McLaren

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Versione del 10 nov 2007 alle 00:47 di Komet (rosica | curriculum) (Annullate le modifiche di 79.8.91.64 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.190.42.147)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


ROSICONE!!!


Che c'è, non ti piace quello che c'è scritto qui?! Se ti senti ferito nell'orgoglio puoi benissimo andare a piagnucolare dalla mamma oppure gentilmente qui. Qui facciamo dell'ironia su tutto, e se non ti va bene sorridi: presto riceverai un calcio rotante sui denti.


ROSICONE!!!


Che c'è, non ti piace quello che c'è scritto qui?! Se ti senti ferito nell'orgoglio puoi benissimo andare a piagnucolare dalla mamma oppure gentilmente qui. Qui facciamo dell'ironia su tutto, e se non ti va bene sorridi: presto riceverai un calcio rotante sui denti.


« È finita la carta delle fotocopie! »
(Qualcuno)
« Siamo un team pulito, noi, io infatti quando cago lo faccio sempre nei box altrui oppure in mano! »
(Ron Dennis)
« Spiare è un reato? Ah però sigh mai »
(Qualcuno)

La McLaren (nota anche come McLadren) è una scuderia di F1, specializzata nella produzione di barbecue da Formula 1.

Ultimamente, stanno affiancando a quest'attività quella di spionaggio, ma con metodi alquanto maldestri.

Essa è sicuramente la scuderia che vincerà i titoli 2007 e 2008, come annuncia la bandiera ufficiale della squadra:

Il futuro della McLaren è roseo
Una McLaren.

Le origini.

Le origini della McLaren sono tuttora poco chiare. Una leggenda racconta che una cosca mafiosa dei bassifondi di Auckland (al confine tra Danimacchia, Sicilia e Nuova Zelanda) che vendeva salsicce al mercato nero del luogo diede vita, nel 1943, alla McLaren perchè senza una buona griglia come si faceva a cucinare ciò che vendevano? Sul finire degl'anni '50 "Don" Bruce, boss della McLaren decise di cominciare a costruire barbecue da corsa per sponsorizzare le sue losche attività. Il primo GP terminò con... Si, l'avete indovinato, una grigliata! Da allora la McLaren è famosa per i suoi pic-nic, che di solito si svolgono tra il 21° ed il 35° giro, anche se negli ultimi 2 anni essi non si vedono quasi mai.

Il vecchio logo della McLaren...
File:Mcjuvenul4.png
...e quello nuovo.

Il sodalizio con la Mercedes...

La Mercedes fornisce motori alla McLaren da alcuni secoli. Per i primi 748 anni ci sono stati parecchi problemi di affidabilità, ma gli ingegneri Mercedes da addirittura due anni sono riusciti ad ottenere motori potenti ed i più affidabili di tutto il circus della F1: questo probabilmente grazie all'arrivo dei progetti della Ferrari con l'aiuto di quel meccanico.

...e quello con la Juventus.

A partire dal 2006, le due cosche mafiose Juventus e McLaren sono legate da un indissolubile patto per rovinare lo Sport e commercializzare, dunque, rispettivamente in doping e barbecues. Esse si sono organizzate formando il clan McJuven, basato sull'aiuto reciproco e sulla più totale disonestà. Il motto del clan è:

« Uniti contro lo Sport! »

Non a caso, è da molti anni che i colori della McLaren sono bianco-argento e nero..

La salsiccia con la Ferrari.

La McLaren è una squadra vincente (infatti non vince nulla dal 1999) anche se nel frattempo si è portata a casa il titolo distruttori a squadre (ogni anno dal 1999 al 2005 di fila, un dominio mai visto in Formula 1!). L'unico metodo per vincere è quindi quello di rubare i progetti della Ferrari. E Flavio Briatore piange. Ron Dennis, che adesso non sa dove portare la famiglia alla scampagnata domenicale, si proclama innocente.

In frigorifero

Per conservare le salsicce, Ron Dennis decise di acquistare un frigorifero presso l'altra potente cosca mafiosa della Formula 1, la maFIA: inizialmente, si pensava ad un -10/-20, ma Coughlan esagerò e mandò il frigo a -204. Ciò ha causato la sconfitta della scuderia anglo-siciliana nei mondiali costruttori e piloti 2007 e la perdita dei raggi delle ruote della bici di Norbert Haug.


Voci correlate