Mancinismo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
({{stub}} -> {{S}})
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 03:25, 12 ott 2022

Un clamoroso esempio di mano sinistra.

Il mancinismo è una diffusa malattia che, contro ogni legge della natura e del vivere civile, spinge la persona ad usare il lato sinistro del proprio corpo per tutti i movimenti volontari ed involontari, di ordinaria e di straordinaria amministrazione, utili ed inutili e così via. È una piaga sociale, segno di contiguità col demonio, spesso associata a persone crudeli, iettatrici o comuniste. Lo dimostra il nome stesso, il quale deriva dal latino mancus, cioè colui che scrive peggio di un medico.

Considerazioni storiche

Uno staff di ricercatori altamente specializzati ha inequivocabilmente stabilito che nella preistoria la proporzione di mancini nella popolazione era uguale a quella di adesso. Ci si è chiesti il perché, non avendo evidentemente di meglio da fare, e al dodicesimo spritz si è giunti alla conclusione che il numero di mancini non è mai aumentato perché di fatto non si trae alcun giovamento dall'essere storpi usare la mano sbagliata sinistra. Non sono nemmeno diminuiti perché, in fin dei conti, i mancini sono buffe e ridicole creature, ed alla gente piace ridere degli altri. In sostanza sono stati preservati dall'estinzione per essere usati, seppur inconsapevoli di ciò, come bestie da circo.

Voci correlate