vestirlo di colori fluo altamente epilettici.

Di seguito si sceglierà il nome: mancando un limite di caratteri, si potrà trovarsi a giocare in compagnia di utenti con nomi quali Llanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauole o Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch. Oppure, data la presenza di caratteri speciali, non sarà raro imbattersi in ൧∰:。✿‘゚・.。.:。¨゚✎・【】√⑩, rampollo di una famiglia di patiti per questo genere di cose.

Approntato il PG, gli si possono assegnare quattro abilità: sta al giocatore decidere se sia meglio,

, che il suo personaggio sappia sparare o che corra veloce per battere rapidamente in ritirata. Solitamente, le abilità scelte non sono complementari, col risultato che il povero avatar viene colpito da infarti multipli ad inizio partita. O più spesso, saranno abilità inutili in quel match, pertanto il giocatore, dopo essersi specializzato nei fucili d'assalto, dovrà sentirsi un idiota per tutta la partita "SVD only" in cui ha deciso di entrare.

Tipi di Match

In Metal Gear Online ci sono ben sette e mezzo tipi di modalità in cui allenarsi, fortificare lo spirito di squadra, confrontarsi e cascare sulle solite riviste porno. Tra questi ricordiamo DeathMatch, Infiltrazione, Nascondino, RubaBandiera, SbarbaCipolle e Acchiappa la Talpa.

DeathMatch(DM)

Questo è un scontro tutti contro tutti, più comunemente detto rissa. Lo scopo è sparare a tutto quello che si muove finché non cade a terra vomitando sangue. Oppure muoversi e farsi sparare fino a cadere a terra senza vita, dipende dalle abilità del giocatore. In ogni caso, il match si configura come una baruffa in cui si uccide e si viene uccisi in sequenza, pertanto è impossibile conseguire più di un'uccisione o sfuggire al proprio destino dopo una kill. In caso contrario, l'host si disconnetterebbe per evitare uno strappo del Continuum-Spaziotemporale.

Deathmatch ottico(DMO)

In questa modalità nessuno si vede, si è tutti invisibili perché si ha una Mimetica Ottica ciascuno. Quindi si sta fermi per ore a non far niente, gustandosi quegli adorabili momenti di tensione[citazione necessaria] e sperando che qualcun altro dia un segno della propria presenza. Appena ciò avviene, i giocatori aprono il fuoco all'impazzata, sperando di cogliere qualcosa. Un tipo di match riservato a chi ha calma, pazienza e mira insomma. Ma soprattutto tempo da perdere.

DeathMatch a Squadre(DMS)

Due squadre, Rossa e Blu, si scambiano raffiche di mitra e granate sulla testa in nome di una non meglio precisata ideologia Buddhista. Questa spiega le continue rigenerazioni dei membri. Da qui poi, si creano tutti gli altri tipi di match, in cui le due squadre, oltre a mazzuolarsi reciprocamente, dovranno anche compiere degli altri incarichi secondari. Il tutto è condito da una buona dose di lag tipicamente Made in Konami® e teamkill per socializzare al meglio coi propri compagni di squadra.

Infiltrazione(INF)

Come dice il nome, è un DMS in cui il vecchio Solid Snake si è infiltrato, assieme all'MK2. Il suo scopo è quello di cagare il cazzo ai membri delle due squadre, narcotizzandoli nei momenti meno opportuni (uccisione imminente su tutti), per poi derubarli della loro targhetta e del portafogli. Per farlo, ha in dotazione la sua fida Octocamo, col la quale può diventare completamente invisibile anche se gli si sbatte addosso. D'altro canto, i partecipanti per vincere devono ucciderlo; cosa che avviene sistematicamente con malcelato piacere.

Infiltrazione a Squadre(INFS)

Nonostante il nome simile, questa modalità è completamente differente dalla precedente! Qui la squadra attaccante riceve in dono una splendida Mimetica Ottica che rende i suoi membri invisibili, ma come armi da fuoco le rimangono solo fionde e sputi. Questo probabilmente perché la Mimetica costa un casino e il budget della squadra era limitato. La squadra opposta, equipaggiata con tutti i fucili del caso, deve invece proteggere una bambola dagli omini invisibili. Ma che tanto invisibili non sono, dal momento che le loro ombre sono perfettamente visibili... Il match si conclude appena quest'ultimi smettono di scappare e si lasciano piallare dagli M4 nemici.

Basi(BASI)

In questa modalità bisogna, in teoria, accaparrarsi delle basi sostandoci per un certo tempo. In realtà, si sta fermi tutto il tempo sperando Iddio che una granata non piova dritta sul viso del proprio personaggio. Inoltre è consuetudine lasciare, nelle basi catturate, dei regali per i futuri avventori nemici, sotto forma di mine e altre sciccherie. Questa usanza ha reso, col tempo, questo match particolarmente adorato dagli attentatori islamici e dai dinamitardi terroristi.

Missione di salvataggio(SAL)

Lo scopo della missione non è salvare una persona, bensì una banale bambola di cattivo gusto. Una squadra deve difenderla, l'altra rubarla e portarla alla base. Lo scopo dei difensori è camperare a manetta nei pressi della bambola e imbottirla di mine esplosive neanche fosse un kamikaze. Quello della squadra attaccante è farsi cecchinare non appena sfiora la bambola. Dal momento che, però, si ha una sola vita, vince chi si fa una vita sociale per primo.

Missione di cattura(CAT)

Simile alla Missione di Salvataggio, tuttavia stavolta entrambe le squadre hanno una bambola da proteggere e, contemporaneamente, una da rubare agli avversari. Lo scopo è prenderle entrambe e tenerle nella propria base finché il timer in alto sullo schermo non decide diversamente. Sì, perché la Missione di Cattura è caratterizzata da un timer che non segue apparentemente nessuna legge matematica, contando numeri a caso e riavviandosi poco prima della fine. Scaduto il tempo, le due bambole possono essere restituite al negozio della Chicco.

Missione bomba(BOMB)

Mentre una squadra viene equipaggiata con delle bombe nucleari da viaggio, l'altra riceve uno strano spray anti-bomba. Gli attaccanti devono posizionare una bomba in un posto a sopresa, come il retto dei nemici, e aspettare che esploda. Dal momento però che gli avversari possono disinnescarla, è loro dovere farle la guardia sino ad avvenuta esplosione. A quel punto muoiono tutti i giocatori, compreso chi l'ha piazzata. Si dice che Al Qaeda addestri così i propri soldati.

Curiosità

  • In MGO è presente una quantità infinita di simboli indecifrabili. Dan Brown pensa che questi stiano a significare che Hideo Kojima possieda il Santo Graal.
  • In MGO si può attivare il sistema SOP (Sons Of Puttana), di utilità ancora dubbia.
  • In MGO ci sono delle utilissime granate localizzatrici, ma quando ci si ricorda di usarle sarà troppo tardi.
  • In MGO non c'è nessuna barra che indichi quanto sale o scende (sì, scende) il livello e in tutta la galassia nessuno sa quale sia il criterio di livellamento. Si vocifera che sia casuale.
  • Dopo essere stato sparato da una catapulta, rimbalzando contro dodici palazzi e cadendo rovinosamente sull'asfalto, con tutte le arcate dentali rotte, ci si rialza normalmente.
  • Se parte un colpo uccide ventitré persone messe in fila dall'altra parte della mappa dentro un edifico. Ma questo vale solo se le persone sono alleate di chi spara o se fra esse c'è anche il giocatore.
  • Si diventi invisibili dopo aver guardato una rivista; ma solo ai propri occhi, gli altri vedranno il giocatore brillare con un'enorme freccia con scritto "NOOB" sulla testa.
  • Dopo aver ucciso vagonate di nemici, crogiolandosi nell'imminente gloria a due secondi dal termine del match, l'host si disconnette.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Questo video vi spiegherà la verità dietro tutti quei bug di gioco.

Leftovers

Appena entrato in partita il niubbo sarà killato dal primo che passa, in quanto non sa usare i comandi, né tanto meno qualcuno perderà tempo a spiegarglieli. La cosa si ripeterà varie volte fino alla sessantottesima uccisione, quando riuscirà a capire come muoversi.

Alla fine anch'esso riuscirà a eseguire uno spettacolare headshot, fermandosi poi a piangere per la gioia. A questo punto di solito l'altro giocatore rientra in partita e lo ammazza di dietro, oppure lo tocca facendolo cadere.

Ultimamente in MGO si stanno diffondendo due nuove parole prese direttamente dal vocabolario nerdiano: LSer e MAOer (lett. colui che usa LS/MAO).

LS è l'abbreviazione di Lag Switch, vale a dire interruttore laggatore mentre MAO è un programma per aiutare i disabili nei videogiochi. Il primo conferisce quindici secondi di immortalità, oltre a bloccare i nemici per poterli ammazzare facilmente, il secondo invece dura sempre quindici secondi e blocca ogni personaggio sullo schermo.

La maggior parte dei giocatori "pro" aveva smesso di giocare causa cheaters, e quando in Giappone uscì la versione 1.35 che risolveva quasi totalmente il problema l'Europa e l'America furono ignorate completamente: Hideo Kojima è notoriamente razzista. La versione 1.36 rilasciata invece in tutto il mondo ha risolto il problema per quasi un settimana, finché non sono stati scovati nuovi metodi per usare LS e MAO.

La maggior parte dei N00B accusa qualsiasi giocatore che li headshotta di essere LSer o MAOer anche senza sapere cosa siano.

Un niubbo che insegna ad altri niubbi a giocare.
File:Gatto killer.jpeg
Tipico cecchino di MGO.
Anche It gioca a MGO!
Reazione di chiunque alla seconda ora di gioco a MGO.
File:Cover COD 6.jpg
Chi vuole Call of Duty quando puoi avere MGO?