Holly e Benji: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(324 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Holly & Benji-1.jpg|thumb|right|400px|Mondiali 2002, ottavi di finale: i nostri eroi fanno gli sboroni prima dell'incontro con la [[Turchia]].]]
{{anime}}
{{Cit2|La Terra è rotonda! Se non ci credete, guardate Holly e Benji!|[[Galileo]] su curvatura terrestre}}
{{Cit2|La Terra è rotonda! Se non ci credete, guardate Holly e Benji!|[[Galileo Galilei]] sui campi di calcio di Holly e Benji.}}
{{Cit2|E poi indagavano me per lo scandalo del doping!|[[Agricola|Dr. Agricola]] su Holly e Benji}}
{{Cit2|E poi indagavano me per lo scandalo del doping!|[[Riccardo Agricola|Dottor Agricola]] su Holly e Benji.}}
'''''Holly e Benji''''' ('''<span lang="ja" xml:lang="ja">キャプテン翼</span>''', traducibile in: se dò un calcio al pallone, diventa ovale e deforma il palo) è il nome di un celebre [[anime]] sportivo simil-calcistico, approvato dalla [[Serie A]] e dalla [[Luciano Moggi|Triade]], mandato in onda su [[Sky]] e [[Mediaset|Mediaset Premium]].
[[File:Holly & Benji-1.jpg|thumb|right|325px|Mondiali 2002, ottavi di finale: i nostri eroi fanno gli sboroni prima dell'incontro con la [[Turchia]].]]

{{Cit2|Holly si allena tirando rigoni, Benji si allena tirando cannoni, Maradona in confronto è un astinente, ora capisco perché vincono sempre!|[[Gem Boy]] su Holly e Benjy}}
Per quei poveracci che non disponessero della Pay Tv, da alcuni anni gli highlights delle partite vengono trasmessi su [[Italia 1]] e da [[90º minuto]].
{{Cit2|Run to the hills!|[[Iron Maiden|gli Iron Maiden]] su Holli e Benji}}

L'anime è ambientato in un universo parallelo, apparentemente simile al [[Giappone]], nel quale lo spazio e il tempo risultano stravolti e [[Fisica negli anime|le leggi della fisica vengono costantemente violate]].

I protagonisti sono '''Oliver Hutton''' e '''Benjamin Price''', due esemplari più unici che rari di ragazzini giapponesi (ma dai curiosi nomi americani) con la passione del [[calcio]] anziché dei [[manga]] o delle [[Arti marziali negli anime|arti marziali]]. I due protagonisti sono appassionati di Khal-Tcho, noto sport nipponico simile al calcio ma giocato su campi molto lunghi e con regole molto complesse derivanti dalle leggi fisiche dell'universo parallelo.


'''Holly e Benji''' è il nome di un celebre manga/anime giapponese ambientato nel cosidetto Olliebengiverso (un mondo dove vigono particolari leggi fisiche) mandato in onda [[millemila]] volte da [[Italia 1]].
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}

== La trama ==
== Trama ==
{{trama}}
{{trama}}

[[File:Holly & Benji-2.jpg|thumb|right|325px|12° della partita di sopra: i nostri eroi non fanno più gli sboroni. Nella drammatica sequenza: 1) [[Ümit Davala]] festeggia sobriamente e scopre le gioie di impallinare gente che invece di giocare sta a farsi flashbacks per 90 minuti • 2) Benji ha un flashback di 14 ore sui suoi duri allenamenti fra le nevi [[Islanda|islandesi]] a parare un pallone di piombo • 3) Holly ha un flashback di 6 tempi e sottotitoli in cecoslovacco su come sarebbe potuta essere la sua vita con Patty emigrando a [[Rio de Janeiro]], vivendo di truffe, rapine, sesso e rock'n roll... Poi decide di sposarsi ad [[Amsterdam]] con Tom Becker... Dopo questa <strike>figura di merda</strike> gara sfortunata i nostri eroi spariranno dallo schermo per sempre]]
=== I protagonisti ===
La trama, se così si può chiamarla, narra le avventure di due ragazzi giapponesi [[omosessuali]] amanti del [[calcio]] e del sadomaso.

La storia è ambientata in un [[Giappone]] di una dimensione alternativa in cui una partita dura 365 giorni della nostra dimensione.
[[File:Holly & Benji-2.jpg|thumb|right|400px|La drammatica reazione dei nostri eroi all'inaspettata sconfitta con la Turchia: Benji ha un flashback di 14 ore sui suoi duri allenamenti fra le nevi [[Islanda|islandesi]] a parare un pallone di piombo mentre Holly ha un flashback di sei tempi su come sarebbe potuta essere la sua vita se fosse partito insieme al padre a cacciare le [[Balena|balene]] nel Mar Giallo...
In questo mondo i calciatori hanno spiccate doti atletiche, e sono in grado di compiere salti con una durata temporale compresa fra 30 minuti e 2 ore e mezza. Durante questi salti, spesso i giocatori conversano tra loro, oppure riflettono sulla loro vita, alcuni si suicidano inghiottendo fascette di spugna.
Il tutto sotto lo sguardo sbeffeggiante di [[Nelson Muntz]].]]
I campi da calcio sono enormi, costruiti su una collina (circa 18 km, risentono infatti della curvatura terrestre) e tenuti perfettamente puliti. Tranne Holly, non esiste un giocatore che abbia percorso tutto il campo in soli 90 minuti. Per ulteriori informazioni si è tenuti ad ascoltare la canzone "Holly e Benji" dei Gem Boy.
Oliver Hutton è un ragazzino introverso e complessato, talmente solo da doversi accontentare della compagnia di un pallone da calcio, che reputa come il suo migliore [[amico]] e che da lui viene chiamato "Wilson" dopo una terribile esperienza di naufragio non raccontata nella serie; il che la dice lunga sui suoi rapporti sociali col mondo esterno...

Holly non si separa mai dal suo pallone e passa intere giornate colpendolo violentemente con dei calci: fortunatamente il pallone in questione è il suo migliore amico, altrimenti chissà come l'avrebbe trattato...

Benji è un altro giovane aspirante calciatore, ricco di famiglia e caratterizzato da una spiccata modestia che lo porta a ritenersi il miglior [[portiere]] al mondo, meglio persino di [[Gianluigi Buffon|Buffon]].

È soprannominato ''"portiere imbattibile"'': infatti, non giocando mai perché costantemente infortunato, [[nessuno]] finora è mai riuscito a segnargli un [[goal]].

Dopo numerose vicissitudini, i due si ritrovano a giocare nella stessa squadra di club, chiamata ''"New [[TIM]]"'' e nella [[Nazionale di calcio del Giappone|Nazionale]] riuscendo insieme a vincere il campionato, la [[Champions League]], il [[Campionato del mondo di calcio|Mondiale]] e, per la prima volta nella storia della Nazionale Giapponese, anche l'ambitissima ''[[Coppa del Nonno]]''. La ''"New [[TIM]]"'' è una delle squadre più prestigiose del campionato nipponico perché di proprietà di una nota compagnia telefonica. La facilità di comunicazione nei chilometrici campi da calcio ha dato grande vantaggio alla squadra, che poteva chiacchierare mentre Hutton vinceva la partita da solo.

=== Il mondo di Holly e Benji ===

[[File:Muppets.gif|thumb|right|250px|La formazione della ''Muppet'', in basso al centro il capitano [[Mark Lenders]].]]

In questa strana dimensione le partite di calcio hanno una durata media pari a quella del moto di rivoluzione di [[Plutone]] e l'assenza di gravità permette ai giocatori di spiccare salti di oltre dieci metri d'altezza e di compiere incredibili acrobazie, rimanendo sospesi in aria per ore senza toccare il suolo.

Le sfavillanti doti atletiche dei calciatori permettono loro di sfondare reti e mura a colpi di pallonate, di far esplodere il pallone se viene scaraventato sul palo, di saltare da un palo all'altro, da una porta all'altra e da una zona di campo a quella opposta con un semplice balzo, di correre per 120 ore consecutive su un campo gigantesco senza mai stancarsi, e di dribblare 8 volte tutti i componenti della squadra avversaria — portiere compreso — prima di andare a rete, a distanza di 6 puntate da quella in cui l'azione era iniziata.

Durante un'azione di gioco il tempo può infatti improvvisamente fermarsi, e il giocatore può cadere in trance (o [[trans]]?), avere lunghissimi [[Digressione|flashback]] e cominciare a parlare da solo. Questi soliloqui possono durare anche intere puntate senza che gli altri giocatori in campo o i [[Tifoso di calcio|tifosi]] si accorgano di [[nulla]], vivendo probabilmente anch'essi sospesi in un limbo spazio temporale a carico dello sponsor.
Una partita può così durare settimane e settimane di puntate quotidiane: infatti un minuto di gioco in Holly e Benji corrisponde a 13 ore, 17 minuti e 781 secondi nella realtà, mentre i momenti di trance/flashback hanno durata potenziale illimitata.

I campi da calcio hanno l'estensione delle praterie del [[Far West]], con la sola differenza che i proiettili non provengono dagli spari delle [[Pistola|pistole]] ma dalle potentissime cannonate calciate da Holly e dagli altri attaccanti. Spesso l'estensione del campo è tale che la porta avversaria è occultata dalla curvatura terrestre.

A memoria d'uomo, Holly è l'unico essere umano che sia stato in grado di attraversare tutto il campo senza mai fermarsi. In tanti hanno provato ad emulare l'impresa, ma la maggior parte si è fermata prima di riuscire ad oltrepassare la propria trequarti campo, causa sopravvenuti limiti di età.

Anche quando le partite sono soltanto delle amichevoli tra ragazzini, esse si svolgono sempre in stadi enormi e stracolmi di gente, ultras in assetto crea-sommossa, con tanto di riprese televisive e telecronaca, che la finale di Coppa dei Campioni al confonto sembra una partitella a calcio balilla nel baretto all'angolo.

I palloni hanno il peso specifico di una palla da cannone, possono bucare le reti e abbattere le mura degli stadi, e per calciarli ci vuole il porto d'armi o la laurea in fisica quantistica e ingegneria aerodinamica; appena calciati essi assumono una caratteristica forma ovale, che li rende del tutto simili a dei palloni da [[rugby]] o a dei [[UFO|frisbee volanti]].
Si ritiene, inoltre, che il tiro combinato calciato assieme da Lenders e Hutton abbia lo stesso potere distruttivo dell'onda energetica di [[Goku]], pertanto in grado di spazzare via la Terra.

{{finetrama2}}
{{finetrama2}}


== Protagonisti ==
== Personaggi principali ==
[[File:Ultras Newteam.jpg|thumb|right|250px|Patty, capo degli '''Ultras Unione Niubbi S.Francis 1987''' guida alla carica i suoi in uno dei tanti scontri con gli odiati '''Mup-Pet Shop Boys'''.]]
[[File:Mark Lenders.jpg|thumb|right|200px|Oltre alla lunghezza del campo, un altro quesito attanaglia milioni di spettatori: Mark Lenders è più [[truzzo]] o più boro? Ai poster (con dedica di Mark) l'ardua sentenza.]]
[[File:Ed Warner.jpg|thumb|right|200px|Ed Warner ritratto nelle [[Figurine Panini]], nella sua normale postura.]]
'''[[Oliver Hutton]]''' detto anche '''[[Holly]]''': oltre al nome da frocio, di lui si sa che cominciò la carriera calcistca all'età di 6 anni per combattere la sua passione precoce per l'autoerotismo.
Fortissimo calciatore, figlio di una [[bagascia]] e del capitan Hallocco. Il simpatico centrocampista sostiene di avere tanti amici grazie al calcio; tutti i suoi coetanei nell'intera nazione, infatti, lo vogliono morto oppure vogliono umiliarlo di fronte a milioni di persone. Tra questi ricordiamo l'allegro difensore Ralph Petterson / Sam Raynolds (la sua importanza in campo è tale che i telecronisti a un certo punto si dimenticarono di lui e gli affibbiarono un nome diverso), oppure l'amichevole Clifford Yume, che gli fa perdere conoscenza circa otto volte in una partita, e ovviamente il solito Mark, che riesce a perdere contro Holly ogni singolo match.


=== Holly ===
'''[[Benjiamin Price]]''': Il suo vero nome è Beniamino Prezzo, portiere, sicuramente ha spiccate doti psichiche, dato che riesce a parare ogni palla nonostante abbia in testa un cappello che gli copre la visuale ( un po' come a jigen). A volte si benda apposta per parare meglio. È figlio di un boss della mafia locale in carcere, che gli mette a disposizione una mega villa e [[Zoff]] come personal trainer. La sua specialità è di infortunarsi in modo orribile all'inizio di un torneo per poter giocare solo la finale, tra indicibili sofferenze.


[[File:Holly salto.jpg|thumb|right|220px|Holly, con il sorriso in faccia e Bruce che lo guarda attonito, tenta il suicidio buttandosi da un balcone.]]
'''[[Mark Lenders]]''': giapponese nero 7 volte vincitore del concorso "Miglior personaggio di fantascienza". Mark è un vero rosicone: almeno sei volte per puntata ripensa alla merda che ha mangiato per tutta la vita e al fatto che ha pure dovuto dividerla con i fratelli. La leggenda vuole che arrotolasse le maniche per tenerci sotto un pacchetto di Marlboro. È stato eletto icona tamarra nipponica nel XX secolo da una giuria di pasticcomani, presieduta da [[Tonio Cartonio]], [[Wladimiro Tallini|Wlady]] e [[mr. Lui]]. I suoi allenamenti consistono nel calciare a piedi nudi una palla medica da 15 Kg o contro gli alberi o contro onde alte 20 metri, il tutto sotto la supervisione del suo allenatore alcolizzato.


Il protagonista, capitano della squadra della ''[[Niubbio|Niubbi]]'', è talmente stimato tra i suoi coetanei che non vi è una partita in cui qualche giocatore non lo voglia uccidere o umiliare davanti a migliaia di spettatori.
'''[[Ed Warner]]''': Nome da calciatore transgender di Edoarda "la portinaia". Edoarda decide di assumere Warner come cognome, lasciando trasparire l'ancora fervida passione per Bugs Bunny e la carota. La scelta di operarsi in Giappone e non nei rinomati centri brasiliani comporta qualche problema alla giovane Edoarda. Il principale dei quali consiste nella difficoltà ad abbandonare le vecchie abitudini, dai capelli lunghi all'esibizionismo, per finire con la mania di sostare al palo. L'unico al mondo a essere un fenomeno contro Holly (parava lanciandosi da palo a palo) e una mezza sega in nazionale.


Suo padre gira per il mondo a bordo del vascello di [[Capitan Findus]], nel quale lavora come mozzo.
'''[[Julian Ross]]''': giocatore di indefinito ruolo, è considerato uno dei più dotati elementi dell'Olliebengiverso, nonostante sia nato con un sacchetto di caramelle al posto del cuore. A dispetto di questa grave malformazione, che potenzialmente dovrebbe farlo schiattare ogni volta che muove un muscolo, il ragazzo corre, suda e segna per la sua squadra di mezzeseghe, più o meno per tutta la durata dell'anime. È inoltre noto per non voler far sapere agli altri giocatori il motivo per cui il suo viso si contrare in una smorfia di dolore 60-70 volte al minuto. Si è scopato tutte le interpreti femminili del cartone e per sbaglio anche Bruce Harper assieme alla madre cicciona.


Per questa ragione sua madre si concede occasionali e allegre scappatelle con Roberto Sedinho. E putroppo negli spogliatoi della squadra gira insistente la voce che quando il padre di Holly prende la nave la madre prende la trave.
'''[[Gemelli Derrick]]''': due gemelli nonché figli illegittimi di Daniel Fonseca, dal quale prendono la caratteristica dentatura e nipoti del ben più noto ispettore Derrick dal quale riprendono la sua testadicazzaggine.


Il sogno di Oliver è quello di fuggire in [[Brasile]] con il suo amico Roberto e andare insieme a [[viados]], come fanno tutti i [[Ronaldo|grandi campioni di calcio]].
'''[[Alan Crocker]]''': terzo portiere della nazionale giapponese, secondo di Benji alla new team, primo per presenze sullo schermo perché Benji è in Germania e Ed Warner gioca contro di lui, è l'unico portiere al mondo che fa la riserva in campo. Buon [[Bodini]] della situazione, amante segreto della fidanzata di Holly che non manca di corteggiare durante le lontane azioni d'attacco della sua squadra (prima che Holly torni indietro, passa almeno un giorno).


In campo Holly è facilmente distinguibile dai giocatori normali per la sua capacità di ricoprire tutti i ruoli contemporaneamente, dal libero al centravanti e talvolta anche il portiere (soprattutto quando in porta c'è Alan Crocker), ai suoi scatti da far mangiare la polvere persino a [[Usain Bolt]] e alla sua tecnica che gli permette di scartare una ventina di giocatori di fila: ma non erano 11 in campo?
'''[[Roberto Sedinho|L'allenatore ex calciatore ubriaco e pedofilo]]''': (o '''Roberto Sedinho''') In tutti gli anime che si rispettino vi è sempre un figura del genere, uno strano individuo che compare dal nulla e promette a dei ragazzetti sfigati di iniziarli al calcio (e al sesso omosessuale).
Il tipo utilizza uno strano metodo di allenamento ovvero considerare il pallone un amico per poi arrivare allo stadio finale dell'allenamento ovvero far prendere a calci i propri testicoli dai suoi allievi solo per la sua passione per il sadomaso. È diventato non vedente grazie alle troppe seghe giornaliere (secondo un calcolo mondiale si stima che sia arrivato a 2 miliardi). Proprio per questo motivo alcune fonti sostengono che il suo vero nome sia Seghinho e non Sedinho. Va ad abitare in casa di Holly dove, con la compiacenza del padre marinaio, consuma rapporti sessuali con la madre del ragazzo.


[[File:Benji Price.jpg|thumb|left|200px|Oltre ad un portiere, Benji è anche un discreto giocatore di [[pallavolo]]: qui lo vediamo mentre si appresta ad effettuare una battuta.]]
'''Toshiro Magnotta''': Meglio noto come '''Quel buzzurro che allena la Muppet''', fratello minore di [[Mario Magnotta]]. Per spronare i suoi giocatori a ottenere brillanti risultati, li tiene sotto la costante minaccia di scriversi ai terroristi così da sabotare le [[Lavatrice|lavatrici]] di ognuno... Con quel che costano le lavatrici (ma anche qualsiasi altra cosa) in Giappone, i ragazzi trottano che è una meraviglia. Fra i suoi hobby, si diverte un sacco a bastonare Mark e Danny e scagliarli contro le bottiglie di whisky, rigorosamente vuote.


=== Benji ===
'''[[Patty Gatsby]]''': Capotifoso degli '''Ultras Unione Niubbi San Francis 1987''', collezionista di diffide ed eterna amante (mai cacata) di Holly. Dopo la fuga del suo amato in [[Olanda]] con Becker farà tesoro degli anni di esperienza in curva e, ormai disillusa (sopratutto da Giappone-Turchia 0-1), si arruolerà nella [[Legione Straniera]] in [[Algeria]]. Li conoscerà l'uomo della sua vita, il [[Sergente Maggiore Hartman]] il quale, dopo 2 giorni di matrimonio e cazziatoni continui, fuggirà in preda al panico ritornando alle sue mansuete occupazioni: Addestrare giovani [[Marines]] nei campi minati.
Ora Patty si trova in carcere per aver incendiato un auto della polizia durante gli scontri tra gli ultrà della Niubbi e gli ultrà della Muppet durante l'ultima finale del torneo nazionale.


Benjamin Price (trad: ''Beniamino Prezzo'') è un talentuoso portiere dotato di poteri paranormali grazie ai quali riesce a prevedere la direzione dei tiri dei suoi avversari e a pararli pur indossando sempre un cappellino che gli copre la visuale.
'''[[Bruce Harper]]''': Burino allievo di Mark Lenders con cui ha condiviso le lampade. Da sempre amante segreto di Patty {{citnec}}, viene da lei usato come punching-ball, ma lui si eccita così e sorride... Figlio di madre sadica che gli consiglia, con 45° all'ombra e 120' di gioco sul groppone (senza contare le 74 ore di flashbacks), improbabili bevande a 18.000°, non si lamenta ma sorride... Fratello maggiore di 3 gremlins scassapalle in modo inverecondo, non si lamenta di accudirli ma sorride... Migliore amico di Holly che lo usa per ridergli dietro su quanto giochi da schifo, non si lamenta ma sorride... Bruce Harper non sorride, ha una paresi facciale causatagli da una pallonata sul mento tiratagli da Lenders (su sua richiesta)... Bruce, avrete capito, è sadomaso e presto sarà on line il suo sito BDSM, dove potrete ammirarlo in borchie, frusta, abito e stivali in lattice rigorosamente neri, comodissimi a ferragosto.


Non si toglie mai il suo berretto, sul quale porta la scritta ''"W. Genzo"'' ovvero "''Viva Genzo"'', nemmeno quando entra in [[chiesa]]: si ipotizza che questo sia un modo per nascondere i suoi problemi di [[calvizie]].
'''[[Philip Callaghan]]''': Ispettore della [[FIFA]], inviato in [[Giappone]] sotto falso nome per indagare sulla lunghezza degli [[stadio|stadi]]: è noto ai più come Ispettore Callaghan. Si cala nel personaggio del capitano di una squadra sfigata, eternamente quarta nonostante si alleni fra le nevi di [[Hokkaido]] a tirare pallonate ai vicini [[Russia|russi]] (A [[Sahalin]] <ref>Paese che vai, bega irredentistica, o disputa territoriale, che trovi</ref>). Sofferente anch'egli della contagiosa "Sindrome di Hutton" <ref>Altro personaggio affetto è Julian Ross</ref>, detta anche "ipermetropia del non cacarsi la tipa che ti sbava da 10 anni a 3 cm di distanza"; scoperto che Denny Mello e Tom Becker erano già impegnati, proverà una storia a 3 coi Gemelli Derrick salvo poi preferire il suicidio.


È il figlio segreto di un boss [[Mafia|mafioso]] locale, il quale gli mette a disposizione una [[Arcore|mega villa]] e nientepopodimeno che [[Dino Zoff]] come personal trainer.
'''[[Tom Becker]]''': Compagno di squadra di Holly e suo amante ufficiale.


È affetto dalla forma peggiore della [[Sindrome di Ronaldo]] ed è un assiduo frequentatore di [[Milan Lab]]. La sua caratteristica è quella di infortunarsi all'inizio di ogni torneo, costringendolo a giocare soltanto la finale, tra indicibili sofferenze.
'''[[Danny Mello]]''': Compagno di squadra di Mark e suo amante ufficiale. È strettamente legato a Lenders, come Harry Potter e Voldemort. Muore uno, allora muore anche l'altro.


In partita l'unica cosa che conta per lui è mantenere inalterato la sua fama di portiere imbattibile, qualsiasi sia il risultato finale non importa: quel che conta è che lui sia riuscito a parare tutti i tiri del suo rivale Mark Lenders.
'''Karl-Heniz Schneider, Pierre Le Blanc, Ramirez e Bauer''': Non sono giocatori stranieri ma solo nomi e cognomi in stile "Mario Rossi".

Oltre al calcio, sembra essere anche un discreto giocatore di [[pallavolo]] . Infatti, è in realtà il figlio segreto di [[Mila e Shiro]] dato in adozione perchè i genitori erano [[sesso|molto impegnati]] e non potevano badare a lui.

=== [[Mark Lenders]] ===

[[File:Mark Lenders.jpg|thumb|right|220px|Mark Lenders nel suo consueto atteggiamento in campo.]]

{{Quote|È il giocatore ideale: giovane, bello e abbronzato. Lo vorrei al [[Milan]].|[[Berlusconi]] su Mark Lenders}}

Mark Lenders è l'unico [[Giappone|giapponese]] di [[Nero|carnagione scura]] esistente nell'universo, più volte vincitore del premio ''"Mister abbronzatura"''' ed eletto all'unanimità come icona nipponica [[Truzzo|tamarra]] del XX secolo. È l'erede naturale di [[Marco Materazzi]], con la sola differenza che i suoi falli non vengono mai sanzionati dall'[[arbitro]].

È l'unico calciatore che gioca con le maniche arrotolate, sotto le quali si dice che vi tenga nascosto un pacchetto di [[Sigaretta|Marlboro]].

In campo Mark fa a gara con Benji per vedere chi dei due è il più sbruffone, vincendo quasi sempre lui.
Il suo tiro infallibile, denominato "tiro della tigre" è in realtà una tecnica segreta di distruzione di massa insegnatagli dall'[[Uomo Tigre]], che era venuto ad assistere a un allenamento della Muppet. La potenza del tiro, pari a 40 megatoni, ha portato Mark ad essere classificato dalla comunità scientifica come possibile evento di estinzione planetaria.

Secondo la mentalità di Mark Lenders, nel calcio la tecnica e il gioco di squadra non servono a [[nulla]]: l'unica cosa che conta è segnare e mandare tutti gli avversari all'[[ospedale]], vincendo poi a tavolino per mancanza di uomini. Per raggiungere il suo obbiettivo si allena notte e giorno, calciando a piedi nudi una palla medica da 15 Kg, il tutto sotto la supervisione del suo allenatore alcolizzato.

Non è tuttavia chiaro come mai Lenders abbia scelto di giocare a calcio, invece di dedicarsi ad altri sport più adatti alla sua [[filosofia]] e ai suoi modi cortesi — [[kickboxing]], ad esempio — o di trasferirsi nel [[Bronx]] come infiltrato dell'[[Interpol]], agli ordini dell'[[ispettore Callaghan]].

Tra i club in cui ha militato figura anche la [[Juventus]], abbandonata a causa di una lite furibonda con un nuovo acquisto, un tale [[Cristiano Ronaldo]]. Secondo il [[gossip]], il motivo principale delle lite sarebbe legato al fatto che CR7 aveva rubato a Mark tutte le [[fangirls]].

=== Tom Becker ===
{{Quote|Posso assicurare che non esistono calciatori gay, Becker è solo l'eccezione che conferma la regola|[[Marcello Lippi]] sugli omosessuali nel calcio}}

Orfano di madre e figlio di un artista di strada, Tom Becker nella sua infanzia non ha mai avuto modo di conoscere un individuo di [[Donna|sesso opposto]], mancanza da elencare tra le possibili cause della sua palese [[omosessualità]].

È un centravanti di ''sfondamento'' e la sua specialità è ''penetrare'' tra le difese avversarie.

Fortunatamente per la [[verginità]] [[Ano|anale]] dei suoi compagni, Tom non gioca mai a lungo nella stessa squadra poiché costretto a seguire gli spostamenti del padre [[Zingaro|nomade]].

[[File:Ed Warner azione.jpg|thumb|right|230px|Ed Warner mentre tenta di emulare [[Superman]].]]

=== [[Ed Warner]] ===

Nome da calciatore [[transgender]] di ''Edoarda "la portinaia"''.
Dopo il cambio di [[sesso]] Edoarda decide di assumere ''Warner'' come cognome, lasciando trasparire l'ancora fervida passione per [[Bugs Bunny]] e la carota.

La scelta di operarsi in Giappone e non nei rinomati centri brasiliani comporta qualche problema alla giovane Edoarda. Il principale dei quali consiste nella difficoltà ad abbandonare le vecchie abitudini, dai capelli lunghi all'esibizionismo, per finire con la mania di sostare al palo.

Ed Warner è l'unico portiere al mondo ad essersi formato in un ''[[Karate|Dojo Karate]]'' anziché in una scuola calcio ed è anche il solo nel suo ruolo ad utilizzare più i [[Piede|piedi]] che le [[Mano|mani]] per effettuare le parate.

=== Julian Ross  ===

Figlio di [[Diego Milito]] e [[Diana Ross]], ha ereditato dal padre il soprannome di ''Principe del calcio'' e dalla madre il suo cognome. È il capitano della ''Mambo'', una rinomata accademia di calcio e di [[danza]].

È il classico ''numero 10'', nel senso che non può stare in campo più di dieci minuti a partita, che nell'universo di Holly e Benji corrispondono a circa un'ora e mezza nella realtà.
La motivazione ufficiale della sua indisponibilità a giocare partite che siano più lunghe di 600 secondi è una malformazione al [[cuore]].

In verità Ross è un gran [[bastardo]] che gode nell'osservare i compagni correre, faticare e venir travolti nel tentativo di rubar palla a Mark Lenders mentre lui se ne sta comodamente seduto in panchina ad impartire ordini alla sua squadra.

Altra sua caratteristica è quella di essere un [[misoginia|misogino]], come suggerisce il suo stesso nome giapponese ''Misugi'', che prova un'immensa soddisfazione nel veder le facce deluse delle sue numerosissime [[Fan|fans]], venute da ogni parte del Sol Levante solo per vederlo giocare, ignare del fatto che Ross non sarebbe entrato in campo.

È sempre seguito da una ragazza, che sfrutta per [[Sesso orale|corrompere]] Holly e convincerlo a far vincere la ''Mambo''.

[[File:Massimo_Ferrero_1.png|thumb|right|250px|Roberto Sedinho durante un intervista.]]

=== Roberto Sedinho ===

Ex giocatore brasiliano che può essere calcisticamente considerato una via di mezzo tra [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]], col quale ha in comune la nazionalità e la dipendenza per l'[[alcol]], e [[Pavel Nedved]], con cui condivide il fatto di essere cieco.
I suoi problemi agli occhi sono in gran parte dovuti alle troppe [[Sega|seghe]] giornaliere, che gli han fatto guadagnare il soprannome di ''Roberto Seghinho''.

È l'unico fuoriclasse al mondo a non avere neppure i soldi per pagarsi un'abitazione (o forse li ha spesi tutti in rum), per questa ragione vive come scroccone nella casa di Holly grazie ad una gentile concessione del padre di Oliver, che Roberto ricambierà rapendogli il figlio e portandolo in Brasile minorenne per gettarlo a prostituirsi in strada.

Il padre di Oliver non è però esente da colpe. La sua scelta fu alquanto bizzarra: voi mandereste un ex calciatore alcolizzato a vivere con vostra moglie mentre siete per mesi in giro per il mondo su di una nave? Si dice che il maestro di vita e di eleganza di Roberto Sedinho sia stato nientemeno che l'integerrimo e astemio [[George Best]].

=== Bruce Harper ===

[[File:Bruce Harper pallonata in faccia.gif|thumb|left|Bruce durante una tipica azione difensiva.]]

Bruce Harper è un impiastro totale capace di segnare un autogoal da far morire d'invidia perfino [[Cristian Zaccardo]].

Seguendo l'esempio di Mark Lenders, anche Bruce ha scoperto le gioie di farsi la lampada. Non è noto tuttavia se la lampada gradisca.

Figlio di una madre [[Obesità|obesa]] e sadica, la quale sfoga le proprie frustrazioni per non aver un {{citnec|fisico atletico come quello del figlio}} obbligando Bruce a bere una tazza di tè bollente dopo che questo aveva giocato 120 minuti di partita (più sei ore di flashbacks) con una temperatura media di 45° all'ombra.

Durante la partita Bruce in diverse occasioni prova ad entrare in scivolata sugli avversari, venendo puntualmente saltato e finendo fuori dal campo, schiantandosi sulla panchina o finendo tra le braccia della [[madre]] cicciona.

Ha un dispositivo impiantato nella testa grazie al quale i palloni tirati fortissimi lo prendono direttamente in faccia e si stampano sempre sul suo volto.

[[File:Ultras Newteam.jpg|thumb|right|250px|Uno dei tanti scontri tra gli ultras della ''Niubbi'', guidati da Patty, e quelli della ''Muppett''.]]

=== Patty Gatsby ===

[[Ultras|Capotifoso]] della ''Ultras Unione Niubbi San Francis 1987'', collezionista di diffide ed eterna amante di Holly, che però non ricambia l'affetto di Patty continuando a preferirle il suo amico pallone. Pur di essere presente ad ogni trasferta della sua squadra, è disposta a chiedere l'[[autostop]] ai margini delle strade, facendosi spesso scambiare per una [[prostituta]] dai [[Camionista|camionisti]] arrapati.

Ora Patty si trova in [[carcere]] per aver incendiato un auto della [[polizia]] durante gli scontri tra gli ultrà della Niubbi e quelli della Muppet durante l'ultima finale del torneo nazionale.

== Personaggi inutili ==

=== [[Marco Amelia|Alan Crocker]] ===

Uno degli allievi più svelti della scuola del maestro [[Nelson Dida]], è il portiere (si fa per dire) di riserva della ''New TIM''.
In porta è una sicurezza per la squadra avversaria, che può contare sul suo prezioso contributo per segnare con facilità.

Tocca a lui sopperire alle assenze di Benji, quindi in pratica è sempre in campo, purtroppo per i suoi compagni.

Le poche volte che riesce ad esibirsi con qualche buona parata, ci pensa subito Mark Lenders a fargli perdere la sicurezza acquisita colpendolo in pieno volto con una cannonata a 370 Km/h.

=== [[Gemelli Derrick]] ===

[[File:Gemelli Derrick.jpg|thumb|right|250px|I Gemelli Derrick in una normale sessione di allenamento prepartita.]]

Figli illegittimi di [[Ronaldinho]] e nipoti del [[ispettore Derrick|famoso ispettore]], i fratelli Derrick sono due gemelli siamesi che lavorano come saltimbanchi nella ''Hot Dog'', squadra primavera della ''Moira Orfei F.C.''

Quando non sono occupati con le partite, vengono utilizzati come cavie in un laboratorio dentistico.

La loro tecnica speciale, classificata come [[arma di distruzione di massa]] dall'ONU, è la ''catapulta infernale'', di cui i Derrick detengono il [[copyright]]; fu molto sfruttata dai [[kamikaze]] giapponesi contro gli [[America|americani]] durante la [[Seconda guerra mondiale]].

Inoltre, sono i primi essere umani in grado di catapultarsi sulla luna senza l'ausilio di missili spaziali.

=== Danny Mellow ===

Parente alla lontana del centrocampista [[Felipe Melo|Felipe Mellow]], dal quale per sua fortuna non ha preso le doti tecniche. Fu strappato giovanissimo alla sua famiglia dall'allenatore della ''Muppett'' Jeff Turner, il quale lo addestrò a suon di bastonate e bottiglie vuote in testa.

A lui tocca tutto il lavoro sporco: deve correre e faticare per tutta la squadra, recuperando palloni e passandoli a Mark, che segna prendendosi tutto il merito dell'azione.

=== Philip Callaghan ===

Ispettore della FIFA, inviato in Giappone sotto falso nome per indagare sulla lunghezza degli stadi: è noto ai più come ''[[Ispettore Callaghan]]''.

Si cala alla perfezione nel personaggio del capitano di una squadra sfigata, eternamente quarta nonostante si alleni fra le nevi di Hokkaido a tirare pallonate ai vicini [[Russia|russi]].

=== Ralph Peterson ===

Difensore spaccatibie, migliore allievo di [[Giorgio Chiellini]] e figlio di [[Dan Peterson|Dan]].
In campo il suo unico obiettivo è impedire al disgraziato che deve marcare di toccare palla o oltrepassare la metà campo, a costo di spezzargli le gambe, le braccia, tre o quattro costole e l'organo riproduttore; prima però si preoccupa di far capire all'arbitro chi comanda, facendogli mangiare fischietto e cartellini. Poco prima del Mondiale giovanile viene squalificato a vita, ma riesce lo stesso a parteciparvi, sotto il falso nome di Sam Reynholds.

=== Jeff Turner ===

Fratello di [[Tina Turner]], è a detta di tutti il primo grande alcolizzato della storia del calcio. A lui si sono ispirati campioni del calibro di [[George Best]], [[Paul Gascoigne]] e [[Adriano]]. In media beve tre bottiglie di [[Jack Daniel's]] al giorno e sottopone i suoi ragazzi ad allenamenti che durano 20 ore al giorno, anche quando un tifone sta devastando la città. Grazie a lui, un bambino tenero e grazioso come [[Mark Lenders]] si trasforma in un'insensibile macchina da guerra, proprio come fece l'umano e simpatico [[Sergente Maggiore Hartman]] con [[Palla di Lardo]].


== Vi siete mai chiesti quanto è lungo il campo di Holly e Benji? ==
== Vi siete mai chiesti quanto è lungo il campo di Holly e Benji? ==

[[File:Yokohama Stadium.jpg|thumb|left|1400px|'''Ecco la risposta (incompleta): Sapeteveselo su [[Nonciclopedia|Rieducational Channel]] !''' <ref>No, non è la pagina a essere slabrata dalla foto, è proprio che ci vogliono almeno 6 monitor in fila</ref>]]
[[File:Yokohama Stadium.jpg|thumb|1400px|center|Ecco perché Julian Ross non riesce mai a terminare una partita!]]
{{Vedi anche|Fisica negli anime}}

'''Attenzione! Questa parte di articolo è stata copiata da terze parti!'''<br />
== Classica partita di Holly e Benji ==
Con un po' di trigonometria, tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), l'altezza di un osservatore (facciamo un 1,70 mt, anche se sono giapponesi e, di conseguenza, nani) e la linea che va dall'osservatore fino alla linea dell'orizzonte, si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte è di 4,53 Km. Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore è più o meno sulla tre-quarti campo, il campo risulta lungo circa 17,8 km.

Secondo un'altra teoria, il campo standard di Holly e Benji occuperebbe, in realtà, un intero meridiano terrestre. In tal caso, le due porte sono disposte una contro l'altra e i due portieri si danno le spalle. Questo spiegherebbe inoltre come mai Holly, Tom e gli altri attaccanti siano in grado di posizionarsi istantaneamente, se necessario, sulla propria linea di porta subito dopo un'azione offensiva (ci sono numerosi esempi a riguardo): gli basta proseguire la corsa oltre la linea di fondo per ritrovarsi nella propria area. A che velocità media corrono Holly Hatton, Mark Lenders, Julian Ross e soci? Supponiamo che il campo venga percorso dai più in forma 4/5 volte a partita: 90 minuti (+ 5 di recupero) = 5700 sec (tempo di gioco), 17.800 metri (dimensione campo) x 4,5 volte a partita = 80.100 metri (spazio percorso). 80.100 / 5700 = 14,052 metri al secondo (velocità). Corrono cioè 100 metri in 7 secondi e 11 centesimi, quasi 3 secondi meno del record del mondo dei 100 metri piani (e il campo di Holly e Benji, si sa, non è in piano). Questo è sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore, abbia difficoltà a concludere le partite. Avete presente quando Holly dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro?
[[File:Stadio Meazza San Siro.jpg|thumb|center|400px|Buon pomeriggio a tutti voi, da [[Fabio Caressa]] e [[Beppe Bergomi]]! Siamo in diretta da [[Tokyo]] per l'{{citnec|attesissima finale}} tra New Team e Muppett.
Ma in realtà ciò che ci si chiede è:

* In Giappone li fanno i controlli anti-[[doping]]? E se si, quanti altri Kryptoniani sono sfuggiti dalla devastazione del loro pianeta, insieme a Superman?
Siamo ormai al 119° minuto dei tempi supplementari, {{citnec|mancano solo pochi secondi}} al termine della sfida e il risultato è ancora di parità...
* Che schema usano per occupare tutto il campo? L'1-1-1-1-1-1-1-1-1-1?

* In cosa consiste la tecnica del contropiede? Come fa l'anziano in difesa a chiamare il fuori gioco, spara un razzo in aria?
I capitani delle due squadre stanno cercando di spronare i loro compagni...]]
* L'arbitro gira per il campo in moto? E se investe qualcuno? E se gli finisce la miscela? E se estrae il cartellino rosso mentre va a 80 all'ora con tutti i poliziotti lì intorno? Per fermare il gioco cosa usa, la tromba? Per fermare un giocatore lontano gli spara? Alle gambe o altro "purché lo fermi"?

{{spazio|all=1}}

[[File:Oliver Hutton.jpg|thumb|left|250px|{{cit2|Ragazzi, mancano ben dieci secondi al termine della partita, abbiamo tutto il tempo per segnare una goleada!}}]]

[[File:Mark Lenders 1.jpg|thumb|right|250px|{{cit2|La parola d'ordine è una sola, categorica e imperativa per tutti, essa già trasvola e accende i cuori dalle Alpi all'oceano Indiano: vincere. E vinceremo!<br /> E tu Danny, passami il pallone, {{citnec|che al resto ci penso io...}}}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Patty - Holly e Benji.jpg|thumb|300px|center|L'arbitro ha momentaneamente sospeso il gioco per lo scoppio di un petardo in campo, lanciato da una tifosa della New Team; che ora si sta allontanando dallo stadio scortata dalla polizia!

Nel frattempo gli allenatori danno le ultime indicazioni ai loro ragazzi...]]

[[File:Roberto Sedinho e Holly.jpg|thumb|left|180px|{{cit2|Metticela tutta, Oliver!<br /> Hic! ... a proposito, ne vuoi un po'?}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Jeff Turner - Holly e Benji.jpg|thumb|center|200px|{{cit2|Vai Marrrk!}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Pino Scotto ok.jpg|thumb|right|220px|{{cit2|Vai Jack!}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Mark Lenders.jpg|thumb|left|200px|Finalmente il gioco riprende, ed è subito la Muppett a partire in attacco con il suo capitano Mark Lenders!]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Mark Lenders 2.jpg|thumb|center|400px|{{cit2|Devo assolutamente segnare, per dimostrare a tutti che {{citnec|sono io il più forte!}}<br />Mancano pochi secondi, se segno questa rete la Muppett vincerà il campionato e io potrò vincere la borsa di studio, così potrò saldare i debiti della mia famiglia e comprarmi una fornitura max di crema abbronzante...<br />Essere o non essere, questo è il dilemma: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli!<br />A proposito ricordo che una volta mio padre mi disse...}}]]

[[File:Holly e Mark Lenders.jpg|thumb|right|200px|Incredibile, Hutton riesce a rubar palla a Lenders!]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Mark Lenders 1.jpg|thumb|center|200px|{{cit2|Maledetto Oliver Hutton, non avevo ancora terminato il mio soliloquio!}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Danny Mellow.jpg|thumb|left|200px|Danny Mellow riesce però a recuperare di nuovo palla, che passa nuovamente a Lenders!]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Mark Lenders 2.jpg|thumb|center|400px|{{cit2|Dunque, dov'ero rimasto? Se non sbaglio stavo parlando di mio padre... Maledetto Oliver Hutton, mi hai fatto perdere il filo del discorso!<br /> Ma non ti illudere, sono sempre io il più forte!<br />Morire, dormire, sognare forse: ma qui è l'ostacolo, quali sogni possano assalirci in quel sonno di morte quando siamo già sdipanati dal groviglio mortale, ci trattiene: è la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti...<br />A qualche miglio di distanza si intravede un rettangolo: dev'essere la porta! Benji Price para questa bomba se ci riesci!}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Meteorite.jpg|thumb|left|200px|Tiro di media potenza di Lenders...]]

[[File:Benji parata.jpg|thumb|right|230px|...e la parata di Benji Price! [[Maccio Capatonda|Ci vuole Ben Affleck]] per metterlo in difficoltà!]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Mark Lenders 1.jpg|thumb|center|200px|{{cit2|Maledetto Benji Price!}}]]

[[File:Benji.jpg|thumb|left|250px|{{Dialogo2|Benji|Madò, che dolore atroce! Ma come cazzo ho fatto a rifarmi male alla gamba se ho parato il pallone con le mani?|Bruce|Tutto bene Benji?}}{{Dialogo2|Benji|Mai stato meglio in vita mia!}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Tom Becker.jpg|thumb|center|250px|{{citnec|Ormai mancano pochi attimi alla fine della partita...}} Price rimette la palla in gioco e la passa a Tom Becker, che dribbla quattro difensori e la passa a Oliver Hutton che scarta altri cinque giocatori della Muppett... I due hanno percorso tutto il campo senza mai fermarsi e ormai si trovano a pochi chilometri dalla porta difesa da Ed Warner... Hutton si prepara al tiro!]]

[[File:Holly 1.jpg|thumb|right|250px|{{cit2|Adesso segnerò il goal della vittoria, così potrò coronare il mio sogno di andare in Brasile con Roberto! Questa rete la dedico a tutti i miei compagni e ai miei tifosi! Per Tom questa sarà la sua ultima partita con la New Team [...]}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Del Piero pubblicità Uliveto.jpg|thumb|center|200px|Mentre Hutton si prepara a tirare, ne approfittiamo per mandare in onda un mini-spot pubblicitario!]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Holly tiro.jpg|thumb|left|250px|Rieccoci in diretta... un momento, chi ha spento le luci? Dev'esserci un black-out in campo...
Intanto un oggetto sferico e incandescente si sta muovendo alla velocità della luce verso la porta della Muppett... È il tiro di Oliver Hutton, che si insacca in rete! [[È]] il goal della New Team, esplode lo stadio!]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Patty Holly e Benji.jpg|thumb|center|200px|''«Pooo Popopopo Popooo!»'']]

{{spazio|all=1}}

[[File:Mark Lenders 1.jpg|thumb|right|200px|{{cit2|Maledetto Oliver Hutton!<br /> Ma non è detta l'ultima parola, riuscirò a pareggiare! Sono sempre io il più forte!}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Arbitro Holly e Benji.jpg|thumb|center|200px|E c'è il fischio arbitrale che annuncia la fine della partita, la New Team ha vinto!
Da Tokyo questo è tutto, rimanete con noi per un ampio dopopartita ricco di interviste!]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Mark Lenders 1.jpg|thumb|left|200px|{{cit2|[[D'oh!]]}}]]

{{spazio|all=1}}

[[File:Holly1.jpg‎ |thumb|center|200px|Dopo essersi scambiato la maglia con Lenders, Hutton esclama: {{cit2|Abbiamo vinto, piatevelo [[culo|in quel posto!]]}}]]

== Lunghezza del campo da calcio ==

Dopo lunga meditazione, ecco la risposta alla domanda che tutti prima o poi si sono fatti: quanto è lungo il campo del cartone animato Holly e Benji?

Ricorrendo alla [[trigonometria]], tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), e considerando l'altezza media di un osservatore a 170 cm, si effettua un semplice calcolo tra la linea che va dall'osservatore fino alla ipotetica linea dell'orizzonte, e si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte su un campo di calcio é di 4,53 Km.
Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore é più o meno sulla tre-quarti campo, il campo della fortunata serie risulta essere lungo — con ottima approssimazione matematica — circa 17,8 Km (i passaggi sono stati omessi per la lunghezza e la presenza di formule trigonometriche giudicate non interessanti per questa trattazione).

=== Domande senza risposta ===

[[File:Tom Becker testata al palo.jpg|thumb|right|200px|Questa mi sa che fa male!]]

I misteri di Holly e Benji sono peggio dei Misteri di Fatima, [[Roberto Giacobbo|Giacobbo]] li ha elencati dedicandogli due puntate di [[Voyager - Ai confini della conoscenza|Voyager]]:

* Che schema usano i giocatori per occupare tutto il campo? L'1-1-1-1-1-1-1-1-1-1?
* L'arbitro come fa a seguire l'azione in un campo così lungo, gira per il campo in moto? Per fermare il gioco cosa usa, la tromba? E per fermare un giocatore spara un fumogeno?
* Se un tifoso fa invasione di campo quando lo ripigliano?
* Se un tifoso fa invasione di campo quando lo ripigliano?
* Se un giocatore resta a terra non rischia di creparci prima che qualcuno lo veda?
* Se un giocatore resta a terra non rischia di creparci prima che qualcuno lo veda?
* A fine partita gira l'autobus per il campo o i giocatori se la devono cavare da soli?
* A fine partita gira un autobus per il campo o i giocatori devono cavarsela da soli a trovare le uscite?
* Assodato che il campo di calcio è su una collina, se un giocatore segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
* I [[guardalinee]] usano una vela per le segnalazioni? E quando devono mettersela tra le gambe per segnalare i rigori?
* Perché la palla può prendere fuoco quando calciata?
* Se uno segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
* I difensori nelle massime categorie sono tutti mediamente alti almeno 2 metri e pesano 120 chili. Fin qui nulla di eccessivamente strano: ma perché oltre ad essere dei carri armati corrono più veloci degli attaccanti?
* Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota, dopo (stimiamo) un paio d'ore di corsa, la butta fuori cosa fa, si spara? Si butta sotto la moto dell'arbitro? E quando scopre che la partita era già finita da mezz'ora? E che c'era pure stato l'intervallo?
* Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota dopo tre quarti d'ora di corsa la butta fuori cosa fa, si spara un colpo di pistola? Si butta sotto la moto dell'arbitro?
* Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche?
* Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche?
* Ma se da un lato del campo è estate dall'altro è inverno?
* Se uno perde palla sotto porta dopo azione continuata (tre quarti d'ora) della squadra cosa gli fanno? Vivisezione?
* Come mai [[Carlos Santana]] gioca a calcio in Brasile? Non era un [[chitarrista]]?
* Ma la diretta delle partite come la fanno? Usano le foto del satellite?
* Come mai tutti i giocatori forti europei sono biondi e con gli occhi azzurri esclusi i due italiani Gentile e Belli?
* Ma i giocatori hanno il navigatore per trovare la porta avversaria?
* Quanti fusi orari si attraversano percorrendo tutto il campo?
*Ma se da un lato del campo è estate dall'altro è inverno?
* Ma il pallone di che materiale è fatto per diventare ovale quando viene calciato? E per esplodere quando sbatte sul palo? E le mura dello stadio sono di cartapesta se un pallone con queste caratteristiche "plastiche" riesce addirittura a sfondarle?
*Ma i guardalinee diventano stronzi ad andare avanti e indietro per tutto il campo?
* Per dare indicazioni ai propri giocatori l'allenatore deve chiamarli sul cellulare? C'è campo in tutto il campo?
*Ma lungo il campo quante regioni climatiche diverse sono presenti?
* Com'è possibile che il Campionato Nazionale Juniores si giochi in stadi grandi quanto il Maracanà che registrano il tutto esaurito, con tanto di riprese televisive e telecronaca diretta?
*Ma in campo per trovare al porta si può usare il GPS?
* Com'è possibile che l'arbitro e il telecronista siano sempre gli stessi in ogni partita?
* Ma l'allenatore come fa a dare indicazioni ai giocatori, deve chiamarli sul cellulare? Ma c'è campo in tutto il campo? O nel campo ci sono i ripetitori ogni 5 kilometri per far si che ci sia campo in tutto il campo?
* Quando i giocatori saltano per colpire di testa, alla massima altezza che raggiungono è ancora presente l'atmosfera?
* Ma se questi sono solo dei ragazzini chissà come sono i professionisti...
* Ma [[Shaolin Soccer]] non è più realistico?
* Com'è possibile che il Campionato Nazionale Juniores (o Primavera che sia) si giochi in stadi stile Maracanà che registrano il tutto esaurito a ogni partita?
* Quando è nato Holly i Re Magi hanno dovuto attraversare tutto il campo per portargli nandrolone, cocaina e steroidi?
* Ma sul campo ci possono atterrare gli aerei?
* Ma il campo è suddiviso in 5 continenti?
* L'Universo è grande quanto il campo di Holly e Benji?
* Ma il campo di Holly e Benji ha avuto origine da un big bang?
* Quando saltano per colpire di testa, alla massima altezza che raggiungono è ancora presente l'atmosfera?
* Ma Shaolin Soccer non è più realistico?
* Il muro di Berlino fu abbattuto per posizionare le bandierine del campo costruito in Giappone?
* Perché se un giocatore cade con il collo a terra non si fa un cazzo e se invece liscia un po' il pallone, con la testa, si gioca la carriera sportiva?
* Come mai i giocatori quando per caso devono parlare si trovano SEMPRE vicini e poi quando non ce n'è bisogno non sanno nemmeno se i loro compagni sono ancora in campo?
* Il pallone è fatto di titanio o di amianto per resistere a quegli scoppi? E perché si buca contro la traversa e poi riesce a fare i buchi nel muro?
* I giocatori hanno i trampoli sotto i piedi?
* I giocatori hanno i trampoli sotto i piedi?
* Ma se il campo è lungo 30,5 Km, la porta quanto è larga? Basta un tuffo? O ci vuole un razzo nelle mutande?
* Ma quando stanno per le classiche ore in aria, come fanno a scattare e a portarsi la palla avanti?
* Perché se il difensore va in tackle mezz'ora prima gridando a tutta forza che sta per togliere la palla ad Holly, questi salta invece di spostarsi di 2 cm a destra?
* Come mai il telecronista è lo stesso in ogni singolo episodio (dai Juniores ai Mondiali)? Ha fatto uccidere tutti gli altri cronisti nel mondo, a pallonate da Holly per fare carriera?
* Come mai si vedono continui fuorigioco, calci diretti nella tibia e gomitate in faccia ma nonostante ciò c'è UNA espulsione in tutta la serie?
* Cosa significa quello strano lungo ballo attorno al pallone fermo che fa un giocatore con l'avversario per portargli via palla?
* Se i tiri che fanno nel campionato delle medie perforano le reti e sfondano muri di cemento, com'è possibile che alcuni portieri possano bloccarli tranquillamente con una sola mano?
* Ma il campo è costruito in collina oppure oscilla?
* Com'è possibile che Patrick Everett a 14 anni riesca a fare 100 metri in 11 secondi? Non era meglio se diventava un centometrista?
* Ma se il campo è lungo 17,8 Km , la porta quanto è larga? Basta un tuffo? O ci vuole un razzo nelle mutande? E le reti delle porte sono le stesse usate nelle partite di pallavolo di [[Mila e Shiro]]?
* A quanto corrisponde l'attrito che provoca ai Fratelli Derrick, con la loro Catapulta Infernale, uno scivolamento sull'erba costante sia nel tempo che nella velocità?
* Ma quanta calce bianca utilizzano per tracciare la linee del campo?
* Ma siamo sicuri che è calce?
* Il tagliaerba quanti rifornimenti deve fare per tagliare tutta l'erba del campo?
* Ma la grande muraglia cinese è stata costruita per delimitare questo stadio?
* Lo sapevate che la partita finisce prima da una metà campo e poi dall'altra? La colpa è tutta dei fusi orari.
* Lo sapete che l'inventore del metro quando ha visto un campo di Holly e Benji si è ritirato per sempre?
* Ma quando tirano un calcio alla palla, perché quest'ultima si ovalizza? Oltre a essere fatta di amianto, la palla è fatta di uno speciale tessuto deformabile?
* Come mai quando tirano la palla a velocità supersonica non si spappolano le ossa della gamba e si amputano il piede a causa dell'impatto? Magari anche le loro ossa sono dello stesso materiale della quale è fatta la palla?
* Ma se un giocatore deve attraversare tutto il campo parte che ha dodici anni, poi arriva che ne ha 86 con 2 figli e 3 nipoti?
* Ma soprattutto, qual è la capienza massima di uno [[stadio]], visto che si estendono per tutta la lunghezza del campo?
* In un normale campo da calcio, correndo verso l'area avversaria la propria porta si allontana; nel campo di Holly e Benji, tramonta.
* E se ci fosse la nebbia?
* Ma quando tagliano l'erba da un lato del campo, mentre arrivano all'altro lato ricresce?
* Ma da dove viene il numero infinito di giocatori anonimi che entrano in scivolata contro Holly ogni volta che questi corre con la palla? E come mai quando vengono scartati nessuno di questi difensori, incazzato nero, decide di entrare sulle gambe di Holly da dietro solo per rovinargli la carriera da calciatore togliendoci anni di sofferenza?
*Quando uno parte dalla sua area prima di arrivare nella porta avversaria invecchia e sale di categoria? C'è mai stato un giocatore che abbia fatto un gol oltre a Holly?
*Voi avete mai visto il Giappone vincere i mondiali?
*Se un giocatore buddista che finisce la carriera fa un giro di campo per salutare il pubblico cosa gli succede? Muore e poi si reincarna?
*ma un giocatore non dovrebe morire di vecchiaia prima di arrivare alla porta ?
*Se nello stadio fanno il tutto esaurito... quanto diavolo guadagnano?
*Come è possibile che il Giappone vinca ogni mondiale?
*ATTENZIONE: Questa pagina è lunga 32 km (Come il suddetto campo)


== Prestazioni dei calciatori ==
== [[Diario segreto di Oliver Hutton]] ==
Vai alla pagina


1) A che velocità media corrono Holly Hutton, Mark Lenders, Julian Ross e soci? Supporremo che il campo venga percorso dai più, in forma, 4 o 5 volte a partita.
== La sconcertante rivelazione ==
Dopo accurati studi da parte di [[Nessuno|illustri scienziati]], si sono riuscite a conciliare le incongruenze con le [[Fisica negli anime|leggi fisiche]] che vediamo in Holly e Benji. La fin troppo ovvia conclusione e che i due calciatori giapponesi giochino le loro partite sulla Luna. Questo spiega perché:
*La porta si vede solo sulla trequarti campo. Infatti, essendo il raggio della luna circa un sesto di quello terrestre, i campi dovrebbero essere lunghi perciò solo 3 o 4 Km, non 17, una distanza [[No|accettabile]].
*Il pallone venga calciato così forte, e riesca a [[volare]] rasoterra per metà campo. Con la gravità ridotta a 1/6 e in assenza di attrito, la palla dovrebbe volare a soli 900 Km/h invece di 40.000 Km/h, una velocità inferiore a quella del suono (e non 40 volte superiore). Molto più umano. Questo dato è incompatibile con il fatto che la palla si deformi durante il volo, ma [[A nessuno importa|non gliene frega niente a nessuno]].
*Gli stadi siano sempre pieni nonostante giochino i bambini della [[scuola]] media. Sulla Luna non è che ci sia molto da fare.
*I giocatori spicchino salti di 7-8 metri, e riescano a lanciarsi su pali e traverse come se niente fosse. È molto più facile a gravità 0,16.
*La palla prenda quegli strani effetti. Potrebbe essere un effetto dei [[Scienza|raggi cosmici]], ma è solo un'ipotesi.
L'unico difetto di questa teoria è che i giocatori non possono respirare, e devono giocare a una pressione di [[0]] atm. Ma resta comunque la teoria più plausibile.


Si calcola molto facilmente:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*I campi da calcio in questo anime sono talmente grandi che spesso in occasione di grandi partite ai giocatori è permesso utilizzare monopattini elettrici per muoversi nel campo.
*I ragazzi non si lavano ne cambiano mai, le magliette usate alla fine del torneo sono bombe batteriologiche.
*Bruce ha un dispositivo impiantato nella testa per cui i palloni tirati fortissimi lo prendano in faccia e si stampano sempre sul suo volto. Questa caratteristica l'ha reso [[Coglione|simpaticissimo]], tanto da esser chiamato in nazionale.
*I campi da calcio sono talmente grandi che è possibile notare la curvatura della superficie terrestre e il sole che scompare all'orizzonte (anch'esso ricurvo).
*I giocatori non hanno vita privata e nessun interesse oltre al calcio, inoltre l'unico sport praticato in Giappone è il calcio tanto che pure le partite delle fasi provinciali under 9 vanno in diretta sulla TV nazionale
*Benji è in simbiosi con il suo cappello: dei nervi interni al cervello fuoriescono dalla testa e uniscono Benji al suo copricapo, si sospetta che il cappello abbia ormai assunto il completo controllo sul corpo di Benji, anche se lui nelle interviste internazionali ha sempre smentito.
*In Holly e Benji vi è un solo e unico telecronista. Commenta tutte le partite di tutte le leghe, dai bambocci in fasce alle finali mondiali. Piu tardi verrà scoperto perché: grazie all'aiuto di Mark Lenders ha ucciso a pallonate tutti i cronisti concorrenti.
*In questa serie anche il [[Giappone]] vince il mondiale: '''ポー川 ポー川 ポー川 ポー川 ポー川 ポー川 ポー川!''' <ref>Po-po-po-po-po-po-po! in giapponese</ref>
*Durante i lunghissimi flash back dei giocatori gli avversari aspettano con ansia che l'avversario rinvenga ricordandosi che sta giocando a calcio senza sottrargli il pallone perché scorretto.
*A Buffon avevano offerto un contratto plurimiliardario (in barili di petrolio, compreso l'arcipelago di Futzuama), ma non avendo doti paranormali per parare il pallone, si è trovato costretto suo malgrado a rifiutare per salvarsi la pelle.
*In un normale campo da calcio di Holly e Benji, quando a una estremità sorge il sole all'altra il sole tramonta.
*Gli allenatori rivestono un'importanza pari a zero, in ogni squadra che compare nel manga: quelli della Newteam liquidano il loro lavoro con un: "Passate la palla ad Holly e sarà lui a impostare il gioco!", quello della Mambo è un burattino, in realtà Julian Ross è un ventriloquo e fa credere a tutti che sia vero, di quello della Muppet si è già parlato; l'unico con un po' di carattere è Mister Kitazume del Toho, ma Ahinoi è un idiota: non fa giocare Mark solo perché la settimana prima del torneo se ne è andato a Rio de Janeiro a fare un [[puttan tour]].
* Il 90% dei giovani calciatori giapponesi sono Fantasisti puri. Salvo tre portieri degni di tale nome (Benji, Warner e quello grosso come un armadio Ikea), gli altri calciatori sono totalmente intercambiabili e vengono messi in campo alla [[Cazzo di cane|rinfusa]], tanto ci pensa il numero 10 di ogni squadra a fare tutto.
* Si vocifera che per risparmiare sui premi partita, alcuni allenatori avessero proposto alla Federcalcio Giapponese di trasformare il Campionato Giovanile in un Campionato Porta-a-Porta. Holly e i suoi soci avrebbero accettato volentieri, preferendo tirare una delle loro sassate da centrocampo invece di dover scartare tutta la squadra avversaria (vista l'incapacità cronica degli altri giocatori in campo). Purtroppo la proposta è stata bocciata, pare a causa del voto del papà di Danny [[Raffaella Carrà|Mello]]... (ciò spiega perché il povero Denny venga trattato come una pezza da piedi da Mark)
* La Nazionale Giapponese vince il Mondiale schierandosi con uno spregiudicato 2-2-3-3 che in qualsiasi tipo di partita degna di tale nome, porterebbe a sconfitte umiliantissime.
*Da notare come Holly, Benji e gli altri calciatori riescano a rimanere per ore in aria; secondo molti essi indossano sotto la maglietta un [[Motore a gatto imburrato|turboreattore a gatto imburrato]].
*Anche se i giocatori sarebbero disposti a trucidarsi a vicenda per un piatto di pasta durante una partita, quando giocano in nazionale diventano improvvisamente amiconi. (forse perché gli allenatori hanno minacciato di non mandarli più a puttane per il resto della loro vita, di circa 50000 anni terrestri)
* Bruce Harper arriva in Nazionale a dispetto della sua scarsaggine, universalmente riconosciuta e sottolineata in ogni puntata. Ma anni di intima (molto intima) amicizia con Holly gli valgono una maglia da titolare in Nazionale, e anche se non riuscirebbe a togliere un pallone da spiaggia a un bambino di 2 anni, pazienza...Tanto ci pensa Holly a fare un altro gol... In sostanza anche a Materazzi è successa la stessa cosa.
* Secondo fonti della CIA e del SISMI, Holly ha ingaggiato alcuni Kamikaze di Al-Quaeda perché aprissero un varco nelle difese avversarie.
*Si dice che nei tacchetti delle scarpe di Mark Lenders ci siano dei reattori nucleari alimentati grazie alla puzza di sudore che emana.
*Benji riesce a parare tutto, anche gli atomi.
*Il campo quando diventa a forma di collinetta e viene superato anche il confine spazio-tempo, si dice che ci sia la valle dove c'è Heidi che sta giocando al dottore con Peter.
*Il campo è talmente grande che a volte, prima delle partite, Holly porta uno zaino con panini e bibite per fare una scampagnata. Naturalmente gioca prima a pallone.
*Le scivolate dei calciatori durano 7 ore e si prolungano per decine di km ma naturalmente non prenderanno mai la palla nonostante in scivolata si buttano come minimo in 4
*Il Giappone ha vinto Europei, Coppa d'Africa, Coppa Intercontinentale, Campionato Master e Coppa Konami
*Il telecronista è Balzar di [[Dragonball]], infatti il suo obelisco è l'unica costruzione che rende possibile la veduta di tutto il campo di gioco anche se non si è ancora scoperto come faccia a riconoscere i giocatori...
*In verità tutta la serie di Holly e Benji è solo un'immaginazione di un telecronista alcolizzato e drogato in preda a un trip dovuto a un'eccessiva dose di LSD
*In verità Il campo di Holly e Benji è stato costruito sulla Salerno-Reggio Calabria.
*Bruce ha mangiato un frutto del mare (o [[One Piece|frutto del diavolo]]): ecco perché prende pallonate da 15 anni senza mai essere morto.
*Da quello che si vede nel video proposto più in basso si possono effettuare alcuni calcoli che sconvolgono le teorie fino a ora esposte sulla lunghezza del campo. A 1' 04" si vede con chiarezza che gli alberi di abete posti dietro il campo misurano circa 1,5 volte la traversa. Essendo circa la lunghezza della porta reale di 7 metri e considerando che mediamente gli abeti sono alti 45 metri facendo un po' di proporzioni si viene a trovare la larghezza del campo che è di 369 metri e la lunghezza(sempre in proporzione) di 492 metri. Tutto ciò pur essendo più "umano" è in conflitto con i dati sulla curvatura terrestre, pertanto l'unica possibilità per validare quello detto fino a ora è che Holly e Benji giochino sul pianeta di re Kaio con la gravità pari a un decimo di quella terrestre
*Dato che il calcio giapponese faceva così schifo, per vincere qualche coppa la Federcalcio giapponese ha abolito l'anti doping, anzi ha distribuito anfetamine a tutti i giocatori già da tenera età per farli diventare macchine da gol.
*I fratelli Derrick, oltre a essere ispettori, hanno delle molle a propulsione atomica sulle scarpe che riescono a mandare in orbita il proprio compagno
*E in più possono modificare il regolameto a loro piacimento, dato che una volta uno di loro si era messo sopra al pallone per non farlo prendere dagli avversari, [[a nessuno importa|ma a nessuno è importato]]...
*Schneider nasconde nella gamba un turboreattore a fiamma ossidrica nei calzettoni. Ecco perché riesce a bruciare i palloni
*Holly e Benji è stato creato quando l'autore vide un giocatore che con dei tiri riusciva sparare la palla in orbita, a deformarla, a bruciarla, a saltare per chilometri, a fermare il tempo, a distruggere pali, muri, reti. Chi era? Chuck Norris e i suoi calci rotanti ovviamente.
*Per entrare a far parte della squadra si deve lavorare prima in un circo
*Soltanto [[DC Comics|Flash Gordon]] (con Ussain Bolt che gli tirava la volata) è riuscito a percorrere la distanza da una porta all'altra in una sola puntata.


Tempo totale = 90 min (+ 5 di recupero) = 5700 sec
== Sigla Dell'anime ==
La Sigla Dell'anime è stata scritta dai [[Gem Boy]] dopo aver visto una puntata del cartone. Ecco che qui di seguito viene riportata:
{| border="3" cellpadding="2" align=right
|-
!width="225"|<youtube width="720" height="360">0fbxpnW52kk</youtube>
|}


Spazio percorso 17800 m (dimensione campo calcolata al punto 1) x 4,5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso)


Velocità media = 80100 / 5700 = 14,052 m/s = 50,58 km/h
''C'è chi dall'altra parte del mondo<br />
''Da un calcio ad un pallone rotondo<br />
''Che schizza in aria, diventa ovale<br />
''Fa strani effetti non mi sembra normale<br />


Questo significa che i nostri eroi corrono i 100 metri in 7,11 secondi, ovvero 3 secondi meno del record del mondo dei 100 metri piani; e il campo di Holly e Benji, si sa, non è in piano. Questo è sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore, abbia difficoltà a concludere le partite.
''Dei Bambini che giocano a pallone<br />
''quando mai li hai visti in televisione<br />
''gli stadi pieni rimango perplesso<br />
''il telecronista è sempre lo stesso<br />


2) Cosa succede, fisicamente, quando Mark Lenders effettua il tiro della tigre?
''Io credevo che un giocatore<br />
''stesse concentrato solo sul pallone<br />
''invece questi hanno lunghi flashback<br />
''Ma l'avversario in quel momento dov'è?<br />


Avete presente quando Mark dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro? In realtà la domanda è un'altra: ma in Giappone li fanno i controlli anti-doping?
''Ma in Holly e Benji tutto è normale<br />
''anche il Giappone vince il mondiale<br />
''Ma in Holly Benji nessuno è mai stanco<br />
''ma quanto cazzo è lungo sto campo?<br />
''Chilometri una trentina, costruito in cima a una collina.<br />


Con i dati ottenuti dai punti 1 e 2 si calcola che la velocità della palla dovrebbe essere di circa 1780 m/s (cioè 6408 km/h), la sua accelerazione di 178 m/s^2 (18 diciotto volte l’accelerazione di gravità) e che arriverebbe ad urtare il muro con un'energia di 160,2 kW.
''Loro non sanno calciare come noi<br />
''usano sempre posizioni idiote poi<br />
''Riescono a tirare certe fucilate<br />
''che volan rasoterra per 10 puntate<br />


La palla quindi genererebbe un'onda d'urto che potrebbe tranquillamente uccidere un essere umano nel raggio di 25 m e far esplodere i vetri di comuni finestre nel raggio di 1,97 km.
''Rimbalzando sul palo il portiere<br />
''la palla non riesce a trattenere<br />
''e come accada ancora non so'<br />
''sfonda la rete il muro dietro e fa GOL!<br />


Inoltre ci sarebbe da chiedersi che onda d'urto siano in grado di sprigionare Mark e Holly quando colpiscono simultaneamente la stessa palla. Tenendo presente il punto 2, la forza esercitata ai lati è di appena 320,4 kW data ad una velocità di 6408 km/h a entrambi gli estremi del pallone, che ovviamente resta fermo senza esplodere.
''Ma in Holly e Benji tutto è normale<br />
''anche il Giappone vince il mondiale<br />
''Ma in Holly Benji nessuno è mai stanco<br />
''ma quanto cazzo è lungo sto campo?<br />
''Chilometri una trentina, costruito in cima a una collina.<br />


== La sconcertante rivelazione ==
''Delle risposte ancora io cerco<br />
''forse 'sta gente ha lavorato in un [[circo]]<br />
''corre salta vola e mai una storta<br />
''dopo tre ore all'orizzonte spunta la porta<br />


[[File:PES 6 Holly e Benji.jpg|thumb|right|200px|Il nuovo [[Pro Evolution Soccer|PES]] in uscita in Giappone.]]
''Ma in Holly e Benji tutto è normale<br />
''anche il Giappone vince il mondiale<br />
''Ma in Holly Benji nessuno è mai stanco<br />
''ma quanto cazzo è lungo sto campo?<br />


Dopo accurati studi da parte di [[Nessuno|illustri scienziati]], si sono riuscite a conciliare le incongruenze con le [[Fisica negli anime|leggi fisiche]] che vediamo in Holly e Benji.
''Ecco la Newteam che schiera in campo<br />
''la formazione 1 1 1 con Holly, Tom e Benji<br />
''Fischio di inizio ed è subito Tom che passa la palla a Holly<br />
''il quale dribbla una avversario poi ancora un altro<br />
''ma che succede, mentre corre guarda l'ora e dribbla un altro avversario<br />
''ora si ferma a prendere un caffè ne dribbla un altro<br />
''si prepara al tiro, si sta preparando si si...<br />
''sta chiaramente per tirare me lo sento adesso tira<br />
''ha la gamba alzata e finalmente tira<br />
''è un tiro incredibile signori la palla sfreccia<br />
''a destra poi a sinistra poi sale esce dall'atmosfera<br />
''poi riscende va sottoterra torna fuori sta per entrare in porta<br />
''il portiere si tuffa....''<br />


La fin troppo ovvia conclusione è che i due calciatori giapponesi giochino le loro partite sulla [[Luna]]. Questo spiega perché:
== Note ==
<references/>


* La porta si vede solo sulla trequarti campo. Infatti, essendo il raggio della Luna circa un sesto di quello terrestre, i campi dovrebbero essere lunghi perciò solo 3 o 4 Km, non 30, una distanza [[No|accettabile]].
== Voci Scorrelate ==
* Il pallone venga calciato così forte, e riesca a [[volare]] rasoterra per metà campo. Con la gravità ridotta a 1/6 e in assenza di attrito, la palla dovrebbe volare a soli 900 Km/h invece di 40.000 Km/h, una velocità inferiore a quella del suono (e non 40 volte superiore). Molto più umano. Questo dato è incompatibile con il fatto che la palla si deformi durante il volo, ma in fondo [[A nessuno importa|non gliene frega niente a nessuno]].
*[[La squadra del cuore]]
* Gli stadi siano sempre pieni nonostante giochino i bambini della [[scuola]] media. Sulla Luna non è che ci sia molto da fare.
* I giocatori spicchino salti di 7-8 metri, e riescano a lanciarsi su pali e traverse come se niente fosse. È molto più facile a gravità 0,16.
* La palla prenda quegli strani effetti. Potrebbe essere un effetto dei [[Scienza|raggi cosmici]], ma è solo un'ipotesi.


L'unico difetto di questa teoria è che i giocatori non possono respirare, e devono giocare a una pressione di [[0]] atm. Ma resta comunque la teoria più plausibile.
== Altri progetti ==

*[[File:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Holly_e_Benji Holly e Benji]'''
== Curiosità ==
{{curiosità}}

* La nazionale di calcio del [[Giappone]] è la più forte in assoluto, superiore anche al Brasile e in grado, ai mondiali, di fare a polpette squadre ben più blasonate come Italia, Argentina, Francia e Germania. Inoltre, i calciatori giapponesi sono i più quotati nel [[calciomercato]]. Benji è infatti l'unico portiere in Germania ad aver parato il micidiale tiro di Schneider, Holly e Mark sono stati i primi giapponesi ad essere ingaggiati con stipendi d'oro rispettivamente da Barcellona e Juventus, mentre Tom Becker finisce per diventare un divo nel calcio francese, al punto di diventare più importante di [[Michel Platini|Platini]].
* In tutto l'anime non si è mai visto un giocatore fare un tiro di piatto.
* L'ultimo minuto di gioco dura più di tutto il resto della partita.
* I ragazzi non si lavano né cambiano mai, le magliette usate alla fine del torneo sono [[Bomba|bombe]] batteriologiche.
* In un normale campo da calcio di Holly e Benji, quando ad una estremità il sole sorge dall'altra tramonta.
* Quando il campo assume la forma di una collinetta e viene superato anche il confine spazio-tempo, nella vallata si può incontrare anche [[Heidi]] che gioca al dottore con Peter.
* Nessuna partita è mai finita 0-0.
* I risultati più frequenti di una partita sono 5-4 e 15-0.
* Le scivolate si prolungano per decine di km senza che i difensori riescano mai a rubar la palla, nonostante in scivolata si buttino come minimo in quattro giocatori.
* Il telecronista è Karin di [[Dragonball]], infatti il suo obelisco è l'unica costruzione che rende possibile la veduta di tutto il campo di gioco; anche se non si è ancora scoperto come faccia a riconoscere i giocatori...
* Sono in pochi a sapere che in realtà il vero nome dell'anime è ''Capitan Tsubasa''. I traduttori hanno evidentemente fatto miracoli.

== Voci reclutate nel [[Mondiali di calcio Corea e Giappone 2002]] ==

* [[La squadra del cuore]]
* [[Fisica negli anime]]
* [[Anime e manga sportivi]]
* [[Hidetoshi Nakata]]
* [[Calciatore delle Goleador]]


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==

* [http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=U_huLuc_Q8E La sigla italiana]
* [http://www.bastardidentro.it/node/view/79 La fisica di Holly e Benji]
* [http://it.youtube.com/watch?v=6pwsRjhR60M Tipico esempio della potenza esplosiva di Lenders]
* [http://it.youtube.com/watch?v=6pwsRjhR60M Tipico esempio della potenza esplosiva di Lenders]
* [http://www.dailymotion.com/video/x16sgtj_mark-lenders-vede-la-morte-con-gli-occhi_shortfilms Un esempio del potere distruttivo combinato Hutton-Lenders]
* [http://www.youtube.com/watch?v=0IiHaG_cUps Sigla italiana dell'anime]
* [http://www.youtube.com/watch?v=K1D_HtAP8kU Ricostruzione della storica partita Muppet vs. New Team]
* [http://www.youtube.com/watch?v=K1D_HtAP8kU Ricostruzione della storica partita Muppet vs. New Team]
* [http://www.youtube.com/watch?v=7kT2eJyhMYo&feature=related Il film di Holly e Benji]
* [https://www.youtube.com/watch?v=GF0k7x-50Cw La rarissima versione di Holly e Benji ridoppiata in [[dialetto napoletano|napoletano]]: Peppe e Benji.]

{{Shōnen Jump}}
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
{{Squallidità|giorno=01|mese=01|anno=2012|votifavorevoli=10|votitotali=15|argomento=anime e manga}}


[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Bi-biografie]]
[[Categoria:Arti marziali]]
[[Categoria:Coppie di persone]]


[[es:Capitain Tsubasa]]
[[es:Captain Tsubasa]]
[[ja:キャプテン翼]]
[[pt:Capitain Tsubasa]]
[[pt:Captain Tsubasa]]
[[tr:Küçük Golcü]]

Versione attuale delle 18:49, 22 mag 2024

Holly e Benji (キャプテン翼, traducibile in: se dò un calcio al pallone, diventa ovale e deforma il palo) è il nome di un celebre anime sportivo simil-calcistico, approvato dalla Serie A e dalla Triade, mandato in onda su Sky e Mediaset Premium.

Mondiali 2002, ottavi di finale: i nostri eroi fanno gli sboroni prima dell'incontro con la Turchia.
« La Terra è rotonda! Se non ci credete, guardate Holly e Benji! »
(Galileo Galilei sui campi di calcio di Holly e Benji.)
« E poi indagavano me per lo scandalo del doping! »
(Dottor Agricola su Holly e Benji.)

Per quei poveracci che non disponessero della Pay Tv, da alcuni anni gli highlights delle partite vengono trasmessi su Italia 1 e da 90º minuto.

L'anime è ambientato in un universo parallelo, apparentemente simile al Giappone, nel quale lo spazio e il tempo risultano stravolti e le leggi della fisica vengono costantemente violate.

I protagonisti sono Oliver Hutton e Benjamin Price, due esemplari più unici che rari di ragazzini giapponesi (ma dai curiosi nomi americani) con la passione del calcio anziché dei manga o delle arti marziali. I due protagonisti sono appassionati di Khal-Tcho, noto sport nipponico simile al calcio ma giocato su campi molto lunghi e con regole molto complesse derivanti dalle leggi fisiche dell'universo parallelo.


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Holly e Benji

Trama

 
Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

I protagonisti

 
La drammatica reazione dei nostri eroi all'inaspettata sconfitta con la Turchia: Benji ha un flashback di 14 ore sui suoi duri allenamenti fra le nevi islandesi a parare un pallone di piombo mentre Holly ha un flashback di sei tempi su come sarebbe potuta essere la sua vita se fosse partito insieme al padre a cacciare le balene nel Mar Giallo... Il tutto sotto lo sguardo sbeffeggiante di Nelson Muntz.

Oliver Hutton è un ragazzino introverso e complessato, talmente solo da doversi accontentare della compagnia di un pallone da calcio, che reputa come il suo migliore amico e che da lui viene chiamato "Wilson" dopo una terribile esperienza di naufragio non raccontata nella serie; il che la dice lunga sui suoi rapporti sociali col mondo esterno...

Holly non si separa mai dal suo pallone e passa intere giornate colpendolo violentemente con dei calci: fortunatamente il pallone in questione è il suo migliore amico, altrimenti chissà come l'avrebbe trattato...

Benji è un altro giovane aspirante calciatore, ricco di famiglia e caratterizzato da una spiccata modestia che lo porta a ritenersi il miglior portiere al mondo, meglio persino di Buffon.

È soprannominato "portiere imbattibile": infatti, non giocando mai perché costantemente infortunato, nessuno finora è mai riuscito a segnargli un goal.

Dopo numerose vicissitudini, i due si ritrovano a giocare nella stessa squadra di club, chiamata "New TIM" e nella Nazionale riuscendo insieme a vincere il campionato, la Champions League, il Mondiale e, per la prima volta nella storia della Nazionale Giapponese, anche l'ambitissima Coppa del Nonno. La "New TIM" è una delle squadre più prestigiose del campionato nipponico perché di proprietà di una nota compagnia telefonica. La facilità di comunicazione nei chilometrici campi da calcio ha dato grande vantaggio alla squadra, che poteva chiacchierare mentre Hutton vinceva la partita da solo.

Il mondo di Holly e Benji

 
La formazione della Muppet, in basso al centro il capitano Mark Lenders.

In questa strana dimensione le partite di calcio hanno una durata media pari a quella del moto di rivoluzione di Plutone e l'assenza di gravità permette ai giocatori di spiccare salti di oltre dieci metri d'altezza e di compiere incredibili acrobazie, rimanendo sospesi in aria per ore senza toccare il suolo.

Le sfavillanti doti atletiche dei calciatori permettono loro di sfondare reti e mura a colpi di pallonate, di far esplodere il pallone se viene scaraventato sul palo, di saltare da un palo all'altro, da una porta all'altra e da una zona di campo a quella opposta con un semplice balzo, di correre per 120 ore consecutive su un campo gigantesco senza mai stancarsi, e di dribblare 8 volte tutti i componenti della squadra avversaria — portiere compreso — prima di andare a rete, a distanza di 6 puntate da quella in cui l'azione era iniziata.

Durante un'azione di gioco il tempo può infatti improvvisamente fermarsi, e il giocatore può cadere in trance (o trans?), avere lunghissimi flashback e cominciare a parlare da solo. Questi soliloqui possono durare anche intere puntate senza che gli altri giocatori in campo o i tifosi si accorgano di nulla, vivendo probabilmente anch'essi sospesi in un limbo spazio temporale a carico dello sponsor. Una partita può così durare settimane e settimane di puntate quotidiane: infatti un minuto di gioco in Holly e Benji corrisponde a 13 ore, 17 minuti e 781 secondi nella realtà, mentre i momenti di trance/flashback hanno durata potenziale illimitata.

I campi da calcio hanno l'estensione delle praterie del Far West, con la sola differenza che i proiettili non provengono dagli spari delle pistole ma dalle potentissime cannonate calciate da Holly e dagli altri attaccanti. Spesso l'estensione del campo è tale che la porta avversaria è occultata dalla curvatura terrestre.

A memoria d'uomo, Holly è l'unico essere umano che sia stato in grado di attraversare tutto il campo senza mai fermarsi. In tanti hanno provato ad emulare l'impresa, ma la maggior parte si è fermata prima di riuscire ad oltrepassare la propria trequarti campo, causa sopravvenuti limiti di età.

Anche quando le partite sono soltanto delle amichevoli tra ragazzini, esse si svolgono sempre in stadi enormi e stracolmi di gente, ultras in assetto crea-sommossa, con tanto di riprese televisive e telecronaca, che la finale di Coppa dei Campioni al confonto sembra una partitella a calcio balilla nel baretto all'angolo.

I palloni hanno il peso specifico di una palla da cannone, possono bucare le reti e abbattere le mura degli stadi, e per calciarli ci vuole il porto d'armi o la laurea in fisica quantistica e ingegneria aerodinamica; appena calciati essi assumono una caratteristica forma ovale, che li rende del tutto simili a dei palloni da rugby o a dei frisbee volanti. Si ritiene, inoltre, che il tiro combinato calciato assieme da Lenders e Hutton abbia lo stesso potere distruttivo dell'onda energetica di Goku, pertanto in grado di spazzare via la Terra.


 
Il testo che precede questo messaggio conteneva la trama dell'opera.
Guarda il lato positivo della faccenda: ora non devi passare venti ore su eMule o μTorrent a scaricartela.
 

Personaggi principali

Holly

 
Holly, con il sorriso in faccia e Bruce che lo guarda attonito, tenta il suicidio buttandosi da un balcone.

Il protagonista, capitano della squadra della Niubbi, è talmente stimato tra i suoi coetanei che non vi è una partita in cui qualche giocatore non lo voglia uccidere o umiliare davanti a migliaia di spettatori.

Suo padre gira per il mondo a bordo del vascello di Capitan Findus, nel quale lavora come mozzo.

Per questa ragione sua madre si concede occasionali e allegre scappatelle con Roberto Sedinho. E putroppo negli spogliatoi della squadra gira insistente la voce che quando il padre di Holly prende la nave la madre prende la trave.

Il sogno di Oliver è quello di fuggire in Brasile con il suo amico Roberto e andare insieme a viados, come fanno tutti i grandi campioni di calcio.

In campo Holly è facilmente distinguibile dai giocatori normali per la sua capacità di ricoprire tutti i ruoli contemporaneamente, dal libero al centravanti e talvolta anche il portiere (soprattutto quando in porta c'è Alan Crocker), ai suoi scatti da far mangiare la polvere persino a Usain Bolt e alla sua tecnica che gli permette di scartare una ventina di giocatori di fila: ma non erano 11 in campo?

 
Oltre ad un portiere, Benji è anche un discreto giocatore di pallavolo: qui lo vediamo mentre si appresta ad effettuare una battuta.

Benji

Benjamin Price (trad: Beniamino Prezzo) è un talentuoso portiere dotato di poteri paranormali grazie ai quali riesce a prevedere la direzione dei tiri dei suoi avversari e a pararli pur indossando sempre un cappellino che gli copre la visuale.

Non si toglie mai il suo berretto, sul quale porta la scritta "W. Genzo" ovvero "Viva Genzo", nemmeno quando entra in chiesa: si ipotizza che questo sia un modo per nascondere i suoi problemi di calvizie.

È il figlio segreto di un boss mafioso locale, il quale gli mette a disposizione una mega villa e nientepopodimeno che Dino Zoff come personal trainer.

È affetto dalla forma peggiore della Sindrome di Ronaldo ed è un assiduo frequentatore di Milan Lab. La sua caratteristica è quella di infortunarsi all'inizio di ogni torneo, costringendolo a giocare soltanto la finale, tra indicibili sofferenze.

In partita l'unica cosa che conta per lui è mantenere inalterato la sua fama di portiere imbattibile, qualsiasi sia il risultato finale non importa: quel che conta è che lui sia riuscito a parare tutti i tiri del suo rivale Mark Lenders.

Oltre al calcio, sembra essere anche un discreto giocatore di pallavolo . Infatti, è in realtà il figlio segreto di Mila e Shiro dato in adozione perchè i genitori erano molto impegnati e non potevano badare a lui.

Mark Lenders

 
Mark Lenders nel suo consueto atteggiamento in campo.
« È il giocatore ideale: giovane, bello e abbronzato. Lo vorrei al Milan. »
(Berlusconi su Mark Lenders)

Mark Lenders è l'unico giapponese di carnagione scura esistente nell'universo, più volte vincitore del premio "Mister abbronzatura"' ed eletto all'unanimità come icona nipponica tamarra del XX secolo. È l'erede naturale di Marco Materazzi, con la sola differenza che i suoi falli non vengono mai sanzionati dall'arbitro.

È l'unico calciatore che gioca con le maniche arrotolate, sotto le quali si dice che vi tenga nascosto un pacchetto di Marlboro.

In campo Mark fa a gara con Benji per vedere chi dei due è il più sbruffone, vincendo quasi sempre lui. Il suo tiro infallibile, denominato "tiro della tigre" è in realtà una tecnica segreta di distruzione di massa insegnatagli dall'Uomo Tigre, che era venuto ad assistere a un allenamento della Muppet. La potenza del tiro, pari a 40 megatoni, ha portato Mark ad essere classificato dalla comunità scientifica come possibile evento di estinzione planetaria.

Secondo la mentalità di Mark Lenders, nel calcio la tecnica e il gioco di squadra non servono a nulla: l'unica cosa che conta è segnare e mandare tutti gli avversari all'ospedale, vincendo poi a tavolino per mancanza di uomini. Per raggiungere il suo obbiettivo si allena notte e giorno, calciando a piedi nudi una palla medica da 15 Kg, il tutto sotto la supervisione del suo allenatore alcolizzato.

Non è tuttavia chiaro come mai Lenders abbia scelto di giocare a calcio, invece di dedicarsi ad altri sport più adatti alla sua filosofia e ai suoi modi cortesi — kickboxing, ad esempio — o di trasferirsi nel Bronx come infiltrato dell'Interpol, agli ordini dell'ispettore Callaghan.

Tra i club in cui ha militato figura anche la Juventus, abbandonata a causa di una lite furibonda con un nuovo acquisto, un tale Cristiano Ronaldo. Secondo il gossip, il motivo principale delle lite sarebbe legato al fatto che CR7 aveva rubato a Mark tutte le fangirls.

Tom Becker

« Posso assicurare che non esistono calciatori gay, Becker è solo l'eccezione che conferma la regola »
(Marcello Lippi sugli omosessuali nel calcio)

Orfano di madre e figlio di un artista di strada, Tom Becker nella sua infanzia non ha mai avuto modo di conoscere un individuo di sesso opposto, mancanza da elencare tra le possibili cause della sua palese omosessualità.

È un centravanti di sfondamento e la sua specialità è penetrare tra le difese avversarie.

Fortunatamente per la verginità anale dei suoi compagni, Tom non gioca mai a lungo nella stessa squadra poiché costretto a seguire gli spostamenti del padre nomade.

 
Ed Warner mentre tenta di emulare Superman.

Ed Warner

Nome da calciatore transgender di Edoarda "la portinaia". Dopo il cambio di sesso Edoarda decide di assumere Warner come cognome, lasciando trasparire l'ancora fervida passione per Bugs Bunny e la carota.

La scelta di operarsi in Giappone e non nei rinomati centri brasiliani comporta qualche problema alla giovane Edoarda. Il principale dei quali consiste nella difficoltà ad abbandonare le vecchie abitudini, dai capelli lunghi all'esibizionismo, per finire con la mania di sostare al palo.

Ed Warner è l'unico portiere al mondo ad essersi formato in un Dojo Karate anziché in una scuola calcio ed è anche il solo nel suo ruolo ad utilizzare più i piedi che le mani per effettuare le parate.

Julian Ross 

Figlio di Diego Milito e Diana Ross, ha ereditato dal padre il soprannome di Principe del calcio e dalla madre il suo cognome. È il capitano della Mambo, una rinomata accademia di calcio e di danza.

È il classico numero 10, nel senso che non può stare in campo più di dieci minuti a partita, che nell'universo di Holly e Benji corrispondono a circa un'ora e mezza nella realtà. La motivazione ufficiale della sua indisponibilità a giocare partite che siano più lunghe di 600 secondi è una malformazione al cuore.

In verità Ross è un gran bastardo che gode nell'osservare i compagni correre, faticare e venir travolti nel tentativo di rubar palla a Mark Lenders mentre lui se ne sta comodamente seduto in panchina ad impartire ordini alla sua squadra.

Altra sua caratteristica è quella di essere un misogino, come suggerisce il suo stesso nome giapponese Misugi, che prova un'immensa soddisfazione nel veder le facce deluse delle sue numerosissime fans, venute da ogni parte del Sol Levante solo per vederlo giocare, ignare del fatto che Ross non sarebbe entrato in campo.

È sempre seguito da una ragazza, che sfrutta per corrompere Holly e convincerlo a far vincere la Mambo.

 
Roberto Sedinho durante un intervista.

Roberto Sedinho

Ex giocatore brasiliano che può essere calcisticamente considerato una via di mezzo tra Adriano, col quale ha in comune la nazionalità e la dipendenza per l'alcol, e Pavel Nedved, con cui condivide il fatto di essere cieco. I suoi problemi agli occhi sono in gran parte dovuti alle troppe seghe giornaliere, che gli han fatto guadagnare il soprannome di Roberto Seghinho.

È l'unico fuoriclasse al mondo a non avere neppure i soldi per pagarsi un'abitazione (o forse li ha spesi tutti in rum), per questa ragione vive come scroccone nella casa di Holly grazie ad una gentile concessione del padre di Oliver, che Roberto ricambierà rapendogli il figlio e portandolo in Brasile minorenne per gettarlo a prostituirsi in strada.

Il padre di Oliver non è però esente da colpe. La sua scelta fu alquanto bizzarra: voi mandereste un ex calciatore alcolizzato a vivere con vostra moglie mentre siete per mesi in giro per il mondo su di una nave? Si dice che il maestro di vita e di eleganza di Roberto Sedinho sia stato nientemeno che l'integerrimo e astemio George Best.

Bruce Harper

 
Bruce durante una tipica azione difensiva.

Bruce Harper è un impiastro totale capace di segnare un autogoal da far morire d'invidia perfino Cristian Zaccardo.

Seguendo l'esempio di Mark Lenders, anche Bruce ha scoperto le gioie di farsi la lampada. Non è noto tuttavia se la lampada gradisca.

Figlio di una madre obesa e sadica, la quale sfoga le proprie frustrazioni per non aver un fisico atletico come quello del figlio[citazione necessaria] obbligando Bruce a bere una tazza di tè bollente dopo che questo aveva giocato 120 minuti di partita (più sei ore di flashbacks) con una temperatura media di 45° all'ombra.

Durante la partita Bruce in diverse occasioni prova ad entrare in scivolata sugli avversari, venendo puntualmente saltato e finendo fuori dal campo, schiantandosi sulla panchina o finendo tra le braccia della madre cicciona.

Ha un dispositivo impiantato nella testa grazie al quale i palloni tirati fortissimi lo prendono direttamente in faccia e si stampano sempre sul suo volto.

 
Uno dei tanti scontri tra gli ultras della Niubbi, guidati da Patty, e quelli della Muppett.

Patty Gatsby

Capotifoso della Ultras Unione Niubbi San Francis 1987, collezionista di diffide ed eterna amante di Holly, che però non ricambia l'affetto di Patty continuando a preferirle il suo amico pallone. Pur di essere presente ad ogni trasferta della sua squadra, è disposta a chiedere l'autostop ai margini delle strade, facendosi spesso scambiare per una prostituta dai camionisti arrapati.

Ora Patty si trova in carcere per aver incendiato un auto della polizia durante gli scontri tra gli ultrà della Niubbi e quelli della Muppet durante l'ultima finale del torneo nazionale.

Personaggi inutili

Alan Crocker

Uno degli allievi più svelti della scuola del maestro Nelson Dida, è il portiere (si fa per dire) di riserva della New TIM. In porta è una sicurezza per la squadra avversaria, che può contare sul suo prezioso contributo per segnare con facilità.

Tocca a lui sopperire alle assenze di Benji, quindi in pratica è sempre in campo, purtroppo per i suoi compagni.

Le poche volte che riesce ad esibirsi con qualche buona parata, ci pensa subito Mark Lenders a fargli perdere la sicurezza acquisita colpendolo in pieno volto con una cannonata a 370 Km/h.

Gemelli Derrick

 
I Gemelli Derrick in una normale sessione di allenamento prepartita.

Figli illegittimi di Ronaldinho e nipoti del famoso ispettore, i fratelli Derrick sono due gemelli siamesi che lavorano come saltimbanchi nella Hot Dog, squadra primavera della Moira Orfei F.C.

Quando non sono occupati con le partite, vengono utilizzati come cavie in un laboratorio dentistico.

La loro tecnica speciale, classificata come arma di distruzione di massa dall'ONU, è la catapulta infernale, di cui i Derrick detengono il copyright; fu molto sfruttata dai kamikaze giapponesi contro gli americani durante la Seconda guerra mondiale.

Inoltre, sono i primi essere umani in grado di catapultarsi sulla luna senza l'ausilio di missili spaziali.

Danny Mellow

Parente alla lontana del centrocampista Felipe Mellow, dal quale per sua fortuna non ha preso le doti tecniche. Fu strappato giovanissimo alla sua famiglia dall'allenatore della Muppett Jeff Turner, il quale lo addestrò a suon di bastonate e bottiglie vuote in testa.

A lui tocca tutto il lavoro sporco: deve correre e faticare per tutta la squadra, recuperando palloni e passandoli a Mark, che segna prendendosi tutto il merito dell'azione.

Philip Callaghan

Ispettore della FIFA, inviato in Giappone sotto falso nome per indagare sulla lunghezza degli stadi: è noto ai più come Ispettore Callaghan.

Si cala alla perfezione nel personaggio del capitano di una squadra sfigata, eternamente quarta nonostante si alleni fra le nevi di Hokkaido a tirare pallonate ai vicini russi.

Ralph Peterson

Difensore spaccatibie, migliore allievo di Giorgio Chiellini e figlio di Dan. In campo il suo unico obiettivo è impedire al disgraziato che deve marcare di toccare palla o oltrepassare la metà campo, a costo di spezzargli le gambe, le braccia, tre o quattro costole e l'organo riproduttore; prima però si preoccupa di far capire all'arbitro chi comanda, facendogli mangiare fischietto e cartellini. Poco prima del Mondiale giovanile viene squalificato a vita, ma riesce lo stesso a parteciparvi, sotto il falso nome di Sam Reynholds.

Jeff Turner

Fratello di Tina Turner, è a detta di tutti il primo grande alcolizzato della storia del calcio. A lui si sono ispirati campioni del calibro di George Best, Paul Gascoigne e Adriano. In media beve tre bottiglie di Jack Daniel's al giorno e sottopone i suoi ragazzi ad allenamenti che durano 20 ore al giorno, anche quando un tifone sta devastando la città. Grazie a lui, un bambino tenero e grazioso come Mark Lenders si trasforma in un'insensibile macchina da guerra, proprio come fece l'umano e simpatico Sergente Maggiore Hartman con Palla di Lardo.

Vi siete mai chiesti quanto è lungo il campo di Holly e Benji?

 
Ecco perché Julian Ross non riesce mai a terminare una partita!

Classica partita di Holly e Benji

 
Buon pomeriggio a tutti voi, da Fabio Caressa e Beppe Bergomi! Siamo in diretta da Tokyo per l'attesissima finale[citazione necessaria] tra New Team e Muppett. Siamo ormai al 119° minuto dei tempi supplementari, mancano solo pochi secondi[citazione necessaria] al termine della sfida e il risultato è ancora di parità... I capitani delle due squadre stanno cercando di spronare i loro compagni...


 
« Ragazzi, mancano ben dieci secondi al termine della partita, abbiamo tutto il tempo per segnare una goleada! »
 
« La parola d'ordine è una sola, categorica e imperativa per tutti, essa già trasvola e accende i cuori dalle Alpi all'oceano Indiano: vincere. E vinceremo!
E tu Danny, passami il pallone, che al resto ci penso io...[citazione necessaria] »


 
L'arbitro ha momentaneamente sospeso il gioco per lo scoppio di un petardo in campo, lanciato da una tifosa della New Team; che ora si sta allontanando dallo stadio scortata dalla polizia! Nel frattempo gli allenatori danno le ultime indicazioni ai loro ragazzi...
 
« Metticela tutta, Oliver!
Hic! ... a proposito, ne vuoi un po'? »


 
« Vai Marrrk! »


 
« Vai Jack! »


 
Finalmente il gioco riprende, ed è subito la Muppett a partire in attacco con il suo capitano Mark Lenders!


 
« Devo assolutamente segnare, per dimostrare a tutti che sono io il più forte![citazione necessaria]
Mancano pochi secondi, se segno questa rete la Muppett vincerà il campionato e io potrò vincere la borsa di studio, così potrò saldare i debiti della mia famiglia e comprarmi una fornitura max di crema abbronzante...
Essere o non essere, questo è il dilemma: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli!
A proposito ricordo che una volta mio padre mi disse... »
 
Incredibile, Hutton riesce a rubar palla a Lenders!


 
« Maledetto Oliver Hutton, non avevo ancora terminato il mio soliloquio! »


 
Danny Mellow riesce però a recuperare di nuovo palla, che passa nuovamente a Lenders!


 
« Dunque, dov'ero rimasto? Se non sbaglio stavo parlando di mio padre... Maledetto Oliver Hutton, mi hai fatto perdere il filo del discorso!
Ma non ti illudere, sono sempre io il più forte!
Morire, dormire, sognare forse: ma qui è l'ostacolo, quali sogni possano assalirci in quel sonno di morte quando siamo già sdipanati dal groviglio mortale, ci trattiene: è la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti...
A qualche miglio di distanza si intravede un rettangolo: dev'essere la porta! Benji Price para questa bomba se ci riesci! »


 
Tiro di media potenza di Lenders...
 
...e la parata di Benji Price! Ci vuole Ben Affleck per metterlo in difficoltà!


 
« Maledetto Benji Price! »
 
:Benji :   Madò, che dolore atroce! Ma come cazzo ho fatto a rifarmi male alla gamba se ho parato il pallone con le mani?  
 :Bruce :   Tutto bene Benji?  
 :Benji :   Mai stato meglio in vita mia!  


 
Ormai mancano pochi attimi alla fine della partita...[citazione necessaria] Price rimette la palla in gioco e la passa a Tom Becker, che dribbla quattro difensori e la passa a Oliver Hutton che scarta altri cinque giocatori della Muppett... I due hanno percorso tutto il campo senza mai fermarsi e ormai si trovano a pochi chilometri dalla porta difesa da Ed Warner... Hutton si prepara al tiro!
 
« Adesso segnerò il goal della vittoria, così potrò coronare il mio sogno di andare in Brasile con Roberto! Questa rete la dedico a tutti i miei compagni e ai miei tifosi! Per Tom questa sarà la sua ultima partita con la New Team [...] »


 
Mentre Hutton si prepara a tirare, ne approfittiamo per mandare in onda un mini-spot pubblicitario!


 
Rieccoci in diretta... un momento, chi ha spento le luci? Dev'esserci un black-out in campo... Intanto un oggetto sferico e incandescente si sta muovendo alla velocità della luce verso la porta della Muppett... È il tiro di Oliver Hutton, che si insacca in rete! È il goal della New Team, esplode lo stadio!


 
«Pooo Popopopo Popooo!»


 
« Maledetto Oliver Hutton!
Ma non è detta l'ultima parola, riuscirò a pareggiare! Sono sempre io il più forte! »


 
E c'è il fischio arbitrale che annuncia la fine della partita, la New Team ha vinto! Da Tokyo questo è tutto, rimanete con noi per un ampio dopopartita ricco di interviste!


 
« D'oh! »


 
Dopo essersi scambiato la maglia con Lenders, Hutton esclama:
« Abbiamo vinto, piatevelo in quel posto! »

Lunghezza del campo da calcio

Dopo lunga meditazione, ecco la risposta alla domanda che tutti prima o poi si sono fatti: quanto è lungo il campo del cartone animato Holly e Benji?

Ricorrendo alla trigonometria, tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), e considerando l'altezza media di un osservatore a 170 cm, si effettua un semplice calcolo tra la linea che va dall'osservatore fino alla ipotetica linea dell'orizzonte, e si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte su un campo di calcio é di 4,53 Km. Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore é più o meno sulla tre-quarti campo, il campo della fortunata serie risulta essere lungo — con ottima approssimazione matematica — circa 17,8 Km (i passaggi sono stati omessi per la lunghezza e la presenza di formule trigonometriche giudicate non interessanti per questa trattazione).

Domande senza risposta

 
Questa mi sa che fa male!

I misteri di Holly e Benji sono peggio dei Misteri di Fatima, Giacobbo li ha elencati dedicandogli due puntate di Voyager:

  • Che schema usano i giocatori per occupare tutto il campo? L'1-1-1-1-1-1-1-1-1-1?
  • L'arbitro come fa a seguire l'azione in un campo così lungo, gira per il campo in moto? Per fermare il gioco cosa usa, la tromba? E per fermare un giocatore spara un fumogeno?
  • Se un tifoso fa invasione di campo quando lo ripigliano?
  • Se un giocatore resta a terra non rischia di creparci prima che qualcuno lo veda?
  • A fine partita gira un autobus per il campo o i giocatori devono cavarsela da soli a trovare le uscite?
  • Assodato che il campo di calcio è su una collina, se un giocatore segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
  • Perché la palla può prendere fuoco quando calciata?
  • I difensori nelle massime categorie sono tutti mediamente alti almeno 2 metri e pesano 120 chili. Fin qui nulla di eccessivamente strano: ma perché oltre ad essere dei carri armati corrono più veloci degli attaccanti?
  • Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota dopo tre quarti d'ora di corsa la butta fuori cosa fa, si spara un colpo di pistola? Si butta sotto la moto dell'arbitro?
  • Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche?
  • Ma se da un lato del campo è estate dall'altro è inverno?
  • Come mai Carlos Santana gioca a calcio in Brasile? Non era un chitarrista?
  • Come mai tutti i giocatori forti europei sono biondi e con gli occhi azzurri esclusi i due italiani Gentile e Belli?
  • Quanti fusi orari si attraversano percorrendo tutto il campo?
  • Ma il pallone di che materiale è fatto per diventare ovale quando viene calciato? E per esplodere quando sbatte sul palo? E le mura dello stadio sono di cartapesta se un pallone con queste caratteristiche "plastiche" riesce addirittura a sfondarle?
  • Per dare indicazioni ai propri giocatori l'allenatore deve chiamarli sul cellulare? C'è campo in tutto il campo?
  • Com'è possibile che il Campionato Nazionale Juniores si giochi in stadi grandi quanto il Maracanà che registrano il tutto esaurito, con tanto di riprese televisive e telecronaca diretta?
  • Com'è possibile che l'arbitro e il telecronista siano sempre gli stessi in ogni partita?
  • Quando i giocatori saltano per colpire di testa, alla massima altezza che raggiungono è ancora presente l'atmosfera?
  • Ma Shaolin Soccer non è più realistico?
  • I giocatori hanno i trampoli sotto i piedi?
  • Ma se il campo è lungo 30,5 Km, la porta quanto è larga? Basta un tuffo? O ci vuole un razzo nelle mutande?
  • Perché se il difensore va in tackle mezz'ora prima gridando a tutta forza che sta per togliere la palla ad Holly, questi salta invece di spostarsi di 2 cm a destra?
  • Come mai si vedono continui fuorigioco, calci diretti nella tibia e gomitate in faccia ma nonostante ciò c'è UNA espulsione in tutta la serie?
  • Se i tiri che fanno nel campionato delle medie perforano le reti e sfondano muri di cemento, com'è possibile che alcuni portieri possano bloccarli tranquillamente con una sola mano?
  • Com'è possibile che Patrick Everett a 14 anni riesca a fare 100 metri in 11 secondi? Non era meglio se diventava un centometrista?

Prestazioni dei calciatori

1) A che velocità media corrono Holly Hutton, Mark Lenders, Julian Ross e soci? Supporremo che il campo venga percorso dai più, in forma, 4 o 5 volte a partita.

Si calcola molto facilmente:

Tempo totale = 90 min (+ 5 di recupero) = 5700 sec

Spazio percorso 17800 m (dimensione campo calcolata al punto 1) x 4,5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso)

Velocità media = 80100 / 5700 = 14,052 m/s = 50,58 km/h

Questo significa che i nostri eroi corrono i 100 metri in 7,11 secondi, ovvero 3 secondi meno del record del mondo dei 100 metri piani; e il campo di Holly e Benji, si sa, non è in piano. Questo è sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore, abbia difficoltà a concludere le partite.

2) Cosa succede, fisicamente, quando Mark Lenders effettua il tiro della tigre?

Avete presente quando Mark dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro? In realtà la domanda è un'altra: ma in Giappone li fanno i controlli anti-doping?

Con i dati ottenuti dai punti 1 e 2 si calcola che la velocità della palla dovrebbe essere di circa 1780 m/s (cioè 6408 km/h), la sua accelerazione di 178 m/s^2 (18 diciotto volte l’accelerazione di gravità) e che arriverebbe ad urtare il muro con un'energia di 160,2 kW.

La palla quindi genererebbe un'onda d'urto che potrebbe tranquillamente uccidere un essere umano nel raggio di 25 m e far esplodere i vetri di comuni finestre nel raggio di 1,97 km.

Inoltre ci sarebbe da chiedersi che onda d'urto siano in grado di sprigionare Mark e Holly quando colpiscono simultaneamente la stessa palla. Tenendo presente il punto 2, la forza esercitata ai lati è di appena 320,4 kW data ad una velocità di 6408 km/h a entrambi gli estremi del pallone, che ovviamente resta fermo senza esplodere.

La sconcertante rivelazione

 
Il nuovo PES in uscita in Giappone.

Dopo accurati studi da parte di illustri scienziati, si sono riuscite a conciliare le incongruenze con le leggi fisiche che vediamo in Holly e Benji.

La fin troppo ovvia conclusione è che i due calciatori giapponesi giochino le loro partite sulla Luna. Questo spiega perché:

  • La porta si vede solo sulla trequarti campo. Infatti, essendo il raggio della Luna circa un sesto di quello terrestre, i campi dovrebbero essere lunghi perciò solo 3 o 4 Km, non 30, una distanza accettabile.
  • Il pallone venga calciato così forte, e riesca a volare rasoterra per metà campo. Con la gravità ridotta a 1/6 e in assenza di attrito, la palla dovrebbe volare a soli 900 Km/h invece di 40.000 Km/h, una velocità inferiore a quella del suono (e non 40 volte superiore). Molto più umano. Questo dato è incompatibile con il fatto che la palla si deformi durante il volo, ma in fondo non gliene frega niente a nessuno.
  • Gli stadi siano sempre pieni nonostante giochino i bambini della scuola media. Sulla Luna non è che ci sia molto da fare.
  • I giocatori spicchino salti di 7-8 metri, e riescano a lanciarsi su pali e traverse come se niente fosse. È molto più facile a gravità 0,16.
  • La palla prenda quegli strani effetti. Potrebbe essere un effetto dei raggi cosmici, ma è solo un'ipotesi.

L'unico difetto di questa teoria è che i giocatori non possono respirare, e devono giocare a una pressione di 0 atm. Ma resta comunque la teoria più plausibile.

Curiosità

 
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • La nazionale di calcio del Giappone è la più forte in assoluto, superiore anche al Brasile e in grado, ai mondiali, di fare a polpette squadre ben più blasonate come Italia, Argentina, Francia e Germania. Inoltre, i calciatori giapponesi sono i più quotati nel calciomercato. Benji è infatti l'unico portiere in Germania ad aver parato il micidiale tiro di Schneider, Holly e Mark sono stati i primi giapponesi ad essere ingaggiati con stipendi d'oro rispettivamente da Barcellona e Juventus, mentre Tom Becker finisce per diventare un divo nel calcio francese, al punto di diventare più importante di Platini.
  • In tutto l'anime non si è mai visto un giocatore fare un tiro di piatto.
  • L'ultimo minuto di gioco dura più di tutto il resto della partita.
  • I ragazzi non si lavano né cambiano mai, le magliette usate alla fine del torneo sono bombe batteriologiche.
  • In un normale campo da calcio di Holly e Benji, quando ad una estremità il sole sorge dall'altra tramonta.
  • Quando il campo assume la forma di una collinetta e viene superato anche il confine spazio-tempo, nella vallata si può incontrare anche Heidi che gioca al dottore con Peter.
  • Nessuna partita è mai finita 0-0.
  • I risultati più frequenti di una partita sono 5-4 e 15-0.
  • Le scivolate si prolungano per decine di km senza che i difensori riescano mai a rubar la palla, nonostante in scivolata si buttino come minimo in quattro giocatori.
  • Il telecronista è Karin di Dragonball, infatti il suo obelisco è l'unica costruzione che rende possibile la veduta di tutto il campo di gioco; anche se non si è ancora scoperto come faccia a riconoscere i giocatori...
  • Sono in pochi a sapere che in realtà il vero nome dell'anime è Capitan Tsubasa. I traduttori hanno evidentemente fatto miracoli.

Voci reclutate nel Mondiali di calcio Corea e Giappone 2002

Collegamenti esterni

  Questa è una voce di squallidità, una di quelle un po' meno pallose della media.
È stata miracolata come tale il giorno 1 gennaio 2012 col 66.7% di voti (su 15).
Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto.

Proponi un contenuto da votare  ·  Votazioni in corso  ·  Controlla se puoi votare  ·  Discussioni