Dissidia: Final Fantasy: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{scadenza|20091130230643|note=Note|firma={{utente:Puzza87/firma}} 00:06, nov 24, 2009 (CET)}}
{{scadenza|20091130230643|note=Note|firma={{utente:Puzza87/firma}} 00:06, nov 24, 2009 (CET)}}
[[File:Rinoa cosplay.jpg|right|thumb|Meno male che in questo gioco Rinoa non [[c'è]].]]
[[File:Rinoa cosplay.jpg|right|thumb|Per fortuna in questo gioco Rinoa non ci sarà.]]
Dissidia Final Fantasy è l' ultima novità del famoso sistema di controllo mentale della Square Enix. Fra tutte le serie di Final Fantasy questa è la più originale, dopotutto alla Square Enix non verrebbe mai in mente di riciclare i personaggi delle vecchie serie, no? Purtroppo sì: credevate che dopo esservi sfiancati a completare al 100% i capitoli di Final Fantasy sarebbe tutto finito? Niente di puù sbagliato! Quel gaio uomo di [[Tetsuya Nomura|Nomura]] decise un giorno, giocando a Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3, di creare un picchiaduro con i suoi beniamini, anche quelli fottuti a Sakaguchi. E così, la più grande cazz... ehm, Fantasia Finale ha inizio!
Dissidia Final Fantasy per [[PSP]] è l' ultima novità del famoso sistema di controllo mentale della Square Enix. Fra tutte le serie di Final Fantasy questa è la più originale, infatti alla Square Enix non verrebbe mai in mente di riciclare i personaggi delle vecchie serie, no? Insomma, credevate che dopo esservi sfiancati a completare al 100% i capitoli di Final Fantasy sarebbe tutto finito? Niente di più sbagliato! Quel gaio uomo di [[Tetsuya Nomura|Nomura]] decise un giorno, giocando a [[Dragon Ball|Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3]], di creare un picchiaduro con i suoi beniamini, anche quelli fottuti a Sakaguchi. E così, la più grande cazz... ehm, Fantasia Finale ha inizio!


== Il maledetto telefono senza fili ==
== Il maledetto telefono senza fili ==


Questo gioco quando venne lanciato in Giappone rappresentava la massima apoteosi del godimento raggiungibile grazie alle musiche riprese dai videogame della saga originale, le scritte delle mosse fedeli a quelle originali e soprattutto a un doppiaggio di altà qualità.<br />
Questo gioco quando venne lanciato in Giappone rappresentava la massima apoteosi del godimento raggiungibile grazie alle musiche riprese dai videogame della saga originale, le scritte delle mosse fedeli a quelle originali e soprattutto a un doppiaggio di altà qualità. Questi fattori hanno causato un'improvviso aumento demografico dato dal fatto che i Giapponesi [[Eiaculazione precoce|venivano molto frequentemente]] per la gioia di provare il titolo, pertanto si erano decisi di non sprecare niente e tenersi una donna a portata mentre giocavano.<br />
Agli americani tuttavia non andava bene il doppiaggio, così decise di metterne uno proprio, ottenendo una schifezza peggiore di quelle fatte dai fans su [[Youtube]]. In Italia fu ancora peggio, dato che le traduzioni delle scritte vennero fatte da [[Luca Giurato]] in persona; così, il famoso Omnislash di Claudio divenne il terribile Colpo Omni, Flare divenne Vampalia e così via, rendendo la versione italiana di Dissidia una delle peggiori in commercio.
Sfortunatamente agli americani non andava bene il doppiaggio, così decisero di metterne uno proprio, ottenendo una schifezza peggiore di quelle fatte dai fans su [[Youtube]]. In Italia fu ancora peggio, dato che oltre ad avere il doppiaggio americano, le traduzioni delle scritte vennero fatte da [[Luca Giurato]] in persona; così, il famoso Omnislash di Claudio divenne il terribile Colpo Omni, Flare divenne la fuffolosa Vampalia e così via, rendendo la versione italiana di Dissidia una delle peggiori in commercio.


== La trama (o perlomeno, ciò che si avvicina di più ad essa)==
== La trama (o perlomeno, ciò che si avvicina di più ad essa)==
{{trama}}
{{trama}}
[[File:Yuna obesa cosplay.jpg|right|thumb|E nemmeno Yuna! Che culo!]]
[[File:Yuna obesa cosplay.jpg|right|thumb|E nemmeno Yuna! Meno male!]]
Nel magico regno di Dissidia, esistono due dei in conflitto, Cosmos, la dea dei bordelli d'alto borgo, e Chaos, il dio del sesso senza protezione (omfg), nomi molto originali, vero? Questi due dei pagano ognuno 10&nbsp;barboni (che&nbsp;ricordano vagamente qualcuno)&nbsp;per fare un bello sparticulo a ciascun barbone altrui. Dopo che questi venti imbecilli entrano in guerra, la storia può cominciare, e il gioco decadere. I tirapiedi di Cosmos dovranno trovare per l'ennesima volta i cristalli (sempre più originale), ma ci saranno i paraculo di Chaos a mettergli i bastoni fra le ruote. Successivamente scoprono che i loro sforzi non sono serviti a una cippa, tanto che Cosmos viene massacrata con una colonna di lava bollente, ma con la forza dell'ammore i 10 sfigatelli del Bene trovano Chaos (sempre più pompato tra l'altro) e gli fanno un mazzo incredibile. Il gioco termina con gli eroi che spariscono nei modi più assurdi, ovvero tuffandosi, saltando in aria (non esplodendo, ma facendo salti altissimi), raccogliendo piume, fiori, polline e rametti, o dando occhiate al cielo: il giocatore si suiciderà a questo punto per l'alta dose di [[nonsense]] di questo finale.<br />
Nel magico regno di Dissidia, esistono due dei in conflitto, Cosmos, la dea dei bordelli d'alto borgo, e Chaos, il dio del sesso senza protezione; nomi molto originali, vero? Questi due dei pagano ognuno 10 barboni per fare un bello sparticulo all'altro dio: l'ultimo che rimane vince. Dopo che questi venti imbecilli entrano in guerra, la storia può cominciare, e il gioco decadere. I tirapiedi di Cosmos dovranno trovare per l'ennesima volta i cristalli (sempre più originale), ma ci saranno i paraculo di Chaos a metter loro i bastoni fra le ruote. Successivamente scopriranno che i loro sforzi non sono serviti a una cippa, tanto che Cosmos verrà massacrata con una colonna di lava bollente, ma con la forza dell'ammore i 10 sfigatelli del Bene troveranno Chaos (sempre più pompato tra l'altro) e gli faranno un mazzo incredibile. Il gioco terminerà con gli eroi su un prato d'[[Marijuana|erba]], ma spariranno subito dopo nei modi più assurdi, ovvero tuffandosi, saltando in aria (non esplodendo, ma facendo salti altissimi), raccogliendo piume, fiori, polline e rametti, o dando occhiate al cielo: il giocatore si suiciderà a questo punto per l'alta dose di [[nonsense]] di questo finale.<br />
Da non perdere comunque la scena super-segreta che si ottiene finendo settordicimila richieste secondarie in cui Garland, Claudio e Jecht fanno a gara a chi ha lo [[cazzo|spadone]] più grande.
Da non perdere comunque la scena super-segreta che si ottiene finendo settordicimila richieste secondarie in cui Garland, Claudio e Jecht fanno a gara a chi ha lo [[cazzo|spadone]] più grande.
{{finetrama}}
{{finetrama}}
Riga 21: Riga 21:
==== Guerriero della luce ====
==== Guerriero della luce ====


Emulo di [[Capitan America]], dato che usa lo scudo per attaccare e la spada per difendersi. Sa parlare solo del potere della luce e di nient' altro, il che lo rende un [[bigotto]] di prima categoria. Cornuto per giunta. In realtà il suo scopo ultimo è farsi Cosmos, ma dopo la morte di quest'ultima cadrà in depressione.
Emulo di [[Capitan America]], dato che usa lo scudo per attaccare e la spada per difendersi. Sa parlare solo del potere della luce e di nient' altro, il che lo rende un [[bigotto]] di prima categoria. Cornuto per giunta. In realtà il suo scopo ultimo è farsi Cosmos, ma dopo la morte di quest'ultima cadrà in depressione. Dato che non ricorda nemmeno il suo nome diventerà ufficialmente lo smemorato più sfigato dell'intero gioco, perfino più di Terra.




==== Firion Skywalker ====
==== Firion Skywalker ====


Il famoso ribelle torna in questo gioco arrivando tra gli ultimi arrivati con il Centesimus Falcon. Tuttavia si dimentica della sua vita passata e riesce a pensare solo ai suoi sogni. Usa il minimo armamento indispensabile: coltelli, arco, frecce, lance, spade, scettri, preservativi, droghe, granate, stuzzicadenti&nbsp;e siringhe usate.<br />
Il famoso ribelle torna in questo gioco inserendosi tra gli ultimi arrivati con il Centesimus Falcon. Tuttavia si dimentica della sua vita passata e riesce a pensare solo ai suoi sogni. Usa il minimo armamento indispensabile: coltelli, arco, frecce, lance, spade, scettri, preservativi, droghe, granate, stuzzicadenti&nbsp;e siringhe usate.<br />
La sua passione consiste in una Rosa Selvatica: cosa ci voglia fare è rimasto un mistero perfino per Cosmos e Chaos stessi.
La sua passione consiste in una Rosa Selvatica: cosa ci voglia fare è rimasto un mistero perfino per Cosmos e Chaos stessi.


Riga 40: Riga 40:


Il famoso trans di Bananone ritorna più truccato che mai. Cecilio è in grado di cambiare sesso da Cavaliere Nero a Paladino per adattarsi a stuprare l' avversario in base al suo sesso. Può anche dedicarsi a sport come il lancio del giavellotto, le bocce, la tonnara e molti altri.<br />
Il famoso trans di Bananone ritorna più truccato che mai. Cecilio è in grado di cambiare sesso da Cavaliere Nero a Paladino per adattarsi a stuprare l' avversario in base al suo sesso. Può anche dedicarsi a sport come il lancio del giavellotto, le bocce, la tonnara e molti altri.<br />
Per tutto il gioco non riesce a fare altro se non tentare di convertire il fratello Golbeze alla sua compagnia di cazzari di Cosmos.
Per tutto il gioco non riesce a fare altro se non tentare di convertire il fratello Golbeze alla sua compagnia di cazzari di Cosmos. Non si spiega comunque il fatto che appaia come Cavaliere Nero in quasi tutto il gioco e come Paladino solo nella storia di Claudio (forse Cecilio lo trovava sessualmente apprezzabile?).




Riga 46: Riga 46:


Come si è visto, in Dissidia si punta molto sull'originalità. Bartz è infatti l' originalità fatta persona: ha l'aspetto di Ercolino Sempre in piedi, e utilizza le armi e le tecniche di combattimento dei suoi compagni; perfino la sua forma Uber fa pena dato che gli cresce un attimino il mantello e gli spuntano tre stellette sulla testa.<br />
Come si è visto, in Dissidia si punta molto sull'originalità. Bartz è infatti l' originalità fatta persona: ha l'aspetto di Ercolino Sempre in piedi, e utilizza le armi e le tecniche di combattimento dei suoi compagni; perfino la sua forma Uber fa pena dato che gli cresce un attimino il mantello e gli spuntano tre stellette sulla testa.<br />
Durante il gioco fa a gara con Gidan a chi trova per primo il proprio cristallo, ma pirla com'è cade e fa cadere i suoi compagni in diverse trappole.
Durante il gioco fa a gara con Gidan a chi trova per primo il proprio cristallo, ma pirla com'è cade e fa cadere i suoi compagni in diverse trappole. Tuttavia riesce ad essere una spanna sopra quel povero alberello di Ex-Death, quel che basta per abbatterlo e usarlo nel camino per scaldarsi d'Inverno.




Riga 52: Riga 52:
==== Terra Brandford ====
==== Terra Brandford ====


Le gnocche non possono mancare nei giochi di Final Fantasy, e questo gioco non poteva fare eccezione. Doppiata con la voce delle troiette degli [[hentai]], Terra è una ragazza stupida, smemorata e disturbata. Quando viene ritrovata dal Cavalier Cipolla perde la memoria, ma il massimo lo raggiunge quando, vagando da sola, trova niente meno che Claudio, il quale la scambia per Aerith (dice le stesse identiche cose, come non scambiarla per la fioraia?).<br />
Le gnocche non possono mancare nei giochi di Final Fantasy, e questo gioco non poteva fare eccezione. Doppiata con la voce delle troiette degli [[hentai]], Terra è una ragazza stupida, smemorata e disturbata. Dopo essere stata violentata dai tentacoli della Nube Oscura viene ritrovata dal Cavalier Cipolla; peccato che perda la memoria, in modo che quel burlone di Kefka possa divertirsi a tortrarla con finti ricordi.Il massimo tuttavia lo raggiunge quando, vagando da sola, trova niente meno che Claudio, il quale la scambia per Aerith (scusate, se Terra dice le stesse identiche cose, come può Claudio non scambiarla per la fioraia?).<br />
In combattimento è la classica magonza all'ubererrima potenza, ma nessuno la userà per la sua lentezza (e la sua voce).
In combattimento è la classica magonza all'ubererrima potenza, ma nessuno la userà per la sua lentezza (e la sua voce). Quando si trasforma in versione Uber sprigiona la sua forza da[[Furry]].




==== [[Cloud Strife|Claudio Conflitto]] ====
==== [[Cloud Strife|Claudio Conflitto]] ====
[[File:Dissidia strane cose.png|right|thumb|Eh sì, Zack, hai ragione...]]
[[File:Dissidia strane cose.png|right|thumb|Eh sì, Zack, hai ragione...]]
Ebbene sì, Claudio torna in questo famoso e originale gioco. Sempre le solite cose: usa uno spadone, fa il musone come Squall, e per l' ennesima volta il suo rivale è Sephiroth. Forse proprio per questo Claudio comincia giustamente a chiedersi perchè cazzo combatte, anche se alla fine, dopo aver scambiato terra per Aerith massacrerà senza pietà chiunque gli stia a un pollice dalle sue sopracciglia. Zack nel frattempo, mentre sta in Paradiso, si chiederà se c'è qualcosa che non va in questo gioco, dato che Claudio sfida più personaggi buoni che cattivi.
Ebbene sì, Claudio torna anche in questo gioco. Sempre le solite cose: usa uno spadone per compensare [[pene|altro]], fa il musone a gara con Squall, e per l' ennesima volta il suo rivale è Sephiroth. Forse proprio per questi motivi Claudio comincia giustamente a chiedersi perchè cazzo combatte, anche se alla fine, dopo aver scambiato terra per Aerith massacrerà senza pietà chiunque gli stia a un pollice dalle sue sopracciglia. Zack nel frattempo, mentre sta in Paradiso, si chiederà se c'è qualcosa che non va in questo gioco, dato che Claudio sfida nel corso della storia più personaggi buoni che cattivi.




Riga 64: Riga 64:
==== [[Squall Leonhart]] ====
==== [[Squall Leonhart]] ====


Proprio così, il truzzo emo torna nel gioco come Claudio. Squall usa la solita spada-pistola e fa il musone come Claudio. Bartz per tirarlo su gli regala una piuma di Chocobo (sai che allegria allora), e così Squall si ricorda della promessa che aveva fatto a Rinoa dopo essere scappato dal suo mondo (si era rifugiato in quello di [[Kingdom Hearts]], ricordate?).<br />
Proprio così, il truzzo emo torna nel gioco come Claudio. Squall usa la solita spada-pistola e fa il musone a gara con Claudio. Bartz per tirarlo su di morale gli regala una piuma di Chocobo (sai che allegria allora), e così Squall si ricorda della promessa che aveva fatto a Rinoa dopo essere scappato dal suo mondo (si era rifugiato in quello di [[Kingdom Hearts]], ricordate?). Perlomeno si rallegra del fatto che in questo gioco non ci sia [[Sora]]...<br />
In combattimento farà grandi e fighe combo in stile [[Bruce Lee]], peccato che ne abbia 2-3 in croce...
In combattimento sparerà magie assortite a raffica e farà grandi e fighe mosse in stile [[Bruce Lee]]; peccato che ne abbia 2-3 in croce...




Riga 72: Riga 72:


Il fratellino di [[Goku]] compare in questo gioco, ma per compensare questa genialata la Square ha pensato bene di reglargli una voce giapponese fantastica e una Americana schifosa; complimenti...
Il fratellino di [[Goku]] compare in questo gioco, ma per compensare questa genialata la Square ha pensato bene di reglargli una voce giapponese fantastica e una Americana schifosa; complimenti...
Questo plagio mal riuscito di un Sayan non sa fare altro che cadere nelle trappole escogitate dai nemici per catturare Bartz, o parare il culo all'ultimo momento a Squall. Tenta anche di farsi Cosmos in una scena pietosa davanti a uno specchio, ma la dea se ne andrà con la scusa del fatto che Gidan deve essere gentile se vuole essere forte e trovare il suo cristallo.
Questo plagio mal riuscito di un Sayan non sa fare altro che cadere nelle trappole escogitate dai nemici per catturare Bartz, o parare il culo all'ultimo momento a Squall. Tenta anche di farsi Cosmos in una scena pietosa davanti a uno specchio, ma la dea se ne andrà con la scusa del fatto che Gidan deve essere gentile se vuole essere forte e trovare il suo cristallo.<br />
Quando deve combattere si lancia dai punti alti delle arene gridando ''Shamalayaaaa!'' e finendo un terrorizzato nemico con le sue lamette rubate ad un [[Emo]] morente (infatti sono rosa perchè sono ancora leggermente sporche di sangue...).




Riga 78: Riga 79:
==== Tidus ====
==== Tidus ====


Il calciatore acquatico truzzo decide di apparire; ma non era morto? Ad ogni modo, è l' unico personaggio che usa parolacce nel gioco, addirittura rivolte a suo padre (peccato che quei geniacci del [[MOIGE]] qua in Italia hanno avuto la bella idea di sostituire la prola "bastardo" con "babbeo": complimenti anche a loro...). Passerà metà gioco a farsi sodomizzare dalle mille armi di Firion e ad odiare il padre.<br />
Il calciatore acquatico truzzo decide di apparire anche lui; ma non era morto? Ad ogni modo, è l' unico personaggio che ha le palle di usare parolacce nel gioco, addirittura rivolte a suo padre (peccato che quei geniacci del [[MOIGE]] qua in Italia hanno avuto la bella idea di sostituire la prola "bastardo" con "babbeo": complimenti anche a loro...). Passerà metà gioco a farsi sodomizzare dalle mille armi di Firion e ad odiare il padre.<br />
In combattimento è uno dei personaggi più sgravati in assoluto, in quanto ha millemila mosse tra cui scegliere e tutte concatenabili tra loro, ma la sua voce truzza e fstidiosa scoraggerà il giocatore a usarlo.
In combattimento è uno dei personaggi più sgravati in assoluto, in quanto ha [[millemila]] mosse tra cui scegliere e tutte concatenabili tra loro, ma la sua voce truzza e fstidiosa scoraggerà il giocatore a usarlo.




=== I pedoni cazzari di Chaos ===
=== I pedoni cazzari di Chaos ===
Riga 85: Riga 88:
==== Garland ====
==== Garland ====


Il famoso gestore del [[Gardaland|parco di divertimenti]] sbarca in questo gioco come sponsor vivente: fa finta di essere uno schiavo del tempo, ma in realtà vuole costringere glia ltri personaggi a salire sul Blue tornado.<br />
Il famoso gestore del [[Gardaland|parco di divertimenti]] sbarca in questo gioco come sponsor vivente: fa finta di essere uno schiavo del tempo, ma in realtà vuole costringere gli altri personaggi a salire sul Blue tornado.<br />
In combattimento usa uno spadone della forma di un Cornetto [[Algida]] (peccato che erano finiti quelli a forma di [[Prezzemolo]]...), che trasforma in ciò che vuole: doppia spada, catena, martello e bazzoka.
In combattimento usa uno spadone della forma di un Cornetto [[Algida]] (peccato che erano finiti quelli a forma di [[Prezzemolo]]...), che trasforma in ciò che vuole: doppia spada, catena, martello e bazzoka.


==== [[Imperatore Palpatine|L'imperatore Mateus Pallamecia]] ====
==== [[Imperatore Palpatine|L'imperatore Mateus Pallamecia]] ====


[[Paolo Bitta]] torna in questo gioco più incazzato che mai, dato che non può ascoltare i Pooh in santa pace: per questo progetta la caduta degli dei e la usa sistemazione come goverantore del mondo, un mondo in cui l'inno nazionale sarà ''Piccola Katy''<br />
[[Paolo Bitta]] torna in questo gioco più incazzato che mai, dato che non può ascoltare i Pooh in santa pace: per questo progetta la caduta degli dei e la usa sistemazione come goverantore del mondo, un mondo in cui l'inno nazionale sarà ''Piccola Katy''. Per un po' la sua idea tiene, ma i cazzari di Cosmos si stufano presto della canzone e lo uccidono a colpi di amplificatore.<br />
Quando combatte si diverte a spargere trappole come bombe, campi elettrificati, mine, proiettili e 300 Spartani.
Quando combatte si diverte a spargere trappole come bombe, campi elettrificati, mine, proiettili e 300 Spartani per poi trapassare il povero avversario con la sua puntuta [[pene d'ebano|asta]].


==== Nube Oscura ====
==== Nube Oscura ====


Dovrebbe essere uno spirito senza sesso, ma in realtà è una pedofila bisessuale, dato che si diverte per tutto il gioco a stuprare con i suoi tentacoli-serpenti solo il Cavalier Cipolla e Terra. A parte questo il suo ruolo nella trama è prossimo allo 0, se non peggio.<br />
Dovrebbe essere uno spirito, quindi ne maschio ne femmina, ma in realtà è una pedofila bisessuale, dato che si diverte per tutto il gioco a stuprare con i suoi tentacoli-serpenti solo il Cavalier Cipolla e Terra. A parte questo il suo ruolo nella trama è prossimo allo 0, se non peggio.<br />
In combattimento spara Onde Energetiche violacee verso il nemico, mentre con i serpenti lo stupra in ogni orifizio.
In combattimento spara Onde Energetiche violacee verso il nemico, mentre con i serpenti lo stupra in ogni orifizio.


Riga 101: Riga 104:
[[File:Golbez owna Terra.jpeg|right|thumb|Golbeze insegna a Terra a stare al suo posto con una capocciata. Alla faccia dei diritti delle donne...]]
[[File:Golbez owna Terra.jpeg|right|thumb|Golbeze insegna a Terra a stare al suo posto con una capocciata. Alla faccia dei diritti delle donne...]]
Il fratello di Cecilio compare in questo gioco come uno sfigato dubbioso: non può stare nella Luce ma nemmeno nell'Oscurità, quindi la domanda è: che cazzo ci sta a fare allora? Passa tutto il tempo della trama a suggerire agli eroi come trovare i cristalli.<br />
Il fratello di Cecilio compare in questo gioco come uno sfigato dubbioso: non può stare nella Luce ma nemmeno nell'Oscurità, quindi la domanda è: che cazzo ci sta a fare allora? Passa tutto il tempo della trama a suggerire agli eroi come trovare i cristalli.<br />
Per il resto combatte sparando raggi laser dalle dita come [[Mazinga Z]].
Per il resto combatte sparando raggi laser dalle dita come [[Mazinga Z]] o tirando rocce sul nemico come [[Koala Kong]] di [[Crash Bandicoot]].


==== Ex-Death ====
==== Ex-Death ====


L'albero della carta igienica azzurro in questo gioco diviene lento come una lumaca e senza sostanziali mosse d'attacco; come se non bastasse non ha nemmeno un peso nella storia, facendosele dare da Cecilio, facendosi incaprettare mentalmente dal cavalier Cipolla ed infine facendosi corrompere da Kuja, per poi finire immolato da Bartz. Uno sfacelo totale per questo poverino sempre incompreso.
L'albero della carta igienica azzurro in questo gioco diviene lento come una lumaca e senza sostanziali mosse d'attacco; come se non bastasse non ha nemmeno un peso nella storia, facendosele dare da Cecilio, facendosi incaprettare mentalmente dal cavalier Cipolla ed infine facendosi corrompere da Kuja, per poi finire immolato da Bartz. Uno sfacelo totale per questo poverino sempre incompreso.<br />
L'unico attimo di goria ce l'ha quando riesce a parare un attacco nemico (cosa che accade più o meno ad ogni morte di Papa o ad ogni vittoria di uno scudetto da parte dell'[[Inter]]), quando scatena una palla nera sul malcapitato rivale.


==== Kefka Palazzo ====
==== Kefka Palazzo ====


Il fratello minore del pagliaccio dei [[Mc Donald's]] viene catapultato come nemico di Terra: lui ovviamente non può che essere felice data la sua pazzia, e passa il gioco a saltellare qua e là, rendendosi a tutti gli effetti il cattivo migliore di tutti.<br />
Il fratello minore del pagliaccio dei [[Mc Donald's]] viene catapultato come nemico di Terra: lui ovviamente non può che essere felice data la sua pazzia, e passa il gioco a saltellare qua e là, rendendosi a tutti gli effetti il cattivo migliore di tutti. Le poche cose che fa comunque sono prendere per il culo quel povero frocetto di Kuja e farsele dare da Gidan.<br />
Si diverte a scagliare ai suoi avversari magie di ogni tipo e forma, dai proiettili sodomizzatori infuocati alle saette stimolanti, passando per i ghiaccioli con cui gioca a bowling.
Si diverte a scagliare ai suoi avversari magie di ogni tipo e forma, dai proiettili sodomizzatori infuocati alle saette stimolanti, passando per i ghiaccioli con cui gioca a bowling.


Riga 121: Riga 125:


Se i cazzari di Cosmos avevano una gnocca, perchè quelli di Chaos non potevano permettersela? Artemisia è una classica MILF che si diverte a giocare con gli orologi credendo di controllare il tempo: insieme all'Imperatore progetta di rovesciare gli dei, ma viene più volte stuprata a sangue dal gunblade di Squall, dalla spada lucente del Guerriero della Luce e dalle millemila armi di Firion (il quale era un po' stufo di Tidus).<br />
Se i cazzari di Cosmos avevano una gnocca, perchè quelli di Chaos non potevano permettersela? Artemisia è una classica MILF che si diverte a giocare con gli orologi credendo di controllare il tempo: insieme all'Imperatore progetta di rovesciare gli dei, ma viene più volte stuprata a sangue dal gunblade di Squall, dalla spada lucente del Guerriero della Luce e dalle millemila armi di Firion (il quale era un po' stufo di Tidus).<br />
Quando combatte spara frecciatine sberluccicose e fluorescenti di ogni colore e forma, diventando la idol dei [[nippomani]] e [[funboy]].
Quando combatte spara frecciatine sberluccicose e fluorescenti di ogni colore e forma, diventando la idol dei [[nippomani]] e [[funboy]]; inoltre può creare pure delle sfere luminescenti da discoteca o fanalini per le luci di Natale.


==== Kuja ====
==== Kuja ====


Il magonzo frocio compare come antagonista (si fa per dire) di Gidan, attaccando con le sue pericolosissime palle d'energia (paura, eh?); ciononostante non viene preso sul serio e per questo litiga con tutto e tutti, rischiando anche di doversi menare con Garland e Jecht, e andandosene con la scusa di aver perso interesse. È ossessionato dal teatro, per questo dice alle proprie vittime il loro ruolo (Gidan l'idiota, Squall il solista eccetera...).
Il magonzo frocio compare come antagonista (si fa per dire) di Gidan, attaccando con le sue pericolosissime [[palle]] d'energia (paura, eh?); ciononostante (o forse a causa di questo) non viene preso sul serio dagli altri cattivi, e pertanto litiga con tutto e tutti, rischiando anche di doversi menare con Garland e Jecht, e andandosene con la scusa di aver perso interesse. È ossessionato dal teatro, per questo dice alle proprie vittime il loro ruolo (Gidan l'idiota, Squall il solista, Artemisia la zoccola, eccetera...).


==== Jecht ====
==== Jecht ====
[[File:Jecht Calcio Rotante.jpeg|right|thumb|Jecht vanta anche il [[Calcio rotante]] nel suo repertorio di mosse.]]
[[File:Jecht Calcio Rotante.jpeg|right|thumb|Jecht vanta anche il [[Calcio rotante]] nel suo repertorio di mosse.]]
Il padre di Tidus nonchè emulo del [[Chuck Norris|Sommo]], questo è un personaggio con i controcoglioni: adora menare le mani il più possibile litigando con chiunque gli capiti a tiro e aprendolo come una cozza con il suo spadone. Quando scopre che in realtà è una marionetta nelle mani dell'Imperatore decide di confrontarsi con suo figlio e lasciarsi ownare da lui.
Il padre di Tidus nonchè emulo del [[Chuck Norris|Sommo]], questo è un personaggio con i controcoglioni: adora menare le mani il più possibile litigando con chiunque gli capiti a tiro e aprendolo come una cozza con il suo spadone. Quando scopre che in realtà è una marionetta nelle mani dell'Imperatore decide di confrontarsi con suo figlio e lasciarsi ownare da lui. Naturalmente dopo aver menato un bel po' l'Imperatore.




=== I dimenticati ===
=== I dimenticati ===
Riga 135: Riga 141:
==== Shantotto ====
==== Shantotto ====


Questa nana dal nome impronunciabile e dalla fastidiosa risata (non le è valso tuttavia il premio [[Oscar Luigi Scalfaro]]) si trova sperduta nelle lande degli acquitrini che stanno intorno al Tempio di Cosmos: a parte questo non viene cagata di striscio da nessuno, pertanto alla Square hanno deciso di compensare ciò con mosse uberpotenterrime. Logico, no?<br />
Questa nana dal nome impronunciabile e dalla fastidiosa risata (non le è bastata tuttavia per vincere il premio [[Oscar Luigi Scalfaro]]) si trova sperduta nelle lande degli acquitrini che stanno intorno al Tempio di Cosmos: a parte questo non viene cagata di striscio da nessuno, pertanto alla Square hanno deciso di compensare ciò con mosse uberpotenterrime. Logico, no?<br />
Combatte contro quel poveraccio di Gabranth, ma non si è ancora capito perchè ne chi è il vincitore tra i due.
Combatte contro quel poveraccio di Gabranth, ma non si è ancora capito perchè ne chi è il vincitore tra i due.



Versione delle 19:32, 30 nov 2009

Template:Scadenza

Per fortuna in questo gioco Rinoa non ci sarà.

Dissidia Final Fantasy per PSP è l' ultima novità del famoso sistema di controllo mentale della Square Enix. Fra tutte le serie di Final Fantasy questa è la più originale, infatti alla Square Enix non verrebbe mai in mente di riciclare i personaggi delle vecchie serie, no? Insomma, credevate che dopo esservi sfiancati a completare al 100% i capitoli di Final Fantasy sarebbe tutto finito? Niente di più sbagliato! Quel gaio uomo di Nomura decise un giorno, giocando a Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3, di creare un picchiaduro con i suoi beniamini, anche quelli fottuti a Sakaguchi. E così, la più grande cazz... ehm, Fantasia Finale ha inizio!

Il maledetto telefono senza fili

Questo gioco quando venne lanciato in Giappone rappresentava la massima apoteosi del godimento raggiungibile grazie alle musiche riprese dai videogame della saga originale, le scritte delle mosse fedeli a quelle originali e soprattutto a un doppiaggio di altà qualità. Questi fattori hanno causato un'improvviso aumento demografico dato dal fatto che i Giapponesi venivano molto frequentemente per la gioia di provare il titolo, pertanto si erano decisi di non sprecare niente e tenersi una donna a portata mentre giocavano.
Sfortunatamente agli americani non andava bene il doppiaggio, così decisero di metterne uno proprio, ottenendo una schifezza peggiore di quelle fatte dai fans su Youtube. In Italia fu ancora peggio, dato che oltre ad avere il doppiaggio americano, le traduzioni delle scritte vennero fatte da Luca Giurato in persona; così, il famoso Omnislash di Claudio divenne il terribile Colpo Omni, Flare divenne la fuffolosa Vampalia e così via, rendendo la versione italiana di Dissidia una delle peggiori in commercio.

La trama (o perlomeno, ciò che si avvicina di più ad essa)

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

E nemmeno Yuna! Meno male!

Nel magico regno di Dissidia, esistono due dei in conflitto, Cosmos, la dea dei bordelli d'alto borgo, e Chaos, il dio del sesso senza protezione; nomi molto originali, vero? Questi due dei pagano ognuno 10 barboni per fare un bello sparticulo all'altro dio: l'ultimo che rimane vince. Dopo che questi venti imbecilli entrano in guerra, la storia può cominciare, e il gioco decadere. I tirapiedi di Cosmos dovranno trovare per l'ennesima volta i cristalli (sempre più originale), ma ci saranno i paraculo di Chaos a metter loro i bastoni fra le ruote. Successivamente scopriranno che i loro sforzi non sono serviti a una cippa, tanto che Cosmos verrà massacrata con una colonna di lava bollente, ma con la forza dell'ammore i 10 sfigatelli del Bene troveranno Chaos (sempre più pompato tra l'altro) e gli faranno un mazzo incredibile. Il gioco terminerà con gli eroi su un prato d'erba, ma spariranno subito dopo nei modi più assurdi, ovvero tuffandosi, saltando in aria (non esplodendo, ma facendo salti altissimi), raccogliendo piume, fiori, polline e rametti, o dando occhiate al cielo: il giocatore si suiciderà a questo punto per l'alta dose di nonsense di questo finale.
Da non perdere comunque la scena super-segreta che si ottiene finendo settordicimila richieste secondarie in cui Garland, Claudio e Jecht fanno a gara a chi ha lo spadone più grande.

La trama è finita, leggete in pace.


I Personaggi

I pedoni cazzari di Cosmos

Guerriero della luce

Emulo di Capitan America, dato che usa lo scudo per attaccare e la spada per difendersi. Sa parlare solo del potere della luce e di nient' altro, il che lo rende un bigotto di prima categoria. Cornuto per giunta. In realtà il suo scopo ultimo è farsi Cosmos, ma dopo la morte di quest'ultima cadrà in depressione. Dato che non ricorda nemmeno il suo nome diventerà ufficialmente lo smemorato più sfigato dell'intero gioco, perfino più di Terra.


Firion Skywalker

Il famoso ribelle torna in questo gioco inserendosi tra gli ultimi arrivati con il Centesimus Falcon. Tuttavia si dimentica della sua vita passata e riesce a pensare solo ai suoi sogni. Usa il minimo armamento indispensabile: coltelli, arco, frecce, lance, spade, scettri, preservativi, droghe, granate, stuzzicadenti e siringhe usate.
La sua passione consiste in una Rosa Selvatica: cosa ci voglia fare è rimasto un mistero perfino per Cosmos e Chaos stessi.

Cavalier cipolla

Alla Square Nomura deve essere malato di schizofrenia. Sì, dev'essere così, visto che non c'è altra spiegazione per il fatto che in Final Fantasy III abbiano dato un nome al protagonista e invece qui sia stato scelto un personaggio generico, ma vabbè, ce lo dobiamo tenere...
Qui è un bambino super intelligente. E per forza: è l' unico in grado di trombarsi Terra, con la scusa di essere il suo protettore. Tuttavia, proprio quando si arriva al momento decisivo, quel mattacchione di Kefka rapisce Terra e la Nube Oscura sodomizza senza pietà il povero Cipollino.
In combattimento fa il figo usando millemila colpi a raffica, ma ottenendo una potenza che fa invidia a quella di Mr. Satan.


Cecilio Arvaldo

Il famoso trans di Bananone ritorna più truccato che mai. Cecilio è in grado di cambiare sesso da Cavaliere Nero a Paladino per adattarsi a stuprare l' avversario in base al suo sesso. Può anche dedicarsi a sport come il lancio del giavellotto, le bocce, la tonnara e molti altri.
Per tutto il gioco non riesce a fare altro se non tentare di convertire il fratello Golbeze alla sua compagnia di cazzari di Cosmos. Non si spiega comunque il fatto che appaia come Cavaliere Nero in quasi tutto il gioco e come Paladino solo nella storia di Claudio (forse Cecilio lo trovava sessualmente apprezzabile?).


Bartz Scrauser

Come si è visto, in Dissidia si punta molto sull'originalità. Bartz è infatti l' originalità fatta persona: ha l'aspetto di Ercolino Sempre in piedi, e utilizza le armi e le tecniche di combattimento dei suoi compagni; perfino la sua forma Uber fa pena dato che gli cresce un attimino il mantello e gli spuntano tre stellette sulla testa.
Durante il gioco fa a gara con Gidan a chi trova per primo il proprio cristallo, ma pirla com'è cade e fa cadere i suoi compagni in diverse trappole. Tuttavia riesce ad essere una spanna sopra quel povero alberello di Ex-Death, quel che basta per abbatterlo e usarlo nel camino per scaldarsi d'Inverno.


Terra Brandford

Le gnocche non possono mancare nei giochi di Final Fantasy, e questo gioco non poteva fare eccezione. Doppiata con la voce delle troiette degli hentai, Terra è una ragazza stupida, smemorata e disturbata. Dopo essere stata violentata dai tentacoli della Nube Oscura viene ritrovata dal Cavalier Cipolla; peccato che perda la memoria, in modo che quel burlone di Kefka possa divertirsi a tortrarla con finti ricordi.Il massimo tuttavia lo raggiunge quando, vagando da sola, trova niente meno che Claudio, il quale la scambia per Aerith (scusate, se Terra dice le stesse identiche cose, come può Claudio non scambiarla per la fioraia?).
In combattimento è la classica magonza all'ubererrima potenza, ma nessuno la userà per la sua lentezza (e la sua voce). Quando si trasforma in versione Uber sprigiona la sua forza daFurry.


Claudio Conflitto

File:Dissidia strane cose.png
Eh sì, Zack, hai ragione...

Ebbene sì, Claudio torna anche in questo gioco. Sempre le solite cose: usa uno spadone per compensare altro, fa il musone a gara con Squall, e per l' ennesima volta il suo rivale è Sephiroth. Forse proprio per questi motivi Claudio comincia giustamente a chiedersi perchè cazzo combatte, anche se alla fine, dopo aver scambiato terra per Aerith massacrerà senza pietà chiunque gli stia a un pollice dalle sue sopracciglia. Zack nel frattempo, mentre sta in Paradiso, si chiederà se c'è qualcosa che non va in questo gioco, dato che Claudio sfida nel corso della storia più personaggi buoni che cattivi.


Squall Leonhart

Proprio così, il truzzo emo torna nel gioco come Claudio. Squall usa la solita spada-pistola e fa il musone a gara con Claudio. Bartz per tirarlo su di morale gli regala una piuma di Chocobo (sai che allegria allora), e così Squall si ricorda della promessa che aveva fatto a Rinoa dopo essere scappato dal suo mondo (si era rifugiato in quello di Kingdom Hearts, ricordate?). Perlomeno si rallegra del fatto che in questo gioco non ci sia Sora...
In combattimento sparerà magie assortite a raffica e farà grandi e fighe mosse in stile Bruce Lee; peccato che ne abbia 2-3 in croce...


Gidan Tributo

Il fratellino di Goku compare in questo gioco, ma per compensare questa genialata la Square ha pensato bene di reglargli una voce giapponese fantastica e una Americana schifosa; complimenti... Questo plagio mal riuscito di un Sayan non sa fare altro che cadere nelle trappole escogitate dai nemici per catturare Bartz, o parare il culo all'ultimo momento a Squall. Tenta anche di farsi Cosmos in una scena pietosa davanti a uno specchio, ma la dea se ne andrà con la scusa del fatto che Gidan deve essere gentile se vuole essere forte e trovare il suo cristallo.
Quando deve combattere si lancia dai punti alti delle arene gridando Shamalayaaaa! e finendo un terrorizzato nemico con le sue lamette rubate ad un Emo morente (infatti sono rosa perchè sono ancora leggermente sporche di sangue...).


Tidus

Il calciatore acquatico truzzo decide di apparire anche lui; ma non era morto? Ad ogni modo, è l' unico personaggio che ha le palle di usare parolacce nel gioco, addirittura rivolte a suo padre (peccato che quei geniacci del MOIGE qua in Italia hanno avuto la bella idea di sostituire la prola "bastardo" con "babbeo": complimenti anche a loro...). Passerà metà gioco a farsi sodomizzare dalle mille armi di Firion e ad odiare il padre.
In combattimento è uno dei personaggi più sgravati in assoluto, in quanto ha millemila mosse tra cui scegliere e tutte concatenabili tra loro, ma la sua voce truzza e fstidiosa scoraggerà il giocatore a usarlo.


I pedoni cazzari di Chaos

Garland

Il famoso gestore del parco di divertimenti sbarca in questo gioco come sponsor vivente: fa finta di essere uno schiavo del tempo, ma in realtà vuole costringere gli altri personaggi a salire sul Blue tornado.
In combattimento usa uno spadone della forma di un Cornetto Algida (peccato che erano finiti quelli a forma di Prezzemolo...), che trasforma in ciò che vuole: doppia spada, catena, martello e bazzoka.

L'imperatore Mateus Pallamecia

Paolo Bitta torna in questo gioco più incazzato che mai, dato che non può ascoltare i Pooh in santa pace: per questo progetta la caduta degli dei e la usa sistemazione come goverantore del mondo, un mondo in cui l'inno nazionale sarà Piccola Katy. Per un po' la sua idea tiene, ma i cazzari di Cosmos si stufano presto della canzone e lo uccidono a colpi di amplificatore.
Quando combatte si diverte a spargere trappole come bombe, campi elettrificati, mine, proiettili e 300 Spartani per poi trapassare il povero avversario con la sua puntuta asta.

Nube Oscura

Dovrebbe essere uno spirito, quindi ne maschio ne femmina, ma in realtà è una pedofila bisessuale, dato che si diverte per tutto il gioco a stuprare con i suoi tentacoli-serpenti solo il Cavalier Cipolla e Terra. A parte questo il suo ruolo nella trama è prossimo allo 0, se non peggio.
In combattimento spara Onde Energetiche violacee verso il nemico, mentre con i serpenti lo stupra in ogni orifizio.

Golbeze

Golbeze insegna a Terra a stare al suo posto con una capocciata. Alla faccia dei diritti delle donne...

Il fratello di Cecilio compare in questo gioco come uno sfigato dubbioso: non può stare nella Luce ma nemmeno nell'Oscurità, quindi la domanda è: che cazzo ci sta a fare allora? Passa tutto il tempo della trama a suggerire agli eroi come trovare i cristalli.
Per il resto combatte sparando raggi laser dalle dita come Mazinga Z o tirando rocce sul nemico come Koala Kong di Crash Bandicoot.

Ex-Death

L'albero della carta igienica azzurro in questo gioco diviene lento come una lumaca e senza sostanziali mosse d'attacco; come se non bastasse non ha nemmeno un peso nella storia, facendosele dare da Cecilio, facendosi incaprettare mentalmente dal cavalier Cipolla ed infine facendosi corrompere da Kuja, per poi finire immolato da Bartz. Uno sfacelo totale per questo poverino sempre incompreso.
L'unico attimo di goria ce l'ha quando riesce a parare un attacco nemico (cosa che accade più o meno ad ogni morte di Papa o ad ogni vittoria di uno scudetto da parte dell'Inter), quando scatena una palla nera sul malcapitato rivale.

Kefka Palazzo

Il fratello minore del pagliaccio dei Mc Donald's viene catapultato come nemico di Terra: lui ovviamente non può che essere felice data la sua pazzia, e passa il gioco a saltellare qua e là, rendendosi a tutti gli effetti il cattivo migliore di tutti. Le poche cose che fa comunque sono prendere per il culo quel povero frocetto di Kuja e farsele dare da Gidan.
Si diverte a scagliare ai suoi avversari magie di ogni tipo e forma, dai proiettili sodomizzatori infuocati alle saette stimolanti, passando per i ghiaccioli con cui gioca a bowling.

Sephiroth

Sephiroth tutto contento di poter combattere anche in questo gioco.

Se c'era Claudio in questo gioco poteva mancare Sephiroth? Direi proprio di no.
Il nostro smilzo ha fatto ulteriormente allungare la sua katana così può penetrare (in tutti i sensi) con più facilità i suoi avversari.
Il suo ruolo nella trama è abbastanza marginale: dopo aver fottuto la Rosa Selvatica a Firion, essersi fatto ammazzare dal Guerriero della Luce e da Claudio ed essersi quasi scontrato con l'Imperatore e Artemisia decde di rintanarsi in un angolino a piangersi addosso fino alla fine del gioco.

Artemisia

Se i cazzari di Cosmos avevano una gnocca, perchè quelli di Chaos non potevano permettersela? Artemisia è una classica MILF che si diverte a giocare con gli orologi credendo di controllare il tempo: insieme all'Imperatore progetta di rovesciare gli dei, ma viene più volte stuprata a sangue dal gunblade di Squall, dalla spada lucente del Guerriero della Luce e dalle millemila armi di Firion (il quale era un po' stufo di Tidus).
Quando combatte spara frecciatine sberluccicose e fluorescenti di ogni colore e forma, diventando la idol dei nippomani e funboy; inoltre può creare pure delle sfere luminescenti da discoteca o fanalini per le luci di Natale.

Kuja

Il magonzo frocio compare come antagonista (si fa per dire) di Gidan, attaccando con le sue pericolosissime palle d'energia (paura, eh?); ciononostante (o forse a causa di questo) non viene preso sul serio dagli altri cattivi, e pertanto litiga con tutto e tutti, rischiando anche di doversi menare con Garland e Jecht, e andandosene con la scusa di aver perso interesse. È ossessionato dal teatro, per questo dice alle proprie vittime il loro ruolo (Gidan l'idiota, Squall il solista, Artemisia la zoccola, eccetera...).

Jecht

Jecht vanta anche il Calcio rotante nel suo repertorio di mosse.

Il padre di Tidus nonchè emulo del Sommo, questo è un personaggio con i controcoglioni: adora menare le mani il più possibile litigando con chiunque gli capiti a tiro e aprendolo come una cozza con il suo spadone. Quando scopre che in realtà è una marionetta nelle mani dell'Imperatore decide di confrontarsi con suo figlio e lasciarsi ownare da lui. Naturalmente dopo aver menato un bel po' l'Imperatore.


I dimenticati

Shantotto

Questa nana dal nome impronunciabile e dalla fastidiosa risata (non le è bastata tuttavia per vincere il premio Oscar Luigi Scalfaro) si trova sperduta nelle lande degli acquitrini che stanno intorno al Tempio di Cosmos: a parte questo non viene cagata di striscio da nessuno, pertanto alla Square hanno deciso di compensare ciò con mosse uberpotenterrime. Logico, no?
Combatte contro quel poveraccio di Gabranth, ma non si è ancora capito perchè ne chi è il vincitore tra i due.

Gabranth

Ahi! Pazienza, Gabranth ha perso i gioielli di famiglia...

Questo povero sfigato era un giudice di buona onestà e giustizia, finchè gli capitò il caso di Berlusconi: dato che non riusciva ad emettere una sentenza cadde in depressione e passò dalla parte di Chaos. Si è scontrato con Shantotto, ma il povero giocatore non saprà mai l'esito di quel duello.
In battaglia necessita di ricaricare le pile Duracell della sua rabbia, ma una volta carico si scatena travolgendo il nemico con parole altisonanti e combo infinite.