Dragon Ball Super

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Anime

« Se questo è Dragon Ball... »
(Primo Levi su Dragon Ball Super)

Dragon Ball Super (Le super palle del drago), è il continuo stavolta ufficiale di Dragon Ball Z mandando a fanculo GT e sicuramente AF. Detto questo non è che sia tanto meglio di questi ultimi...

Trama

La storia riprende 4 anni dopo la sconfitta di Big Babol, con quei due cretini di Goku e Vegeta continuano ad allenarsi senza il permesso delle loro mogliettine.

Arco della battaglia dei Dei

Sto coso qui... già...

Tutto tranquillo finchè sulla terra durante la festa di compleanno di Bulma arriva un gatto troppo incazzato di nome Beerus (un dio della distruzione) insieme al suo amichetto Whis (angelo del gatto prima citato). I due sono alla ricerca del Suppa Saiyajin Goddo, o come chiamato dalle persone normali Super Saiyan God. Si scopre che non è una trasformazione raggiungibile come il Super Saiyan, ma si ottiene grazie ad un rituale dove 5 Saiyan si devono raggruppare e donare la propria energia ad un Saiyan puro di cuore. Ergo Vegeta se la sogna. Goku riesce a ottenerla e combatte contro questo Beerus, però perde lo stesso. Ma per fame pietà Beerus risparmia la Terra, anche se lui e Whis torneranno a fargli visita per scroccare cibo. Whis si lascia scappare che lui è il maestro di Beerus e Vegeta lo implora di allenarlo per poter sconfiggere Kakaroth. Però Goku li sente, e così li allena tutti e due.

Resurrezione di F

Qualche mese dopo la prima saga scopriamo che Freezer ha ancora dei soldati vivi per l'universo che stanno provando a farlo resuscitare. Intanto Pilaf e compagnia bella stanno cercando le sfere del drago, e dopo averle trovate tutte per pura casualità incontrano i suddetti soldati di Freezer che gliele fottono e lo fanno resuscitare, anche se a pezzettini dato che era morto in quell'incidente con Trunks e le lame dello Chef Tony.

Nel frattempo Gohan diventa uno sfigato con la tutina dell'Adidas e una figlia (Pan) a carico, mentre Goku e Vegeta stanno sul pianeta di Beerus ad allenarsi con Whis. Intanto Freezer dopo essere stato resuscitato decide di allenarsi per poter fare il culo a Goku, infatti raggiunge la possibilità di trasformarsi in Godden Friza. Ritorna sulla Terra e prende a mazzate Gohan, e sfotte Crilin in memoria dei vecchi tempi gia che c'è.

Non stavamo scherzando...

Alla fine Goku e Vegeta arrivano sulla terra, sbattono in faccia a Freezer la loro nuova trasformazione, il Super Saiyan Blue o come chiamato da Goku Super Saiyan God Super Saiyan, e Freezer fa la stessa cosa. Qualcuno potrebbe chiedere come cazzo ha fatto un personaggio che era al livello di Goku ai tempi di Namecc a diventare forte come un Super Saiyan God Super Saiyan in soli 4 mesi, o come abbia fatto Vegeta a raggiungere quel livello senza aver mai eseguito il rituale, ma una costante di Super sarà quella di non fottersene un bel niente di cose come logica e livelli combattivi. Ad ogni modo Freezer perde di nuovo dopo un combattimento che confrontato a quello del 1989 in DBZ, fa cagare al cazzo. Questo per dimostrare il grande livello qualitativo e tecnico di questa serie. Comunque la saga finisce con Beerus che qualche giorno dopo incontra suo fratello proveniente da un altro universo. Cosa succederà?

Ah vero, ci siamo dimenticati che torna anche Ginew. Del resto a chi importa di lui?

Arco del 6°universo

Intanto vi siete bagnati tutti.

Ok... Scopriamo che Beerus ha un fratello di nome Champa, stessa cosa per Whis che ha una sorella di nome Vados. I due dei della distruzione litigano come dei cazzoni e per la rabbia decidono di organizzare un torneo per vedere quale universo è più forte. Per Beerus gareggiano Goku, Vegeta, Piccolo, Majin Bu e un nano cesso di nome Monaka, mentre Champa ha dalla sua un tizio viola (Hit), un bimbominkia Saiyan (Cabba), Freezer ma di colore diverso (Frost), Robbie il Robot (Magetta) e il fratello obeso di Winnie the Pooh (Botamo).

Ad ogni modo nessuno di cotali personaggi ha una qualche rilevanza nella trama e tutti cadranno chi più chi meno come pere cotte contro Goku e Vegeta ad eccezione di Hit, unico valido combattente avversario. Ma come insegna lo stesso Dragon Ball, i protagonisti vincono sempre, quindi il team Beerus vince. Ma all'improvviso arriva un nanetto con la testa dalla forma strana di nome Zeno che poi scopriremo essere il re di tutti gli universi. Questo rimprovera i due dei per non averlo avvisato delle mazzate in corso, quindi decide personalmente di organizzare un torneo tra tutti gli universi. Note di colore di questa saga sono il fatto che il Dio di tutti gli universi esistenti, Zeno, sia un bamboccio con evidenti problemi di autismo che si diverte a distruggere universi così per gioco e il fatto che Goku Super Saiyan Blue usi il Kaioken solo a fini di fan service dal momento che nonostante moltiplichi la sua forza di dieci volte rimane ancora una pippa se confrontato a Beerus e non riesce a sconfiggere nemmeno Hit, se non fosse che questo conscio del fatto che i protagonisti devono sempre vincere alla fine si auto elimini dal torneo a favore del team di Goku.

La saga finisce con tutti che si preparano per sto benedetto torneo. Tranne Gohan che ormai è un caso perso.

Saga di Commeson

Questa saga dura pochissimo. Goku e Vegeta incontrano un nemico fatto di gelatina che può assorbire gente e prende le sue abilità e tutto il resto, assorbe Vegeta, Goku lo libera, il cattivo muore. The End.

Filler senza né arte né parte.

Saga di Nigger Goku

Errore dalla regia, non è veramente nero gente!

Mentre sulla terra tutti sono impegnati a vivere una vita normale, cade qualcosa dal cielo... Una macchina del tempoh! Al suo interno c'è un personaggio che dovrebbe essere Trunks, benché appaia decisamente diverso con i capelli tinti di azzurro ed un evidente problema di anoressia chelo ha portato a perdere quasi tutti i muscoli che aveva in Dragon Ball Z. Forse è diventato gay... Ad ogni modo "Trunks" avverte che nel suo futuro esiste una versione malvagia di Goku che uccide gente.

Facciamo poi la conoscenza di ZAMASSS, il Kaioshin del decimo universo che scopriamo essere il responsabile della nascita di Black Goku, che malgrado il nome non è una versione afro di Goku ma bensì un Goku cattivo vestito meno coglione e più cattivo. Visto che questo Zamasss odia il genere umano e Black Goku (come ogni cattivo alla fine) vuole distruggerli si sono alleati. Malgrado ciò continuano a cazzeggiare ormai da un anno bevendo le tisane della nonna in una baita tra le montagne infatti benché sulla terra sono rimasti si e no una ventina di persone ancora non riescono ad eliminarle. Comunque scopriamo che Black è lo stesso Zamasss che si è fottuto il corpo di Goku in un altra timeline chiedendolo come desiderio alle Super palle di drago, che hanno poteri illimitati. Ci si potrebbe chiedersi perché non ha chiesto qualcosa di più utile come l'immortalità o il potere di controllare tutti gli dei o di diventare la persona più potente in assoluto, ma la verità probabilmente è che Zamasss è un frocio e voleva semplicemente qualcuno con cui potersi "fondere" cosa che infatti fa non appena i soliti Goku e Vegeta lo mettono alle strette. Infatti Zamasss e Black si fondono divenendo Merged Zamasss. 

Anche Goku e Vegeta si fondono ed in questa saga torna Vegeth, ma al solo scopo di far bagnare i bimbiminchia e fanboy della serie in quanto proprio come Goku Super Saiyan Blue kaioken x10 si rivela più inutile di una bicicletta senza pedali riuscendo a non combinare una sega contro Merged Zamasss, ma solo a fare il figo con attacchi riciclati da Dragon Ball Z.

Per ragioni narrative la fusione di Vegeth si scioglie mentre Trunks da solo, riesce là dove una fusione divina tra Goku e Vegeta aveva fallito eliminando Merged Zamasss con un attacco così insensato che conviene non parlarne. Ad ogni modo anche se tagliato in due in stile Freezer di DBZ, Zamasss sopravvive e infetta solo lui sa come tutto l'universo. Ma Goku si ricorda solo ora del suo buon amico Zeno, il bambino autistico dio di tutto che prontamente arriva e annienta l'universo infettato da Zamasss rendendo tutto il combattimento tra Goku, Trunks, Zamasss e co. superfluo. Ah, questo provoca la morte di tutti, nella linea temporale di Trunks, quella per cui si era battuto per anni, ma tanto a lui non importa più perché adesso potrà battere una Milfona di nome Mei, smentendo le voci che lo davano per gaio e andandosene a vivere con lei in un imprecisata timeline da qualche parte.

Torneo degli universi

Visto che Zeno non aveva un cazzo da fare decide di organizzare un torneo dove tutti gli universi si devono menare e chi vince ottiene le super sfere del drago. Per motivi di fan service viene riportato temporaneamente in vita Freezer che parteciperà.

Riassumendo: il 90% dei personaggi del torneo sono solo riempitivi e la loro unica utilità è allungare il brodo, Hit viene eliminato subito, Freezer fa lo sbruffone contro gli avversari seghe mentre le busca contro gli avversari forti, C17 è diventato senza un motivo al mondo super potente solo perché è il personaggio preferito di Toyotaro (ovvero quello che disegna il manga di Super), Gohan non fa nulla degno di nota, C18 fa la figa del team, il maestro Muten è inspiegabilmente diventato anche lui potentissimo (avrà smesso di farsi le pippe), mentre Crilin e Tensing sono rimaste le solite seghe, Yamcha viene lasciato proprio a casa mentre tanto per cambiare Goku e Vegeta sono sempre al centro dell'attenzione. Goku e Jiren si lanciano occhiate per metà torneo per poi prendersi a mazzate solo alla fine. Goku e Freezer collaborano per buttare giù Jiren stremato e C17 guarda. Perchè si. C17 vince e decide di riportare in vita tutti gli universi che sono stati eliminati e Freezer viene resuscitato da Whis. E ora lo dice che può resuscitare gente.

Qui Goku sblocca il Migatte no Gokui, detto anche Ultra Istinto, dove praticamente rimane silenzioso e fa i culi, poi sblocca la versione completa di quest ultimo dove praticamente viene sbiancato con la candeggina. Cosa? Ah si, Toriyama ha pensato anche a Vegeta! Infatti Vegeta sblocca il Super Saiyan Blue Full Power, ovvero una roba che sembra un Super Saiyan Blue sotto l'effetto di steroidi con tanto di muscoli sproporzionati e pupille dilatate.

E altri personaggi di poca utilità come Caulifla che si trasforma in SSj Concentrandosi su un prurito dietro la schiena. Quindi possiamo mandare a fanculo la scena epica della Saga Di Freezer dove Crillin muore. Probabilmente in quel momento a Goku gli stava solo prudendo il culo.

THE END


Personaggi

La maggior parte li conosciamo già, quindi saltiamo dritti al punto con quelli nuovi.

  • Hit: Guerriero del sesto universo conosciuto come l'assassino del sesto universo oppure testa di glande. Possiede l'abilità di fermare il tempo.
  • Cabba: Saiyan del sesto universo, per ora sta prendendo solo mazzate.
  • Beerus: Dio della distruzione del settimo universo infantile e fastidioso come pochi. E niente.
  • Champa: Blablabla del sesto universo. Una copia cicciona di Beerus in pratica.
  • Whis: Angelo di Beerus, gay dichiarato.
  • Vados: Angelo di Champa, troia dichiarata.
  • Monaka: Brutta copia di Mr. Satan messo a cazzo da Beerus nel torneo per incentivare Goku. Inutile.
  • Frost: Un Freezer più sfigato e congelato.
  • Toppo: Sonic guarda! C'è Eggman!
  • Jiren: Se mi guardi ti meno, LUI PUO' FARLO.
  • Dyspo: Versione lepre di Beerus.
  • Belmod: Dio cazzutissimo dell'undicesimo universo.
  • Zamasss/Black Goku: Un misantropo.
  • Pesce Oracolo: Un pesce che predice cose.
  • Commeson: Massa viola che assorbe gente.
  • Caulifa: Versione femminile di Goku, ma col corpo di una bimbaminchia.
  • Kale: Baltra bimbaminchia ma capace di trasformarsi in Broly al femminile per motivi di fan service.
  • Kefla: Fusione rompiballe di Kale e Caulifa immotivatamente e smisuratamente potente.
  • Ribrianne: Una tizia del secondo universo capace di trasformarsi da gnocca a curvy. E di prendere tante legnate.